Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2017, 11:08   #11501
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh anche io non ho capito, deve aver sbagliato a scrivere, altrimenti gli manca qualche rotella
si ho sbagliato a scrivere e cmq sono un pò rincoglionito, lo ammetto

cmq le nuove non vanno, mi ha tirato il pacco, lo sapevo...

però ho trovato a buon prezzo altri 2x2 Dominator 8500, la lista QVL non mi è tanto chiara...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 11:29   #11502
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1174
Scusate, non ho sottomano la versione esatta, ma la mia P5Q porta o 2 DDR2 o 2 DDR3. Se riempio tutti e 4 gli slot non parte... Sei sicuro sul modello della tua? (nella mia i connettori sono di colore diverso)

Edit: ho riletto bene e dici che hai provato 2 banchi per volta, quindi comunque non è questo il problema.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB

Ultima modifica di mentapiperita74 : 08-06-2017 alle 11:32.
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 16:49   #11503
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
salve a tutti... io invece stoper passare da un vetustissimo sistema 32 bit ad una p5q...

il sistema ha 2 giga corsair da 1066 CM2X1024-8500C5D (EPP), e volevo chiedervi una cosa visto che sul manuale non lo capisco bene perchè scrive:

A*: Supports one module inserted into either slot as single-channel
memory configuration


che vuol dire, che non vanno in dual channel??
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 17:47   #11504
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh se metti solo un modulo no.
Quella voce dice che è supportata la configurazione single channel mettendo un solo modulo in uno dei due slot.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2017, 11:15   #11505
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
ma...

se metto 2x2 dominator 8500 e 2x2 OCZ secondo voi gira?
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2017, 12:57   #11506
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
ma...

se metto 2x2 dominator 8500 e 2x2 OCZ secondo voi gira?
in teoria sì. non è mai consigliato mettere marche differenti ma alla fine su due linee diverse non dovrebbe dar problemi.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 20:42   #11507
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
salve a tutti...

ho appena acceso il mio nuovo/vecchio pc, mobo p5q corsair 1066 e E7200,
ho fatto uno screen con cpuz ma non capisco se devo settare qualcosa nel bios
in particolare, il moltiplicatore... la cpu non dovrebbea andare a 2,5 ghz??

e le memorie, a quanto stanno andando???

grazie a chi vorrà rispondere...

https://ibb.co/ddxDk5
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 20:53   #11508
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
La CPU la vedi a moltiplicatore 6 perchè in idle si abbassa in quello stato con il risparmio energetico, se fai qualcosa vedi che sale.
Le memorie lo vedi che sono a 400 nella quarta tab.
Se le vuoi mettere a 533 devi settare il divisore nel bios, impostare il voltaggio e fare memtest per stabilire la stabilità.
Queste sono comunque cose basilari...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 21:31   #11509
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
il moltiplicatore per la cpu col mio vecchio athlon lo settavo da bios e rimaneva tale... sempre uguale...

per le memorie volevo conferma... come ho letto non ricordo dove quindi vanno a 800 di default allora...
nella prima tab il fsb a 1066 mi aveva fatto pensare...
grazie
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 21:57   #11510
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
L'FSB è giustamente a 1066 perchè la CPU ha un BUS di 266.
L'FSB si ottiene moltiplicando x4 il BUS...
La ram in genere viene impostata automaticamente ad una frequenza jedec ottimale, infatti le tue sono delle 800 come jedec, mentre per i 1066 il profilo non è standard, lo vedi che è EPP (non jedec), quindi lo devi impostare a mano.
Se lo imposti controlla bene la stabilità con i voltaggi e cerca di ridurli se possibile, io non li terrei 2,1V per i 1066 rispetto agli 1,8V di default, scaldano... comunque dipende dalle ram, anche le mie sono date per voltaggi del genere ma già con 1,88V sono stabili, dipende da che chip usano. Conviene trovare il miglior compromesso testando bene, a meno che te ne sbatti e le lasci così che tanto cambia poco e niente.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 02:59   #11511
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
si in effetti ho letto oggi che la serie 7000 dualcore ha quel fsb, mentre se lo voglio a 1600 devo prendere uno della serie 8000... la differenza si sente???
---
ad ogni modo ho una domanda importante...
nel vecchio pc non riuscivo a fare l'ibernazione, la sospensione, perchè il pc non si spegneva ma si riaccendeva all'istante...

oggi ho provato con questo nuovo e lo fa una volta si ed una no... mi secca parecchio la cosa...
innanzitutto il jumper per il wakeup da tastiera usb è disattivo Keyboard/mouse power (3-pin PS2_USBPW56) quello che sta sotto l'alimentatore per chi lo ha in alto (in effetti mi è arrivato che era attivo (pin 2-3) e a pc spento il mouse era illuminato ma il pc non si riaccendeva (leggo che forse l'ali non va bene) ... senza farmi troppe domande l'ho spostato a sinistra anche perchè non lo voglio usare, ai pin 1-2)
quindi il pc ora non dovrebbe riaccendersi per qualcosa di esterno che non sia il tasto di accensione giusto?
ed invece pure questo pc si riaccende all'istante dopo aver preparato la sospensione, non sempre ma circa la metà delle volte si riaccende, anche senza aver aperto nulla o cambiato nulla sul desktop rispetto alla sospensione precedente....
è normale? perchè non mi sembra....
(il pc l'ho preso usato, le memorie non hanno mostrato errori con memtest per 3 ore...)

