Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2015, 20:19   #11521
Cabralez
Senior Member
 
L'Avatar di Cabralez
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da enzomerlino80 Guarda i messaggi
Secondo me se non ti serve urgente puoi aspettare a ottobre per vedere cosa esce, dovrebbero rinnovare tutta la linea. Io volevo prendere o l'imac 5k o il Mac book pro 15 retina, ovviamente con la configurazione superiore, visto che lavoro e giochicchio, ma ho preferito aspettare appunto ad ottobre e vedere che annunciano, con i nuovi processori skylake, più potenza e autonomia sicuro

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie ma pare che i processori Intel Skylake avranno un ritardo e forse prima del 2016 non se ne parla. La cosa interessante invece e' il rumor di un iMac da 21 pollici 4k, hanno trovato un riferimento su una beta di El Capitan.
__________________
Kristin Kreuk Official Thread
Cabralez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 13:21   #11522
dario610
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 71
Salve a tutti, ho un imac 27" di metà 2011 con hard disk da 1 terabyte. vorrei aggiornare il mac sostituendo l'hard disk o montarne uno a parte, forse ho letto che all'interno dell'imac cè una seconda porta sata. sto valutando di montare\sostituire con un SSd Samsung 850 modello PRO o EVO per risparmiare qualcosa, da 550 o 1000 gb. ho visto qualche tutorial per il disassemblaggio dell'imac e non mi sembra una cosa impossibile da fare. Qualche dubbio mi rimane sulla riconfigurazione software della macchina che sarei disposto a riformattare da zero. consigli in merito?
__________________
Samsung Galaxy Note 9 - iPad Pro 128 Gb -
dario610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 16:38   #11523
Sinoue
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoue
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1448
[Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro

Quote:
Originariamente inviato da dario610 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho un imac 27" di metà 2011 con hard disk da 1 terabyte. vorrei aggiornare il mac sostituendo l'hard disk o montarne uno a parte, forse ho letto che all'interno dell'imac cè una seconda porta sata. sto valutando di montare\sostituire con un SSd Samsung 850 modello PRO o EVO per risparmiare qualcosa, da 550 o 1000 gb. ho visto qualche tutorial per il disassemblaggio dell'imac e non mi sembra una cosa impossibile da fare. Qualche dubbio mi rimane sulla riconfigurazione software della macchina che sarei disposto a riformattare da zero. consigli in merito?

Perché non sostituire l'HDD da 1TB con un SSD da 250GB (il Crucial MC200 è un ottimo disco di gran lunga migliore dell'EVO) dove installare OS X ed i programmi per poi mettere il vecchio disco meccanico in un case USB 3.0 su cui immagazzinare tutti i dati (video, foto, documenti, ecc..). La spesa sarebbe irrisoria e la resa tanto soddisfacente.


Inviato da  iPhone
__________________
 MacBook Pro 16" (2023) |  iMac 27" (2020) |  iPad Air 3 |  iPhone 14 Pro Max |  iPhone SE |  Watch Serie 7 45 mm GPS |  AirPort Time Capsule 802.11ac |  AirPort Express (2012)
Ho trattato positivamente con: aldfrau, perry979, Jonathan N.
Sinoue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 16:43   #11524
enzomerlino80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 600
Concordo con sinoue, ti conviene così, oppure se hai lo spazio lascialo dentro ma come hhd secondario

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
enzomerlino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 16:44   #11525
leo esperanza
Senior Member
 
L'Avatar di leo esperanza
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Foggia (Gargano Sole&Mare)
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da Sinoue Guarda i messaggi
Perché non sostituire l'HDD da 1TB con un SSD da 250GB (il Crucial MC200 è un ottimo disco di gran lunga migliore dell'EVO) dove installare OS X ed i programmi per poi mettere il vecchio disco meccanico in un case USB 3.0 su cui immagazzinare tutti i dati (video, foto, documenti, ecc..). La spesa sarebbe irrisoria e la resa tanto soddisfacente.


Inviato da  iPhone
ma ogni qual volta si accede ai dati non è lento?
__________________
http://www.leoesperanza.altervista.org/
MacBookPRO 13" fine 2012 2,5Ghz
iMac 27 i7 - 3,9 Ghz - 680mx - Fusion - late 2012"
iPad Air 2
leo esperanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 16:45   #11526
enzomerlino80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 600
Ma no, va benissimo, l'importante è avere so e programmi sull'ssd, per lo storage un hhd meccanico è sufficiente

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
enzomerlino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2015, 19:38   #11527
dario610
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 71
Si si pensavo di fare anche cosi in effetti. Oppure mettere il vecchio HD al posto del lettore CD che metterei esterno...boh ora cerco questo cruciale. Ho pensato al Samsung perche mi sembrava il più nominato in giro...
Quote:
Originariamente inviato da Sinoue Guarda i messaggi
Perché non sostituire l'HDD da 1TB con un SSD da 250GB (il Crucial MC200 è un ottimo disco di gran lunga migliore dell'EVO) dove installare OS X ed i programmi per poi mettere il vecchio disco meccanico in un case USB 3.0 su cui immagazzinare tutti i dati (video, foto, documenti, ecc..). La spesa sarebbe irrisoria e la resa tanto soddisfacente.


