|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12421 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Appunto si parlava ... Sono passati quasi 16 anni e gli iMac si sono evoluti ed oggi quelli nuovi non sono nemmeno già su architettura Intel.
Non è un thread di retrocomputing...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12422 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 21
|
Quote:
Soprattutto sui notebook. Non intendevo monopolizzare la discussione parlando per forza dei modelli intel che uso io ![]() Ma mi fa piacere sapere se li usano anche altri , e come si trovano
__________________
- IMac 2008 BASE-Model : Core 2 Duo 2.2 GHz - Nvidia 9400m - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 - IMac 2008 TOP-Model : Core 2 Duo 2.8 GHz - Ati 2600XT - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12423 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Se è per questo ho ancora un abbastanza vecchio " Late 2006 " ed è praticamente inutilizzabile... Safari non regge i siti più pesanti e diversi sono ormai incompatibili, Firefox è una moviola...
Poi c'è anche un vecchissimo G3 del 2001 praticamente da museo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12424 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() il mio al momento non ha nessun problema mai con nessun sito. peccato solo che la gpu ATI non acceleri i video con l'attuale codifica usata da yt: tutto il carico è sulla cpu se usi broser non aggiornati, non aggiornano automaticamente i certificati, devi installare ed autorizzare manualmente il certificato ISRG Root X1 altrimenti non puoi visualizzare i siti, li considera non sicuri
__________________
- IMac 2008 BASE-Model : Core 2 Duo 2.2 GHz - Nvidia 9400m - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 - IMac 2008 TOP-Model : Core 2 Duo 2.8 GHz - Ati 2600XT - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Quote:
Tanto per dirti l'attuale versione di Firefox non supporta più le istruzioni MMX e SSE per x86, in favore di quelle più moderne. Anche le GPU sono di vecchissima generazione e il Codec AVIVO accelera solamente i video h264. Oramai sono macchine che hanno fatto il loro tempo, non hanno più aggiornamenti di sicurezza e dispongono di risorse limitate per le necessità attuali. E' bello riaccenderle ogni tanto per provare qualcosa e stop!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12426 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 21
|
Quote:
__________________
- IMac 2008 BASE-Model : Core 2 Duo 2.2 GHz - Nvidia 9400m - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 - IMac 2008 TOP-Model : Core 2 Duo 2.8 GHz - Ati 2600XT - 4GB RAM - ssd | El Capitan - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12427 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Quale sigle? Che confusione farei?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12428 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
|
Salve a tutti,
ho un quesito da porvi. Ho un iMac 27 del 2010 con High Sierra, ormai tra poco inutilizzabile con MacOS causa fine supporto software (anche Firefox smetterà il supporto a settembre). vorrei usarlo come monitor esterno in modalità Target Display Mode. Ho provato con un MBA M1 e, tramite tool di terze parti, sono in grado di ridurre la luminosità dell'iMac quando utilizzato in modalità Target Display. Per lavoro ho un notebook windows ma non riesco a trovare il modo di regolare la luminosità, che viene sparata al massimo. Il mac è collegato in entrambi i casi tramite adattatore usb-c - cavo displayport Qualche suggerimento per poter regolare la luminosità anche in caso di collegamento di un notebook Windows 11 ? Provando alcuni tool windows tipo "monitorian" non funziona, sembrerebbe che iMac non supporti lo standard DDC/CI. Grazie M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12429 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
Ciao, Raffaele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12430 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
|
Quote:
funziona anche se la scheda video non è "metal-compliant" ? Sapevo che questo fatto crea diversi problemi. Intanto ho risolto recuperando una vecchia tastiera apple. Con quella collegata posso cambiare volume e luminosità ed usarlo come monitor, tanto a mio papà (il proprietario dell'iMac in questione) ho regalato un Macbook air M1 che sicuramente va meglio, mentre io per lavoro ho un laptop Lenovo che finalmente posso collegare ed usare con il Mac come monitor esterno senza bruciarmi gli occhi ed i timpani. bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12431 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12432 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
|
Quote:
Piuttosto ci metterei su un linux. Comunque per ora con la tastiera originale collegata posso usarlo come monitor esterno senza problemi per cui sono a posto. bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12433 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4894
|
Ciao, da poco ho qualche problema con il mac pro del 2009:
semplicemente lo metto in stop, ma dopo un po' di tempo si spegne e devo poi riaccenderlo quando mi serve. non mi aveva mai fatto una cosa simile, in pratica non mi rimane in stop. Già cambiata la batteria tampone (dato che era comunque vecchia ho provato a cambiarla), ma non è migliorata la situazione. A qualcuno è successa una cosa simile o sa cosa ci potrebbe essere che non va? Tutto il resto funziona regolarmente, oltretutto l'alimentatore l'ho cambiato 2 anni fa circa. Lo uso poco nulla ormai, ma mi spiace non averlo a posto e mi rompe accenderlo tutte le volte che mi serve (ero abituato a tenerlo in stop perennemente ormai). Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12434 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2188
|
Quote:
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12435 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4881
|
[Thread Ufficiale] iMac & Mac Pro
Con oclp fino a Ventura funziona perfettamente su iMac 2010, oltre non mi sembra per il momento, e ad ogni modo, la cpu è parecchio in affanno.
Uso Sonoma su Mac mini 2012 sempre con oclp e funziona tutto perfettamente, ma anche lì la cpu fa parecchia fatica nonostante ssd e ram sovrabbondante. I nuovi os vogliono cpu prestanti, ce poco da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12436 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4894
|
Grazie per il suggerimento, non ci avevo pensato a quello. Comunque fatto ma non ha funzionato purtroppo
![]() Per lo meno si è “ripristinato” il “Bong” che fa all’accensione…prima era diventato appena udibile, ora pare bello intenso. Che palle, non capisco cosa possa esserci che non va e che non me lo fa tenere in stop |
![]() |
![]() |
![]() |
#12437 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1397
|
@twistdh da terminale
Codice:
pmset -g |
![]() |
![]() |
![]() |
#12438 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4894
|
Quote:
Ho provato a tenerlo un po’ scollegato dalla corrente e riconnetterlo…nulla ![]() Non capisco, si accendeva e funzionava regolarmente… |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12439 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1397
|
Sui Mac Pro ci sono una serie di led di verifica vedi https://it.ifixit.com/Risposte/Visualizza/559862/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4894
|
Quote:
Sì avevo già guardato, tuttavia non si accende nulla. È come se premessi il bottone di accensione con il Mac scollegato dalla corrente: non succede nulla e non ho alcun feedback. Chiaramente ho provato più prese e più cavi di alimentazione, ed ho provato a cambiare batteria tampone (la cr2032) anche se non ne ho in casa con una carica ottimale. Sono nuove ma deve essere una partita di batterie fallate perché la carica fa schifo…non penso però che una batteria tampone influisca così tanto e renda completamente morto il Mac… Mi sa che l’unica è smontare l’alimentatore…anche se non ci capisco nulla: se c’è qualche componente chiaramente “esploso” lo vedo, ma se pare tutto perfetto non so come verificare e preferisco non metterci le mani dentro dato che non ne ho le competenze (resta comunque un alimentatore e quindi avrà ancora correnti importanti all’interno presumo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.