Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2022, 22:37   #7181
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
I5 6500, 33° in stanza (purtroppo non ho il condizionatore), in idle tutti i core si attestano sui 38-40°, in game dai 69-73° (la cpu viene sfruttata ormai da quasi tutti i giochi in maniera intensiva, avendo una certa età).
Sono temperature accettabili?
Dissipatore stock, mai cambiato la pasta termica dal 2016.

Grazie

Ottime le temperature, la tua CPU và in throttle a 95° quindi fino a 85° lo stressi ma puoi stare tranquillo, se vai sopra allora cambia la pasta o migliora aereazione nel case
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 23:20   #7182
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Ottime le temperature, la tua CPU và in throttle a 95° quindi fino a 85° lo stressi ma puoi stare tranquillo, se vai sopra allora cambia la pasta o migliora aereazione nel case
Grazie
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 09:55   #7183
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
ho un Ryzen 5 5600G con dissipatore stock e sono stupito di quanto scaldi poco, sarà che siamo in pieno inverno (di sicuro in estate le temperature saranno di 10°C più alte)...

- in idle senza fare niente è sempre sui 24-26°C (CPU allo 0,2%)
- con un uso normale (navigazione, youtube, office...) arriva al massimo a 40°C (CPU max 8%)
- con giochi leggeri (emulazione fino alla PS2 1080p): CPU 7% max 41°C / GPU 33% - 30°C.

Per far arrivare la CPU oltre il 10% bisogna fare cose pesanti. Per esempio:
- Zelda botw emulato con Cemu a 720p 60fps: CPU 36-42% - 50-65°C / GPU 82-90% 47-54°C
Una volta ho provato The Last of Us (PS3) e la temperatura CPU è schizzata a 78°C!

Temperatura stanza: 16.4°C.
Non ho scheda video, uso quella integrata nella CPU. OS: Archlinux.
__________________
MB: AsRock A520M-HVS - CPU: Ryzen 5 5600G - dissipatore stock - RAM: Crucial CT4G4DFS8213 DDR4 2133 MHz 2x4GB - SSD: Crucial BX300 120GB - PSU: Fsp HYPER S 500W - Case scrauso senza ventole.

Ultima modifica di mortimer7 : 28-01-2023 alle 14:43.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 10:37   #7184
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24062
5800X con PBO e Curve Optimizer -20 e Override + 150Mz
Dissipatore Aria Schythe Mugen 4 doppia ventola 12cm PWM 1500rpm
Idle


CB23
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 13:04   #7185
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
ho un Ryzen 5 5600G con dissipatore stock e sono stupito di quanto scaldi poco, sarà che siamo in pieno inverno (di sicuro in estate saranno di 10°C più alte)...

- in idle senza fare niente è sempre sui 24-26°C (CPU allo 0,2%)
- con un uso normale (navigazione, youtube, office...) arriva al massimo a 40°C (CPU max 8%)
- con giochi leggeri (emulazione fino alla PS2 1080p): CPU 7% max 41°C / GPU 33% - 30°C.

Per far arrivare la CPU oltre il 10% bisogna fare cose pesanti. Per esempio:
- Zelda botw emulato con Cemu a 720p 60fps: CPU 36-42% - 50-65°C / GPU 82-90% 47-54°C
Una volta ho provato The Last of Us (PS3) e la temperatura CPU è schizzata a 78°C!

Temperatura stanza: 16.4°C.
Non ho scheda video, uso quella integrata nella CPU. OS: Archlinux.
Dissipatore stock Wraith Stealth > Spire > Max > Prism?
Col Prism, ma anche il Max è praticamente simile come prestazioni, si riescono a tenere temp ottime, sopratutto se si disabilitano CPB e PBO (sopratutto quest'ultimo).
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 14:08   #7186
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Dissipatore stock Wraith Stealth > Spire > Max > Prism?
Col Prism, ma anche il Max è praticamente simile come prestazioni, si riescono a tenere temp ottime, sopratutto se si disabilitano CPB e PBO (sopratutto quest'ultimo).
Non ho idea di che dissipatore sia, non me ne intendo... come faccio a saperlo?
Sulla scatola c'è scritto "High performance amd wraith thermal solution". numero modello: 100-100000252BOX.