il pc è arrivato senza batteria tampone quindi è assumibile il fatto che il bios è stato resettato, giusto??
se è così che problema può esserci??

grazie, son convinto che ci avete sbattuto la testa parecchio più di me (sto passando da un socketA al 755 quindi tante cose mi sono nuove )
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░

Ultima modifica di SoldatoBiancaneve : 23-06-2017 alle 03:03.
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 07:45   #11512
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da mentapiperita74 Guarda i messaggi
Scusate, non ho sottomano la versione esatta, ma la mia P5Q porta o 2 DDR2 o 2 DDR3. Se riempio tutti e 4 gli slot non parte... Sei sicuro sul modello della tua? (nella mia i connettori sono di colore diverso)

Edit: ho riletto bene e dici che hai provato 2 banchi per volta, quindi comunque non è questo il problema.
Asus P5Q va solo con DDR2

dal sito asus: Memoria Dual-channel DDR2 1200/1066/800/667 MHz

i colori sono diversi solo per accoppiare meglio i moduli in dual channel
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 07:49   #11513
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da SoldatoBiancaneve Guarda i messaggi
si in effetti ho letto oggi che la serie 7000 dualcore ha quel fsb, mentre se lo voglio a 1600 devo prendere uno della serie 8000... la differenza si sente???
---
ad ogni modo ho una domanda importante...
nel vecchio pc non riuscivo a fare l'ibernazione, la sospensione, perchè il pc non si spegneva ma si riaccendeva all'istante...

oggi ho provato con questo nuovo e lo fa una volta si ed una no... mi secca parecchio la cosa...
innanzitutto il jumper per il wakeup da tastiera usb è disattivo Keyboard/mouse power (3-pin PS2_USBPW56) quello che sta sotto l'alimentatore per chi lo ha in alto (in effetti mi è arrivato che era attivo (pin 2-3) e a pc spento il mouse era illuminato ma il pc non si riaccendeva (leggo che forse l'ali non va bene) ... senza farmi troppe domande l'ho spostato a sinistra anche perchè non lo voglio usare, ai pin 1-2)
quindi il pc ora non dovrebbe riaccendersi per qualcosa di esterno che non sia il tasto di accensione giusto?
ed invece pure questo pc si riaccende all'istante dopo aver preparato la sospensione, non sempre ma circa la metà delle volte si riaccende, anche senza aver aperto nulla o cambiato nulla sul desktop rispetto alla sospensione precedente....
è normale? perchè non mi sembra....
(il pc l'ho preso usato, le memorie non hanno mostrato errori con memtest per 3 ore...)

il pc è arrivato senza batteria tampone quindi è assumibile il fatto che il bios è stato resettato, giusto??
se è così che problema può esserci??

grazie, son convinto che ci avete sbattuto la testa parecchio più di me (sto passando da un socketA al 755 quindi tante cose mi sono nuove )
da cmd come amministratore digita:

powercfg -hibernate on

se ti dà errore ti dice anche cosa è che blocca l'ibernazione

cmq con il comando powercfg -(parametro che non ricordo) puoi vedere tutto ed eventuali problemi
cerca su google
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 08:28   #11514
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
Quote:
Originariamente inviato da SoldatoBiancaneve Guarda i messaggi
si in effetti ho letto oggi che la serie 7000 dualcore ha quel fsb, mentre se lo voglio a 1600 devo prendere uno della serie 8000... la differenza si sente???
No.
Comunque se hai un minimo di dimestichezza in OC (anche se non credo vista la tua domanda precedente circa il bios) credo che anche con la P5Q base ci sia la possibilità di intervenire manualmente, devi controllare il bios.
Settare un bus di 400 invece che 266 non dovrebbe essere un problema, se non vuoi fare oc abbassi il moltiplicatore, se vuoi fare anche oc allora devi alzare il Vcore e fare test di stabilità.
Il discorso è, che ci devi fare con sto pc?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:00   #11515
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
Quale è secondo voi la migliore CPU che si può mettere su questa MB?

io ho un e8400 non è male... buon rapporto potenza TDP

ma sul baio vedo che adesso si trovano CPU per LGA775 a prezzi interessanti... merita l'upgrade?

