Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2024, 16:49   #41
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11771
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Provo e poi ti dico....però bada che se non funziona, io e te avremo un problema !
fossero stati 800V in AC direi che eri morto (le prime sedie elettriche avevano 1.000V in AC)

ma in DC.. beh.. forse forse torni qua a raccontarcela.. (ho i miei dubbi.. ma se sei tu a provare e noi io sono curioso di sapere come va a finire..)

__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 16:58   #42
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1842
Mi state seriamente dicendo che dopo aver usato per decenni una cosa che spara liquido infiammabile a una certa pressione, e senza nessun meccanismo di protezione dalle perdite dell'erogatore e del serbatoio dell'auto, siete preoccupati di un sistema elettrico la cui erogazione non può mai avvenire a connettore scollegato, e le cui parti vitali non sono assolutamente accessibili all'utente? Ma lo sapete come ricaricano le batterie degli aerei da sempre?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 17:19   #43
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11771
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Il punto è: quello che abbiamo ora non va più bene (non solo le auto, diciamo l'uso dell'energia in generale, da qualunque fonte), quindi cosa facciamo?

Non facciamo nulla, continuiamo con i costi bassi sperando che non accada nulla di peggio (spoiler: sta già accadendo), oppure spendiamo e speriamo, non dico di rimettere a posto le cose, ma almeno provare a fare meglio?

Capisco che a me e a te possa interessare il giusto (poco), ma ho qui un paio di adolescenti a cui invece potrebbe riguardare un po' di più, e forse ancora di più ai loro figli.

E prima che qualcuno dica "eh ma le auto sono solo una piccola parte del problema!", lo so benissimo, io parlo di un discorso generale, con auto, trasporti pubblici, riscaldamento, climatizzazione in genere, produzione industriale ecc, ecc... ogni settore sta affrontando i suoi problemi ed i suoi cambiamenti, tutti con i primi passi per migliorare.
ho due adolescenti anche io qui e mi dispiace che stiamo distruggendo il pianeta per lasciarlo peggiore di adesso..

detto questo.. cosa andava fatto ? ridurre i consumi prima e non cambiare il modo di consumare
secondo, biogas, incentivarne la produzione perchè la mancata produzione di biogas genera comunque inquinante e quindi si poteva ridurre di 8 miliardi di smc/anno di metano acquisti e inquinamento perchè il letame che non diventa biogas diventa metano disperso in ambiente inquinando
e se vuoi ne ho un'altra marea di cose che andava fatta prima di questa fesserie sulle auto elettriche che prima di funzionare sta solo aumentando l'inquinamento e il consumo di suolo (spoiler, è più grave dell'aumento di temperatura perchè è irreversibile)

il passo delle auto non porterà miglioramenti adesso e forse neanche domani visto i maggiori danni che causa e lo sai che anche io ho una vettura elettrica per cui non sono contro le vetture in generale ma contro la glorificazione che la gente ne fa senza capire il danno che si sta causando.

il vecchio sistema non funzionava più perchè siamo troppi e il mondo non riesce a gestire 10 miliardi di persone che inquinano mentre poteva gestirne 4.. questo poi è stato l'altro errore, non pensare a ridurre la rampa di crescita della popolazione perchè più gente = più inquinamento = più consumo del suolo = più cibo = più consumo di acqua etc..

le auto sono una gocciolina sia nel bene che nel male ma distolgono l'attenzione dai veri problemi

c'era e c'è molto fa dare ma la prima cosa è ed era la riduzione dei consumi mentre il passaggio all'auto elettrica causa un'aumento dei consumi.

fra l'altro anche il 110% per come è stato fatto è stato un bidone (lo pensa anche ENEA) perchè con la storia che era gratis adesso sono aumentati i consumi estivi (climatizzazione che prima non c'era) e non sono stati migliorati, tanto quanto la spesa avrebbe fatto pensare, i consumi invernali.

gli "investimenti" fatti hanno solo aumentato i consumi del civile ma questa tendenza è parzialmente coperta dalla perdita di produzione industriale e quindi sembra tutto bello in realtà si consuma più di prima e si ha perso lavoro..