Inviato da  iPhone
__________________
Samsung Galaxy Note 9 - iPad Pro 128 Gb -
dario610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 09:46   #11528
Sinoue
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoue
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1448
[Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro

Quote:
Originariamente inviato da dario610 Guarda i messaggi
Si si pensavo di fare anche cosi in effetti. Oppure mettere il vecchio HD al posto del lettore CD che metterei esterno...boh ora cerco questo cruciale. Ho pensato al Samsung perche mi sembrava il più nominato in giro...

Anche visto che non hai porte USB 3.0, a meno che non compri un adattatore da Thunderbolt (se ce l'hai) a USB 3.0 (sui 115 euro). Metterlo esterno sarebbe la scelta migliore tanto l'iMac è un desktop e tenere un HDD secondario sulla scrivania, magari sopra la base del monitor, non dà fastidio e la velocità di lettura è più che sufficiente però bisogna fare i conti anche con i costi/benefici
Il mio iMac ha l'SSD da 256GB di fabbrica a cui ho affiancato un Toshiba esterno da 3TB.
Lascia perdere i Samsung EVO..


Inviato da  iPhone
__________________
 MacBook Pro 16" (2023) |  iMac 27" (2020) |  iPad Air 3 |  iPhone 14 Pro Max |  iPhone SE |  Watch Serie 7 45 mm GPS |  AirPort Time Capsule 802.11ac |  AirPort Express (2012)
Ho trattato positivamente con: aldfrau, perry979, Jonathan N.

Ultima modifica di Sinoue : 21-08-2015 alle 10:07.
Sinoue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 10:32   #11529
Jianlucah
Senior Member
 
L'Avatar di Jianlucah
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Sinoue Guarda i messaggi
Anche visto che non hai porte USB 3.0, a meno che non compri un adattatore da Thunderbolt (se ce l'hai) a USB 3.0 (sui 115 euro). Metterlo esterno sarebbe la scelta migliore tanto l'iMac è un desktop e tenere un HDD secondario sulla scrivania, magari sopra la base del monitor, non dà fastidio e la velocità di lettura è più che sufficiente però bisogna fare i conti anche con i costi/benefici
Il mio iMac ha l'SSD da 256GB di fabbrica a cui ho affiancato un Toshiba esterno da 3TB.
Lascia perdere i Samsung EVO..


Inviato da  iPhone

Perché lasciar perdere gli Evo? Io li uso da una vita e mai avuto problemi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE
Hai bisogno di contattarmi? Sono su Telegram!
Jianlucah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 23:01   #11530
dario610
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 71
L'adattatore thunderbolt non ce l'ho e non ne voglio sapere. Proseguo con l'idea di usare l'ssd come disco di sistema. Ma mi spieghi la tua avversione per gli EVO ? Non ho difficoltà a prendere i crucial da te suggeriti, ma dammene una ragione :-)

Quote:
Originariamente inviato da Sinoue Guarda i messaggi
Anche visto che non hai porte USB 3.0, a meno che non compri un adattatore da Thunderbolt (se ce l'hai) a USB 3.0 (sui 115 euro). Metterlo esterno sarebbe la scelta migliore tanto l'iMac è un desktop e tenere un HDD secondario sulla scrivania, magari sopra la base del monitor, non dà fastidio e la velocità di lettura è più che sufficiente però bisogna fare i conti anche con i costi/benefici
Il mio iMac ha l'SSD da 256GB di fabbrica a cui ho affiancato un Toshiba esterno da 3TB.
Lascia perdere i Samsung EVO..


Inviato da  iPhone
__________________
Samsung Galaxy Note 9 - iPad Pro 128 Gb -
dario610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 01:59   #11531
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4907
Io odio tutti i prodotti Samsung, però devo ammettere che gli ssd li sa fare, e anche bene! Tanto. Eh ho preso io stesso un ssd Samsung. Li trovo al pari dei crucial e l'ho preferito all'mx200 solo perché l'ho trovato a meno...
Che sia crucial o Samsung compri un prodotto ottimo.

In ogni caso per quanto riguarda il taglio dipende tutto da cosa ci fai! Anche a me dicevano di prenderne uno da 256 e di usare quelli meccanici per storage, solo che io con 256 non ci faccio nulla! Alla fine ne ho preso uno da 1tb dato che con foto/video editing lo spazio richiesto è molto. Poi una volta finito di lavorare al progetto sposto sugli hd interni meccanici...

Se usi il Mac per andare su internet e per vedere qualche foto allora uno da 256 più uno meccanico possono andare benissimo

Edit:
L'idea di tenere i dati su hd esterno mi da sui nervi, a meno che non si tratti di collegamento thunderbolt e disco bello veloce...per quanto mi riguarda o interno o interno...poi ognuno fa come crede

Ultima modifica di twistdh : 22-08-2015 alle 02:02.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 05:26   #11532
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Diciamo che gli ssd Samsung, specie gli Evo, hanno avuto grossi problemi di stabilità negli ultimi mesi, non tutti risolti con aggiornamenti del firmware...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 06:17   #11533
senzapatria74
Senior Member
 
L'Avatar di senzapatria74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana Guarda i messaggi
Diciamo che gli ssd Samsung, specie gli Evo, hanno avuto grossi problemi di stabilità negli ultimi mesi, non tutti risolti con aggiornamenti del firmware...

