Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2022, 17:42   #21
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Non è detto che risolvi. Ma sicuramente può aiutare. Specie nel tuo caso. ovvero cambio di ram e modifica di vari settaggi.
Quindi la prima cosa da fare è: reset bios e poi impostare le ram con i profili originali di fabbrica. se nemmeno così si risolve, allora si passa oltre.
E usare bios definitvi e non beta. giusto per specificarlo, non sapendo cosa stai usando ora.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 23:41   #22
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Non è detto che risolvi. Ma sicuramente può aiutare. Specie nel tuo caso. ovvero cambio di ram e modifica di vari settaggi.
Quindi la prima cosa da fare è: reset bios e poi impostare le ram con i profili originali di fabbrica. se nemmeno così si risolve, allora si passa oltre.
E usare bios definitvi e non beta. giusto per specificarlo, non sapendo cosa stai usando ora.
Sono titubante perchè non vorrei che dopo il reset bios 1) devo smanettare manualmente con gli infiniti settaggi delle RAM ( e io non sono capace) 2) possa avere problemi con windows all'avvio e tutte i programmi e relativi updates installati...se mi dici che non avrò problemi in tal senso allora domani spengo il pc , stacco alimentazione e rimuovo quella batteria per qualche secondo

P.S ora sto usando l'ultimo bios update "F20"

Ultima modifica di Daniel Sun : 10-11-2022 alle 23:44.
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 07:43   #23
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Il reset del bios non elimina voci, ma riporta le impostazioni allo stato di default
Quindi le ritroverai ancora le varie impostazioni xmp etc...
Inoltre quando uno ogni volta aggiorna il bios, è sempre consigliabile fare un reset
Cmq nel tuo caso visto che il pc si avvia etc... Può andare bene anche un reset semplice da fare stesso all'interno del bios.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:26   #24
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Il reset del bios non elimina voci, ma riporta le impostazioni allo stato di default
Quindi le ritroverai ancora le varie impostazioni xmp etc...
Inoltre quando uno ogni volta aggiorna il bios, è sempre consigliabile fare un reset
Cmq nel tuo caso visto che il pc si avvia etc... Può andare bene anche un reset semplice da fare stesso all'interno del bios.
quindi spengo , scollego alimentazione dall'alimentatore e stacco la batteria rotonda?
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:34   #25
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Io andrei per step.
Quindi volendo senza fare subito il clear cmos definitivo.
-Entra nel bios e riporta le impostazioni a default.
-Inserisci i profili delle ram
-salva ed esci
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:42   #26
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Io andrei per step.
Quindi volendo senza fare subito il clear cmos definitivo.
-Entra nel bios e riporta le impostazioni a default.
-Inserisci i profili delle ram
-salva ed esci
sta già tutto a settaggi default, ogni volta che tentavo di abilitare l'XMP e uscivo dal bios lo schermo restava nero e Windows non si avvia, quindi al riavvio manuale e forzato mi dice che in automatico ha rimesso tutto a default e a quel punto do l'ok e windows parte tranquillamente. Una domanda, ma nel caso dovessi cambiare mother board, mi sapresti dire un modello che mi supporti tranquillamente le ram a 3200mhz in xmp? a quanto pare le b660 non vanno d'accordo con questa impostazione
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:51   #27
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Mah... cmq strano il tuo problema. Potevo capire all'inizio con quell'altre ram. Ed infatti li effettivamente è proprio una questione tecnica e ci stà.
Ora invece ti doveva funzionare tutto tranquillamente. Oltretutto le ram che hai preso ora sono pure nela lista qvl. Per cui teroicamente avresti dovuto eliminare ogni possibile causa d'incompatibilità/malfunzionamento.

Per il resto ho usato mobo b660 con ram 3200 e nessun problema.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 11:34   #28
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Mah... cmq strano il tuo problema. Potevo capire all'inizio con quell'altre ram. Ed infatti li effettivamente è proprio una questione tecnica e ci stà.
Ora invece ti doveva funzionare tutto tranquillamente. Oltretutto le ram che hai preso ora sono pure nela lista qvl. Per cui teroicamente avresti dovuto eliminare ogni possibile causa d'incompatibilità/malfunzionamento.

