|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#33721 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2317
|
apri la porta di hyper backup sul router solo verso l'ip della sede. il traffico è criptato e la porta potrà essere usata solo dalla sede principale per mandare il backup.
se devi lavorare sul nas remoto ti colleghi in openvpn, quindi sulla sede remota dove hai il nas di backup avrai la vpn aperta verso il mondo e la porta di backup s o o per ipndella sede principale
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi cercateci anche su telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#33722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11145
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1770
|
Quote:
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369 - Rockeris |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33724 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 544
|
Salve amici, ho appena acquistato un NAS Synology DiskStation DS923+ con 4 hard disk meccanici da 3,5 da 6 TB cadauno.
L'utilizzo che vorrei fare di questo NAS è molteplice: - avere un backup di tutti i miei files personali, quali foto e video dei vari telefoni che abbiamo in famiglia, per potervi accedere e vederli (soprattutto i video) sulla tv smart in casa; - destinare una parte di spazio all'archiviazione di tutti i files di lavoro (faccio il web designer), compresi i backup dei siti che gestisco, accessibili anche dalla postazione di lavoro, ubicata in un'altra sede (il NAS invece ubicato a casa); - destinare un'altra parte di spazio alla registrazione dei filmati delle varie videocamere di sorveglianza che ho a casa, tutte IP, attraverso la funzione dedicata messa a disposizione da Synology nel suo NAS. Non parliamo, al momento, di quantità di dati enormi, tuttavia ho optato per prendere 4 hard disk "grossi" in modo da evitare di dover effettuare un upgrade in futuro, o quantomeno nel breve termine. Ho installato gli hard disk nel dispositivo ed ora devo accenderlo per effettuare la configurazione iniziale e, in particolare, scegliere se attivare, e nel caso quale, la modalità RAID più adatta. In base alle mie esigenze cosa mi consigliate? Vorrei una via di mezzo per mantenere un certo grado di sicurezza nell'eventuale guasto meccanico di qualche hard disk senza perdere eccessivamente spazio. Ho visto che Snology stessa mette a disposizione due modalità RAID specifiche loro (tipo ibride tra i RAID classici). Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo a chi mi darà un aiuto.
__________________
MoBo: Asrock Fatal1ty P67 Performance CPU: Intel core I5 2500K - 3,5 Ghz RAM: Kingston Hyper X Beast 8GB 1600 Mhz VGA: Palit Gtx 670 reference HARD DISK: Kingston SSD Sata 250 GB SO: Windows 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33725 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14110
|
Ciao guidgip,
Ti dico la mia: nel tuo caso potresti optare per un raid 5, raid6 o raid10. Synology tende a proporre il Synology Hybrid raid per far evitare all'utente il dover scegliere l'una o l'altra soluzione. Io, personalmente, andrei di raid6 o raid10 ma perderesti metà spazio di archiviazione. https://kb.synology.com/en-us/DSM/tu...ybrid_RAID_SHR SHR è particolarmente consigliato per dischi di diverse dimensioni Raid 5 ti da lo spazio di 3 dischi, 1 di ridondanza. Raid 6 ti da lo spazio di 2 disci, 2 di ridondanza Raid 10 combina raid 1 e 0, 2 dischi di ridondanza e velocità del raid 0. Secondo punto: il NAS non è un backup, quindi di solito consiglio di abbinare un hdd esterno dove fare il backup di dati molto importanti. Nel mio caso ho un syno 2 bay con un solo hdd montato e uso il secondo hdd come backup dato che il mio utilizzo principale del NAS è, appunto, backup.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 12-03-2025 alle 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5993
|
Io utilizzo il raid SHR, e' l'implementazione di Synology e funziona decisamente bene. Ovviamente ti sconsiglio vivamente lo zero. Per il numero di dischi che hai potresti anche avere un RAID 5. Il 6 non te lo consiglio perche' sacrificheresti lo spazio di due dischi per la ridondanza. E' vero che in questo modo potresti rompere 2 dischi senza perdere dati, ma e' anche vero che si tratta del 50% della capacita' totale.
