|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Non è detto che risolvi. Ma sicuramente può aiutare. Specie nel tuo caso. ovvero cambio di ram e modifica di vari settaggi.
Quindi la prima cosa da fare è: reset bios e poi impostare le ram con i profili originali di fabbrica. se nemmeno così si risolve, allora si passa oltre. E usare bios definitvi e non beta. giusto per specificarlo, non sapendo cosa stai usando ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Quote:
P.S ora sto usando l'ultimo bios update "F20" Ultima modifica di Daniel Sun : 10-11-2022 alle 23:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Il reset del bios non elimina voci, ma riporta le impostazioni allo stato di default
Quindi le ritroverai ancora le varie impostazioni xmp etc... Inoltre quando uno ogni volta aggiorna il bios, è sempre consigliabile fare un reset Cmq nel tuo caso visto che il pc si avvia etc... Può andare bene anche un reset semplice da fare stesso all'interno del bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Io andrei per step.
Quindi volendo senza fare subito il clear cmos definitivo. -Entra nel bios e riporta le impostazioni a default. -Inserisci i profili delle ram -salva ed esci |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
sta già tutto a settaggi default, ogni volta che tentavo di abilitare l'XMP e uscivo dal bios lo schermo restava nero e Windows non si avvia, quindi al riavvio manuale e forzato mi dice che in automatico ha rimesso tutto a default e a quel punto do l'ok e windows parte tranquillamente. Una domanda, ma nel caso dovessi cambiare mother board, mi sapresti dire un modello che mi supporti tranquillamente le ram a 3200mhz in xmp? a quanto pare le b660 non vanno d'accordo con questa impostazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Mah... cmq strano il tuo problema. Potevo capire all'inizio con quell'altre ram. Ed infatti li effettivamente è proprio una questione tecnica e ci stà.
Ora invece ti doveva funzionare tutto tranquillamente. Oltretutto le ram che hai preso ora sono pure nela lista qvl. Per cui teroicamente avresti dovuto eliminare ogni possibile causa d'incompatibilità/malfunzionamento. Per il resto ho usato mobo b660 con ram 3200 e nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ma guarda, mi dispiace per la tua situazione, ma a questo punto non saprei veramente che dirti.
Anche perché nel tuo caso si tratta di una cosa banale. Non stiamo parlando di un problema particolare. Anzi non dovrebbe nemmeno esistere un problema nella tua situazione. Hai Ram compatibili> settare il profilo xmp e stop, fine. Questo è tutto. Per cui se ritieni opportuno e dopo ulteriori test che il problema sia la mobo, allora cambiala. Ma sia ben chiaro che non devi andare per forza su una z690/790. Se è pur vero che hai una cpu k e quindi una mobo con chipset Z, sia più indicata per tutta una serie di ragioni, ma non è necessario sempre e cmq in ogni situazione. Specie se non si hanno esigenze particolari. Io come ti ho detto, in questo periodo, mi capita di usare spesso delle b660 accoppiate sia a cpu lisce che k, e usando ram da 3200, non ci sono problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 171
|
Ho seguito un po' la problematica e secondo me potresti resettare il BIOS e provare ad inserire le ram Kingston Fury. Magari è rimasta salvata ancora qualche impostazione delle vecchie ram e il reset CMOS potrebbe risolvere il problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Ok, allora mi tocca scollegare la batteria...ma ci sono rischi? poi windows 11 parte tranquillo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Generalmente è una procedura sicura che non comporta nessun rischio. Salvo qualche rarissimo caso eccezionale, ma per la maggior parte perché è dovuta ad una mossa sbagliata dell'utente. Magari nel farla uno rompe qualcosa etc..
Per il resto, per resettare il bios via hardware, consiglierei di non farla solo togliendo la batteria. perché mi è capitato su certe schede madri che togliendo solo la batteria, influiva solo sulla data e l'orario ma poi le impostazioni rimanevano ancora in memoria. quindi ti consiglio di procedere con la procedura completa che solitamente consiste di spostare un ponticello (jumper) o in alternativa premere un'apposito tasto, se la scheda madre dispone di questa funzione. Controlla quindi il manuale. Per quanto riguarda l'eventuali problemi di avvio del sistema operativo, anche qui non ce ne sono. Capitavano in passato su vecchie generazioni in particolare quando come impostazione predefinita sul controller sata era impostata la modalità IDE, al posto di AHCI. E nel caso in cui si installava un SSD che era consigliato farlo funzionare su AHCI, si modificava questa opzione. E quindi quando si faceva il reset del bios, appena accendevi il PC, prima di arrivare al sistema operativo, si entrava subito nel bios e si rimetteva l'apposita opzione altrimenti non arrivavi al sistema operativo e si presentavano errori etc. Poi salvo se hai fatto tu qualche modifica al boot o cose così, non ci sono problemi. il sistema si avvia normalmente. anche se io comunque ti consiglio appena subito dopo fatto il reset hardware, una volta che hai finito, chiuso il Case e tutto, all'accensione del PC, di entrare subito nel bios e anche da lì riportare i valore default. poi imposti le ram, salva ed esci |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ok, peccato...
Eh allora che dici vuoi andare su un modello z690? ovviamente sempre rimanendo più o meno nel prezzo di quanto costa quella tua attuale senza prendere quindi super modelli etc.. Almeno in questo caso tagli la testa al toro e prendendo una con chipset Z, sfrutti tutte le funzioni che offre Edit: ho dato un po' un'occhiata alle schede. e più o meno mettendo circa 30/40€ di differenza rispetto alla tua che se non sbaglio costa intorno ai 180€, potresti prendere l'ASUS PRIME Z690-P Ultima modifica di Pozhar : 11-11-2022 alle 21:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Attualmente in quella fascia di prezzo come prime c'è la Gigabyte.Z690 Gaming x
credo che in questo momento a quel prezzo (238,58€) e venduta da amz sia la migliore che si possa trovare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Quote:
Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 (KF432C16BB1K2/32)...vanno bene per questa motherboard? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
E che cacchio se non vanno bene ora, allora siamo all'assurdo. cpu k, mobo z690. le 3200 se la mangia che diamine.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 27
|
Quote:
DeepCool DQ750ST 750W gold) , se magari ho danneggiato qualcosa montando il frame sul socket (ma di certo non l'ho stretto troppo)...però ora non ho scelta, mi tocca rismontare tutto , reimpacchettare la mobo e amen...A proposito con windows 11 posso mantenere il seriale attuale e riprenderlo sul "nuovo" sistema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Non credo che sia un problema di cpu, alimentatore o altro. Anche perché tolto stò fatto del settaggio delle ram, mi pare di capire che il pc ti funziona bene.
per cui la vedo piú come un ''rigetto'' della mobo. Per quanto riguarda il seriale di windows 11, ti rimando alla pagina di supporto ufficiale Microsoft. Perché ci sono degli aspetti da tenere in considerazine e non sapendo di preciso la tua situazione, vorrei evitare di dirti cavolate. https://support.microsoft.com/it-it/...d-fb3fc72b6665 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.