Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2014, 23:39   #24521
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
salve a tutti, per il pc nuovo di mio fratello un pò di tempo fa scelsi come ups un apc della serie smart ups (line-interactive ad onda sinusoidale pura), però oggi, vedendo il sito di atlantis, ho visto che gli ups online ad onda sinusoidale pura costano meno rispetto a quelli di apc; il mio motivo per cui esclusi gli online erano 2:
1) il costo elevato (vidi solo il sito apc);
2) il fatto che in prima pagina si parla di "costi elevati, da un lato per via dei componenti, robusti, dall'altro per via dei consumi dei due circuiti di trasformazione della tensione.".

Adesso, i miei dubbi sono i seguenti:
1)con gli ups online la batteria va sostituita prima rispetto agli ups line interactive? (perché se l' inverter genera corrente dalla batteria e se negli ups online l' inverter è sempre in funzione automaticamente la batteria è sempre in uso...giusto?)

2)i circuiti di trasformazione della tensione si possono cambiare? quanto tempo durano più o meno? è facile o difficile fare questo lavoro? lo posso fare anche io o devo mandarlo in assistenza?

3)perché gli ups online atlantis costano molto meno dei rispettivi apc? voi li consigliate o no gli atlantis? conoscete difetti noti che possiedono le 2 marche?

andando su un noto sito l' upc costa quasi il doppio

atlantis LinePower 2301A 03-OP2301 486,38 €

apc Smart-UPS On-Line

APC Smart-UPS RT 2000VA 230V 1.057,31 €
Ti rispondo io che ce li ho tutti e 2 tipi:

Dunque premetto che se una cosa costa di più oltre al marchio evidentemente il motivo c' è!
ti rispondo dall'ultima delle tue domande alla prima:
ti faccio un esempio riguardo il paragone fra apc e atlantis per quanto riguarda i line-interactive: se l enel ti fornisce una tensione più bassa rispetto ai 230 volts, come purtroppo avviene dalle mie parti, lo smart ups dell'apc è più sensibile rispetto all' hostpower dell'atlantis-land, il primo interagisce con l'avr sotto i 210v mentre il secondo sui 203v e attaccando a batteria, cosa che lo smart-ups fà se si scende ancora a oltre i 203v circa.
Sotto una certa quota ad esempio dai 198v in giù atlantis non riesce a fornire 230v ma man mano che la tensione di rete diminuisce lo fà proporzionalemnte l'uscita dell'ups quando è a batteria, per l'apc non ho verificato, ma mi basta la soglia di intervento più sensibile a giustificare una maggiore qualità!
Poi ci sarebbero tante altre cose, ad esempio la sensibilità dell'apc a interferenze di rete, non mi vorrei sbagliare, ma maggiore portata di scarica termina in caso di fulmine, possibilità di gestione in rete e altro.

Chiedevi se si possono cambiare circuiti della tensione, se devi cambiare il trasformatore ti costa molto quindi non sò se ti conviene, poi condensatori e altro di grosso sono facilmente sostituibili, integrati e il processore mi sà che ti verrà molto difficile reperirli, tranne se provenienti da ups in disuso.

Per quanto riguarda gli ups on-line io penso siano i migliori, non ti devi sorbire l'attacca e stacca del relè quando non ha la rete, stai tranquillo sulle fluttuazioni della tensione e sei più protetto da interferenze di rete, certo le batterie vengono più sollecitate, infatti dovresti andare a cercare un ups che monta più batterie 12v 7ah che mediamente costano di meno rispetto alle altre con amperaggio diverso.
comunque se mi ricordo bene lì MGE, quindi anche eaton dovrebbero avere negli ups on-line, ma forse in quelli a partire da 3KVA dei sistemi che preservano la durata della batteria gestendo tramite algoritmi particolari il carico supportato dalle batterie, la scarica e la carica delle singole permettendo a detta loro di duplicare la vita delle batterie.
Comuqnue lì vai su prezzi superiori all'apc che forse in quel caso dell' RT ha più il nome costoso che la qualità, forse l'apc ti offre qualcosa in più come infrastruttura, ma penso che marchi come MGE/EATON, CHLORIDE, ma anche AROS/RIELLO siano anche di elevatissima qualità, forse chloride per impianti industriali è nettamente superiore a tutti.
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 09:20   #24522
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5612
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
.
Non ci sono problemi riscontrati tra il tuo alimentatore e gli UPS pseudosinusoidali, puoi andare tranquillo.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 16:16   #24523
zanca.racing
Senior Member
 
L'Avatar di zanca.racing
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Confermo quanto da te scritto.
Sicuri?