poi.. auto elettrica meglio di auto termica ? nuovo vs nuovo forse si.. ci sono gli studi che ci dicono che dobbiamo pensarlo.. ma auto esistente vs auto elettrica, beh non hanno fatto molti studi perchè costruire l'elettrica vs auto già costruita è un eco-bagno di sangue..

ma amen.. la politica dice che va bene così.. la stessa politica che non ha voluto pensare all'efficienza ma solo all'agevolazione dello spreco con il 110%..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 17:31   #44
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11771
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Mi state seriamente dicendo che dopo aver usato per decenni una cosa che spara liquido infiammabile a una certa pressione, e senza nessun meccanismo di protezione dalle perdite dell'erogatore e del serbatoio dell'auto, siete preoccupati di un sistema elettrico la cui erogazione non può mai avvenire a connettore scollegato, e le cui parti vitali non sono assolutamente accessibili all'utente? Ma lo sapete come ricaricano le batterie degli aerei da sempre?
tu non sei molto avvezzo all'energia elettrica vero ?
perchè sennò sapresti che quella piccola divertente presa che usi per caricare l'auto se avesse un guasto si scioglierebbe come burro nel sahara e con lei la macchina e la tua persona intera perchè 600 kWh o anche 200 kW sono una potenza che le saldatrici industriali faticano a raggiungere ?

se un giorno vuoi divertirti prendi una batteria da auto da 12V e 100 A, poi prendi un cavo elettrico da 4mmq lungo un 50 cm e mettila in corto.. il cavo vedi di tenerlo con delle pinze

la batteria non soffrirà molto ma guarda che succede al cavo con appena 1,2 kW di potenza.. se tutto procede come previsto in pochi secondi si scioglierà

penso che puoi farlo anche con un 6 mm2.. un 10mm2 è più ostico.. dovrebbe resistere ai 100A senza grossi problemi e scaldarsi solo

ma poi ti spiego un'altra cosa..

ora con il cavo da 100mmq che NON si sta fondendo e miseri 12 volt prova ad allontanare piano piano una delle due estremità.. se sei "fortunato" creerai un arco elettrico con appena 12 volt e inizierai a fondere sia il polo della batteria che il cavo.. con appena 12 volt

queste cose possono succedere molto facilmente con la corrente continua (le saldatrici ad arco sono tutte in CC quelle serie) e con 800 volt è una bazzecola creare un arco.

quando le stazioni di carica che ci sono oggi avranno anni e migliaia di operazioni usuranti non è detto che non inizino ad avere problemi anche loro come li hanno gli interruttori ABB-SACE e affini progettati per decine di migliaia di ore di lavoro..

il sistema di carica è fatto bene e controlla la connessione prima di dare corrente ma questo non vuol dire che sia affidabile al 100%

così come a volte non rilascia la presa a fine carica così potrebbe anche dare corrente prima dell'avvenuta chiusura o lasciare in tensione durante l'apertura (fra l'altro ho già visto prese con il foro di blocco scardinato) se questo accade si crea un arco e puff..

oggi è tutto bello e nuovo.. fra 50 anni (parafrasando le auto a benzina ..) tutto perfetto ? ma credo che non servano 50 anni visto come sono conciate già oggi molte colonnine di ricarica.. su a Borca di Cadore alcune colonnine tesla sono state colpite ripetutamente da teslari imbranati e ce ne è una che sembra la Torre di Pisa.. mi aspetto che un giorno o l'altro cada per terra..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 18:40   #45
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5892
Belli i tempi di Corsini quando scriveva gli articoli, e quando ti rispondeva...

Finiti da un pezzo vedo
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/350mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 18:44   #46
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16819
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io un idea ce l'avrei basta il pianale dell'auto e un piccone con il manico di metallo e ottieni il risultato in triplice maniera (folgorazione + incendio + fumi tossici)
L'importante è inquinare...anche nell'ultimo gesto !

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
comunque nella terra del sol levante uno dei modi più utilizzati per l'autoterminazione prevede l'uso di un treno, della scaletta per salire sul tetto della carrozza,di un ombrello evitando l'uso delle scarpe tutto con zero (o quasi visto il risultato) fumi tossici e co2 prodotta

mi hanno fatto vedre un video al vecchio corso del pes pav e non è per nulla un bello spettacolo
Scherzi a parte, posso solo immaginare...

