Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2020, 18:46   #7161
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da giulio.s Guarda i messaggi
io ho questo processore
processore, octalCore Intel Core i7-9700, 4500 MHz (45 x 100) quali sono le max temperature che puo raggiungere?? raffreddamento ad acqua
Il Tj max è di 100 gradi, è scritto su Intel
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 14:31   #7162
giulio.s
Senior Member
 
L'Avatar di giulio.s
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Il Tj max è di 100 gradi, è scritto su Intel

amd scalda meno, chissa perche intel tende ad avere temperature piu alte
__________________
CASE SCHARCOOM M25-W , SCHEDA MADRE MSI Z370 A PRO ,GRAFICA SAPPHIRE NITRO
6700 XT 12 GB, ALIMENTATORE COLLER MASTER XG PLUS 650 PLATINUM, PROCESSORE i7 9700 8 CORE TURBO 4.70 GHZ, DEEP COLL GAMMAX RGB V2 DA 120 MM DISSIPATORE A LIQUIDO , RAM 32 GB, DISCO SSD M2 SAMSUNG 980 PRO INSTALLATO WINDOWS 11 PROFF , SECONDOHARD DISCK DA 3.5WD RED NAS 4 TB SATA 3 SALVATAGGI VARI, TERZO HARD DISK 3.5 WD RED NAS 1TB BAKUP SISTEMA
giulio.s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:03   #7163
arcofreccia
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14792
Un'ottima pasta termica cosa consigliate?
__________________
CASE: Cooler Master MB500 | PSU: Corsair CX550W | MB: Asus PRIME B760-PLUS | CPU: i3-12100 | RAM: Corsair 32 Gb (2x16) DDR5-6000 Mhz | VGA: RX 580 8Gb GDDR5 | MONIT: Hp 22cw |SSD: Samsung 870 QVO 1Tb | SO: Win 11
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 08:33   #7164
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Visto che stasera monto il Noctua NH-U12S nuovo, ieri sera ho voluto ri-testare il wraith stealth prima di mandarlo in pensione. (Ryzen 3600)

Temperatura ambientale 26-28°C

Prime95 smallFFT su tutti i core, dopo 5 minuti la temperatura era già a 93-94°C e si è stabilizzata, non è andato in throttling

Quando ho montato il sistema a Dicembre, lo stesso test non raggiungeva gli 88°C. Sono ovviamente temperature che non rispecchiano il mio uso reale (in gaming sono intorno agli 80 in questo periodo).


Sono curioso di vedere la differenza (oltre al noctua aggiungo una 120 in immissione sul frontale e una 120 in emissione sopra, per un totale di 5 ventole da 120 3 in 2 out)
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 20:17   #7165
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Effettuato il test nelle stesse identiche condizioni (non ho neanche cambiato la curva delle ventole), la temperatura rimane fissa sui 79, fino a 70 è praticamente inudibile

Con due ventole e un Noctua ho guadagnato 15 gradi in uno scenario che è irrealistico per la cpu (prime95 smallFFT con le AVX)
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 09:58   #7166
maxillo
Senior Member
 
