Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2024, 08:30   #1521
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E AMD festeggia il suo 55° anniversario.

https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc

Il 42% del fatturato AMD dipende dal Data Center.

Lisa Su
Ovvio dato che ogni pezzo costa decine di migliaia di dollari, e li sicuro non c'è nessuno che dice "549 euro?? ma il suo prezzo è 4991!!1111!!!! e il nome deve essere BBELLOO!!111!!!"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 09:25   #1522
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31571
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Insomma stiamo sempre a paragonare lo stock 7950x buttato su una mb qualsiasi vs il 13/14 top Intel ppl max-fusione nocciolo-dissipazione al plutonio-che stock va -20%-ma noi abbiamo la modo da 500 euro che ce frega
Sono 2 offerte completamente differenti... e a mio parere non sono offerte alternative l'una all'altra come il marketing vorrebbe far credere (almeno per i modelli top).

Personalmente io mi compro un PC nuovo su un insieme di cose... perchè il PC vecchio ti permette comunque di fare le stesse cose del nuovo, ma in più tempo, e da hobbista la cosa vuol dire spendere i soldi senza alcun ritorno monetario. Io me lo compro per poter mettere le mani ad una nuova architettura, mettersi in gioco nell'ottimizzazione/OC, e la cosa dura max 6 mesi, perchè con l'arrivo dell'estate è finito il giochino OC, il PC è settato RS/DU e ciao... ed attendi la prossima release.

Che un Intel 13900K/14900K possa dare più "emozioni" di un 7950X, mi pare palese... ma l'OC ha comunque un costo extra, e questo extra è corposo con Intel.
Io ho speso 250€ per la mia X670E (circa 300W PPT) e 95€ per l'AIO360, ottenendo sicuramente oltre il 95% di quanto possibile con un 7950X anche ricorrendo a delid + custom tosto. Ma l'acquisto è bilanciato, perchè non mi vado ad acquistare un mobo da 500W se tanto l'AIO360 mi permette max 250W di 7950X in inverno... e comunque posso ottenere delle soddisfazioni perchè sono pochi quelli che si sono presi un custom con il 9750X, e mi pare che solamente 1 l'abbia deliddato.
Lato Intel... fare OC su un 13900K/14900K vuol dire mobo da 500W e custom ottimo... e se ci tieni a fare bella figura, sborsi un plus per il super-selezionato e "aiuti" il custom (come avevo fatto io) con un aggeggio per acquari che può portare il liquido a 3° salvo prb condensa (se fai OC-bench ti basta mettere il ghiaccio e la sessione la fai... se vuoi un sistema OC RS/DU il ghiaccio non è il sistema). E mettiamoci pure l'opzione delid.
Oltre a ciò c'è una differenza enorme di "livello" OC tra AMD ed Intel. In 20 anni che ho occato AMD raggiungendo risultati ottimi, ho comprato delle DDR4 3600 epoca 1800X, una VGA doppia iGPU 3 o 4 anni prima, e le classiche Asus top da 200€ e Asrock Taichi. Il custom l'avevo comprato era AMD FX, riciclato negli anni.
In Intel c'è la caccia alle DDR più spinte (e sono soldoni... io rifiuto di spendere di più un 2 banchi DDR rispetto ad una mobo) e questo alza il risultato... specialmente in CB23, tu puoi avere tutto il manico di sto mondo ma con delle DDR5 4800 per compensare ciò che perdi rispetto a delle DDR56400/7000 e più, lo devi tirare fuori dalla CPU, e non è possibile. Ma in generale chi va di Intel top, spende 2X nel sistema (VGA esclusa) rispetto a chi va di AMD... io con AMD ho speso meno di 1000€ in tutto tra 7950X + mobo + dissipazione + DDR5 32GB, in ambito Intel 1000€ per 14900K, mobo, dissipazione, DDR5... cosa sarei? Un morto di fame?


