Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2010, 15:28   #2141
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
esatto, ne approfitto per dirti che le tue ram (quelle in firma) reggono tranquillamente 8-7-6-18 ne ho provate un paio e andavano tranquille con quei tempi prova e fammi sapere
A, ok, provo, grazie dlle dritta..
Ti faccio sapere....
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 17:42   #2142
diavolo147
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 138
salve raga, mi serve un piccolo aiuto riguarda alle temperature..
ho appena montato il noctua nhd14 in idle sto a 19°c in full sono arrivato a 47°c
con oc a 3,40ghz e dissipatore al 87% fisso i core invece stavano a
1 61°
2 59°
3 58°
4 54°
vorrei andare avanti con l'oc ma voglio sapere fino a che temperatura posso spingermi e sopratutto e sopratutto quale devo guardare quella della cpu oppure dei core???
il processore è il 920 co..
grazie in anticipo
diavolo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 19:10   #2143
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da diavolo147 Guarda i messaggi
salve raga, mi serve un piccolo aiuto riguarda alle temperature..
ho appena montato il noctua nhd14 in idle sto a 19°c in full sono arrivato a 47°c
con oc a 3,40ghz e dissipatore al 87% fisso i core invece stavano a
1 61°
2 59°
3 58°
4 54°
vorrei andare avanti con l'oc ma voglio sapere fino a che temperatura posso spingermi e sopratutto e sopratutto quale devo guardare quella della cpu oppure dei core???
il processore è il 920 co..
grazie in anticipo
per uso giornaliero ti direi che avendo un C0 massimo 70-75° devi avere, per la temperatura devi considerare sempre il core con temp maggiore
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 13:31   #2144
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
per uso giornaliero ti direi che avendo un C0 massimo 70-75° devi avere, per la temperatura devi considerare sempre il core con temp maggiore
secondo me anche gli 80-85°C massimi si possono tenere non dimentichiamoci che con i dissy stock la temperatura media oscilla nei gradi che ho scritto io in full non meno (con un fracasso infernale)
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2010, 23:31   #2145
diavolo147
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 138
sono arrivato a 3720mhz con vcore 1,28 temp 75 gradi il core piu caldo...
il vcore e molto o poco toglietemi questo dubbio??
diavolo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 00:32   #2146
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da diavolo147 Guarda i messaggi
sono arrivato a 3720mhz con vcore 1,28 temp 75 gradi il core piu caldo...
il vcore e molto o poco toglietemi questo dubbio??
o fai 3600Mhz con 1.25v o fai 4000Mhz con 1.30v prova e vedi le temp
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 18:31   #2147
Amon 83
Senior Member
 
L'Avatar di Amon 83
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Caravaggio (BG)
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
o fai 3600Mhz con 1.25v o fai 4000Mhz con 1.30v prova e vedi le temp
anche secondo me
__________________
TRATTATIVE - www.idea-pc.it
Amon 83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 22:24   #2148
adriantaps
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
con lo stok non azzarderei, dipende molto da com'è areato il case, direi che un 3-3.2Ghz ti possono bastare per ora



Io salirei di BCLK e abbasserei il molty della CPU se fai BCLK 200 e molty 18 hai le ram a 1600MHz il massimo della banda disponibile per l'X58 e vai a 3.600Mhz con voltaggi relativamente bassi 1.25v circa
Ciao, finalmente la scorsa settimana mi è arrivato il PC nuovo
Ho seguito il tuo consiglio per i settaggi dal Bios e tutto sembra essere andato per il meglio, anche se le per le RAM non ho potuto impostare il 1600Mhz come dicevi tu, il valore più prossimo che ho potuto selezionare con quei settaggi è stato 1604Mhz... secondo te è normale? Hai qualche prezioso consiglio da darmi per portarle a 1600Mhz secchi? sempre che non sia ininfluente secondo il tuo parere...
Comunque il PC risulta sensibilmente più veloce. (anche di default è una bomba comunque, rispetto al mio vecchio P4... )
Per fare una piccola prova ho estratto un file da 760MB prima di fare OC, ed il tempo impiegato è stato di 59 secondi, poi dopo avere fatto l'OC a 3600Ghz lo stesso file me lo estrae in circa 29/30 secondi
Di seguito posto due screen di CPU-Z cosi che tu possa vedere i valori, sperando di mettere gli screen giusti...
Grazie!