CPB e PBO cosa sarebbero?
Nel bios ho impostato che da 0 a 50°C la ventola sia al minimo (0%, che equivale a circa 700rpm), poi a 55°C 35% e da 60°C a 70%. Tanto nell'uso normale non arriva mai a 50°C. Di sicuro d'estate dovrò modificare tutto altrimenti prende fuoco :-)


EDIT:
Ho trovato il CPB nel bios. Era messo su auto, ora l'ho disabilitato, vediamo che succede...
__________________
MB: AsRock A520M-HVS - CPU: Ryzen 5 5600G - dissipatore stock - RAM: Crucial CT4G4DFS8213 DDR4 2133 MHz 2x4GB - SSD: Crucial BX300 120GB - PSU: Fsp HYPER S 500W - Case scrauso senza ventole.

Ultima modifica di mortimer7 : 28-01-2023 alle 14:11.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 14:17   #7187
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
Non ho idea di che dissipatore sia, non me ne intendo... come faccio a saperlo?
Sulla scatola c'è scritto "High performance amd wraith thermal solution". numero modello: 100-100000252BOX.

CPB e PBO cosa sarebbero?
Nel bios ho impostato che da 0 a 50°C la ventola sia al minimo (0%, che equivale a circa 700rpm), poi a 55°C 35% e da 60°C a 70%. Tanto nell'uso normale non arriva mai a 50°C. Di sicuro d'estate dovrò modificare tutto altrimenti prende fuoco :-)


EDIT:
Ho trovato il CPB nel bios. Era messo su auto, ora l'ho disabilitato, vediamo che succede...
Sarà questo



Core Performace Boost e Precision Boost Overdrive, il secondo in particolare oltre a dare un extra di overclock alza anche il vcore, che secondo me non da un vantaggio sensibile se non di consumadi più e sopratutto di scaldare di più.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 16:59   #7188
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Sarà questo

*foto*
sì, è simile a quello, però ha solo 5 pale:


cmq ho provato a fare dei test con il CPB disabilitato: in idle e nell'uso leggero le temperature sono praticamente le stesse, ma nei giochi pesanti c'è una bella differenza di almeno 10°C: per esempio zelda botw prima arrivava fino a 65°C, adesso al massimo raggiunge 54°C è le prestazioni sono identiche (60fps fissi).
Credo che lo lascerò disabilitato, almeno fino a quando non riscontrerò rallentamenti in alcuni giochi.
grazie per avermelo fatto conoscere!

il "Precision Boost Overdrive" invece non c'è nel bios, forse perché la scheda madre è troppo economica, oppure c'è ma ha un nome diverso: forse sono le opzioni per modificare il voltaggio della CPU?

__________________
MB: AsRock A520M-HVS - CPU: Ryzen 5 5600G - dissipatore stock - RAM: Crucial CT4G4DFS8213 DDR4 2133 MHz 2x4GB - SSD: Crucial BX300 120GB - PSU: Fsp HYPER S 500W - Case scrauso senza ventole.

Ultima modifica di mortimer7 : 28-01-2023 alle 18:59.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 18:09   #7189
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
sì, è simile a quello, però ha solo 5 pale:


cmq ho provato a fare dei test con il CPB disabilitato: in idle e nell'uso leggero le temperature sono praticamente le stesse, ma nei giochi pesanti c'è una bella differenza di almeno 10°C: per esempio zelda botw prima arrivava fino a 65°C, adesso al massimo raggiunge 52°C è le prestazioni sono identiche (60fps fissi).
Credo che lo lascerò disabilitato, almeno fino a quando non riscontrerò rallentamenti in alcuni giochi.
grazie per avermelo fatto conoscere!

il "Precision Boost Overdrive" invece non c'è nel bios, forse perché la scheda madre è troppo economica, oppure c'è ma ha un nome diverso: forse sono le opzioni per modificare il voltaggio della CPU?

Credo che il PBO ci sia comunque, disabilitando quelle due funzioni la temp diminuisce parecchio, personalmente preferisco così.

Prego!
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 08:34   #7190
mortimer7
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Credo che il PBO ci sia comunque
poi ho letto su wikipedia che il chipset A520 non consente l'overclock, la modifica del PBO c'è solo sulle serie B e X:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...s#AM4_chipsets
__________________
MB: AsRock A520M-HVS - CPU: Ryzen 5 5600G - dissipatore stock - RAM: Crucial CT4G4DFS8213 DDR4 2133 MHz 2x4GB - SSD: Crucial BX300 120GB - PSU: Fsp HYPER S 500W - Case scrauso senza ventole.
mortimer7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 10:12   #7191
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da mortimer7 Guarda i messaggi
poi ho letto su wikipedia che il chipset A520 non consente l'overclock, la modifica del PBO c'è solo sulle serie B e X:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...s#AM4_chipsets
Ah ecco, ho notato dopo che la tua mobo è micro atx e economica.