Zen4 ha una gestione dell'OC fantastica... 95° massima temp e l'OC è TUTTO in funzione di quella temp. Non esiste il test RS/DU perchè il procio risulterà comunque sempre RS (ovviamente escludendo CO, DDR5 e simili), e lo stesso RS l'avrai sia il 31 dicembre che il 31 agosto. Il lato dolente della medaglia è che l'OC praticamente non c'è. Io che ora conosco Zen4, posso dire che in una mattinata posso arrivare al 99,99% del massimo ottenibile con un 7950X perchè alla fin fine il tutto si riduce al CO (tutti i core) in una finestra da -15 a -30 con salti di 5 per cercare il 1° crash, dopodichè finalizzarlo al precedentecon salti di -1. Per utilizzo MT finalizzare le DDR5 è tempo perso.
Intel credo che richieda molto più tempo ed anche una esperienza superiore alla media per ottimizzarlo per bene... l'efficienza del -10% circa peggiore vs AMD non è certamente tragica, ma comunque vuol dire una dissipazione ed una alimentazione del 10% superiore per ottenere la stessa performances... e comunque può performare di più di AMD, ma ovviamente con un aumento corposo dei costi del sistema.
Oltre a ciò c'è da considerare l'hardware nel tempo... perchè vero che Intel lo stesso socket l'ha utilizzato per Alder e per Raptor vs AMD solamente per Zen4 e ora pareggerà con Zen5... ma tutto fa intendere che avremo anche Zen6 su AM5 (se sul 4nm o 3nm è dato per fine 2025), e un Zen7 sul 2nm sarebbe possibile se prima delle DDR6 date nel 2027.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-05-2024 alle 09:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 09:32   #1523
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31571
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ovvio dato che ogni pezzo costa decine di migliaia di dollari, e li sicuro non c'è nessuno che dice "549 euro?? ma il suo prezzo è 4991!!1111!!!! e il nome deve essere BBELLOO!!111!!!"
Beh... Humor ON Non è vendere 50 milioni di CPU che fa il guadagno, certamente se Intel avesse venduto 50 milioni di Xeon, avrebbe raggiunto i fatturati di 10 anni fa e con utili tali da costruire un tot di FAB senza chiedere l'aiuto di nessuno. Humor OFF

Dai, era bella come battuta, anche se poi, a rifletterci, è poco battuta e molto realtà.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-05-2024 alle 09:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:36   #1524
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22688
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sarebbe da idioti non sfruttare le feste natalizie con un prodotto stile Zen5 3D.
Inoltre l'offerta Zen5 commercialmente dovrebbe essere completa (e quindi pure 3D) PRIMA che Intel commercializzerà Arrow.

Non ho la sfera magica, ma trovo più giustificabile quello sopra che ipotizzare ritardi AMD.

Ok, spero esca il prima possibile..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | NVIDIA GeForce RTX 5090 Founders Edition --> Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid in vendita! | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:40   #1525
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ok, spero esca il prima possibile..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non possono uscire troppo presto per non cannibalizzare quelli lisci
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 10:41   #1526
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12312
Ciao, dopo tanti anni di Intel ho deciso di svoltare verso AMD prendendo un Ryzen 7 7800x3d + asrock b650e pg riptide (bios 2.10) + G.Skill trident neo 2x16 @6000Mhx in EXPO. Sono davvero molto soddisfatto!

Vorrei sapere come procedere con l'undervolt del Ryzen considerato che ho letto che oltre a diminuirne i consumi e quindi anche le temperature dovrebbe anche migliorare le prestazioni.

Cosa mi consigliate di fare da bios? E' una pratica rischiosa?

La CPU è raffreddata ottimamente da un AIO cooler master Atmos masterliquid 360

Grazie
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 11:10   #1527
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7784
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra Guarda i messaggi
Ciao, dopo tanti anni di Intel ho deciso di svoltare verso AMD prendendo un Ryzen 7 7800x3d + asrock b650e pg riptide (bios 2.10) + G.Skill trident neo 2x16 @6000Mhx in EXPO. Sono davvero molto soddisfatto!