Per il resto ho usato mobo b660 con ram 3200 e nessun problema.
eh lo so, io non sono certo uno smanettone, ma ho sempre risolto problemi e grattacapi PC, ma a sto giro davvero non ne riesco a venire a capo...Mi sono fatto una cultura girando forum internazionali (per fortuna parlo inglese) e non sono l'unico ad aver avuto questo problema, ma bene o male leggendo gli altri casi c'era sempre una soluzione ( a volte ram messe negli slot sbagliati , altre volte specifiche del sistema che in effetti non supportavano tale clock...). Ma nel mio caso, cacchio ho un i5 12600k che è abbastanza recente, un alimentatore deep cool 750w gold che mi fa superare tutti gli stress test OCCT, le temperature sono ottime, il processore supera tutti i test, gioco a Cyberpunk 2077 per ore senza problemi...tutto perfetto basta che non abilito quel cazzo di XMP
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 19:09   #29
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ma guarda, mi dispiace per la tua situazione, ma a questo punto non saprei veramente che dirti.
Anche perché nel tuo caso si tratta di una cosa banale. Non stiamo parlando di un problema particolare.
Anzi non dovrebbe nemmeno esistere un problema nella tua situazione. Hai Ram compatibili> settare il profilo xmp e stop, fine. Questo è tutto.
Per cui se ritieni opportuno e dopo ulteriori test che il problema sia la mobo, allora cambiala.
Ma sia ben chiaro che non devi andare per forza su una z690/790. Se è pur vero che hai una cpu k e quindi una mobo con chipset Z, sia più indicata per tutta una serie di ragioni, ma non è necessario sempre e cmq in ogni situazione. Specie se non si hanno esigenze particolari.
Io come ti ho detto, in questo periodo, mi capita di usare spesso delle b660 accoppiate sia a cpu lisce che k, e usando ram da 3200, non ci sono problemi.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 20:00   #30
Ifrit_90
Member
 
L'Avatar di Ifrit_90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 171
Ho seguito un po' la problematica e secondo me potresti resettare il BIOS e provare ad inserire le ram Kingston Fury. Magari è rimasta salvata ancora qualche impostazione delle vecchie ram e il reset CMOS potrebbe risolvere il problema
Ifrit_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 20:05   #31
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Ok, allora mi tocca scollegare la batteria...ma ci sono rischi? poi windows 11 parte tranquillo?
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 20:58   #32
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Generalmente è una procedura sicura che non comporta nessun rischio. Salvo qualche rarissimo caso eccezionale, ma per la maggior parte perché è dovuta ad una mossa sbagliata dell'utente. Magari nel farla uno rompe qualcosa etc..

Per il resto, per resettare il bios via hardware, consiglierei di non farla solo togliendo la batteria.
perché mi è capitato su certe schede madri che togliendo solo la batteria, influiva solo sulla data e l'orario ma poi le impostazioni rimanevano ancora in memoria.

quindi ti consiglio di procedere con la procedura completa che solitamente consiste di spostare un ponticello (jumper) o in alternativa premere un'apposito tasto, se la scheda madre dispone di questa funzione. Controlla quindi il manuale.

Per quanto riguarda l'eventuali problemi di avvio del sistema operativo, anche qui non ce ne sono.

Capitavano in passato su vecchie generazioni in particolare quando come impostazione predefinita sul controller sata era impostata la modalità IDE, al posto di AHCI.
E nel caso in cui si installava un SSD che era consigliato farlo funzionare su AHCI, si modificava questa opzione. E quindi quando si faceva il reset del bios, appena accendevi il PC, prima di arrivare al sistema operativo, si entrava subito nel bios e si rimetteva l'apposita opzione altrimenti non arrivavi al sistema operativo e si presentavano errori etc.

Poi salvo se hai fatto tu qualche modifica al boot o cose così, non ci sono problemi.
il sistema si avvia normalmente.
anche se io comunque ti consiglio appena subito dopo fatto il reset hardware, una volta che hai finito, chiuso il Case e tutto, all'accensione del PC, di entrare subito nel bios e anche da lì riportare i valore default. poi imposti le ram, salva ed esci
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:08   #33
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Generalmente è una procedura sicura che non comporta nessun rischio. Salvo qualche rarissimo caso eccezionale, ma per la maggior parte perché è dovuta ad una mossa sbagliata dell'utente. Magari nel farla uno rompe qualcosa etc..

Per il resto, per resettare il bios via hardware, consiglierei di non farla solo togliendo la batteria.
perché mi è capitato su certe schede madri che togliendo solo la batteria, influiva solo sulla data e l'orario ma poi le impostazioni rimanevano ancora in memoria.

quindi ti consiglio di procedere con la procedura completa che solitamente consiste di spostare un ponticello (jumper) o in alternativa premere un'apposito tasto, se la scheda madre dispone di questa funzione. Controlla quindi il manuale.

Per quanto riguarda l'eventuali problemi di avvio del sistema operativo, anche qui non ce ne sono.

