Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2023, 13:11   #31941
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20397
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
CR1120?? hai sbagliato batteria? nel NAS ci vanno le CR2032
no tranquillo prima di comprare la nuova l'ho aperto (e richiuso) apposta per vedere che cosa ci fosse, ho anche fatto una foto nel caso con entrambe visibili, e confermo che corrisponde alla foto di techpowerup che qualcuno aveva messo pagine addietro

edit:





l'ho lasciato acceso tutta la notte, oggi pomeriggio senza speranza ho riprovato l'accesso con EDGE (mai usato) e non so per quale santo, ma ha funzionato! adesso logga anche con firefox come al solito (sempre fatto così!)

ho modificato data e ora manualmente non so perchè la sincro automatica con time.google.com restituiva "impossibile raggiungere il server", poi ho rimesso di nuovo la sincro automatica con NTP e (vedi sopra) restituisce aggiornamento ok!

non resta altro che provare a riavviarlo e vedere se riesco nuovamente ad accedere dopo il riavvio vado?

ho anche creato un secondo utente che non si sa mai (vedi sopra "simone2") anche se probabilmente non servirà a "sbloccare" nulla nel caso

edit2: l'ho riavviato e dopo il riavvio sono riuscito correttamente a fare il login! adesso devo spegnerlo a mano perchè stasera sono via e danno forti temporali, l'accensione e spegnimento automatici li proverò in un secondo momento l'importante è che almeno funzioni tutto come prima

Ultima modifica di ninja750 : 26-08-2023 alle 15:11.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2023, 16:18   #31942
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
A Natale regalagli un UPS che male non fa
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 10:29   #31943
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
ho fatto da subito l'hack per trasformare un Nvme in Volume, ma visto gli aggiornamenti e visto che ho già zappato un tera di HD per i documenti e foto non me la sento più di usare un M2 come volume.

vorrei riportare tutto, sincronizzazioni e backuo su HD classico e al massimo uso l'M2 come cache.

Qual'e' il procedimento più semplice per spostare il volume da M2 ad HDD?

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 17:08   #31944
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
ho fatto da subito l'hack per trasformare un Nvme in Volume, ma visto gli aggiornamenti e visto che ho già zappato un tera di HD per i documenti e foto non me la sento più di usare un M2 come volume.



vorrei riportare tutto, sincronizzazioni e backuo su HD classico e al massimo uso l'M2 come cache.



Qual'e' il procedimento più semplice per spostare il volume da M2 ad HDD?



Fabio
pannello di controllo/cartelle condivise cambi il volume delle share su nvme
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 17:45   #31945
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Grazie, scoperto fine pomeriggio. Sembra semplicissimo.

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 07:47   #31946
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Mi trovo un problemino stupido con un portatile con su W11 di mia figlia...
Per una esigenza momentanea ho cercato su rete il NAS, e mi sono accorto che da li si può vedere tutti gli utenti potendo fare qualche danno come cancellare file.

Come si limita l'accesso al NAS dalla rete Windows, o perlomeno accedere solo alle sue cartelle?

Ora non riesco neanche a togliere il link sul PC, lo devo fare dal NAS?

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 08:24   #31947
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Mi trovo un problemino stupido con un portatile con su W11 di mia figlia...

Per una esigenza momentanea ho cercato su rete il NAS, e mi sono accorto che da li si può vedere tutti gli utenti potendo fare qualche danno come cancellare file.



Come si limita l'accesso al NAS dalla rete Windows, o perlomeno accedere solo alle sue cartelle?



Ora non riesco neanche a togliere il link sul PC, lo devo fare dal NAS?



Fabio
sei entrato con le credenziali di admin e sono rimaste salvate. cancella le credenziali di rete
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 16:04   #31948
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
E soprattutto disattivare l'account admin
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 17:44   #31949
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
E anche non usare su winzozz un account che possa accedere al DSM, così se vi entrano con un trojan o un crypto è più probabile che non vi piallino i backup
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 20:20   #31950
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Sarò fortunato, ma non ho mai preso malware, virus e cose simili da 20 anni
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 22:28   #31951
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Admin è disattivato, poi vedo come togliere le credenziali a mia figlia. Ma non potrei mai rinunciare al gestione risorse del mio PC per vedere il Nas.
Non l'avrei nenache preso.

Carino il DSM da remoto tipo al lavoro ma non è come un gestione cartelle di windows.

Cmq per adesso sempre accesso con quickconnect da remoto e mai un problema di sicurezza... aspetta che mi tocco 😀
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 06:44   #31952
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Admin è disattivato, poi vedo come togliere le credenziali a mia figlia. Ma non potrei mai rinunciare al gestione risorse del mio PC per vedere il Nas.

Non l'avrei nenache preso.



Carino il DSM da remoto tipo al lavoro ma non è come un gestione cartelle di windows.



