|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4893
|
Quote:
Quote:
A me sembra che qui dentro siate tutti "esperti di energia" e soprattutto che non vi aggradi il fatto che uno stato come la Cina stia provando a fare una vera transizione a differenza di noi europei che ci fregiamo di "essere green con il carbone degli altri". Manco aveste investito nell'ENI e/o nelle aziende del nucleare ![]() Se il vostro desiderio è utilizzare energia a basso costo vi consiglio di continuare ad inseguire il vostro sogno di realizzare decine di centrali atomiche (poi voglio proprio ben vedere dove troveranno i luoghi adatti in un paese come l'Italia dove sono tutti NIMBY). Che poi a dirla tutta paesi come la Spagna ed il Portogallo stanno già producendo energia rinnovabile che ha costi simili se non inferiori rispetto a quella da nucleare. E questo perché sono riusciti a far distinguere il costo dell'energia rispetto alla modalità di produzione, a differenza nostra dove vincoliamo il prezzo a quello del gas ![]() ![]() Per quanto riguarda "lo spot cinese" forse vi è sfuggito che negli ultimi dieci anni sono riusciti ad installare ben 41 GW di rinnovabili. Il solo impianto da 3500 ettari e 4 milioni di pannelli fotovoltaici produce 1 GW ed è stato realizzato in un solo anno. Le centrali a solare termodinamico servono per bilanciare le fluttuazioni di richiesta energetica visto che possono essere utilizzate come quelle idroelettriche e decidere quanto produrre e quando farlo. Inoltre stanno installando impianti di accumulo di potenza pari ad un decimo della potenza rinnovabile proprio per sopperire alle fluttuazioni energetiche. E' logico che loro possono permetterselo visto che hanno centinaia di migliaia di ettari praticamente desertici e quindi un paese come l'Italia (o un qualunque paese europeo, ad ecceizone forse della Spagna) non può competere con la Cina da questo punto di vista (e nemmeno dal punto di vista dei costi). Per quanto mi riguarda, nel mio piccolo il mondo può anche andare a donnine, dato che se tutto va bene resterò su questo misero (in merito alla razza umana, visti i ragionamenti che fa anche l'italiano medio) pianeta per 20 o 30 anni (e non lascio alcun erede a doversela cavare da solo) ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
Quote:
A proposito di esperti energetici grazie a "Presa Diretta"...basta poco che ce vo', siete voi che siete fessi... Quote:
Dell'ambiente frega poco o nulla visto che hanno installano più carbone che rinnovabili. A proposito di ignorare il contesto... Quote:
In Italia la situazione è più difficile, è sempre il territorio a comandare. Quote:
La Cina, avendo raggiunto i propri obiettivi, quest'anno hanno tagliato anche gli incentivi pubblici a favore di un modello che si sviluppi a prezzi di mercato. Questo significa due cose: 1) Il loro obiettivo era quello di raggiungere la quota, ma non di superarla ( con buona pace di chi pensa lo facciano per questioni ecologiche) 2) E' assolutamente possibile che non vedremo nei prossimi anno lo stesso ritmo d'installazioni di FER. Gli accumuli di cui parli non bastano per coprire l'intermittenza delle rinnovabili. Quando parli di un "decimo" della potenza installata stai parlando di ore...se va bene.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 30-03-2025 alle 12:18. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 539
|
azi_muth ha risposto alla maggior parte dei punti. Faccio delle aggiunte al suo commento.
