|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
posso buttarla li.. ed ipotizzare un 400mhz in +. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
Le cpu solitamente escono con dei margini "sicuri" già di default, e questo vale da sempre, storicamente. Inoltre si presume che usciranno con voltaggi inferiori rispetto alle cpu SB, quindi non vedo perché dovrebbero avere margini di oc inferiori... Semmai se prima i SB partivano (numeri a caso) da 1v e potevano overvoltarsi fino a 1.3v, gli IVB partiranno da 0.9 e massimo potrai dargli 1.2v... ma con un processo produttivo migliore avrai anzi maggiori frequenza con un voltaggio inferiore.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quello si, ma per me sarà migliorativo...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ita_39030.html
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38294
|
Quote:
su SB più che il vcore (che cmq è meglio tenere sempre sotto 1.4 massimo) è da tenere d'occhio il vtt che non deve superare i 1.55v (se non ricordo male, correggetemi se sbaglio)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38294
|
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#409 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38294
|
a rileggere adesso infatti mi sono reso conto che avevo scritto bene
![]() il vid è uno dei voltaggi della cpu, compare nel datasheet Intel e negli schemi elettrici del skt 1155 e non si può variare manualmente (almeno nel bios della mia mobo -specificamente l'1.9 al quale sono fermo essendo soddisfatto della resa globale- ma credo in nessuna); se non sbaglio (ci sono diversi gradi di niubbaggine ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Quote:
![]() Continuo a non essere d'accordo con il tuo ragionamento, se è vero che il processo di miniaturizzazione sempre più piccolo rende le cpu più delicate, si sono sempre fatti buoni overclock, specie quando non c'è nessun bisogno di "stirarle" di fabbrica e c'è una buona architettura di fondo che li permette... (Intel ha ottimi margini sulla concorrenza, dal core2duo aumenta il suo IPC con architetture sempre più affinate, anziché salire eccessivamente in frequenza per i consumi etc). Anche quando doveva uscire il Q9xxx ricordo discorsi simili rispetto al mio Q6xxx e poi invece ho visto ottimi risultati... Tutto ciò IMHO, e per mia esperienza diretta in tanti anni di overclock ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 18-10-2011 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ciò non esclude certo che i margini di overclock possano essere ottimi, ma non sappiamo ancora come si comporterà queste tecnologia, per cui se il passato può renderci ottimisti, il presente dovrebbe renderci realisti, e farci attendere qualche riscontro. Quote:
![]() Quote:
Il commento serve anche per indirizzare il discorso, ed evitare domande ovvie che allungano inutilmente il topic e quell'effetto "e allora?" che una slide poco esplicita potrebbe facilmente provocare. Certo, se poi uno non è in grado di fare un commentone tecnico, basta anche un "ragazzi, ho trovato queste, qualcuno riesce a tirarci fuori qualche informazione utile?". Almeno da da subito una direzione su cui costruire un discorso. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#413 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
per quanto riguarda i link sono d'accordo con te, da fastidio anche a me quando postano solo il link con nessun commento. ma infatti in questo caso, un minimo di indicazione l'ho sempre data. Per quei schemi no,xchè il discorso principale erano i modelli di cpu, il tdp e la compatibilità,ed il tutto era abbastanza chiaro, tranne che per qualche sigla che, esattamente come te, non ho capito neanche io. ma se uno è interessato a chiarire subito le siglette, posta la domanda, non vedo assolutamente il problema di allungare inutilmente il topic perchè è fatto apposta per discutere le news e domandare le cose che non sono chiare. l'unica cosa che ha allungato inutilmente il thread, non sono certo le domande su ivy bridge, ma questo discorso sul come postare le news, quindi è meglio chiuderlo qui ![]() ciao carissimo ![]() ![]() tornando ad ivy bridge, posto il link di una notizia uscita qualche giorno fa qui su hwup, dove si parla di overclock migliorato rispetto a sandy bridge: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-o...ell_38986.html qui c'è utenti che hanno dei dubbi sull'oc di ivy bridge ma io invece no, secondo me sarà bestiale come è stato il 2600K. Ultima modifica di <Masquerade> : 18-10-2011 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Secondo voi che tipo di features potranno portare i nuovi chipset per Ivy? C'è già qualche speculazione in giro, a parte le solite slide?
Non mi pare di essermi espresso con una solo parola e non era rivolta a "te" (non ti conosco), evitiamo flame inutili ![]() Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ita_39030.html 77 W ![]() ![]()
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 18-10-2011 alle 21:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
non ha usb3 nativo il nuovo chipset?
e poi il pieno supporto al pci-e 3.0 che avranno le cpu ivy bridge, che raddoppia la larghezza di banda rispetto al pci-e 2.0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Speriamo anche in qualcosa di più... fin'ora mi è sembrato di capire che le memorie più spinte, ad esempio, vengano poco sfruttate.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#417 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
![]() Poi certamente, abbiamo allungato un po' il topic ma marginalmente, dato che non abbiamo mai fatto post appositi per parlare dell'argomento, ma al più allungato qualche post perfettamente in topic. Però anche sprecare qualche post può essere utile, se si guadagna poi per gli interventi futuri. ![]() Quote:
In ogni caso non è all'architettura che mi riferivo, ma al processo produttivo. Non sappiamo come si comporterà questo 22nm trigate, probabilmente bene, ma per saperlo aspettiamo qualche test. Ultima modifica di calabar : 18-10-2011 alle 23:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#418 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11851
|
Quote:
![]() i risultati ottenibili non te li dicono perchè ste cpu ancora devono uscire. io cmq ipotizzo che saliranno di più, però di quanto non saprei, e non voglio sbilanciarmi come fanno in altri thread ![]() vedo che è sempre stato così, i 45nm si occavan più dei 65nm, i 32nm si occavano più dei 45nm... quindi credo che i 22nm si occheranno più delle cpu a 32nm. poi vedremo se mi sbaglio ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quote:
Si è trattato giusto di un'occasione per mettere in luce quella che io considero una problematica e un'abitudine abbastanza diffusa che dovrebbe essere corretta. Ho quotato il tuo caso, poteva essere chiunque altro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 40
|
Quote:
Tra l'altro facendo nascere i transistor 3d un po' di tempo in più non guasta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.