Cmq per adesso sempre accesso con quickconnect da remoto e mai un problema di sicurezza... aspetta che mi tocco 😀
non hai capito. la gestione risorse è corretta da windows ma non dovresti usare per quella le credenziali di amministratore con cui accedi e gestisci il dsm

se un virus entra in windows, trova la password salvata di esplora risorse allora può entrare anche nel dsm e cancellare tutto
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 08:40   #31953
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sarò fortunato, ma non ho mai preso malware, virus e cose simili da 20 anni
Ricorda che la sfortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo: in più di 20 anni mai avuto rotture di Hdd, e ho sempre avuto, tra famiglia e ufficio, almeno 3 o 4 Pc, spesso con 2 Hdd dentro, un nas (poi diventati 2) e almeno un paio di HDD portatili.
Beh, in pieno periodo COVID mi è saltato l’SSD del mio PC, L’Hdd coi dati sul pc di mia moglie, uno dei due dischi in raid 1 di un Nas (che mi serviva per continuità di lavoro, e ha fatto il suo dovere) e un HDD portatile che fungeva da backup.
Il tutto nel giro di 20 giorni, apparecchiature sotto UPS e prese filtrate (non ci sono stati neanche temporali)
Hdd di taglio diverso (a parte i 2 in raid nel primo nas) e marche diverse.

Ora anche io spero di non aver più guai per i prox 20 anni, ma non ho avuto danni (se non economici per sostituire gli HDD, e tempo perso) solo perché ero coperto da una efficace strategia di protezione backup.

Se permetti il suggerimento: quello che non ti è mai successo ti auguro continui a non succederti, ma non ti affidare solo alla buona sorte

Ultima modifica di ritpetit : 30-08-2023 alle 08:44.
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:17   #31954
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Admin è disattivato, poi vedo come togliere le credenziali a mia figlia. Ma non potrei mai rinunciare al gestione risorse del mio PC per vedere il Nas.
Non l'avrei nenache preso.

Carino il DSM da remoto tipo al lavoro ma non è come un gestione cartelle di windows.

Cmq per adesso sempre accesso con quickconnect da remoto e mai un problema di sicurezza... aspetta che mi tocco 😀
Come ti hanno già detto, non è da non usare, basta che l'account con cui ti logghi su Windows non possa accedere al DSM.

Anche con quickonnect c'è da fidarsi per bene... Finché non ci sono vulnerabilità va bene
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 21:21   #31955
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Ricorda che la sfortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo: in più di 20 anni mai avuto rotture di Hdd, e ho sempre avuto, tra famiglia e ufficio, almeno 3 o 4 Pc, spesso con 2 Hdd dentro, un nas (poi diventati 2) e almeno un paio di HDD portatili.
Beh, in pieno periodo COVID mi è saltato l’SSD del mio PC, L’Hdd coi dati sul pc di mia moglie, uno dei due dischi in raid 1 di un Nas (che mi serviva per continuità di lavoro, e ha fatto il suo dovere) e un HDD portatile che fungeva da backup.
Il tutto nel giro di 20 giorni, apparecchiature sotto UPS e prese filtrate (non ci sono stati neanche temporali)
Hdd di taglio diverso (a parte i 2 in raid nel primo nas) e marche diverse.

Ora anche io spero di non aver più guai per i prox 20 anni, ma non ho avuto danni (se non economici per sostituire gli HDD, e tempo perso) solo perché ero coperto da una efficace strategia di protezione backup.

Se permetti il suggerimento: quello che non ti è mai successo ti auguro continui a non succederti, ma non ti affidare solo alla buona sorte
Anch'io non ho mai avuto HDD guasti, ho ancora HDD vecchi di quasi 20 anni e sono ancora lì che girano tranquilli.
Per quanto riguarda i malware, virus ecc. basta avere un po' di buon senso, tenere sempre tutto aggiornato e non installare software strani, non visitare pagine strane, non aprire porte a cacchium, password robuste ecc.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 30-08-2023 alle 21:23.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 11:24   #31956
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20397
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
E anche non usare su winzozz un account che possa accedere al DSM, così se vi entrano con un trojan o un crypto è più probabile che non vi piallino i backup
con quelli c'è poco da fare.. a meno che non salvate la password (di "rete") in windows, se un qualunque programma gira sul pc potrà sempre accedere a tutte le share del NAS e cmq di tutta la rete

però vorrebbe dire digitare utente e password ogni volta che vogliamo accedere a una share del nas, e non poter usare programmi di backup automatico schedulati
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 13:45   #31957
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Si si ... ho compreso la vostra preoccupazione che volte alienare completamente il NAS da tutto il resto. Ma la mia preoccupazione è per un errore umano di mia figlia che mi sposta o cancella inavvertitamente qualcosa sul NAS dal suo PC e che quindi lo limiterò.

