Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2025, 20:18   #1
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 870
PROBLEMA CON RYZEN 1800X SU SCHEDA MADRE A520M K V2 GIGABYTE

Salve a tutti.
Come da titolo, scrivo per un PC al quale un amico ha sostituito la scheda madre a seguito della morte prematura di una ASUS PRIME A320M-K nella quale non funzionava più alcuna porta USB, pare a causa di un black out.
Autonomamente ha rimpiazzato la motherboard guasta con una più moderna Gigabyte A520M K V2, che per fortuna ha riconosciuto subito il Ryzen 1800X, anche se non rientra fra quelli supportati indicati sul sito della Gigabyte.
Il problema è che tale processore ha la frequenza inchiodata a 2,2Ghz e da lì non si smuove: l'ho scoperto casualmente utilizzando CPU-Z e CoreTemp.
È chiaro che gli ho chiesto se anche prima della sostituzione della scheda madre avesse questo freno, ma lui non ha saputo rispondermi, dicendo che non ha mai usato prima programmi simili per verificare la frequenza effettiva di funzionamento.
Conoscete la nuova scheda madre e, se sì, sapete se c'è quache voce nel bios da variare per vedere di sistermare il tutto oppure deve scegliere se sostituire la CPU o trovare una scheda madre col chipset A320 d'occasione?
Saluti.
__________________
Utenti da cui ho acquistato con totale soddisfazione: Alcarnus; Storm06.

Ultima modifica di joko : 27-05-2025 alle 20:22. Motivo: C
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 16:45   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18586
Nel bios puoi provare a impostare manualmente la frequenza del processore , visto che non e supportato dalla scheda madre puoi provare ad alzare la frequenza un po alla volta , finche non raggiungi la frequenza massima in qui il pc rimane stabile .
Se non riesci ad alzare la frequenza manualmente , non ti rimane che sostituire la scheda madre con una compatibile con il processore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 22:22   #3
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Nel bios puoi provare a impostare manualmente la frequenza del processore , visto che non e supportato dalla scheda madre puoi provare ad alzare la frequenza un po alla volta , finche non raggiungi la frequenza massima in qui il pc rimane stabile .
Se non riesci ad alzare la frequenza manualmente , non ti rimane che sostituire la scheda madre con una compatibile con il processore .
Grazie. Ho già fatto il tentativo di impostare la frequenza a mano, ma nulla da fare.
Comunque, visto che un Ryzen 4500 costa poco più di 50 Euro, gliene faccio acquistare uno e siamo a posto, tanto più o meno come prestazioni siamo lì.
Mi ha detto che non intende cambiare la scheda madre e quindi è l'unica soluzione economica che vedo. E' chiaro che gli dirò di passare almeno a un Ryzen 5600, ma sapendo che ha le ragnatele nel portafoglio so già che non lo farà.
Saluti e grazie ancora.
__________________
Utenti da cui ho acquistato con totale soddisfazione: Alcarnus; Storm06.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2025, 00:23   #4
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 870
Ciao.
Allora: alla fine, il mio amico ha deciso di tenere la scheda madre e di mettere un Ryzen 4500 come prospettato.
Il "vecchio" 1800x lo ha dato a un altro nostro amico che lo ha installato su una Asrock B450M-HDV sul quale funziona che è una meraviglia, va alla frequenza giusta e con overclock automatico; ottimo, specie considerando che sulla predetta scheda madre c'era montato un R3 1200, una vera ciofeca.
Alla fine, vendendo la vecchia CPU ha recuperato una quarantina d'euro, che male non fanno.
Saluti e grazie ad Alecomputer per i consigli.
__________________
Utenti da cui ho acquistato con totale soddisfazione: Alcarnus; Storm06.

Ultima modifica di joko : 12-06-2025 alle 00:25.
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v