Capitavano in passato su vecchie generazioni in particolare quando come impostazione predefinita sul controller sata era impostata la modalità IDE, al posto di AHCI.
E nel caso in cui si installava un SSD che era consigliato farlo funzionare su AHCI, si modificava questa opzione. E quindi quando si faceva il reset del bios, appena accendevi il PC, prima di arrivare al sistema operativo, si entrava subito nel bios e si rimetteva l'apposita opzione altrimenti non arrivavi al sistema operativo e si presentavano errori etc.

Poi salvo se hai fatto tu qualche modifica al boot o cose così, non ci sono problemi.
il sistema si avvia normalmente.
anche se io comunque ti consiglio appena subito dopo fatto il reset hardware, una volta che hai finito, chiuso il Case e tutto, all'accensione del PC, di entrare subito nel bios e anche da lì riportare i valore default. poi imposti le ram, salva ed esci
Il reset ha avuto successo, mi è proprio uscito scritto dal bios, ho usato il sistema della rimozione batteria, ma ahime, ancora una volta, se abilito l XMP profile 1 (3200mhz) schermo nero e amen, devo tenere premuto il tasto accensione per farlo spegnere, al riavvio mi dice boot failure e ripristina default settings...Mi sa che è tempo di cambiare scheda madre , ho tempo fino al 24 novembre (diritto di recesso) avete consigli sul modello?
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:12   #34
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ok, peccato...
Eh allora che dici vuoi andare su un modello z690? ovviamente sempre rimanendo più o meno nel prezzo di quanto costa quella tua attuale senza prendere quindi super modelli etc..
Almeno in questo caso tagli la testa al toro e prendendo una con chipset Z, sfrutti tutte le funzioni che offre

Edit: ho dato un po' un'occhiata alle schede. e più o meno mettendo circa 30/40€ di differenza rispetto alla tua che se non sbaglio costa intorno ai 180€, potresti prendere l'ASUS PRIME Z690-P
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 11-11-2022 alle 21:31.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:30   #35
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ok, peccato...
Eh allora che dici vuoi andare su un modello z690/790? ovviamente sempre rimanendo più o meno nel prezzo di quanto costa quella tua attuale senza prendere quindi super modelli etc..
Almeno in questo caso tagli la testa al toro e prendendo una con chipset Z, sfrutti tutte le funzioni che offre
beh si vorrei restare nel range delle 240/250 euro non oltre, ma che almeno posso sfruttare questi 3200mhz delle Ram e magari fare un leggerissimo OC della CPU se possibile...Inoltre sarebbe bello trovare qualcosa che vende Amazon direttamente magari con prime, non esiste che mi affidi ancora a venditori terzi affiliati Amazon che per spedire un prodotto ci mettono 10 giorni
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:37   #36
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Attualmente in quella fascia di prezzo come prime c'è la Gigabyte.Z690 Gaming x
credo che in questo momento a quel prezzo (238,58€) e venduta da amz sia la migliore che si possa trovare.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:40   #37
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Attualmente in quella fascia di prezzo come prime c'è la Gigabyte.Z690 Gaming x
credo che in questo momento a quel prezzo (238,58€) e venduta da amz sia la migliore che si possa trovare.
Si l'avevo adocchiata anche io, resta il dubbio sulle ram che ho adesso ,
Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 (KF432C16BB1K2/32)...vanno bene per questa motherboard?
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:42   #38
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
E che cacchio se non vanno bene ora, allora siamo all'assurdo. cpu k, mobo z690. le 3200 se la mangia che diamine.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:50   #39
Daniel Sun
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
E che cacchio se non vanno bene ora, allora siamo all'assurdo. cpu k, mobo z690. le 3200 se la mangia che diamine.
eh speriamo, io ormai sono decisamente abbattuto, continuo a chiedermi se possa essere il processore , o cheneso' l'alimentatore (
DeepCool DQ750ST 750W gold) , se magari ho danneggiato qualcosa montando il frame sul socket (ma di certo non l'ho stretto troppo)...però ora non ho scelta, mi tocca rismontare tutto , reimpacchettare la mobo e amen...A proposito con windows 11 posso mantenere il seriale attuale e riprenderlo sul "nuovo" sistema?
Daniel Sun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 21:57   #40
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Non credo che sia un problema di cpu, alimentatore o altro. Anche perché tolto stò fatto del settaggio delle ram, mi pare di capire che il pc ti funziona bene.
per cui la vedo piú come un ''rigetto'' della mobo.

Per quanto riguarda il seriale di windows 11, ti rimando alla pagina di supporto ufficiale Microsoft. Perché ci sono degli aspetti da tenere in considerazine e non sapendo di preciso la tua situazione, vorrei evitare di dirti cavolate.

https://support.microsoft.com/it-it/...d-fb3fc72b6665
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v