EDITATO.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"

Ultima modifica di wolverine : 29-01-2023 alle 13:27.
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 10:51   #7192
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Ah ecco, ho notato dopo che la tua mobo è micro atx.
L overclocking dipende dal chipset mica dal formato della mb
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 13:28   #7193
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
L overclocking dipende dal chipset mica dal formato della mb
Ho corretto.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 15:21   #7194
danitkd
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 16
Ragazzi ma per voi è normale che un dissipatore cooler master H412R non riesca a tenere sotto controllo le temperature di un i7 4770k tenuto stock? Cioè come faccio un test di stabilità con OCCT in neanche un secondo schizza a 100 gradi... Voi che ne pensate? È troppo vecchia la cpu o il dissipatore non è adatto?

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
danitkd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 16:17   #7195
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24062
Quote:
Originariamente inviato da danitkd Guarda i messaggi
Ragazzi ma per voi è normale che un dissipatore cooler master H412R non riesca a tenere sotto controllo le temperature di un i7 4770k tenuto stock? Cioè come faccio un test di stabilità con OCCT in neanche un secondo schizza a 100 gradi... Voi che ne pensate? È troppo vecchia la cpu o il dissipatore non è adatto?

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
hai verificato la pasta termica? se non l'hai mai sostituita da anni, sarà super secca e poco efficiente..
Il dissy è ben serrato? la ventola lavora come deve?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 16:34   #7196
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
100 gradi? Così, de botto?
Hai tolto la plastichina dal fondo del dissipatore?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2023, 17:51   #7197
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da danitkd Guarda i messaggi
Ragazzi ma per voi è normale che un dissipatore cooler master H412R non riesca a tenere sotto controllo le temperature di un i7 4770k tenuto stock? Cioè come faccio un test di stabilità con OCCT in neanche un secondo schizza a 100 gradi... Voi che ne pensate? È troppo vecchia la cpu o il dissipatore non è adatto?

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
Normale non è, sicuro.
Ma prima che temp avevi? Erano normali? Hai fatto qualche modifica, tipo cambio pasta, se si controlla come hai aggangiato il dissi.

Io con il mio Hyper 412s e il 4570 che avevo era un ghiacciolo. Anche perchè avevo dato offset -0.100v. Una volta che sistemi gioca un pò con il voltaggio, perchè se lasci tutto su auto le spara grosse!

Adesso con lo stessso dissi e il 10600k @4.8 solo sotto torchio ( stress test) l'ho visto arrivare a 78° sui core.

Nella media e gaming oscilla tra i 55° ai 68° circa.

Ma sempre regolando prima vrm e vcore. In auto la mobo esagera
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 02:52   #7198
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Dissipatore liquido Arctic liquid freezer II 240 va bene per le cpu recenti?

Come da titolo, va bene per le cpu più potenti per mantenere a bara il calore. C'è qualcosa di meglio?

E va bene su un case NZXT H5 Flow compatto mid tower con supporto radiatori da 280mm (se ricordi bene le dimensioni supporto radiatori, non ne sono sicuro)?
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2023, 21:40   #7199
TWT
Senior Member
 
L'Avatar di TWT
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Pavia
Messaggi: 723
Ciao ragazzi. Dopo un po' di tempo oggi ho voluto vedere un po' la situazione a stock del mio 12700K e ho lanciato un cinebench. Appena parte, la CPU schizza a 100°. Ho provato ad applicare un -0.060v ma recupero massimo 2/3°. Ho sostituito la pasta termica circa 4 o 5 mesi fa quindi è ok. Il metodo è quello dei 5 chicchi e possiedo anche il contact frame per evitare la piega tipica di questi processori. Il dissipatore che utilizzo è un Alphacool Eisbaer Aurora 420
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - PSU: Seasonic PRIME GX 1000 - MB: ASUS TUF Gaming X670E-PLUS - CPU: AMD Ryzen 7800 X3D - GPU: Asus GeForce RTX 4080 Super Strix OC - RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR5 6400 MT C28- M.2: Samsung 970 Evo 250gb - SSD: Crucial Mx500 2tb - HDD: Toshiba P300 - MOUSE: Roccat Nyth - KEYBOARD: Corsair K70 MX Speed - MONITOR: AOC Agon AG273QX
TWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2024, 09:35   #7200
Marco Garzino
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 9
grazie per la guida
Marco Garzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il...
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: ve...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v