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
fossero stati 800V in AC direi che eri morto (le prime sedie elettriche avevano 1.000V in AC)

ma in DC.. beh.. forse forse torni qua a raccontarcela.. (ho i miei dubbi.. ma se sei tu a provare e noi io sono curioso di sapere come va a finire..)

Alla fine ho deciso di rimandare il tutto, sul più bello mi è arrivato un invito per domani a mangiare a una bella grigliata di ciccia...sai com'è...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 18:44   #47
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5892
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Mi state seriamente dicendo che dopo aver usato per decenni una cosa che spara liquido infiammabile a una certa pressione, e senza nessun meccanismo di protezione dalle perdite dell'erogatore e del serbatoio dell'auto
Dicasi interruttore inerziale, era e lo è ancora uno di quei sistemi...

Ma poi se confrontiamo la diffusione delle EV vs termiche forse forse a incidenti gravi le EV vincono...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/350mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 18:51   #48
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ho due adolescenti anche io qui e mi dispiace che stiamo distruggendo il pianeta per lasciarlo peggiore di adesso..

detto questo.. cosa andava fatto ? ridurre i consumi prima e non cambiare il modo di consumare
secondo, biogas, incentivarne la produzione perchè la mancata produzione di biogas genera comunque inquinante e quindi si poteva ridurre di 8 miliardi di smc/anno di metano acquisti e inquinamento perchè il letame che non diventa biogas diventa metano disperso in ambiente inquinando
e se vuoi ne ho un'altra marea di cose che andava fatta prima di questa fesserie sulle auto elettriche che prima di funzionare sta solo aumentando l'inquinamento e il consumo di suolo (spoiler, è più grave dell'aumento di temperatura perchè è irreversibile)

il passo delle auto non porterà miglioramenti adesso e forse neanche domani visto i maggiori danni che causa e lo sai che anche io ho una vettura elettrica per cui non sono contro le vetture in generale ma contro la glorificazione che la gente ne fa senza capire il danno che si sta causando.

il vecchio sistema non funzionava più perchè siamo troppi e il mondo non riesce a gestire 10 miliardi di persone che inquinano mentre poteva gestirne 4.. questo poi è stato l'altro errore, non pensare a ridurre la rampa di crescita della popolazione perchè più gente = più inquinamento = più consumo del suolo = più cibo = più consumo di acqua etc..

le auto sono una gocciolina sia nel bene che nel male ma distolgono l'attenzione dai veri problemi

c'era e c'è molto fa dare ma la prima cosa è ed era la riduzione dei consumi mentre il passaggio all'auto elettrica causa un'aumento dei consumi.

fra l'altro anche il 110% per come è stato fatto è stato un bidone (lo pensa anche ENEA) perchè con la storia che era gratis adesso sono aumentati i consumi estivi (climatizzazione che prima non c'era) e non sono stati migliorati, tanto quanto la spesa avrebbe fatto pensare, i consumi invernali.

gli "investimenti" fatti hanno solo aumentato i consumi del civile ma questa tendenza è parzialmente coperta dalla perdita di produzione industriale e quindi sembra tutto bello in realtà si consuma più di prima e si ha perso lavoro..

poi.. auto elettrica meglio di auto termica ? nuovo vs nuovo forse si.. ci sono gli studi che ci dicono che dobbiamo pensarlo.. ma auto esistente vs auto elettrica, beh non hanno fatto molti studi perchè costruire l'elettrica vs auto già costruita è un eco-bagno di sangue..

ma amen.. la politica dice che va bene così.. la stessa politica che non ha voluto pensare all'efficienza ma solo all'agevolazione dello spreco con il 110%..
Perdonami, ma tutto questo discorso non ha alcun senso.
Le colonnine devono sottostare a severissime norme di sicurezza, e “l’incidente” che tu ipotizzi non può succedere. Per qualsiasi anomalia l’erogazione viene interrotta molto prima che possa esserci un qualsiasi problema. Le colonnine vengono prodotte da aziende esperte come Alpitronic, ABB, Tritium, con signori ingegneri e progettisti.
La tua descrizione di possibili rischi mi sembra offensiva nel confronti di questi professionisti. Stai praticamente dicendo che non sono in grado di progettare qualcosa di sicuro e che eviti i problemi.
In diverse zone del mondo si usano colonnine fino a 400 kW, per milioni di sessioni, e non è successo un singolo incidente come lo descrivi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 20:06   #49
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
andando a memoria in impianto ho visto anche io situazioni spiacevoli con quelle potenze in gioco le più notevoli sono state

