Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 20:51   #6281
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Grandi NEWS:
ho fatto un pò di test per capire quale potesse essere il problema relativo al fatto che dal wifi della VSR non riuscissi a raggiungere gli altri dispositivi connessi col cavo... ebbene ho scoperto quando avviene, sono riuscito a riprodurre il problema ma nn ho capito il perchè. Vi spiego.
Io ho uno switch connesso ad una porta della VSR e a questo switch ho collegato diverse cose tra cui il mio AP. Quindi di solito tengo il wifi della VSR spento. Se lo accendo accade questo:
- se mi collego direttamente al wifi della VSR, raggiungo tutti i dispostivi
- se mi collego al wifi del mio AP, raggiungo tutti i dispositivi
- se però, dopo essermi collegato al mio AP, mi ricollego al wifi della VSR, non vedo più nulla se non me stesso e la VSR, tutto il resto non è più raggiungibile.
- se stacco e riattacco lo switch dalla porta ethernet (praticamente come se resettassi la porta) della VSR, rivedo di nuovo tutto.

Logicamente quello che accade è che la VSR vede il mio MAC address prima dal cavo (perchè il mio AP è connesso li) e poi dalla sua interfaccia wifi... e per qualche motivo interpreta sta cosa non so come e mi blocca la visibilità del resto della LAN.....

Qualcuno di voi ha idee????

P.S. ribadisco che l'unico modo per resettare la situazione e far tornare tutto a funzionare è scollegare il cavo che dalla VSR va al mio switch... nient'altro.
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1

Ultima modifica di peppeson : 09-05-2017 alle 21:05.
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 21:08   #6282
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Direi che dipende dal fatto che gli switch essendo intelligenti "memorizzano" su quale porta hanno sentito il mac address dei vari dispositivi; quando poi il traffico di rete dal dispositivo A al dispositivo B passa per lo switch, questi instrada il traffico solo verso la porta dove ha sentito il mac address del dispositivo B, questo per evitare traffico inutile verso tutti i dispositivi (a meno che non sia un messaggio di broadcast...).
Il fatto che staccando il cavo eth dello switch dalla vsr poi tutto rifunziona è proprio perchè lo switch resetta la tabella dei mac address memorizzati che sono passati per quella porta...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 22:22   #6283
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Grandi NEWS:
ho fatto un pò di test per capire quale potesse essere il problema relativo al fatto che dal wifi della VSR non riuscissi a raggiungere gli altri dispositivi connessi col cavo... ebbene ho scoperto quando avviene, sono riuscito a riprodurre il problema ma nn ho capito il perchè. Vi spiego.
Io ho uno switch connesso ad una porta della VSR e a questo switch ho collegato diverse cose tra cui il mio AP. Quindi di solito tengo il wifi della VSR spento. Se lo accendo accade questo:
- se mi collego direttamente al wifi della VSR, raggiungo tutti i dispostivi
- se mi collego al wifi del mio AP, raggiungo tutti i dispositivi
- se però, dopo essermi collegato al mio AP, mi ricollego al wifi della VSR, non vedo più nulla se non me stesso e la VSR, tutto il resto non è più raggiungibile.
- se stacco e riattacco lo switch dalla porta ethernet (praticamente come se resettassi la porta) della VSR, rivedo di nuovo tutto.

Logicamente quello che accade è che la VSR vede il mio MAC address prima dal cavo (perchè il mio AP è connesso li) e poi dalla sua interfaccia wifi... e per qualche motivo interpreta sta cosa non so come e mi blocca la visibilità del resto della LAN.....

Qualcuno di voi ha idee????

P.S. ribadisco che l'unico modo per resettare la situazione e far tornare tutto a funzionare è scollegare il cavo che dalla VSR va al mio switch... nient'altro.
prova ad abilitare l'STP (Spanning Tree Protocol)
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 22:50   #6284
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Dovrebbe avere uno switch managed, o sbaglio ?
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 23:01   #6285
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Si con la procedura sopra risolvi, abbiamo già provato.
Come scritto sopra non conviene mai chiamare per questioni tecniche riguardanti la VSR, non sono veri tecnici.
Allora, inserendo quella stringa posso accedere alla Station da https ma non all'hard disk via ftp, come facevo con il firmware precedente. Le impostazioni sono giuste perchè da casa collegato al wifi anche l'accesso via ftp funziona.
Da remoto no.
Qualche idea?
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 00:32   #6286
Vodafan
Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 215
Ho l impressione che non hanno ancora risolto completamente. Internet e tel vanno ma il wifi ogni tanto rallenta, come se ci fosse pesantezza, prima del guasto era più fluido. Che voi sappiate, hanno messo a posto i dsn?
Vodafan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 05:40   #6287
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Allora, inserendo quella stringa posso accedere alla Station da https ma non all'hard disk via ftp, come facevo con il firmware precedente. Le impostazioni sono giuste perchè da casa collegato al wifi anche l'accesso via ftp funziona.
Da remoto no.
Qualche idea?
Scusami ma da remoto come puoi pretendere di accedere all'hard disk avendo abilitato solo l'accesso remoto all'interfaccia grafica della vsr? Per accedere da fuori alla tua lan al tuo hard disk, devi configurare una vpn, diversamente non è possibile. Non riesco a capire come facessi a raggiungerlo prima dell'aggiornamento firmware
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 06:36   #6288
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Purtroppo non è così...