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

@EDIT:
Ho fatto uno screen anche con Speedfan, e la temperature del processore oscilla tra i 50 ed i 57 gradi durante l'estrazione di un file da 6gb, secondo voi è tutto ok?



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di adriantaps : 29-07-2010 alle 04:54.
adriantaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 00:24   #2149
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Ciao, finalmente la scorsa settimana mi è arrivato il PC nuovo
Ho seguito il tuo consiglio per i settaggi dal Bios e tutto sembra essere andato per il meglio, anche se le per le RAM non ho potuto impostare il 1600Mhz come dicevi tu, il valore più prossimo che ho potuto selezionare con quei settaggi è stato 1604Mhz... secondo te è normale? Hai qualche prezioso consiglio da darmi per portarle a 1600Mhz secchi? sempre che non sia ininfluente secondo il tuo parere...
Comunque il PC risulta sensibilmente più veloce. (anche di default è una bomba comunque, rispetto al mio vecchio P4... )
Per fare una piccola prova ho estratto un file da 760MB prima di fare OC, ed il tempo impiegato è stato di 59 secondi, poi dopo avere fatto l'OC a 3600Ghz lo stesso file me lo estrae in circa 29/30 secondi
Di seguito posto due screen di CPU-Z cosi che tu possa vedere i valori, sperando di mettere gli screen giusti...
Grazie!


@EDIT:
Ho fatto uno screen anche con Speedfan, e la temperature del processore oscilla tra i 50 ed i 57 gradi durante l'estrazione di un file da 6gb, secondo voi è tutto ok?

Tutto ok sia per le ram che per la temperatura, unico consiglio che ti do è di provare ad abbassare di uno o due step il vcore così da migliorare ancora le temperature ah se mi dici he modello di ram che hai ti scrivo anche i timings da settare, per il resto ottimo
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 00:41   #2150
adriantaps
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
Tutto ok sia per le ram che per la temperatura, unico consiglio che ti do è di provare ad abbassare di uno o due step il vcore così da migliorare ancora le temperature ah se mi dici he modello di ram che hai ti scrivo anche i timings da settare, per il resto ottimo
Ciao, quando dici di abbassare il v-core di uno step cosa intendi di preciso? a quanto equivale uno step? da 1.25 a quanto doverei impostarlo?
Per i timings delle RAM ho delle Corsair xms3 1600 (3x2GB), quale voce devo selezionare dal Bios per cambiare i timings?
Sei davvero troppo gentile e disponibile, grazie mille per la pazienza...
adriantaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 01:46   #2151
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Ciao, quando dici di abbassare il v-core di uno step cosa intendi di preciso? a quanto equivale uno step? da 1.25 a quanto doverei impostarlo?
Per i timings delle RAM ho delle Corsair xms3 1600 (3x2GB), quale voce devo selezionare dal Bios per cambiare i timings?
Sei davvero troppo gentile e disponibile, grazie mille per la pazienza...
uno step significa che devi selezionare il voltaggio precedente a quello che hai ad esempio vai sul Vcore e premi - dalla tastiera e vedrai che diminuisce di uno step, se premi + aumenta di uno step e così via, per le ram mi serve la sigla precisa
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 01:55   #2152
adriantaps
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
uno step significa che devi selezionare il voltaggio precedente a quello che hai ad esempio vai sul Vcore e premi - dalla tastiera e vedrai che diminuisce di uno step, se premi + aumenta di uno step e così via, per le ram mi serve la sigla precisa
Quindi mi basta andare sul valore che ho impostato a 1.25 e premereil tasto "-"... piu semplice di cosi non si poteva...
La sigla esatta che leggo sulla confezione delle Corsair è: CMX6GX3M3A1600C9
adriantaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 02:04   #2153
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Quindi mi basta andare sul valore che ho impostato a 1.25 e premereil tasto "-"... piu semplice di cosi non si poteva...
La sigla esatta che leggo sulla confezione delle Corsair è: CMX6GX3M3A1600C9
ok intanto sistema la cpu, domattina mi informo sule ram e vediamo come settarle, penso che un 9-8-8-20 dovrebbe tenerli
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 02:05   #2154
adriantaps
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
ok intanto sistema la cpu, domattina mi informo sule ram e vediamo come settarle, penso che un 9-8-8-20 dovrebbe tenerli
Grazie infinite!
adriantaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 10:41   #2155
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da adriantaps Guarda i messaggi
Grazie infinite!
com'è andata la cpu? sei riuscito a scendere di qualche step?
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 13:10   #2156
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
com'è andata la cpu? sei riuscito a scendere di qualche step?
Ne approfitto della tua saggezza in merito per chiederti una cosa:
Con il pc in firma è tutto RS (e ora, grazie l tuo suggerimento, anche le ram sono ottimizzate a dovere), però per esser RS devo necessariamente tenere disabilitato il C-State, altrimenti mi crasha sovente, e sempre e solo in idle.
So che è un meccanismo di risparmio energetico, e che quindi mal si combina con l'oc, specie se in overvolt, ma vorrei capire perchè è così deleterio a tal punto che anche alzando il v-core, non c'è verso di poterlo tenere attivo sto benedetto C-State..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:03   #2157
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ne approfitto della tua saggezza in merito per chiederti una cosa:
Con il pc in firma è tutto RS (e ora, grazie l tuo suggerimento, anche le ram sono ottimizzate a dovere), però per esser RS devo necessariamente tenere disabilitato il C-State, altrimenti mi crasha sovente, e sempre e solo in idle.
So che è un meccanismo di risparmio energetico, e che quindi mal si combina con l'oc, specie se in overvolt, ma vorrei capire perchè è così deleterio a tal punto che anche alzando il v-core, non c'è verso di poterlo tenere attivo sto benedetto C-State..
onestamente io l'ho sempre attivo, non penso dipenda dal processore (il mio è un C0) la confera te la può dare chi ha un D0 come te, prova a disabilitare lo spread spectrum e abilita il c-state
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:15   #2158
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
onestamente io l'ho sempre attivo, non penso dipenda dal processore (il mio è un C0) la confera te la può dare chi ha un D0 come te, prova a disabilitare lo spread spectrum e abilita il c-state
Lo spread spectrum lo tengo disabilitato da sempre perchè mi è stato cos' suggerito (anche se non so che è e che fa.. )