un cortocircuito con le blindosbarre letteralmente divelte e strappate dal capannone dalla forza elettromotrice

decine di disinserzioni di emergenza con i sezionatori di media e alta che letteralmente vengono disintegrati ed esplodono in tutta la sala (test di funzionalità)

la foratura di una spira in un forno che ha creato un ottimo mix di acqua grafite e 60 MW di corrente con la centrale di rifasamento letteralmente fusa

poi la gente comune pensa che attaccare una spina di 600 kW sia equivalente a collegare l'alimentatore fast dell'iphone
mai visto quando scoppia una bombola di metano? sto discorsi si sentivano anche per l'auto a metano GPL eppure.....
anzi agli inizi c'era molta diffidenza e paura pure per i primi motori a "scoppio" eppure....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 20:13   #50
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da jurop88 Guarda i messaggi
@Zocchi

Ritengo che il tuo approccio attuale - dar contro a prescindere - sia sbagliato, seppur comprensibile (è diverso tempo che seguo le discussioni sui veicoli elettrici e so l'atmosfera che si respira) .
ah, lui dà contro a prescindere?
Quote:
Notturnia ha inserito nel suo post diversi concetti che io reputo chiave nella transizione, e che devono essere far capiti al pubblico generalista.



1. 600kW, ma ci rendiamo conto di che potenza parliamo? Anche a 800V sono quasi 1000A. Il vero problema è che il pubblico generalista non si rende conto di quanta energia è 'contenuta' negli idrocarburi!
2. L'energia elettrica, a pari chilometraggio, non può costare più della benzina. Le colonnine a 0,9€/kWh sono una corbelleria prettamente italica e gli operatori che praticano queste tariffe dovrebbero fallire. Se un litro di benzina potenzialmente produce circa 10kWh, per favorire la diffusione della mobilità elettrica un kWh di energia dovrebbe costare al massimo 1/10 del costo della benzina. Ci si può chiedere se questa situazione è dovuta alla politica per scelta o per ignoranza...
3. Ad oggi, se mi servono 800km di autonomia, la tecnologia non è ancora pronta. Se si arriverà ai 500Wh/kg (ricordo che la benzina sono 13000 Wh/kg...), ecco che caricare 10 minuti o in due ore diventa irrilevante, carico quello che mi serve quando mi serve, e potenze da qualche centinaio di kWh saranno disponibili in giusto qualche area autostradale o sulle grandi arterie dove veramente necessarie.

Invece, ed è anche responsabilità della stampa e dell'informazione internettiana, siamo alla spasmodica ricerca della batteria miracolosa che si carica più veloce della luce, perché il pubblico è stato convinto che sia la strada da perseguire, e le aziende si devono adeguare alla volontà del marketing. Non è mai un bene quando il marketing la spunta su scienza ed ingegneria... ma il marketing è quello che fa girare l'economia, ed ecco il gatto che si morde la coda!
io in discussioni del genere vedo altri dar contro alla scienza e all'ingegneria e solo per motivi ideologici!
tante cose in origine sembravano assurdità irraggiungibili, compresi i primi motori a "scoppio". ma anche più recentemente ricordare i primi telefoni sempre perennementi connessi? sembrava una assurdità, inutile spreco di energia che richiedeva un miglioramento incredibile della rete.....cosa che è avvenuta! ecco forse l'unica cosa a cui è servito davvero l'iPhone è stata questa.
la nostra società è cambiata tantissimo negli ultimi 100 anni e passa e ci si preoccupa adesso di migliorare la rete elettrica? e si ha il coraggio di parlare di scienza e ingegneria?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 20:16   #51
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Mi state seriamente dicendo che dopo aver usato per decenni una cosa che spara liquido infiammabile a una certa pressione, e senza nessun meccanismo di protezione dalle perdite dell'erogatore e del serbatoio dell'auto, siete preoccupati di un sistema elettrico la cui erogazione non può mai avvenire a connettore scollegato, e le cui parti vitali non sono assolutamente accessibili all'utente? Ma lo sapete come ricaricano le batterie degli aerei da sempre?
ma veramente, certe uscite sono al limite dell'imbarazzo per me in realtà quando fanno certe sparate neanche ci riflettono veramente! fa ancora più strano che siamo su un sito si tecnologia!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 20:29   #52
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7951
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Ma dove l'hai letta questa cosa? Mi trovi una legge della termodinamica che dice espressamente questo?