Questi i dati della mia VSR

Numero seriale W17xxxx
Versione firmware 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Versione bootloader 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Versione e tipo hardware Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Grazie per la segnalazione!
Quindi stanno ancora producendo le Huawei.
Delle ADB non ho più notizia.

Quote:
Originariamente inviato da idoido Guarda i messaggi
ragazzi ho un problema con la VSR, non riesco ad abbinare l'app.

all'apertura inizia il wizard, dopo che scelgo la VSR tra i tre modelli mi dice di controllare il wifi, ma io sono sotto il wifi della VSR

consigli?
Hai il DNS Sicuro attivo?

Quote:
Originariamente inviato da Vodafan Guarda i messaggi
Ho l impressione che non hanno ancora risolto completamente. Internet e tel vanno ma il wifi ogni tanto rallenta, come se ci fosse pesantezza, prima del guasto era più fluido. Che voi sappiate, hanno messo a posto i dsn?
I problemi del wifi dipendono solo dalla VSR e dal suo firmware, sono indipendenti dalla rete Vodafone.
Il problema della scorsa notte è totalmente risolto e rientrato.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:06   #6289
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da omarele Guarda i messaggi
Scusami ma da remoto come puoi pretendere di accedere all'hard disk avendo abilitato solo l'accesso remoto all'interfaccia grafica della vsr? Per accedere da fuori alla tua lan al tuo hard disk, devi configurare una vpn, diversamente non è possibile. Non riesco a capire come facessi a raggiungerlo prima dell'aggiornamento firmware
Con il vecchio firmware era possibile semplicemente impostando il DDNS e concedendo i permessi nella sezione condivisione.
Tant'è che il servizio tecnico la settimana scorsa mi ha fatto il downgrade del firmware ed aveva ripreso a funzionare tutto (leggi il mio post un paio di pagine indietro). Poi domenica si è aggiornata nuovamente all'ultimo e sono di nuovo punto a capo. Fidati, è così.
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:14   #6290
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Direi che dipende dal fatto che gli switch essendo intelligenti "memorizzano" su quale porta hanno sentito il mac address dei vari dispositivi; quando poi il traffico di rete dal dispositivo A al dispositivo B passa per lo switch, questi instrada il traffico solo verso la porta dove ha sentito il mac address del dispositivo B, questo per evitare traffico inutile verso tutti i dispositivi (a meno che non sia un messaggio di broadcast...).
Il fatto che staccando il cavo eth dello switch dalla vsr poi tutto rifunziona è proprio perchè lo switch resetta la tabella dei mac address memorizzati che sono passati per quella porta...
Si ma è una funzionalità solitamente opzionale, con altri router non è abilitata di default. E poi non ha senso che mi attivi una specie di wireless isolation e però mi permetta di connettermi ed uscire in rete lo stesso. Credo che sia qualche funzione tipo il "rogue detection"...
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1

Ultima modifica di peppeson : 10-05-2017 alle 08:21.
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:15   #6291
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
prova ad abilitare l'STP (Spanning Tree Protocol)
Sul mio AP?

Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
Dovrebbe avere uno switch managed, o sbaglio ?
UNmanaged...
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:19   #6292
jweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Quindi stanno ancora producendo le Huawei
Anche la mia è Huawei, ce l'ho da qualche settimana.

Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Tant'è che il servizio tecnico la settimana scorsa mi ha fatto il downgrade del firmware
Non è che hanno fatto qualche cazzata ed hanno messo il firmware vecchio disponibile a tutti? Io due giorni fa verificando la presenza di aggiornamenti mi sono beccato il downgrade che non volevo
jweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:31   #6293
fblasot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Si ma è una funzionalità solitamente opzionale, con altri router non è abilitata di default. E poi non ha senso che mi attivi una specie di wireless isolation e però mi permetta di connettermi ed uscire in rete lo stesso. Credo che sia qualche funzione tipo il "rogue detection"...
La funzionalità di memorizzare per ogni porta quali mac address "vede" è di tutti gli switch di rete (compreso anche quello interno della VSR); i dispositivi che non avevano questa funzionalità ma stupidamente replicavano il traffico su tutte le porte erano gli HUB, che poi comunemente vengano usati come sinonimi è altro discorso...

Quote:
Originariamente inviato da peppeson Guarda i messaggi
Sul mio AP?
UNmanaged...

Se è UNmanaged è molto probabile che non gestisca il protocollo STP; ma alla fine non credo che tale protocollo risolverebbe, in fin di conti l'STP fa evitare i loop quando più switch vengono collegati tra loro per avere ridondanza...(spiegato molto semplicemente ed anche per come l'ho capito io...)...
fblasot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 08:53   #6294
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da jweb Guarda i messaggi
Anche la mia è Huawei, ce l'ho da qualche settimana.