Qua trovo scritto:

Approsimazione a gradini ad una sinusoide

http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

Grazie!
zanca.racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 16:18   #24524
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da zanca.racing Guarda i messaggi
Sicuri?

Qua trovo scritto:

Approsimazione a gradini ad una sinusoide

http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

Grazie!
Il link è errato, ma se c'è scritto che lo Smart-UPS è ad onda approssimata a gradini sappi che è una scemenza.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 16:36   #24525
zanca.racing
Senior Member
 
L'Avatar di zanca.racing
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il link è errato, ma se c'è scritto che lo Smart-UPS è ad onda approssimata a gradini sappi che è una scemenza.
Incredibile....non si possono mettere i link dal sito apc...

Vabbè. Comunque riporto dal sito apc:

Potenza di uscita

390 Watt / 620 VA

Potenza configurabile max

390 Watt / 620 VA

Tensione di uscita nominale

230V

Distorsione tensione di uscita

Meno del 5% a pieno carico

Frequenza di uscita (sync alla rete)

47 - 53 Hz per 50 Hz nominali, 57 - 63 Hz per 60 Hz nominali

Topologia

Line Interactive

Tipo di forma d'onda

Approsimazione a gradini ad una sinusoide

Connessioni di uscita

(1) IEC 320 C13 IEC 320 C13
(3) IEC 320 C13 IEC 320 C13
(2) IEC Jumpers

Ultima modifica di zanca.racing : 15-11-2014 alle 16:39.
zanca.racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 16:40   #24526
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8070
Non so cosa dirti se non ribadire che gli Smart-UPS sono a sinusoide perfetta.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 17:02   #24527
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Ti rispondo io che ce li ho tutti e 2 tipi:

Dunque premetto che se una cosa costa di più oltre al marchio evidentemente il motivo c' è!
ti rispondo dall'ultima delle tue domande alla prima:
ti faccio un esempio riguardo il paragone fra apc e atlantis per quanto riguarda i line-interactive: se l enel ti fornisce una tensione più bassa rispetto ai 230 volts, come purtroppo avviene dalle mie parti, lo smart ups dell'apc è più sensibile rispetto all' hostpower dell'atlantis-land, il primo interagisce con l'avr sotto i 210v mentre il secondo sui 203v e attaccando a batteria, cosa che lo smart-ups fà se si scende ancora a oltre i 203v circa.
Sotto una certa quota ad esempio dai 198v in giù atlantis non riesce a fornire 230v ma man mano che la tensione di rete diminuisce lo fà proporzionalemnte l'uscita dell'ups quando è a batteria, per l'apc non ho verificato, ma mi basta la soglia di intervento più sensibile a giustificare una maggiore qualità!
Poi ci sarebbero tante altre cose, ad esempio la sensibilità dell'apc a interferenze di rete, non mi vorrei sbagliare, ma maggiore portata di scarica termina in caso di fulmine, possibilità di gestione in rete e altro.
come fa l' apc ad agire con l' avr sotto i 210v per fornire 230v senza batteria?

questo cmq avviene solo in caso di ups line-interactive e offline, ma nel caso di ups online apc e atlantis si dovrebbero comportare nello stesso modo, giusto? (cioè corrente costante a 230v presa solo dalla batteria)

Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Chiedevi se si possono cambiare circuiti della tensione, se devi cambiare il trasformatore ti costa molto quindi non sò se ti conviene, poi condensatori e altro di grosso sono facilmente sostituibili, integrati e il processore mi sà che ti verrà molto difficile reperirli, tranne se provenienti da ups in disuso.
ok, in caso di un normale carico pc + monitor(riferendomi solo agli ups online), questi componenti quanto durano più o meno? cioè, quello che voglio sapere io, oltre alle batterie (che sono costantemente utilizzate negli ups online e che dopo un determinato tempo di utilizzo vanno sostituite), quali altri componenti si usurano col tempo? e il loro costo è eccessivo?