Per prima cosa le "emissioni" è un concetto particolare che non può essere legato ad una legge fisica generale... questo perchè è vero che in qualsiasi trasformazione chimica ci sono dei reagenti e dei prodotti ma non tutti i prodotti sono classificati come emissioni.
Se brucio idrogeno e ossigeno produco acqua e calore che posso usare per produrre energia elettrica e il vapore acqueo non è tra le "emissioni" visto che non è un gas inquinante.
Idem per le centrali idroelettriche, pannelli solari, centrali nucleari... tutti a emissioni 0.
Si certo per costruirle hai dovuto molto probabilmente utilizzare idrocarburi quindi hanno avuto un impatto sull'inquinamento, tuttavia considerando gli anni di servizio e la produzione che possono avere il rapporto tra emissioni e energia prodotta tende a zero.
Ciò che non puoi avere è un impatto zero, però devi cercare di avvicinarti quanto più puoi se vogliamo evitare di estinguerci da soli.
Puoi dedurlo da qui :

"È impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di trasferire calore da un corpo più freddo a uno più caldo senza l'apporto di lavoro esterno (formulazione di Clausius)".
"È impossibile realizzare una macchina termica ciclica il cui unico risultato sia la conversione in lavoro di tutto il calore assorbito da una sorgente omogenea (formulazione di Kelvin-Planck)."

Il finale è da Nobel nemmeno lo commento
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 20:55   #53
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11771
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Perdonami, ma tutto questo discorso non ha alcun senso.
Le colonnine devono sottostare a severissime norme di sicurezza, e “l’incidente” che tu ipotizzi non può succedere. Per qualsiasi anomalia l’erogazione viene interrotta molto prima che possa esserci un qualsiasi problema. Le colonnine vengono prodotte da aziende esperte come Alpitronic, ABB, Tritium, con signori ingegneri e progettisti.
La tua descrizione di possibili rischi mi sembra offensiva nel confronti di questi professionisti. Stai praticamente dicendo che non sono in grado di progettare qualcosa di sicuro e che eviti i problemi.
In diverse zone del mondo si usano colonnine fino a 400 kW, per milioni di sessioni, e non è successo un singolo incidente come lo descrivi.
posso ricordarti l'incendio proprio alla Alpitronic ?
siamo umani, commettiamo errori, dire che è un'offesa pensare che visto che questi sono professionisti allora non sbaglieranno mai e che l'elettronica che sovrintende i sistemi di sicurezza è infallibile è molto puerile visto che è pieno di esempi di errori banali

dalle tesla che centrano i camion che non vedono a incendi e guasti..
pensare che visto che sono esperti e professionisti allora non sbagliano mai è un filino utopistico e visto che le potenze in gioco continuano a salire è una posizione indifendibile visto che colossi come ABB-SACE sbagliano anche loro.. Siemens sbaglia anche lei, etc etc..

non ci lavori con queste aziende evidentemente ma io si ed inoltre spesso e volentieri le cose non vanno come si vuole.. vedi la temperatura.. magari la colonnina lavora a 40° e piena potenza e un pezzettino di plastica non fa bene il suo lavoro o le formiche laboriose hanno fatto qualche danno e via..

mai visto formiche nei quadri elettrici o lumache ?.. quadri IP67 peraltro..

o pure nidi di vespe.. o trafo andati in corto perchè un topo si è fatto friggere sul primario.. etc etc..

si chiamano guasti.. quando ancora non si parla di chip difettosi etc.. inverter andati in vacca ?? è pieno di sistemi FV con inverter fritti molto prima dei 5 anni.. o ottimizzatori che bruciano il pannello etc etc..

tutti progettati e installati da professionisti ma questo non impedisce che ci siano problemi

altrimenti non esisterebbero stazioni di servizio che esplodono.. non esisterebbero ponti che cadono etc..

