Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2025, 15:24   #54241
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Build 19045.5608
This security update includes quality improvements that were a part of update KB5052077. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:
  • ​​​​​​​This update addresses security issues for your Windows operating system.
For more information about security vulnerabilities, see the March 2025 Security Updates
Ciao a tutti e scusatemi, ho Windows 10 su un PC dal Day 1, sempre aggiornato tramite windows update, con pochissimi programmi installati e niente software vari tipo antiviurs di terze parti.

Mi è successa una cosa stranissima con gli aggiornamenti di sicurezza appena usciti, praticamente mi è partito un aggiornamento che mi ha downgradato a windows 10 build 2004 anche se su windows update compariva un non precisato aggiornamento 22h2 che già ovviamente ho da anni, sono riuscito a ripristinare la versione "precedente" di windows, per il momento funziona tutto e ho sospeso gli aggiornamenti per un mese... avete un'idea di come possa risolvere? Ho provato vari sfc scannow da riga di comando e sembra tutto ok. Se riavvio e faccio ripartire gli aggiornamenti, mi fa di nuovo lo stesso giochetto di prima indicandomi la 22h2 ma so già che in realtà è la 2004.
In pratica non riesco più a installare i cumulativi di sicurezza... che mi consigliate?
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2025, 16:09   #54242
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19342
Quote:
Originariamente inviato da geometra91 Guarda i messaggi
tutto ok. Se riavvio e faccio ripartire gli aggiornamenti, mi fa di nuovo lo stesso giochetto di prima indicandomi la 22h2 ma so già che in realtà è la 2004.
In pratica non riesco più a installare i cumulativi di sicurezza... che mi consigliate?
Tutto molto strano, evidentemente nella vita bisogna sentire e leggere di tutto

Al tuo posto scaricherei l'iso di Windows 10 22H2 con il mediacreationtool

https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10

e procederei con lei ad aggiornare il sistema alla 22H2.

In altre parole scaricare il Medicreationtool, eseguirlo, quando chiede scegliere di scaricare l'iso. Una volta che hai l'iso sul disco/ssd, montarla in esplora file come unità virtuale ed eseguire il setup.exe. Quando te lo chiede scegliere l'opzione per mantenere le app ed i file, il sistema dovrebbe essere aggiornato alla 22H2 e poi si vedrà cosa succede in futuro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:03   #54243
geometra91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 664
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Tutto molto strano, evidentemente nella vita bisogna sentire e leggere di tutto

Al tuo posto scaricherei l'iso di Windows 10 22H2 con il mediacreationtool

https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10

e procederei con lei ad aggiornare il sistema alla 22H2.

In altre parole scaricare il Medicreationtool, eseguirlo, quando chiede scegliere di scaricare l'iso. Una volta che hai l'iso sul disco/ssd, montarla in esplora file come unità virtuale ed eseguire il setup.exe. Quando te lo chiede scegliere l'opzione per mantenere le app ed i file, il sistema dovrebbe essere aggiornato alla 22H2 e poi si vedrà cosa succede in futuro.
Buongiorno e grazie,
quindi facendo questa procedura andrei ad aggiornare windows 10 anche con gli update del mese di marzo? Io mi ricordo vagamente dell'esistenza di una procedura per pulire e ripristinare windows update in caso di errori, ma non riesco proprio a ricordarmi come si faceva.
geometra91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:21   #54244
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19342
Quote:
Originariamente inviato da geometra91 Guarda i messaggi
Buongiorno e grazie,
quindi facendo questa procedura andrei ad aggiornare windows 10 anche con gli update del mese di marzo?
Questo no, aggiorna Windows 10 alla 22H2 nello stato della .iso e poi fai gli update che ti verranno proposti.