Vorrei sapere come procedere con l'undervolt del Ryzen considerato che ho letto che oltre a diminuirne i consumi e quindi anche le temperature dovrebbe anche migliorare le prestazioni.

Cosa mi consigliate di fare da bios? E' una pratica rischiosa?

La CPU è raffreddata ottimamente da un AIO cooler master Atmos masterliquid 360

Grazie
Imposta PBO - 25/-35. Fine
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 15:21   #1528
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Imposta PBO - 25/-35. Fine
peccato che molte CPU non reggono questi settaggi....

IMHO parti da -20 e fai il stability test con OCCT usando le AVX

guarda il log e vedi se ti ha dato errori e su quali core e vai a modificare il PBO di conseguenza.

A me il sistema era stabile al 99% (qualche rarissimo riavvio in qualche gioco) mentre cinebench andava sempre liscio.. con OCCT ho scoperto che il PBO andava alzato (eg da -25 a -22) su alcuni core)
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 15:31   #1529
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 7784
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
peccato che molte CPU non reggono questi settaggi....

IMHO parti da -20 e fai il stability test con OCCT usando le AVX

guarda il log e vedi se ti ha dato errori e su quali core e vai a modificare il PBO di conseguenza.

A me il sistema era stabile al 99% (qualche rarissimo riavvio in qualche gioco) mentre cinebench andava sempre liscio.. con OCCT ho scoperto che il PBO andava alzato (eg da -25 a -22) su alcuni core)
Va beh, ci siamo capiti. E' il pbo che va toccato in negativo e stop ecco
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 23:11   #1530
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31571
Dipende dal tipo di carico e se parallelizzi.
Io con OCCT usando le AVX, ma anche prime95, pure AIDA, i test li supero anche con -22.
Se però parallelizzo il carico (esempio 2-3 conversioni in contemporanea e faccio anche altro), si resetta anche con -18... ipotizzo che il prob sia che finchè i core sono tutti sotto carico, hai un Vcore ed una frequenza simile in tutti i core, mentre se parallelizzi, se ti finisce il lavoro di una parallelizzazione, ti ritrovi dei core non al 100% e quindi c'è differenza di Vcore/frequenza tra i core e quindi si ingrippa.

Poi ho l'impressione (ma non certezza), che l'RS dipenda anche a che TJmax hai impostato. Leggendo, l'algoritmo di Zen4 imposta il Vcore a seconda della frequenza ma anche in base alla temperatura alla stessa frequenza.
Avere un TJmax a 95° implica un Vcore più alto che a 90° o 85° (aumenta la resistenza) anche se alla stessa frequenza.
Ovvio che utilizzando il procio solamente in game vs MT 100%, cambi la temp massima CPU e quindi il livello di RS del CO (anche se allo stesso valore) nei 2 scenari.
Non ho voglia, ma ci sarebbe il modo di verificarlo...Con Rayzen Master ed il test che lui fa per il CO massimo RS. Basterebbe variare il Tjmax, esempio 95° e 70° e fare la stessa routine con Ryzen Master del valore del CO. Se vero, con Tjmax 95° il valore negativo del CO dovrebbe essere inferiore rispetto che facendo la stessa procedura ma con Tjmax settato a 70°, esempio.

Poi c'è una cosa che è affascinante (). In OC manuale non riesci ad essere più efficiente dell'algoritmo di Zen4. Provare per credere.
Valori a caso.
Bench con CB23, con HWinfo ti riporta 1,3V per 5,3GHz e fai un risultato X.
Vai di OC manuale, che fai? Cerchi di diminuire il Vcore, 1,29V, 1,28V per 5,3GHz, e ti ritrovi temp procio superiori ed un risultato inferiore
E' come se nella realtà l'algoritmo aumenti e diminuisca la frequenza ed il Vcore, e che la media del Vcore sia inferiore rispetto ad un Vcore fisso e ciò comporterebbe una frequenza finale media più alta.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-05-2024 alle 23:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 06:53   #1531
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Imposta PBO - 25/-35. Fine
grazie, corro a farlo
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 06:54   #1532
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
peccato che molte CPU non reggono questi settaggi....

