|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
|
Quote:
http://www.lffl.org/2015/06/aggiorna...2-rafaela.html
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Ah vero avevo dimenticato di questa possibilità, grazie per la segnalazione
![]() Conviene comunque aspettare la procedura ufficiale che sarà accessibile tramite interfaccia grafica, quindi basterano un paio di click da Update Manager ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
|
Esiste un modo per attivare il tastierino numerico in automatico al boot del sistema?
Ho già installato numlockX e seguito diverse mini-guide, ma quand'è il momento di inserire la password al boot, il tastierino numerico lo devo sempre attivare manualmente.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Certo, con quale desktop environment sei ? Su Cinnamon c'è proprio un'opzione da spuntare nelle configurazioni di sistema.
Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
|
Quote:
![]() ![]() Grazie ![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 190
|
ciao a tutti,
vorrei, per favore un chiarimento sull'installazione di Mint 17.2 cinnamon. Il Pc e' uno Shuttle p4, 2800 Mhz di 12 anni, disco 160 Gb, 2 Gb Ram con installato windows XP. Per imparne l'uso vorrei istallare Linux in dual boot. Mi ritrovo con un HD: C:\ 130 Gb D:\ 30 Gb Cd/DvD rom e connessione rete Lan Come devo procedere? Un po' ho letto ma ho le idee confuse - pero' ho gia' masterizzato la iso e so' come farla partire da Boot Grazie mille per l'attenzione pier |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Benvenuto nel thread
![]() http://www.linuxmint.com/documentation.php Leggi attentamente il capitolo sull'installazione, non dimenticare di effettuare il checksum MD5 ! È importante per essere certi di aver scaricato correttamente tutta la iso. Se hai qualche dubbio chiedi pure qui. Puoi trovarmi anche in chat IRC sul server spotchat canale #linuxmint-help. Ti consiglio di installare l'edizione Mate che è più adatta ad un PC vecchio.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() Ultima modifica di IngMetallo : 06-07-2015 alle 07:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 190
|
Grazie per la risposta,
non sapevo il controllo checksum MD5 .... si impara sempre. E' meglio installare Mint sul C:\ o sulla partizione D:\ che ho gia'? - anche in considerazione del dual boot - (se per esempio da windows faccio un defrag, posso scegliere C:\ o D:\ e cosi' altre utility) E, cosa che non mi e' chiara, se poi volessi cancellare linux e ripristinare il PC come era prima come dovrei comportarmi? (Eh non l'ho ancora installato e gia' penso a come disinstallarlo) ![]() Grazie per l'attenzione pier |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Sulla partizione C:\ c'è Windows giusto ? Quindi installare su C:\ non mi sembra un'opzione valida.
A questo punto effettua il backup dei dati importanti che hai su D:\ ed installa Mint su quella partizione. 30 GB sono uno spazio quasi enorme per un'installazione di Linux, a differenza di Windows che ha bisogno di almeno 60GB per stare tranquillo ![]() Non ho ben capito perché hai nominato l'utility di defrag ![]() ![]() Per quanto riguarda il ripristino del sistema allo stato originale: sinceramente è una cosa che non ho mai fatto, una volta installato Linux non sono mai tornato indietro, anzi ho eliminato del tutto Windows ![]() Comunque i passi per ripristinare tutto sono: cancellare la partizione contenente Linux ed eventualmente aggiornare la configurazione del bootloader GRUB o reinstallare il bootloader di Windows, a piacere. Un'altra opzione, molto onerosa, sarebbe quella di clonare l'intero hard disk usando programmi come Clonezilla che permettono di effettuare una copia bit a bit che verrà successivamente compressa. Diciamo che avresti bisogno di circa 100GB liberi su un HD esterno per salvarti il backup.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
|
Ho dei problemi con la condivisione dei file con Windows e Samba.
I pc di Windows riescono ad accedere alle condivisioni degli altri PC Windows. Ma i computer con Mint non riescono ad accedere alle condivisioni dei PC Windows. Su Mint ho eseguito: Quote:
Il problema è che non riesco ad accedere alle condivisioni dei PC Windows da Mint, come posso fare?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
salve a tutti.
ho un problema in fase di installazione di una mint cinnamon appena scaricata. per farla breve devo affiancarla ad un windows 7 già installato ma in fase di installazione il disco viene visto come libero al 100%. la cosa bella è che sempre all interno del boot di mint da live dvd la partizione di win viene visto e letto senza problemi. avete suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Molto strano, potresti postare un'immagine di gparted ?
Magari anche "sudo fdisk -l". @rizzotti: purtroppo non ho mai usato Samba, non so aiutarti ![]()
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
@IngMetallo:
Gparted parte con questo messaggio: dev/sda contains GPT signatures, indicating that it has a GPT table. However, it does not have a valid fake msdos partition table, as it should. Perhaps it was corrupted -- possibly by a program that doesn't understand GPT partition tables. Or perhaps you deleted the GPT table, and are now using an msdos partition table. Is this a GPT partition table? questo l fdisk: Quote:
la sda3 e' un partizione fatta sotto win7 sulla quale metterei mint
__________________
Ultima modifica di CapodelMondo : 15-07-2015 alle 11:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Sembra che questo utente abbia risolto il tuo stesso problema usando questi comandi:
Codice:
Open a Terminal and run sudo gdisk /dev/sda It is likely that both MBR and GPT will be found and asks you which one to use - the choice is irrelavant. Type x for the next command because well, you're doing expert stuff Type z to zap the GPT data Type y to proceed destroying GPT data Type n in order to not lose MBR data ![]() Quel warning è uscito anche a me qualche volta, ma il sistema ha sempre riconosciuto correttamente le varie partizioni.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
|
Quote:
![]() Invece sai come fare a disattivare il touchpad del notebook mentre c'è un mouse collegato?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
avevo trovato anche io una procedura simile ![]() utilizzata e mint ha visto le partizioni (ora scrivo proprio dalla mint ![]() piccolo problema. in avvio non ho la scelta. parte MINT e bon...tocca agire su grub ma credo sia complicato da quel poco che ho letto. consigli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Prova ad eseguire da mint: "sudo update-grub"
![]() Sono contento che hai risolto ![]() ![]() @rizzotti: allora su Cinnamon come al solito dovrebbe esserci l'impostazione, ma esiste anche una comoda applet da aggiungere al pannello: http://cinnamon-spices.linuxmint.com/applets/view/103
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() Ultima modifica di IngMetallo : 16-07-2015 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
windows recuperato..e io che già mi fasciavo la testa. ora tutto va che è na meraviglia (e vorrei veder con un i7 , e samsing ssd 850 evo). unico neo ogni tanto ho avuto thundirbird e un paio di altri sw come remmina che si sono auto-chiusi. indagherò |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Bene bene, ovviamente sono curioso di sapere le tue prime impressioni e problemi.
In questi giorni sto aggiornando i primi post dei thread rimuovendo cose superflue e aggiungendo informazioni utili e FAQ.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.