Quote:
Io mi ricordo vagamente dell'esistenza di una procedura per pulire e ripristinare windows update in caso di errori, ma non riesco proprio a ricordarmi come si faceva.
Esistono enne procedure per aggiustare uno Windows Update che non funziona. Ma la maggioranza delle volte non funzionano e comunque nel tuo bizzarro caso evidentemente c'è ben altro che non va, o meglio che non è andato


https://learn.microsoft.com/en-us/tr...windows-update

https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:39   #54245
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7174
concordo con Taddeo, l'anno scorso ho avuto problema con gli aggiornamenti minore del tuo, ci ho perso giornate intere seguendo le varie guide senza risultati, alla fine con il "reinstall inplace" che ti suggerisce lui ho risolto mantenendo tutto, sia file che programmi installati. Le uniche cose che si "resettano" (alcune, non tutte) sono le configurazioni di Windows come il risparmio energia ecc., insomma a meno che tu non abbai fatto personalizzazioni pesanti perdi 5 min per controllarle, ma hai un windows "fresco" senza portarti dietro i casini precedenti rappezzati.

Se invece hai voglia di perderci tempo per provare le "soluzioni" o i vari DISM, ti consiglio di fare una clonazione prima o almeno un backup dei file. Vabbè un backup ci va in ogni caso.

Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 10:44.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:44   #54246
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
concordo con Taddeo, l'anno scorso ho avuto problema con gli aggiornamenti minore del tuo, ci ho perso giornate intere seguendo le varie guide senza risultati, alla fine con il "reinstall inplace" che ti suggerisce lui ho risolto mantenendo tutto, sia file che programmi installati. Le uniche cose che si "resettano" (alcune, non tutte) sono le configurazioni di Windows come il risparmio energia, ecc. insomma a meno che tu non abbai fatto personalizzazioni pesanti perdi 5 min per controllarle.
.
Mantiene anche i collegamenti (shortcut) verso altre unità fisiche, cartelle, ecc?

Certo, sarebbe utile avere un elenco dei dettagli da ricontrollare dopo un'operazione salvifica del genere (ma che può essere simile alle necessità di un 'upgrade in place': a distanza di anni, potrebbe essere difficile ricordare tutte le personalizzazioni effettuata magari per sopperire all'evoluzione in certi casi negativa delle funzionalità di Windows.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-03-2025 alle 10:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:49   #54247
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mantiene anche i collegamenti (shortcut) verso altre unità fisiche, cartelle, ecc?
non lo so perchè non ne avevo, però se intendi quelle sul desktop credo di si, non vedo perchè no, sono solo icone come le altre. Se invece intendi i dischi "montati" in esplora risorse (i nas per esempio) non lo so. Però se li ricrei con la stessa lettera dovrebbero ritornare a funzionare i link.

Quote:
Certo che sarebbe utile avere un elenco dei dettagli da ricontrollare dopo un'operazione salvifica del genere (ma che può essere simile alle necessità di un 'upgrade in place': a distanza di anni, potrebbe essere difficile ricordare tutte le personalizzazioni effettuata magari per sopperire all'evoluzione in certi casi negativa delle funzionalità di Windows.
Beh, diciamo che la lista delle "personalizzazioni" che ognuno fa quando fa una installazione nuova è la stessa, basta ricontrollarle tutte. Certo, bisogna ricordarsele o scriversele.
Se si usano dei programmini/batch li si rilancia e via.

Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 10:55.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:53   #54248
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non lo so perchè non ne avevo, però se intendi quelle sul desktop credo di si, non vedo perchè no, sono solo icone come le altre.
Non sono esattamente icone come le altre nel momento in cui questi 'in-place' per parte della procedura fosse riconducibili anche a quelle routine di Windows che cancellano gli shortcuts nel momento in cui non trovassero i corrispettivi percorsi come attivi (ad es. per rimozione del volume cui si riferiscono). Quindi, ok... e