Su Windows...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
senzapatria74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 06:55   #11534
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Cosa c'entra? Il firmware non fa distinzioni di SO, lavora a più basso livello: il problema erano proprio i dischi, Windows, OS X o Linux non cambiava...
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 06:59   #11535
senzapatria74
Senior Member
 
L'Avatar di senzapatria74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 529
Se ti riferisci alle instabilità del software era una questione del RAPID mode su Windows. Se invece ti riferisci alla perdita di prestazioni è vero che era una questione firmware ma era limitata agli 840evo. Non ne sono affetti gli 840pro e per quanto ne sappia nemmeno gli 850evo attualmente in commercio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
senzapatria74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 07:01   #11536
senzapatria74
Senior Member
 
L'Avatar di senzapatria74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 529
In generale per quanto ti possa stare antipatico il marchio, con i volumi che fa Samsung ha il rapporto qualità/prezzo migliore. Non c'è paragone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
senzapatria74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 09:33   #11537
Sinoue
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoue
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da dario610 Guarda i messaggi
L'adattatore thunderbolt non ce l'ho e non ne voglio sapere. Proseguo con l'idea di usare l'ssd come disco di sistema. Ma mi spieghi la tua avversione per gli EVO ? Non ho difficoltà a prendere i crucial da te suggeriti, ma dammene una ragione :-)

Gli EVO usano memorie più scadenti ossia le TLC mentre i Crucial utilizzano le MLC più performanti e durature
A parità di prezzo o per poco più preferisco i Crucial di cui ne parlano tutti bene!


Inviato da  iPhone
__________________
 MacBook Pro 16" (2023) |  iMac 27" (2020) |  iPad Air 3 |  iPhone 14 Pro Max |  iPhone SE |  Watch Serie 7 45 mm GPS |  AirPort Time Capsule 802.11ac |  AirPort Express (2012)
Ho trattato positivamente con: aldfrau, perry979, Jonathan N.
Sinoue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 11:40   #11538
dario610
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 71
No no... sul Mac ci faccio editing 4k, foto e video. il mio dubbio sulla scelta tra Samsung EVO e PRO è solo dato dal prezzo. Pensavo o ad un 500 gb Pro oppure ad 1Tb EVO. Attualmente ho un HD da 1Tb occupato al 60 per cento. In effetti potrei prendere un 500 pro e spostare i dati sul vecchio HD che metterei esterno. leggendo in rete non che poi ci sia questa gran differenza di prestazioni tra PRO ed EVO se non a livello di test...

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
...In ogni caso per quanto riguarda il taglio dipende tutto da cosa ci fai! Anche a me dicevano di prenderne uno da 256 e di usare quelli meccanici per storage, solo che io con 256 non ci faccio nulla! Alla fine ne ho preso uno da 1tb dato che con foto/video editing lo spazio richiesto è molto. Poi una volta finito di lavorare al progetto sposto sugli hd interni meccanici...

Se usi il Mac per andare su internet e per vedere qualche foto allora uno da 256 più uno meccanico possono andare benissimo

Edit:
L'idea di tenere i dati su hd esterno mi da sui nervi, a meno che non si tratti di collegamento thunderbolt e disco bello veloce...per quanto mi riguarda o interno o interno...poi ognuno fa come crede
__________________
Samsung Galaxy Note 9 - iPad Pro 128 Gb -
dario610 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 17:04   #11539
Sinoue
Senior Member
 
L'Avatar di Sinoue
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1448
[Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro

Quote:
Originariamente inviato da dario610 Guarda i messaggi
No no... sul Mac ci faccio editing 4k, foto e video. il mio dubbio sulla scelta tra Samsung EVO e PRO è solo dato dal prezzo. Pensavo o ad un 500 gb Pro oppure ad 1Tb EVO. Attualmente ho un HD da 1Tb occupato al 60 per cento. In effetti potrei prendere un 500 pro e spostare i dati sul vecchio HD che metterei esterno. leggendo in rete non che poi ci sia questa gran differenza di prestazioni tra PRO ed EVO se non a livello di test...

Visto che hai solo porte USB 2.0 e non avendo la Thunderbolt (credo di aver capito che hai un Late 2011) ti consiglio di mantenere il secondo disco quello meccanico internamente.


Inviato da  iPhone
__________________
 MacBook Pro 16" (2023) |  iMac 27" (2020) |  iPad Air 3 |  iPhone 14 Pro Max |  iPhone SE |  Watch Serie 7 45 mm GPS |  AirPort Time Capsule 802.11ac |  AirPort Express (2012)
Ho trattato positivamente con: aldfrau, perry979, Jonathan N.
Sinoue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 17:48   #11540
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5767
io ho un EVO 850 da 250 Gb.....zero problemi...
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v