|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8144
|
Quote:
secondo te le case mettono su impianti, modelli nuovi nuova tecnologia senza fare investimenti? che poi le tue affermazioni sono pure prive di logica ... meno vendite e più dividendi? mah SE (non è facile andare a verificare) la maggior parte degli investimenti delle EV sono rimasti su carta direi che è sacrosanto dato che le EV non si vendono e fare maggiori investimenti comporta solo maggiori rischi e maggiori costi. costi che nemmeno pososno essere splamati sul termico dato che questo non può essere venduto per non incappare nelle sanzioni (per questo i prezzi sono così alti)... secondo te in 8 anni le case avrebbero dovuto mettere in piedi investimenti faraonici per recuperare quello che le case cinesi e americane fanno dal 2006 con il pieno supporto dello stato? e parlo di 8 anni perhcè nel 2018 il governo ue ha presto ste decisioni sul ban al termico per favorire l'elettrico (quando allora c'era solo tesla che si è pure beccata un sacco di soldi dai certificati green) se le auto costano troppo è colpa delle deficitarie politiche europee (e vale sia per le elettriche che per le termiche) che non hanno previsto: - aiuti diretti statali alla produzione (come gli altri); - sanzioni sulla vendita del termico (che non conesente di fare utili da reinvestire nell'elettrico); - incentivi alla vendita che favoriscono chi è più avanti (ovvero usa e soprendemente cina); - ora metteranno anche i dazi che taglieranno ulteriori ricavi derivanti dallo scambio commerciale nel settore ed impediranno agli europei di trasformarsi in importatori (unico modo per salvare il mercato dell'elettrico e, forse, anche l'indstria se toglieranno le sanzioni sul termico); praticamente politiche contro l'UE e pro tesla ![]() Ultima modifica di Jackari : 02-10-2024 alle 11:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8144
|
Quote:
ma del resto mi pare che la vonderleyen l'abbia dichiarato pubblicamente Ultima modifica di Jackari : 02-10-2024 alle 11:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4270
|
Quote:
1 Una macchina elettrica di componenti costa solo marginalmente di più al produttore. 2. Grazie ai vari bonus hanno dei margini paurosi, È necessario abbattere il costo dell'energia (attraverso politiche fiscali e approvvigionamento da altre fonti) e del lavoro. E non sono neppure contrari ai dazi, ma non sono la soluzione: a. all'interno dell'UE ci sono Paesi come l'Olanda con regimi fiscali "particolari" b. ci limiteremo ad avere macchine assemblate in UE... i componenti continueranno ad essere prodotti in Cina, quindi con ripercussioni economiche piuttosto marginali. Ultima modifica di tuttodigitale : 05-11-2024 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
|
Quote:
Io ad oggi non trovo un singolo dato da nessuna parte che parli di enormi investimenti e la stessa VW ad oggi ivi compresi gli investimenti per quella ciofeca di serie ID ha fatto investimenti in linea con gli anni precedenti e non trovo riscontro a dati particolarmente insoliti o che possa classificare come "enormi investimenti". Anzi oserei dire che è vero il contrario e cioè che c'è stata una corsa a una contrazione delle spese e della produzione senza che abbiano fatto granché per recuperare il terreno rispetto alle proposte elettriche cinesi e USA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
|
Quote:
Quote:
Può dipendere da molti fattori come ad esempio che la ditta X è passata da vendere tanti prodotti a bassa marginalità a un prodotto ad alta marginalità. Può dipendere da una riduzione dei costi superiore alla riduzione delle vendite con efficientamento della produzione e conseguente aumento del margine. E così via... i motivi possono essere tanti ma non è un evento così insolito come pensi. Quote:
Quote:
Quote:
Sia chiaro mi preoccupa la ricaduta sociale ma non provo nessuna simpatia per società gestite malissimo che han pensato solo e soltanto a distribuire più dividendo possibile mandando completamente in vacca qualsiasi piano di investimento serio a lungo termine. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24785
|
Quote:
Le auto elettriche non sanno neanche da parte iniziare a farle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.