Quote:
![]() Quote:
Saranno comunque scemi gli spagnoli allora visto che hanno recentemente prolungato la vita delle loro centrali nucleari. Oppure ancora i cinesi che mettono in cantiere 5 reattori ogni anno e in 10 anni hanno installato 37 GW nucleari (che pesano molto di piú di 41 GW di 'rinnovabili' vista la differenza in capacity factor.) https://world-nuclear.org/nuclear-re.../summary/China Chi lo sa come mai lo fanno visto che le rinnovabili costano di meno ![]() ![]() https://www.ctvc.co/content/images/s...02.03-AM-1.png Ma questo, ripeto, Presa Diretta non te lo dice perché è uno show televisivo travestito da programma di giornalismo che propina ai propri ascoltatori quello che gli piace piú sentire. Dopo una trasmissione dai toni trionfalistici su mobilita' elettrica e rinnovabili (i tre pilastri) il nucleare viene menzionato di sfuggita l'ultimo minuto. Mentre i costi ambientali e sociali connessi alla produzione di rinnovabili, come le indagini su aiuti di stato illegali al settore, sono spazzati sotto il tappeto. Oppure che in Guandong, dove la trasmissione ha esaltato la mobilita' elettrica, le rinnovabili contano praticamente zero (~74% combustibili fossili e ~20% nucleare). EDIT: tra le altre cose, divertente che tu tiri fuori il metano visto che l'unico modo scalabile e economico per compensare la sovrabbondanza di VREN sono le peaker a gas naturale. Se mai la colpa e' di tutti quelli che si fanno abbindolare se adesso l'Italia é fortemente dipendente dal gas a differenza della Spagna che, nonostante sia decisamente meglio dell'Italia come potenzialità di VREN (eolico in particolare), almeno un 20% da nucleare lo produce. E se lo tiene ben stretto. Quote:
Ma la stessa cosa si puo' dire di qualsiasi infrastruttura costruita dalla Cina. Semplicemente la Cina é un paese al picco delle sue capacità industriali e agisce di conseguenza. La velocità di costruzione non riguarda solo l'installazione di rinnovabili. Di terodinamico la Cina non ha praticamente niente se rapportato alle sue dimensioni (<1GW al 2024). Se lo tiri fuori é un'ennesima dimostrazione che non sai di cosa parli ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di ZeroSievert : 30-03-2025 alle 10:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
Sarebbe quindi razionale usare TUTTI gli strumenti presenti nella cassetta degli attrezzi, nucleare compreso, per creare il mix più adatto, e quindi più economico, che è quello che persegue la Cina. Ma non è quello che abbiamo fatto o che facciamo: abbiamo SCELTO di tagliare fuori il nucleare e affrontare la transizione in modo ideologico SOLO con le rinnovabili con una idea di "price no object". Il risultato lo paghiamo nelle bollette che sono le più alte d'Europa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 30-03-2025 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4893
|
Quote:
Proprio perché mi sta a cuore il futuro di questo pianeta (e della popolazione meritevole che ci abita), nonostante non abbia alcun erede diretto, sono convinto che ci salveranno solo le rinnovabili. Voi ne fate una questione puramente economica, io ne faccio una questione di bilanciamento energetico. Indipendentemente da chi crede o meno che il cambiamento ambientale in atto sia responsabilità della razza umana (non entro in merito nel discorso, ognuno è libero di credere a ciò che vuole) è innegabile che negli ultimi anni stiamo assistendo a profonde mutazioni climatiche (vivendo in montagna, non ho mai visto inverni così miti come quelli di questi ultimi anni in oltre cinquant'anni di vita). Tra l'altro ci sono stati indizi ben molto prima dei presunti trent'anni riportati da @azi_muth. I dati e le simulazioni hanno individuato i primi segnali del riscaldamento nell’Artico e negli oceani tropicali intorno al 1830, come conseguenza dell’aumento dei livelli di gas a effetto serra rilasciati in atmosfera dalle attività industriali. E le prime avvisaglie di cambiamenti sono state notate dagli scienziati già a partire dagli anni '50. La Terra riceve dal Sole mediamente circa 1350 W/m². Una quantità di energia che sommata annualmente supera di 10.000 volte la domanda di energia annuale della popolazione mondiale ed è maggiore delle riserve di energia fossile e nucleare, sufficiente quindi a soddisfare tutta la domanda energetica della razza umana. Un bilancio energetico che dura da migliaia di anni e che al più viene influenzato dall'attività solare. Qualsiasi forma di produzione energetica che non faccia direttamente uso dell'energia solare e delle sue derivate non farà altro che spostare questo bilancio energetico verso un aumento del calore che il nostro pianeta dovrà sopportare. Che sia mediante l'uso di carbone, di gas naturale, di petrolio o di energia nucleare, sempre quella è la direzione (sono tutte trasformazioni esotermiche). L'utilizzo delle rinnovabili non rientra