Quote:
Originariamente inviato da tavanic Guarda i messaggi
Per quanto riguarda gli ups on-line io penso siano i migliori, non ti devi sorbire l'attacca e stacca del relè quando non ha la rete, stai tranquillo sulle fluttuazioni della tensione e sei più protetto da interferenze di rete, certo le batterie vengono più sollecitate, infatti dovresti andare a cercare un ups che monta più batterie 12v 7ah che mediamente costano di meno rispetto alle altre con amperaggio diverso.
comunque se mi ricordo bene lì MGE, quindi anche eaton dovrebbero avere negli ups on-line, ma forse in quelli a partire da 3KVA dei sistemi che preservano la durata della batteria gestendo tramite algoritmi particolari il carico supportato dalle batterie, la scarica e la carica delle singole permettendo a detta loro di duplicare la vita delle batterie.
Comuqnue lì vai su prezzi superiori all'apc che forse in quel caso dell' RT ha più il nome costoso che la qualità, forse l'apc ti offre qualcosa in più come infrastruttura, ma penso che marchi come MGE/EATON, CHLORIDE, ma anche AROS/RIELLO siano anche di elevatissima qualità, forse chloride per impianti industriali è nettamente superiore a tutti.
cosa è RT?
no, non voglio spendere molto (infatti all' inizio ho puntato sull' accoppiata sinusoidale + line-interactive; poi sono rimasto sorpreso dai prezzi della categoria online degli atlantis e per questo ho scritto)
quindi in ordine di qualità: chloride e poi?
per qualità/prezzo MGE/EATON, CHLORIDE, AROS/RIELLO, chloride sono tutti sullo stesso livello (costosissimi) e l' apc rimane il migliore?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 17:16   #24528
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
come fa l' apc ad agire con l' avr sotto i 210v per fornire 230v senza batteria?
Con l'autotrasfomatore.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 17:27   #24529
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
come fa l' apc ad agire con l' avr sotto i 210v per fornire 230v senza batteria?
Tempo fa ho visto questo video, non ricordo se era stato postato qui.
Direi semplice da capire, "illuminante"...
https://www.youtube.com/watch?v=EJSiNakvuOM
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 17:42   #24530
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Tempo fa ho visto questo video, non ricordo se era stato postato qui.
Direi semplice da capire, "illuminante"...
https://www.youtube.com/watch?v=EJSiNakvuOM
Molto bello, perchè fa vedere il filckering presente nei line-interactive nel momento della commutazione a batteria e viceversa.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 23:21   #24531
zanca.racing
Senior Member
 
L'Avatar di zanca.racing
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non so cosa dirti se non ribadire che gli Smart-UPS sono a sinusoide perfetta.
Vedo che sei "ferrato" in materia e ti credo ma che ca@@o quelli della APC cosa scrivono allora??
zanca.racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 23:26   #24532
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21600
Gli online sono da evitare in casa, la durata della batteria è molto inferiore ai line Inter.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 23:38   #24533
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli online sono da evitare in casa, la durata della batteria è molto inferiore ai line Inter.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per non parlare del fatto che gli on-line consumano uno sbotto...essendo sempre una doppia conversione continua.

L'efficienza energetica di un on-line se va bene è sul 60%.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 23:47   #24534
zanca.racing
Senior Member
 
L'Avatar di zanca.racing
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1651
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Per non parlare del fatto che gli on-line consumano uno sbotto...essendo sempre una doppia conversione continua.