dico solo che con 600 kW tante più cose possono andare storte visto che parliamo di un oggetto usato da ignoranti in materia di energia che pensano di avere in mano un cavetto usb-c per caricare il cellulare.. altrimenti non capisco come mai sbattano contro le colonnine tesla da 200 kW come fossero autoscontri senza capire cosa rischiano..

suvvia.. parliamo di persone che collegano il cavo sotto la pioggia.. tanto per citarne alcune.. dove è scritto di non caricare il veicolo quando piove ? tanto per dirne una.. tu ti fideresti ad attaccare una presa da 900V e 600 kW mentre piove ? ricordo una vostra collaboratrice testare una colonnina in autostrada A2 sotto la pioggia e citarlo nell'articolo.. tutto sicuro giusto ? beh le prese non sono neanche IP44 visto che l'innesto è privo di guarnizioni e spesso è inclinato per accogliere meglio la presa e quindi la pioggia..

tu sei certo che non succede mai niente ? perchè proprio alpitronic ha dimostrato che anche in uno stabilimento di professionisti a volte le cose non vanno come previsto e puff. va tutto a fuoco.. e sono sicuro anche io che siano professionisti ma non sono invincibili e non possono prevedere tutto
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 21:05   #54
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11771
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ah, lui dà contro a prescindere?

io in discussioni del genere vedo altri dar contro alla scienza e all'ingegneria e solo per motivi ideologici!
tante cose in origine sembravano assurdità irraggiungibili, compresi i primi motori a "scoppio". ma anche più recentemente ricordare i primi telefoni sempre perennementi connessi? sembrava una assurdità, inutile spreco di energia che richiedeva un miglioramento incredibile della rete.....cosa che è avvenuta! ecco forse l'unica cosa a cui è servito davvero l'iPhone è stata questa.
la nostra società è cambiata tantissimo negli ultimi 100 anni e passa e ci si preoccupa adesso di migliorare la rete elettrica? e si ha il coraggio di parlare di scienza e ingegneria?
in tal caso caschi molto male con me visto che ci lavoro in questo settore da oltre 30 anni e ci sono entrato perchè siamo alla 4a generazione nel mondo dell'elettricità in genere..

mi piace questo mondo, trovo ridicolo che lo si sottovaluti e si pensi che sia acqua di rose solo perchè lo vediamo ampliarsi qua attorno per dictat.

vedo anche molto spesso guasti e danni in questo settore e quindi so anche cosa succede quando le cose vanno storte e all'aumentare della potenza le cose tendono ad andare male velocemente senza manutenzione.. tornando al discorso di prima la colonnina tesla colpita dalle auto dopo 3 mesi era ancora li piegata in due senza che a qualcuno interesse del problema di sicurezza rappresentato dalla colonnina danneggiata con la copertura che faceva entrare acqua e fra l'altro, l'app la dava disponibile per la carica.

questo è il mondo reale..

poi che sia una figata una colonnina da 600 kW non lo so.. sono abituato a potenze ben superiori per cui 600 kW non mi fanno molto effetto ma so di cosa parliamo e cosa serve dietro per evitare problemi e di che gestione e manutenzione ha una cabina (oggetto molto più semplice di un sistema di carica)

se poi preferisci dire che "a prescindere" c'è chi è contro la tecnologia fai come credi, nonna diceva che è il sistema più semplice quello di negare le opinioni altrui così si evita di dover far fatica a pensare.

io mi domando se la gente quando accende il pc a casa si pone la domanda di cosa c'è dietro alla spina per permettergli di farlo e capisce la complessità di gestire le potenze di queste colonnine e perchè a volte 6 colonnine da 150 kW non erogano 150 kW l'una ma solo 40 a testa..

il mondo è bello perchè è vario e come diceva Twain "Tutto ciò di cui hai bisogno in questa vita è ignoranza e fiducia, poi il successo è assicurato"

ma anche il Dalai Lama non scherzava "La mente ignorante non interroga le apparenze per decidere se sono corrette; essa accetta semplicemente il fatto che le cose sono come sembrano."
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 21:23   #55
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Puoi dedurlo da qui :

"È impossibile realizzare una trasformazione il cui unico risultato sia quello di trasferire calore da un corpo più freddo a uno più caldo senza l'apporto di lavoro esterno (formulazione di Clausius)".
"È impossibile realizzare una macchina termica ciclica il cui unico risultato sia la conversione in lavoro di tutto il calore assorbito da una sorgente omogenea (formulazione di Kelvin-Planck)."