IMHO parti da -20 e fai il stability test con OCCT usando le AVX

guarda il log e vedi se ti ha dato errori e su quali core e vai a modificare il PBO di conseguenza.

A me il sistema era stabile al 99% (qualche rarissimo riavvio in qualche gioco) mentre cinebench andava sempre liscio.. con OCCT ho scoperto che il PBO andava alzato (eg da -25 a -22) su alcuni core)
perfetto, andrò con questi settaggi e farò test, grazie!
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 07:08   #1533
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
peccato che molte CPU non reggono questi settaggi....

IMHO parti da -20 e fai il stability test con OCCT usando le AVX

guarda il log e vedi se ti ha dato errori e su quali core e vai a modificare il PBO di conseguenza.

A me il sistema era stabile al 99% (qualche rarissimo riavvio in qualche gioco) mentre cinebench andava sempre liscio.. con OCCT ho scoperto che il PBO andava alzato (eg da -25 a -22) su alcuni core)
sono andato in bios alla voce AMD OVERCLOCK, da lì sono entrato dopo aver accettato e mi mostra Precision Boost Overdrive. Non sono riuscito a trovare il modo per settare manualmente dei valori numerici, cosa sbaglio?
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 07:13   #1534
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31571
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra Guarda i messaggi
sono andato in bios alla voce AMD OVERCLOCK, da lì sono entrato dopo aver accettato e mi mostra Precision Boost Overdrive. Non sono riuscito a trovare il modo per settare manualmente dei valori numerici, cosa sbaglio?
Devi andare in Core Optimizer, settare valore come negativo e mettere il numero.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 07:23   #1535
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Devi andare in Core Optimizer, settare valore come negativo e mettere il numero.
grazie mille!
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 07:55   #1536
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31571
7800X3D offerto a 368€


Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2024 alle 07:57.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 07:58   #1537
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12312
Perdonate la niubbaggine, ho il Ryzen per la prima volta dopo anni di Intel... Non trovo i settaggi che mi indicate sul bios asrock (2.10) per undervoltare la cpu...

Core optimizer dove si trova? Ho cercato in tutte le voci sotto amd overclock/PBO ma non trovo nulla per settare valori negativi
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 10:48   #1538
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31571
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra Guarda i messaggi
Perdonate la niubbaggine, ho il Ryzen per la prima volta dopo anni di Intel... Non trovo i settaggi che mi indicate sul bios asrock (2.10) per undervoltare la cpu...

Core optimizer dove si trova? Ho cercato in tutte le voci sotto amd overclock/PBO ma non trovo nulla per settare valori negativi
A memoria... devi selezionare PBO avanzato (anzichè AUTO e DISABLE), dopodichè ti compaiono le altre voci.

Se non trovi, ti passo gli screen in PVT

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-05-2024 alle 10:52.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 11:39   #1539
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
Ok, spero esca il prima possibile..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
penso dipende anche da cosa combina intel, se zen5 risulta un capolavoro e/o arrow-lake un po meh..allora amd non ha molta fretta a rilasciare gli x3d

se anche arrow sara' tosto, allora gli x3d usciranno in contemporanea per rovinargli la festa
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 11:57   #1540
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
penso dipende anche da cosa combina intel, se zen5 risulta un capolavoro e/o arrow-lake un po meh..allora amd non ha molta fretta a rilasciare gli x3d

se anche arrow sara' tosto, allora gli x3d usciranno in contemporanea per rovinargli la festa
AMD rilascia i 3d solo dopo un pò di tempo, se avesse lanciato assieme 7700x e 7800x3d chi si sarebbe comprato il 7700x?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Windows 11 24H2 fa emergere un bug vecch...
FBC: Firebreak, lo spin-off co-op di Con...
Intel: il nuovo CEO annuncia azioni fort...
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il...
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: ve...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v