Io andrei tranquillamente con SHR. https://kb.synology.com/it-it/DSM/he...raid?version=7 Ovviamente dato che RAID NON e' backup (se mi inca##o e ti formatto i dischi voglio vedere come li recuperi), anche se e' piu' robusto rispetto ad alcuni danni hardware, devi sempre avere un backup a parte. Come e dove metterlo dipende dal compromesso fra la sicurezza che vuoi e quanto vuoi spendere (backup remoto, seconda unita' nella stessa casa che pero' se arrivano i ladri perdi comunque tutto etc).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 12-03-2025 alle 12:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 647
|
Buongiorno a tutti,
posso utilizzare la seconda porta LAN del mio Synology (non in uso) per collegare un secondo Synology con un cavo di rete per utilizzarlo come destinazione di Hyper Backup ? Volevo evitare di aggiungere uno switch ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33728 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14110
|
Si legge qualcosa su internet, non credo sia impossibile ma devi smanettare un po.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21315
|
nuova Serie 25
[ ![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.3 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.3| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.3 | WATCH Series 10_watchOS 11.3| tv 4K (2022)_tvOS 18.3|2x HomePod (2023)_18.3 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.1.13|UniFi U7 Pro_7.0.107|UniFi Network_9.0.114| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33730 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14110
|
Bella la 2.5Gbe ovunque. Le cpu invece boh, un bel N100 sarebbe stato meglio imho, va benone e consuma nulla.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33731 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4563
|
Nel modello 425+ una CPU del 2020? E a salire solo AMD?
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14110
|
Quote:
Boh, scelte discutibili imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33733 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2884
|
madonna però...nel 2025 proporre ancora il j4125 sul futuro ds225+...che tristezza assurda...speravo fosse la volta buona che proponevano qualcosa che distaccava di parecchio il j3355 del mio vecchio ds218+ e fare cambio
![]()
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
![]() |
![]() |
![]() |
#33734 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 433
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33735 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5993
|
Salve a tutti.
Da un paio di giorni mi e' comparso un problema con Cloud Sync. Lo utilizzo per sincronizzare con NAS due account Onedrive. Adesso capita che uno degli account mi da un errore di sincronizzazione: ![]() ![]() ![]() La cartella del NAS ovviamente esiste e ci accedo normalmente, e anche all'account onedrive, sembra essere tutto a posto. Nella mia ignoranza windowsiana, ho anche riavviato il NAS ma senza risultati... Cosa può essere? Come faccio a risolvere? Devo per forza provare a scollegare e ricollegare l'account? perchè sono quasi 600Gb di dati che sincronizzo con l'ADSL, mi seccherebbe parecchio perdere giorni per risincronizzare tutto...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#33736 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14110
|
Di solito capita quando o cambi la password, oppure il NAS perde l'accesso a onedrive.
Però questo caso è strano. Se fai il login su onedrive vedi tutti i file?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5993
|
Si vedo tutto. L'unica cosa che ho fatto è stato cancellare dall'account onedrive sul synology una cartella con diverse migliaia di file, che con la sincronizzazione bidirezionale avrebbe (ed ha) cancellato anche sul server (infatti da web non la vedo più).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#33738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21315
|
Quote:
![]() ![]() Per non parlare dei DS925+\1525+\1825+ che la cpu è del 2018 ![]() L'apice comunque lo si è raggiunto sul DS725+ : ha il medesimo processore del modello passato DS723+ ![]() Perplesso
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.3 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.3| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.3 | WATCH Series 10_watchOS 11.3| tv 4K (2022)_tvOS 18.3|2x HomePod (2023)_18.3 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.1.13|UniFi U7 Pro_7.0.107|UniFi Network_9.0.114| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14110
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33740 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5993
|
Era quello che volevo evitare
![]() ![]() ![]() Altri giorni di sincronizzazione...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.