Il finale è da Nobel nemmeno lo commento
ok hai dimostrato che non si parla di emissioni
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 21:34   #56
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12175
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
in tal caso caschi molto male con me visto che ci lavoro in questo settore da oltre 30 anni e ci sono entrato perchè siamo alla 4a generazione nel mondo dell'elettricità in genere..

mi piace questo mondo, trovo ridicolo che lo si sottovaluti e si pensi che sia acqua di rose solo perchè lo vediamo ampliarsi qua attorno per dictat.

vedo anche molto spesso guasti e danni in questo settore e quindi so anche cosa succede quando le cose vanno storte e all'aumentare della potenza le cose tendono ad andare male velocemente senza manutenzione.. tornando al discorso di prima la colonnina tesla colpita dalle auto dopo 3 mesi era ancora li piegata in due senza che a qualcuno interesse del problema di sicurezza rappresentato dalla colonnina danneggiata con la copertura che faceva entrare acqua e fra l'altro, l'app la dava disponibile per la carica.

questo è il mondo reale..

poi che sia una figata una colonnina da 600 kW non lo so.. sono abituato a potenze ben superiori per cui 600 kW non mi fanno molto effetto ma so di cosa parliamo e cosa serve dietro per evitare problemi e di che gestione e manutenzione ha una cabina (oggetto molto più semplice di un sistema di carica)

se poi preferisci dire che "a prescindere" c'è chi è contro la tecnologia fai come credi, nonna diceva che è il sistema più semplice quello di negare le opinioni altrui così si evita di dover far fatica a pensare.

io mi domando se la gente quando accende il pc a casa si pone la domanda di cosa c'è dietro alla spina per permettergli di farlo e capisce la complessità di gestire le potenze di queste colonnine e perchè a volte 6 colonnine da 150 kW non erogano 150 kW l'una ma solo 40 a testa..

il mondo è bello perchè è vario e come diceva Twain "Tutto ciò di cui hai bisogno in questa vita è ignoranza e fiducia, poi il successo è assicurato"

ma anche il Dalai Lama non scherzava "La mente ignorante non interroga le apparenze per decidere se sono corrette; essa accetta semplicemente il fatto che le cose sono come sembrano."
guasti e incidenti e morti ci sono sempre in continuazione! cadono pure balconi dalle palazzine se è per questo! sai quanta gente muore ogni anno perché cade dalle scale? domani vado a fare un giro in mongolfiera con la mia morosa (non sto scherzando), sarà meglio fare qualche scongiuro
nel mondo reale non dovrebbero esserci neanche auto a benzina, sono altamente infiammabili. infatti non sono poche le auto che prendono fuoco (però quelle non fanno notizia a meno di super car). e che dire delle bombole di gas? si viaggia su vere e proprie bombe! è un miracolo come non si senta in giro di continue stragi e il merito è tutto della tecnologia, pensa te che passi da gigante che ha fatto in tutti questi anni! non a caso GPL e metano creano più problemi su barche e abitazioni. non mi è capitato di sentire si auto a casa saltata in aria, ma di palazzine sventrare si! sarebbe anche ora di far basta col gas nella abitazioni però scommetto che qualcuno è contrario anche a questo, ormai c'è chi ha la fobia del tutto elettrico
mi chiedo perché alcuni abbiano deciso di interrogare la propria mente solo adesso sull'auto elettrica dopo aver ignorato per decenni tutto il resto....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 22:37   #57
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5892
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
suvvia.. parliamo di persone che collegano il cavo sotto la pioggia.. tanto per citarne alcune.. dove è scritto di non caricare il veicolo quando piove ? tanto per dirne una.. tu ti fideresti ad attaccare una presa da 900V e 600 kW mentre piove ?
Col cazzo io mi metterei sotto la pioggia ad attaccare lo spinotto... ma proprio per nulla, già a volte sento la corrente nella 220 con le mani umide...
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/350mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 22:44   #58
NiMx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
.
A se hai voglia prova a fare una ricerca di cosa si respira quando si è nei tunnel della metropolitana....scommetto ne rimarresti spiacevolmente colpito e la metropolitana è alimentata dall'elettricità...
😅 Perdonami, senza alcuna offesa ma quanto scrivi è nonsense.
Non c'entra il particolato nelle metro col fatto che sono alimentate da elettricità.