E' solo sto benedetto C-state che non c'è verso di abilitarlo, e quello che più non capisco è che anche impostanto v-core pazzeschi, tipo 1,5 v, mi crasha sempre, e sempre e solo in idle..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:27   #2159
evileon
Senior Member
 
L'Avatar di evileon
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Lo spread spectrum lo tengo disabilitato da sempre perchè mi è stato cos' suggerito (anche se non so che è e che fa.. )

E' solo sto benedetto C-state che non c'è verso di abilitarlo, e quello che più non capisco è che anche impostanto v-core pazzeschi, tipo 1,5 v, mi crasha sempre, e sempre e solo in idle..
che bios hai? cmq prova invece ad abilitarlo lo spread spectrum, serve a evitare che ci siano sbalzi nella curva di radiazioni emanate dalla cpu
evileon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 14:30   #2160
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11547
Quote:
Originariamente inviato da evileon Guarda i messaggi
che bios hai? cmq prova invece ad abilitarlo lo spread spectrum, serve a evitare che ci siano sbalzi nella curva di radiazioni emanate dalla cpu
Il bios è l'ultimo ufficiale, il 1802.
Proverò ad abilitare lo spread allora, anche se er stato detto che è meglio tenerlo disabilitato... boh..
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Grecia, cinque anni di carcere per ex ge...
Addio a tutti i launcher? Xbox App vuole...
HPE unifica e semplifica il programma pa...
Nintendo Switch 2 è un flop per i...
Gigabyte B850 AORUS STEALTH ICE, una mot...
Aggiornamenti firmware per LUMIX S1RII, ...
La ZTL di New York: da odiata ad amata, ...
La realtà virtuale arriverà...
Blue Yeti a 84€ su Amazon: microfono USB...
Pixel 9 a 599€ su Amazon: Android puro, ...
Nuovo vincitore in Formula E: Dan Ticktu...
Samsung Exynos 2500 ufficiale: è ...
Path tracing con la prossima generazione...
La Polestar 4 ha vinto la Mille Miglia G...
Le prime immagini del telescopio Vera Ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v