Grazie
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:09   #11516
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
Puoi metterci un quad... sempre che ti serva, dipende cosa ci fai.
Io ho un Q9450, prima avevo un E2180.
In OC ho provato e riesco a tenerlo anche a 3600 con voltaggi in specifica Intel.
Meglio ancora sarebbe un 9550 o 9650 che hanno moltiplicatore più alto e non devi tirare troppo il bus, dato che per i 3600 devo mettere 450 avendo molti massimo a 8 con il 9450.
Già con un 9 stai tranquillo, perchè vuol dire che con un normalissimo bus di 400 puoi essere a 3600, magari senza neanche dover overvoltare l'NB oppure con un minimo in più.
Chiaro che ti serve anche un raffreddamento adeguato... perchè scaldano abbastanza.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:14   #11517
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Puoi metterci un quad... sempre che ti serva, dipende cosa ci fai.
Io ho un Q9450, prima avevo un E2180.
In OC ho provato e riesco a tenerlo anche a 3600 con voltaggi in specifica Intel.
Meglio ancora sarebbe un 9550 o 9650 che hanno moltiplicatore più alto e non devi tirare troppo il bus, dato che per i 3600 devo mettere 450 avendo molti massimo a 8 con il 9450.
Già con un 9 stai tranquillo, perchè vuol dire che con un normalissimo bus di 400 puoi essere a 3600, magari senza neanche dover overvoltare l'NB oppure con un minimo in più.
Chiaro che ti serve anche un raffreddamento adeguato... perchè scaldano abbastanza.
Grazie!!

Non faccio OC,
A prestazioni liscie come vanno questi quad? Ovvio nel multitasking meglio ma vale la pena quei W in più?
Guardando nei bench non sembra che poi ci sia una grossa differenza... non so pero' nei giochi attuali che mi sembra sfruttano molto i multicore...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 14:27   #11518
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
In termini di reattività ne ho guadagnato, anche rispetto all'E2180 cloccato a 3600.
Il 9450 lo tengo praticamente a 400*7, cioè 2800, che è un pelino in più dei 2666 di default, per tenerlo così mi serve solo 1,040V, quindi direi che non ho nessun consumo eccessivo di WATT. L'importante è praticare un OC intelligente... certo che se vuoi i 3600 allora devi alzare.
Nel bios della mia P5Q-E comunque ci sono due profili che puoi salvare, nel primo ho quello efficiente, nel secondo quello prestazionale (che al momento è a 3408 dato che mi permette di tenere più bassi sia il Vcore che il Vnb che il Vfsb).
Ma visto che non fai OC o punti su un quad tipo il Q9650 o stai col tuo che ha una buona frequenza seppur rimanga comunque un dual e con più programmi aperti perde sicuramente anche rispetto ad un quad tipo il mio base a 2666.
Siamo sempre lì, se lo senti stretto, può valerne la pena, se no che cambi a fare?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 19:38   #11519
SoldatoBiancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di SoldatoBiancaneve
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
No.
Comunque se hai un minimo di dimestichezza in OC (anche se non credo vista la tua domanda precedente circa il bios) credo che anche con la P5Q base ci sia la possibilità di intervenire manualmente, devi controllare il bios.
Settare un bus di 400 invece che 266 non dovrebbe essere un problema, se non vuoi fare oc abbassi il moltiplicatore, se vuoi fare anche oc allora devi alzare il Vcore e fare test di stabilità.
Il discorso è, che ci devi fare con sto pc?

..ci devo far girare word

e non sto scherzando, col pc non ci ho mai giocato, il giorno è di sole 24 ore sarei rimasto pure col vecchio athlon xp ma per motivi precisi è diventato obsoleto... ne ho parlato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=55 e la mobo, oltre a non fare più corretti riavvii e ibernazioni, non riusciva nemmeno a dare corrente agli hd da 2,5.... e così sono passato a nuova mobo e processore...

però ora vedo che anche con questa mobo le sospensioni avvengono una volta si e due no... ma possibile che sia l'unico al mondo con 2 mobo su 2???

per inciso rispetto a LordPBA
Quote:
da cmd come amministratore digita:

powercfg -hibernate on

se ti dà errore ti dice anche cosa è che blocca l'ibernazione

cmq con il comando powercfg -(parametro che non ricordo) puoi vedere tutto ed eventuali problemi
cerca su google
non mi da nessun errore, perchè in effetti l'ibernazione la fa, solo che al momento di spegnersi si riavvia, esattamente come la mobo socketA (che però lo faceva sempre)

come se invece del comando di spegnersi gli arrivasse il comando di riaccendersi...

(in ibernazione è normale che la luce del pulsante di accensione sia intermittente??)
inutile dire che
__________________


░░▒▒▓▓▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄ Soldato Biancaneve ▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▓▓▒▒░░
SoldatoBiancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2017, 15:14   #11520
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1378
Buongiorno.Ho come secondo pc una mobo P5Q3 con processore E8400;quando apro cpu-z vedo che i valori del core speed variano da 2000 a 3000 ed anche i valori del multiplier variano da 6 a 9.Mi dite se fosse un problema della mobo oppure del processore oppure?Questi valori non dovrebbero essere sempre fermi a 3000 ed a 9?Grazie

__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.

Ultima modifica di verris : 02-07-2017 alle 15:16.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v