L'efficienza energetica di un on-line se va bene è sul 60%.
Dipende su che gruppo vai. Il mio per esempio offre un'efficienza maggiore del 95%
zanca.racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 00:08   #24535
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
A quanto pare zanca.racing non ha tutti i torti.
Secondo wikipedia (inglese...) è in commercio una serie di Smart UPS "per barboni" denominata SC (superca***a?) che va contro la tradizione e genera l'onda approssimata.
http://en.wikipedia.org/wiki/APC_Smart-UPS
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 08:19   #24536
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da zanca.racing Guarda i messaggi
Vedo che sei "ferrato" in materia e ti credo ma che ca@@o quelli della APC cosa scrivono allora??
Il sito APC è down, ma non ricordo di un errore del genere da parte loro.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 09:15   #24537
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3041
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Non ci sono problemi riscontrati tra il tuo alimentatore e gli UPS pseudosinusoidali, puoi andare tranquillo.
grazie Bik
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 10:03   #24538
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
Quote:
Originariamente inviato da zanca.racing Guarda i messaggi
Dipende su che gruppo vai. Il mio per esempio offre un'efficienza maggiore del 95%
Sinceramente mi sembra molto strano. Gli UPS on-line convertono l'energia della rete per ricaricare la batteria e la batteria + inverter per alimentare tutto quello che c'è a valle. In modo da avere i due circuiti disgiunti.

La conversione di ricarica di una batteria è circa un 60/65% e dalla batteria a inverter circa un 90/95%.
Prendendo anche i valori migliori siamo a 0.65*0.95=0.6175. Ossia per darti 600Watt ne dovrebbe consumare circa 1000Watt.

Almeno che poi non esistano ups-online fatti diversamente da come ho descritto...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 10:07   #24539
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da Overpaul Guarda i messaggi
forse iniziando a darci un budget di spesa e cosa ci devi collegare a parte il pc, possiamo iniziare a darti un parere mirato...
Come scrivevo prima il pc collegato è esattamente (in tutti i dettagli) quello che ho in firma (senza contare tv e cell e con in più collegato un router/modem)... A breve inserirò un secondo HD da 2 TB per farne un raid mirror (ma l'aumento in termini di consumo a livello di watt sarà cmq irrisorio)

Quello che mi interessa non è poter continuare a lavorare ma proteggere da sbalzi di tensione che potrebbero danneggiare i componenti
(in casa mia non è mai saltata la luce per più di un istante, oppure scattava il differenziale e lo riarmavo subito)

Leggevo guide e i vostri commenti, sull'onda sinusoidale pura o approssimata...
Letto anche questo:
http://www.tomshw.it/forum/case-e-al...ontinuita.html

E stavo cercando di farmi un'idea in merito
Non ho un budget fisso, ti direi il meno possibile e sul miglior rapporto qualità/prezzo
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2014, 13:53   #24540
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1215
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Tempo fa ho visto questo video, non ricordo se era stato postato qui.
Direi semplice da capire, "illuminante"...
https://www.youtube.com/watch?v=EJSiNakvuOM
grazie

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli online sono da evitare in casa, la durata della batteria è molto inferiore ai line Inter.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Per non parlare del fatto che gli on-line consumano uno sbotto...essendo sempre una doppia conversione continua.

L'efficienza energetica di un on-line se va bene è sul 60%.
Quote:
Originariamente inviato da zanca.racing Guarda i messaggi
Dipende su che gruppo vai. Il mio per esempio offre un'efficienza maggiore del 95%
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Sinceramente mi sembra molto strano. Gli UPS on-line convertono l'energia della rete per ricaricare la batteria e la batteria + inverter per alimentare tutto quello che c'è a valle. In modo da avere i due circuiti disgiunti.

La conversione di ricarica di una batteria è circa un 60/65% e dalla batteria a inverter circa un 90/95%.
Prendendo anche i valori migliori siamo a 0.65*0.95=0.6175. Ossia per darti 600Watt ne dovrebbe consumare circa 1000Watt.

Almeno che poi non esistano ups-online fatti diversamente da come ho descritto...
puoi spiegarti meglio quando parli di conversione di ricarica e da batteria a inverter? da dove esce quel conto

cioè se il pc consuma 600 W l' ups ne prende 1000??

no allora meglio line-interactive
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Gmail rivoluziona la gestione della case...
DJI aggiorna la sua power station portat...
CMF Phone e Nothing Phone in offerta per...
Atomic Stealer, il malware per Mac diven...
Beats Solo 4 al prezzo record di 129€ pe...
Teamviewer in pole position sul simulato...
Prime Day Amazfit: smartwatch economici ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v