in questo disavanzo energetico perché semplicemente trasforma l'energia solare in altra forma di energia elettrica. Una vera transizione energetica comporterà inizialmente costi maggiori, questo è innegabile, ma sul lungo periodo ne gioveremo un po' tutti. Punto. La mia frase che @ZeroSievert cita nell'ultimo post voleva essere solo una provocazione per farvi aprire gli occhi e togliervi quelle fette di prosciutto che continuate a portarvi dietro perché se veramente vi interessano le sorti dei vostri figli/nipoti stento a credere che non vi rendiate conto che l'unica alternativa per un futuro più vivibile è smettere di continuare con questa mentalità capitalistica/consumistica che continua a richiedere sempre più consumo e spreco di energia in nome di un progresso scientifico poco sostenibile. P.S. sono favorevole a qualsiasi forma di progresso sostenibile e che aborri l'obsolescenza dei prodotti ... praticamente l'opposto di quello che sta portando aventi la razza umana in questi ultimi cinquant'anni ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 539
|
Quote:
![]() Vai a proporre le tue teorie all'ONU (che per la cronaca, ritiene il nucleare necessario alla transizione), invece di distribuirle generosamente in questo forum ![]() (Tra le altre cose, per essere precisi, i pannelli solari solitamente diminuiscono l'albedo. Ergo manco é vero che con questi non si sprigiona calore aggiuntivo. Incredible no? ![]() Ultima modifica di ZeroSievert : 30-03-2025 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
Parlare di tecnologie a caso senza capire che si deve coniugare la fattibilità tecnologica con la sostenibilità economica allontana il risultato che si vuole raggiungere. L'aver rinunciato al nucleare, grazie alle PUTTANATE no nuke degli ambientalisti, ci ha di fatto ALLONTANATO dal limitare le emissioni e ha aumentato il consumo di di energia fossile. Questo è un fatto. Se avessimo proseguito il programma nucleare italiano con tutta probabilità avremmo emissioni paragonabili a quelle francesi e costi in bolletta paragonabili. Quote:
Non ha senso parlarne. Per il resto non mi capacito di come i movimenti ambientalisti abbiano demonizzato il nucleare determinando a livello mondiale un problema ecologico ben superiore. Quote:
Quote:
Mai una volta che uno ammetta di non conoscere abbastanza la materia per emettere sentenze capitali e definitive...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4893
|
Quote:
![]() ![]() Tra l'altro, osservando la tua data di iscrizione, con molta probabilità sei già stato bannato e ti sei riscritto per farci partecipe delle tue perle ![]() O al più sei un giovincello con meno di trenta anni che è cresciuto all'ombra di chi sostiene che il nucleare a fissione non ha controindicazioni perché già indottrinato da coloro che lavorano per le grandi multinazionali e che hanno interessi personali.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 539
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 4893
|
Quote:
Ma ho imparato dalla vita che se esiste una alternativa che possa soddisfare la maggioranza della popolazione, secondo il mio modesto parere, è da perseguire senza se e senza ma. Come razza umana dal punto di vista energetico siamo passati dal dipendere dal petrolio, a quello del gas per approdare al nucleare. Guarda caso tutte fonti energetiche in mano a pochi e come tali alla base di tutti i conflitti mondiali. Per quanto mi riguarda, puoi anche ritenere che la mia sia semplicemente una battaglia ideologica, ma dal punto di vista energetico, se escludiamo la fusione nucleare che è tutt'altro che qui a venire dall'essere messa in pratica (felicissimo di essere smentito nel 2030) le fonti rinnovabili sono le uniche disponibili su vasta scala e soprattutto non soggette a nessuno. Chiunque ne può beneficiare. Basta supportarle con la giusta tecnologia, senza gli ostacoli di tipo politico/burocratico.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
Inoltre lo fai in modi che non hanno nulla del ragionamento tecnico scientifico. Nemmeno ci provi e non è accettabile questo. Si dice "conoscere per deliberare"...ma se non conosci nulla, non sai argomentare in modo razionale e fondato, hai conoscenze poco precise, frammentate su cosa deliberi? Quote:
Così come la scelta sulla struttura di un ponte non si puo' fare a maggioranza o a sentimento, il sistema energetico di un pease che ricordo essere prima di tutto un opera ingegneristica non dovrebbe essere qualcosa su cui la zia Maria di turno debba mettere bocca. Ma se si deve fare un ponte ti metti a dire se deve essere strallato, a trave o ad arco? Te lo immagini poi qualcuno che, non sapendo nulla di ponti, s'impuntasse a dire che tutti i ponti DEVONO essere a trave? E perchè allora quando si parla di energia ci mettono tutti bocca senza nemmeno usare non dico argomenti tecnici / economici ma un minimo di razionalità? Quote:
A me sembra che nella tua battaglia "ideologica" hai perso di vista il fine di questa transizione che è quello di contrastare il cambiamento climatico attraverso politiche di riduzione delle emissioni. In quello che scrivi vedo l'influsso nefasto dei vari movementi ambientalisti che colpevolmente hanno bandito il nucleare come forma di energia pulita e sicura. Se l'Europa e l'Italia avessero continuato la strada del nucleare ci troveremmo ad aver raggiunto già da tempo gli obiettivi di riduzione delle emissioni già da tempo. L'obiettivo del Carbon Zero sarebbe una realtà OGGI, non un futuro remoto. La strada in salita delle rinnovabili ci ha invece condotto a un prolugamento della dipendenza da carbone, petrolio e gas. Questo perchè sono fonti energtiche INTERMITTENTI non sono sfruttabili in modo OMOGENEO e non esistono tecnologie in grado di rispondere allo stoccaggio di rete. Per rendersene conto basterebbere ragionare sulla scala necessaria agli stoccaggi, le tecnologie disponibili, le emissioni di Co2 che alcuni tipi di stoccaggio, come le batterie, emettono durante il loro ciclo operativo e i costi che NON si possono limitare solo agli investimenti di chi produce energia, ma devono incluedere la rete. Non è un caso che diversi petrolieri abbiano investito pesantemente nelle rinnovabili: da un lato fanno greenwashing e incassano i lautissimi incentivi pubblici sulle rinnovabili, dall'altro allontanano il tempo del phase out del petrolio e del gas. La fusione non è un discorso diverso. Serve anche quello a evitare investimenti sul nucleare da fissione che è invece disponibile per allungare il tempo in cui siamo dipendenti da fonti fossili...e guarda caso anche li trovi investimenti di petrolieri... Trovo ironico che gli stessi che da una parte si battono contro i cattivi banchieri, petrolieri e affaristi poi non si accorgano quanto questi abbiano investito in rinnovabili. Veniamo all'altro punto: anche se il sole e il vento sono in teoria gratis e disponibili non lo sono altrettanto le tecnologie e le materie prime necessarie per poterle sfruttare che instaurano altri tipi di dipendenza, ma sempre dipendenze perchè le filiere mondiali dei semilavorati e delle materie prime sono dominati da player cinesi (mentre per quanto riguarda le tecnologie nucleari siamo autonomi) Inoltre la conformazione del territorio e la sua locazione ha un impatto fortissimo sulla scelta di energia rinnovabile utilizzabile, non le puoi mettere ovuque e l'occupazione fisica di spazio a parità di energia è elevata. Ignorare o sottovalutare i problemi economici, tecnologici e politici, "innamorarsi" di certe soluzioni tecniche ignorando altre per questioni ideologiche, significa rallentare l'attuazione delle politiche necessarie di riduzione delle emissioni per contrastare il cambiamento globale che poi dovrebbe essere questo il fine di tutte le politiche. La scelta politica di ridurre le emissioni è invece già stata fatta. Il COME dovrebbe essere privo di ragioni ideologiche, ma squsitamente tecniche / economiche e questo non puo' escludere alcuni strumenti. Se ci si vuole, giustamente, occupare di questi argomenti si deve abbandonare l'attegiamento da "umarèl" o se vuoi da bar ed attrezzarsi con argomenti razionali e tecnici. L'ideologia deve rimanere fuori, perchè rischia di essere dannosa rispetto all'obiettivo finale che è quello di una riduzione delle emissioni.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 31-03-2025 alle 16:17. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 539
|
Quote:
In questo caso il fatto che gli obbiettivi del progetto siano strombazzati ai quattro venti (oltre essere irraggiungibili aggiungo) avrebbe una spiegazione. Ultima modifica di ZeroSievert : 31-03-2025 alle 15:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
Sicuramente queste aziende hanno molti capitali, possono investire molto ed è giusto che ragionino sulle alternative...la ricerca è sempre positiva. Tuttavia s'incomincia a pensare male quando fanno annunci sulla disponibilità commerciale della fusione in finestre temporali che non sono compatibili con la tecnologia attuale, ma che sono abbastanza brevi da scoraggiare gli investimenti sulla tecnologia nucleare disponibile: la fissione.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 539
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10691
|
Quote:
![]() ![]() ![]() In realtà il commento continuava con le vicende di Felice Ippolito e Mattei... ma non volevo sembrare complottista visto che non ci sono prove schiaccianti e l'ho cancellato. Diciamo che difficilmente vedremo petrolieri finanziare il nucleare da fissione con lo stesso entusiasmo se non per applicazioni specifiche ( SMR)
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 31-03-2025 alle 18:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.