È causato da due fattori che non hanno nulla a che vedere con l'elettricità né tantomeno si possono rapportare alle auto.
1) consumo di rotaie e freni di ferro. Ma di fatto ogni parte in movimento crea polveri da usura, in tal senso le auto a combustibile ne creano di certo più di quelle elettriche per via del numero di parti mobili decisamente superiori, oltre al motore.
2) ambiente chiuso senza ricircolo (fattore principale).

Insomma, fai bene a dirlo, ma faresti meglio a comprendere i perché altrimenti non fai altro che tirarti la zappa sui piedi.

Se può aiutare a semplificare puoi tranquillamente immaginare il particolato come polvere (lo è), all'aperto la polvere viene smossa e non si accumula, vuoi per il vento, vuoi oer la gente che cammina ovunque, le auto che ai soostani etc, ma la metropolitana è un po' come la parte superiore del mobile che hai in camera da letto, lì nessuno ci passa, il ricircolo d'aria è minimo, e dopo nemmeno due mesi hai una morbidoso strato bello spesso di polvere accumulata .
NiMx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 22:47   #59
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5892
https://www.youtube.com/watch?v=Rg6F...e_path=MjM4NTE

L' unica elettrica che ricomprerei
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/350mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 00:20   #60
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7951
Quote:
Originariamente inviato da NiMx Guarda i messaggi
😅 Perdonami, senza alcuna offesa ma quanto scrivi è nonsense.
Non c'entra il particolato nelle metro col fatto che sono alimentate da elettricità.

È causato da due fattori che non hanno nulla a che vedere con l'elettricità né tantomeno si possono rapportare alle auto.
1) consumo di rotaie e freni di ferro. Ma di fatto ogni parte in movimento crea polveri da usura, in tal senso le auto a combustibile ne creano di certo più di quelle elettriche per via del numero di parti mobili decisamente superiori, oltre al motore.
2) ambiente chiuso senza ricircolo (fattore principale).

Insomma, fai bene a dirlo, ma faresti meglio a comprendere i perché altrimenti non fai altro che tirarti la zappa sui piedi.

Se può aiutare a semplificare puoi tranquillamente immaginare il particolato come polvere (lo è), all'aperto la polvere viene smossa e non si accumula, vuoi per il vento, vuoi oer la gente che cammina ovunque, le auto che ai soostani etc, ma la metropolitana è un po' come la parte superiore del mobile che hai in camera da letto, lì nessuno ci passa, il ricircolo d'aria è minimo, e dopo nemmeno due mesi hai una morbidoso strato bello spesso di polvere accumulata .
Quanto evidenziato , in merito al fatto che sono elettriche, era diciamo allegorico... Proprio in vitù del fatto che il pensiero comune porterebbe a credere che lì non ci sono inquinanti, invece ci sono inquinanti anche peggiori di quelli che escono dallo scarico di un'auto e in pure in concentrazione maggiore. Quindi sì prendi metro e non sai cosa respiri... Cosa che praticamente nessuno ti dice!
Nessun nonsense , semplici dati.
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Un razzo ULA Atlas V ha lanciato 27 sate...
Uno strumento italiano sarà a bor...
Intel Core i9-14900KS: oltre il direct d...
IBM investe 150 miliardi di dollari per ...
Utilizzo di Internet in Italia nel 2024:...
NVIDIA GeForce RTX 5000: le memorie di S...
CMF Phone 2 Pro: la nuova sfida di Nothi...
OPPO e Davide Vavalà: il Butterfl...
Nuovissimo CMF Phone 2 Pro subito in pro...
Gigabyte: non ci sarà alcun richi...
Il ritorno di 4chan: dopo due settimane ...
roborock Q5 Max+: il nuovo robot tuttofa...
Record di velocità di monopattini...
Cybersecurity Made in Italy: ICE e ACN p...
Google dice addio ai nuovi termostati Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1