Non è che hanno fatto qualche cazzata ed hanno messo il firmware vecchio disponibile a tutti? Io due giorni fa verificando la presenza di aggiornamenti mi sono beccato il downgrade che non volevo
Nel mio caso il tecnico lanciò quello che chiamava aggiornamento appena gli esposi il problema. Ero con l'interfaccia della station aperta e vidi che partì in quel momento. Ripeto, dopo il downgrade ricominciò a funzionare tutto.
Adesso invece la cosa strana è che se tento di collegarmi da una rete esterna al mio ftp://mioddns mi apre anche la schermata di login, ma inserendo le credenziali mi dice che la pagina non esiste. Boh
Ma tu dici che c'è un modo per far partire il downgrade e soprattutto di evitare che si riaggiorni di nuovo all'ultimo fw? Magari vado avanti così un paio di mesi nell'attesa che correggano. Sempre quel tecnico mi disse che il reparto ingegneria della Vodafone era al corrente del problema e che prima o poi uscirà un ulteriore aggiornamento.
P.S. come si verifica la disponibilità di aggiornamenti?
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:15   #6295
cardi93
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
Nel mio caso il tecnico lanciò quello che chiamava aggiornamento appena gli esposi il problema. Ero con l'interfaccia della station aperta e vidi che partì in quel momento. Ripeto, dopo il downgrade ricominciò a funzionare tutto.
Adesso invece la cosa strana è che se tento di collegarmi da una rete esterna al mio ftp://mioddns mi apre anche la schermata di login, ma inserendo le credenziali mi dice che la pagina non esiste. Boh
Ma tu dici che c'è un modo per far partire il downgrade e soprattutto di evitare che si riaggiorni di nuovo all'ultimo fw? Magari vado avanti così un paio di mesi nell'attesa che correggano. Sempre quel tecnico mi disse che il reparto ingegneria della Vodafone era al corrente del problema e che prima o poi uscirà un ulteriore aggiornamento.
P.S. come si verifica la disponibilità di aggiornamenti?
Col vecchio firmware ricordo che andava abilitato la condivisione su rete WAN, l'hai fatto anche con questo firm??
cardi93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:18   #6296
jweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Papel.green Guarda i messaggi
P.S. come si verifica la disponibilità di aggiornamenti?
Sia dall'area fai da te sul sito vodafone che dall'app station.

Area fai da te sul sito vodafone:
  • Accedi con il tuo accout
  • Seleziona la tua linea dal menù a tendina in alto a destra
  • Una volta caricata la pagina vedrai una sezione denominata "La tua station"
  • Clicca il link "Test della tua linea"
  • Clicca il bottone "Avvia il test"
  • Se il test andrà a buon fine, tra le opzioni visibili ce ne sarà una relativa alla verifica dell'aggiornamento della station, io cliccai li e mi segnalò la presenza di un aggiornamento chiedendo se volevo farlo.

App station:
  • Avvia la app
  • Dal menù scegli "Info & Supporto"
  • Tap su "Diagnostica"
  • Tap su "Inizia analisi"
  • Come per l'area fai da te, se il test andrà a buon fine troverai altre opzioni disponibili e ce ne sarà una relativa alla verifica dell'aggiornamento della station.

Ultima modifica di jweb : 10-05-2017 alle 09:21.
jweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:27   #6297
Papel.green
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da cardi93 Guarda i messaggi
Col vecchio firmware ricordo che andava abilitato la condivisione su rete WAN, l'hai fatto anche con questo firm??
Certo. Ripeto, arriva alla schermata di login ma non mi autentica.
Papel.green è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:45   #6298
>Chrys<
Senior Member
 
L'Avatar di >Chrys<
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 360
Grazie per le risposte! Ma purtroppo anche mettendo un'ora avanti il wifi programmato non va, ne si spegne e ne si accende (provato anche installando l'app), prima andava benissimo! Ora sono costretto a spegnere manualmente. Questi aggiornamenti invece di migliorare peggiorano la situazione.
>Chrys< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 10:19   #6299
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da omarele Guarda i messaggi
Ho aperto le porte della vpn l2tp sulla vsr e configurato il client con il mio utente del nas
Quindi tu ricevi un IP sulla 192.168.2.x e riesci a vedere dispositivi sulla 192.168.1.x?
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 10:33   #6300
peppeson
Member
 
L'Avatar di peppeson
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da fblasot Guarda i messaggi
La funzionalità di memorizzare per ogni porta quali mac address "vede" è di tutti gli switch di rete (compreso anche quello interno della VSR); i dispositivi che non avevano questa funzionalità ma stupidamente replicavano il traffico su tutte le porte erano gli HUB, che poi comunemente vengano usati come sinonimi è altro discorso...
Si, conosco la differenza tra i due, ma cmq spostando un device da una porta all'altra solitamente non genera alcun blocco ma solo un aggiornamento dell'arp table. In questo caso credo sia attivo un sistema di protezione (stile rogue detection).
Credo sia una ennesima castrazione VSR.
__________________
Vodafone Casa FTTH - VSR v. 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
peppeson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Ondata di calore: le migliori app per di...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v