Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque
Gli AI PC sono protagonisti di HP Amplify 2025, dove il produttore ha mostrato una gamma completa di dispositivi con NPU integrata, pronti a portare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. Una rivoluzione che coinvolge hardware, software e sviluppatori, aprendo nuove opportunità di mercato
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il nuovo ASUS Zenbook A14 è un notebook sottile e leggero che punta tutto sulla produttività lontano dalla presa di corrente. Forte di una elevata autonomia con batteria, ha uno chassis in Ceraluminium che abbina robustezza a un feeling al tatto unico.
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2025, 20:39   #1
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 374
Installare Antix Linux

Salve,
Vorrei installare Antix Linux 32 bit sul mio vecchio PC (Pentium D 2.80 GHz, 2 Gb RAM, Hd 500 Gb e un secondo HD 80 Gb con Linux Mint, Fedora e Windows XP installati anni fa e gestiti con Grub. Preciso di essere ora un po' fuori allenamento in queste cose).
Purtroppo ho il lettore DVD che non funziona mentre il lettore/masterizzatore CD funziona bene.
Vi sarò grato se mi darete qualche consiglio relativo all'installazione, come partizionamento, ecc.
Preciso che vorrei cancellare Fedora e Windows XP mentre lascerei, almeno al momento, Linux Mint che è datato ma funziona ancora molto bene.
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2025, 21:08   #2
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Ciao,

antiX e' una buona scelta.

Se il PC fa il boot da USB direi che creare una chiavetta avviabile con AntiX sarebbe la soluzione piu' semplice: scarica il file di installazione a 32 bit (antiX-full circa 1.8GB ma cnahe antiX-base da 1.2GB va bene). Potresti usare Mint per creare la chiavetta.


Qualche anticipazione:

1) sia che tu crei una chiavetta USB o un CD, all'avvio carichera' una versione live di antiX usabile. Dalla live puoi far partire l'installazione dall'icona Installer sul desktop

2) A meno che non l'abbiano cambiata l'interafaccia grafica dell'installazione sembrera' vecchiotta e non a prova di stupido ma fa quello che deve fare. Anche l'interfaccia grafica Connman per la connessione wireless mi ricorda distro anni '90 ma funziona.

3) Fedora e XP le puoi cancellare usando il programma gparted incluso nella live (c'e' anche un pulsante per avviare gparted durante l'installazione quando ti chiede come vuoi partizionare il disco se vuoi).

4) A proposito di partizionare, se vuoi mantenere Mint dovrai selezionare partizionamento customized e selezionare lo spazio libero a disposizione per creare le partizioni.

5) Quanto spazio ti rimane al netto di Mint sul disco da 50GB? (sempre che non voglia usare il HD da 500GB?).

6) Partizionamento; sta a te se vuoi tutto antiX in una sola partizione o separare. Un partizionamento base sarebbe

una partizione di root /
una partizione di swap (da 4096MB)
una partizione /home (a meno che non voglia mantenere la /home di Mint a cui accedere da antiX?)

Sul sito di AntiX c'e' un bel video tutorial di SteamPunk di un paio d'ore (in Inglese) che copre installazione e vari settaggi.

Saluti
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2025, 08:12   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Alb1 Guarda i messaggi
Preciso che vorrei cancellare Fedora e Windows XP mentre lascerei, almeno al momento, Linux Mint che è datato ma funziona ancora molto bene.
Non aggiungo nulla alla risposta di bambalu perché già sufficientemente dettagliata ed adeguata ai tuoi bisogni. Ti consiglio solamente di controllare che la versione di Mint installata non sia giunta a fine supporto, nel qual caso sarebbe preferibile per questioni di sicurezza (ma non solo) passare all'ultima distribuzione rilasciata.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.5_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2025, 20:46   #4
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 374
Grazie bambalu e di_rac,
Quanto alle partizioni ho il CD di Gparted e in passato l'ho usato senza problemi
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 19:33   #5
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 374
Chiavetta USB avviabile

Salve,
Seguendo i vostri suggerimenti, usando il mio nuovo notebook Huawei con Windows 11, ho installato Rufus, dopo aver scaricato Antix 32 bit e collegato una chiavetta USB precedentemente formattata. Fin qui tutto bene ma la finestra di dialogo di Rufus non mi ha fatto lanciare "avvia". Infatti il pulsante "avvia" appariva in grigio chiaro come se io non avessi completato la procedura.
Direte: perché non hai fatto questo da Linux? Il fatto è che non ho capito bene come farlo da lì con Linux Mint xfce. Avete un suggerimento?
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 12:19   #6
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Con Mint puoi creare una chiavetta avviabile con il comando dd.

Codice:
sudo dd if=LaTuaAntix.iso of=/dev/sdb bs=1M conv=sync
Nota: ho scritto arbitrariamente sdb come nome del dispositivo USB ma la tua chiavetta potrebbe avere un nome diverso. Usa questo comando per trovare il nome esatto:

Codice:
lsblk
Nota 2: di solito prima di creare chiavette USB avviabili con dd cancello tutte le partizioni presenti sulla chiavetta e creo un'unica partizione che la occupi tutta e la formatto (es in ext4). Questo lo potresti fare con Gparted.

Nota 3: quando lanci il comando dd seleziona l'intero disposito USB (es: sdb), non la sola partizione (sdb1)

Non riesco darti suggerimenti per Rufus ma qualcun altro nel forum potrebbe conoscerlo.
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 15:07   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19353
Quote:
Originariamente inviato da Alb1 Guarda i messaggi
Salve,

Direte: perché non hai fatto questo da Linux? Il fatto è che non ho capito bene come farlo da lì con Linux Mint xfce.
Sulla Cinnamon è preinstallato il programma "Scrivi immagine USB" che serve proprio trasferire le immagini .iso sulle chiavette.

Non lo so se è presente di default anche sulla Xfce, scommetterei di sì. Ad ogni modo puoi sempre installarlo tramite il gestore applicazioni.

Semplicità assoluta, devi indicare l'iso e la chiavetta in cui trasferirla, niente altro.




EDIT: per completezza di informazione, nel caso la si voglia o si deve installare dal gestore applicazioni, bisogna cercare mintstick

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-03-2025 alle 16:15.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2025, 18:54   #8
Alb1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 374
Grazie a tutti voi per i preziosi suggerimenti.
In effetti anche xfce ha queste utilità grafiche: Formattatore di Penna USB e Scrittore di immagine USB.
Le ho usate entrambe con facilità anche se riconosco che fare ciò da riga di comando dà maggiore soddisfazione.
Purtroppo la mia conoscenza di Linux è piuttosto limitata.
Ora ho la mia chiavetta USB avviabile con Antix Linux 32 bit
Un cordiale saluto
Alb1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 10:26   #9
bambalu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Ben fatto. Buona installazione.
bambalu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
NASA Curiosity ha scoperto delle grandi ...
Ryzen 9800X3D bruciati: ASRock non ha ri...
GTA V: la mod che ricostruiva la mappa d...
Lo stadio principale del razzo spaziale ...
Assassin's Creed Shadows è il sec...
Auto elettriche e ibride in crescita, ma...
Nimbus Innovation Awards Cloud Edition 2...
Perplexity punta a TikTok: un'offerta au...
TSMC: produrre wafer in Arizona le costa...
Sulle AirPods Max di Apple arrivano l'au...
Half-Life 3: gioco pronto e conclusione ...
Arrivano gli sconti di primavera di HONO...
Fusione nucleare: CFS inizia l'assemblag...
CrowdStrike potenzia la soluzione Falcon...
NVIDIA Project G-Assist è qui per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v