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Beh, diciamo che la lista delle "personalizzazioni" che ognuno fa quando fa una installazione nuova è la stessa, basta ricontrollarle tutte.
Se si usano dei programmini/batch li si rilancia e via.
Devi avere allora un'ottima memoria a distanza di anni.... Anche perchè a volte certi tweaks& tricks vengono applicati dall'utente per risolvere cambi della GUI indesiderati tra una release e la successiva. E poi ce li si trascina dietro ad infinitum come ambiente d'uso personalizzato e normale, dimenticando che invece sono frutto di specifica personalizzazione.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-03-2025 alle 10:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 11:08   #54249
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non sono esattamente icone come le altre nel momento in cui questi 'in-place' per parte della procedura fosse riconducibili anche a quelle routine di Windows che cancellano gli shortcuts nel momento in cui non trovassero i corrispettivi percorsi come attivi (ad es. per rimozione del volume cui si riferiscono). Quindi, ok... e
Non posso certificarlo percè non mi è capitato, ma che windows verifichi e cancelli link morti non mi risulti, quello lo fanno i programmi come CCleaner e simili.
Le icone sul desktop, nella cartella user, ci scommetterei che non le tocca, al massimo le trovi spostate come quando cambi risoluzione.


Quote:
Devi avere allora un'ottima memoria a distanza di anni.... Anche perchè a volte certi tweaks& tricks vengono applicati dall'utente per risolvere cambi della GUI indesiderati tra una release e la successiva. E poi ce li si trascina dietro ad infinitum come ambiente d'uso personalizzato e normale, dimenticando che invece sono frutto di specifica personalizzazione.
Infatti mentre quotavi ho aggiunto una frase "certo, bisogna risordarsele o scriverle". Ma per esempio io uso Classic Shell e lo ha mantenuto cos' com'era.
Comunque ho iniziato a scrivermi tutti tricks in un file, altrimenti poi a ricordarseli quando servono...
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 11:24   #54250
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
Purtroppo ho avuto esperienza diversa circa icone di shortcut spariti almeno su PC con privilegi di admin, in cui erano stati scollegati HDD/SSD di volumi esterni a Windows. E non c'erano applicazioni di ottimizzazione in background come CCleaner.

Anch'io uso una personalizzazione con StartMenuX (simile a Classic Shell ed altri) oltre appunto a tweak applicati qua e là di cui non ho probabilmente traccia storica.

Certamente con il prossimo 'in-place' o trasferimento OS e dati con laplink PCmover dovrò mettermi a stilare l'elenco di personalizzazioni successive e di ripristino dell'ambiente operativo. Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 19:01   #54251
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Purtroppo ho avuto esperienza diversa circa icone di shortcut spariti almeno su PC con privilegi di admin, in cui erano stati scollegati HDD/SSD di volumi esterni a Windows. E non c'erano applicazioni di ottimizzazione in background come CCleaner.
Intendi dopo una reinstallazione in-place o semplicemente staccando il device esterno?
Sono sicuro che nel secondo caso restano perchè ogni tanto ne trovo di non funzionanti perchè il nas è spento o ho spostato qualche hd. Se sono "montati" in esplora risorse a volte mi viene l'avviso in partenza che non sono stati trovati, non sempre ma non so perchè. In realtà succede sui pc di mio padre quindi non so cosa avesse fatto esattamente....

Qualche volta anche dopo una clonazione mi sono trovato delle icone "bianche" o incasinate, non so perchè. Ma le icone si incasinano spesso anche da sole, in più mi trovo spesso il file desktop.ini in copia sul desktop o altrove, lo cancello ma a volte ritorna... credo sia una idiosincrasia di Win.
Perciò uso un programmino per memorizzare il posizionamento di nome "desktop ok", ma ce ne sono molti altri, le riordinano ma non riportano in vita quelle sparite (credo) nè ripristinano quelle "bianche".

Ti conviene fare uno screenshot della home prima di fare qualunque cosa, una specie di backup per la memoria.

Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 19:03.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
Recensione Synology CC400W: la telecamer...
NVIDIA riduce il prezzo delle Founders E...
Gemini AI diventa più accessibile...
Grosse novità in arrivo per il So...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Xiaomi inarrestabile: la SU7 supera 200....
AMD ha distribuito oltre 200.000 schede ...
Apre Atelier Alpine A290 Lounge, lo spri...
ID@Xbox: l'iniziativa di Microsoft ha fo...
Windows, scoperta una falla 0day sfrutta...
Ripartono gli incentivi per moto elettri...
Google annuncia nuove funzionalità...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
La nuova batteria di BYD si ricarica in ...
Da prendere a occhi chiusi: il super car...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v