Da parte del mio PC voglio il completo accesso senza inserire PW od altro, come delle normali estensioni delle cartelle.
PC, Smartphone e Tablet devo stare in un cerchio chiuso e fluido e sono periferiche che controllo io a livello di sicurezza stando attendo a non scaricare o fare cxgate.

Se non si fa così non si riesce a essere produttivi (CMQ)

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2023, 18:56   #31958
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
con quelli c'è poco da fare.. a meno che non salvate la password (di "rete") in windows, se un qualunque programma gira sul pc potrà sempre accedere a tutte le share del NAS e cmq di tutta la rete

però vorrebbe dire digitare utente e password ogni volta che vogliamo accedere a una share del nas, e non poter usare programmi di backup automatico schedulati
Se fai un utente che accede alle cartelle ma non ai backup ed al DSM, se entrano ti criptano tutto il contenuto delle cartelle, ma non vedono i backup e non possono entrare su DSM.

Tu accedi con l'account che accede solo al DSM, pialli le cartelle e ripristini dall'ultimo backup non criptato.

Per lo stesso motivo è anche sempre meglio fare i backup in pull e non in push, in modo che anche se entrassero su una unità sfruttando una vulnerabilità non avrebbero accesso anche a quella di backup.

Se invece li mettete in domino... Addios
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2023, 14:25   #31959
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20397
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Se fai un utente che accede alle cartelle ma non ai backup ed al DSM, se entrano ti criptano tutto il contenuto delle cartelle, ma non vedono i backup e non possono entrare su DSM.

Tu accedi con l'account che accede solo al DSM, pialli le cartelle e ripristini dall'ultimo backup non criptato.

Per lo stesso motivo è anche sempre meglio fare i backup in pull e non in push, in modo che anche se entrassero su una unità sfruttando una vulnerabilità non avrebbero accesso anche a quella di backup.

Se invece li mettete in domino... Addios
non mi è chiaro come intendi

io ho un cobian in locale al PC che backuppa incrementale in base ai timestamp, copia i file (in chiaro, no file backup, no crittografia) in una cartella del NAS

siccome cobian DEVE avere permessi di scrittura che puoi dare solo via windows non c'è grande modo per non dare accesso ""al virus"" che sia.. una volta che il PC accede alla share di rete può fare tutto

il backup in pull intendi eseguirlo direttamente da NAS? come si farebbe? ma anche in pull se poniamo che su PC prendo un virus che corrompe tutti i dati, se li copierebbe virusati sul NAS

Ultima modifica di ninja750 : 04-09-2023 alle 14:27.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2023, 15:22   #31960
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non mi è chiaro come intendi

io ho un cobian in locale al PC che backuppa incrementale in base ai timestamp, copia i file (in chiaro, no file backup, no crittografia) in una cartella del NAS

siccome cobian DEVE avere permessi di scrittura che puoi dare solo via windows non c'è grande modo per non dare accesso ""al virus"" che sia.. una volta che il PC accede alla share di rete può fare tutto

il backup in pull intendi eseguirlo direttamente da NAS? come si farebbe? ma anche in pull se poniamo che su PC prendo un virus che corrompe tutti i dati, se li copierebbe virusati sul NAS
se usassi programmi come abb è il programma che si collega al tuo PC e pesca o dati senza che ci sia installato nulla.
se il pc prende un virus giustamente pesca I file criptati ma abb ha le versioni quindi puoi tornare indietro di più giorni. naturalmente se ti accorgi dopo troppi giorni che hai i file criptati non c'è nulla da fare
puoi impostare abb per tenere gli ultimi 5 giorni, una versione vecchia di 28 giorni per 4 mesi

oppure usi abb con agent che non usa smb ma un servizio dedicato al backup senza avere password salvate sul PC.
se usassi programmi avanzati come veeam backup agent free lavora con le snapshot quindi avendo le versioni puoi tornare indietro di più giorni con il backup e la password di rete non è salvata su windows ma protetta

in più sul nas puoi impostate le snapshot quindi se il pc prende un ransom e vede che ha permessi per scrivere sulla cartella e cripta tutti i backup se non hai usato sul PC la password di amministratore con un click ripristini il backup e il pc può ripristinarsi al volo.
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram

Ultima modifica di burghy : 04-09-2023 alle 15:24.
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Microsoft licenzia migliaia di persone m...
Ultraportatile in sconto: 999 grammi, 14...
Austrian Audio The Composer e Full Score...
Piace a tutti risparmiare centinaia di €...
OpenAI pronta al lancio di un browser AI...
Transient Scheduler Attack: quattro nuov...
Google Sol, il nuovo cavo in fibra ottic...
4,8 stelle su 5 con circa 1000 pareri: t...
Perplexity Comet, il browser AI che sfid...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v