L'Avatar di maxillo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1864
Salve, il mio Ryzen 5 3600 sta in full sui 71° quindi volevo fare qualcosa per migliorare un pelo la situazione, monta un dissipatore ARCTIC sports monoventola che fa bene il suo lavoro però mi sono accorto di avere le ventole collegate alla, CPU a soli 3 pin, da qui la volontà di passare a delle 4 pin e attualmente sono indeciso tra queste due: ARCTIC P12 PWM - 120mm oppure Noctua NF-S12B redux-1200 PWM, vorrei che fossero silenziose e prestati, qualcuno le ha oppure le conosce? Grazie
__________________
MSI B450-A PRO MAX-Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 34 eSports-Crucial Pro DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz-ASUS Dual GeForce RTX™ 3060 12GB GDDR6-Cooler Master GM27-FQS ARGB Monitor 27" IPS 165Hz 2K QHD-BenQ XL2411Z-Sabrent 512GB Rocket NVMe+2x Kingston SSD A400+Western Digital Green 3 TB, SATA III-COOLER MASTER Sileo 500-COOLER MASTER Silent Pro 600W-Windows 11 Pro 64 bit
maxillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 13:59   #7167
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Scusate, è normale che il mio processore si scaldi parecchio quando utilizzo Edge come browser? si passa (in questi giorni) dai 35-45 gradi con Chrome ai 55-65 con Edge, tanto che ieri pomeriggio, mentre usavo Edge da circa un'ora, mi si è riavviato il PC e negli eventi ho letto di un probabile problema di temperatura. Ho un processore Intel I5 4670K, 3.40 Ghz, 3401Mhz.
Grazie.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 09:25   #7168
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da angelot Guarda i messaggi
Scusate, è normale che il mio processore si scaldi parecchio quando utilizzo Edge come browser? si passa (in questi giorni) dai 35-45 gradi con Chrome ai 55-65 con Edge,
Dovresti controllare se ci sono rilevanti differenze nell'occupazione della cpu.
Cmq io con il mio i5-4570 ho con Chrome temperature più basse delle tue (ora ho due finestre Chrome aperte ed in una gira un video e non supero i 33/34 gradi con cpu al 30-35%.... in full load non supero mai i 55°).
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:13   #7169
angelot
Senior Member
 
L'Avatar di angelot
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 409
Credo di aver capito esattamente cosa succede: mano a mano che sono su Facebook, il browser (in Edge, e anche in Chrome seppure un po' meno) aumenta sempre più l'utilizzo di memoria e del processore (facendolo riscaldare), fino a raggiungere valori elevati, dopodichè basta chiudere la scheda in cui è aperto FB (anche mantenendo aperto il browser), e i valori crollano ritornando su livelli accettabili. Addirittura in Edge, quando si chiude FB l'impegno del processore scende a zero e la memoria da circa 2 Gb scende a 200 Mb, anche se il browser rimane aperto.
Da ulteriori prove mi è risultato che non è tanto l'essere su Fb a far schizzare i valori, ma l'azione di scorrere i post: più se ne scorre e maggiore è l'impegno di processore e memoria. Quando si interrompe lo scorrimento, l'impegno del processore scende abbastanza velocemente, mentre la memoria occupata rimane tale e quale, per calare poi vistosamente una volta chiusa la scheda con FB.
Quindi, sembrerebbe che non sia tanto il browser ad impegnare esageratamente memoria e processore, ma Facebook.
__________________
I5/4670K; 2x8 Gb Corsair DDR3 1600; Asus GTX1660 Super TUF; MB Asus PH87-Plus; SSD Samsung 870 EVO 1 Tb; HDD WD 1 Tb; Ali Corsair CX750; Monitor Samsung 930BF; Modem TIM HUB+; Windows 10 Home 64bit. UPS Belkin 1200VA.

Ultima modifica di angelot : 25-01-2021 alle 15:56.
angelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 21:37   #7170
Alex27
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 220
Ciao a tutti ragazzi ho assemblato un pc per un amico cpu presa usata scheda madre nuova e memorie ddr3 nuove , il pc lo devo ancora finire ma da bios rilevo temperature strane , ho utilizzato il dissipatore stock e poi ho acquistato il Masterair G200P e ho provato ad applicare la pasta termica in diversi modi ( spalmata - 1 punto - a croce, ho utilizzato diverse paste termiche ) ma le temperature da bios rimangono imbarazzanti allego immagini .
PS: Vi ringrazio in anticipo per i vari consigli.
https://imgur.com/GtDdOO2
https://imgur.com/UUnON6E
https://imgur.com/bLhbQiJ
https://imgur.com/uH34iD0
__________________
Clevo XMG ULTRA 17 P775TM1-G i9 9900k RTX 2070 ram 32gb ddr4

Ultima modifica di Alex27 : 05-02-2021 alle 00:26.
Alex27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2021, 20:21   #7171
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8377
Quote:
Originariamente inviato da Alex27 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi ho assemblato un pc per un amico cpu presa usata scheda madre nuova e memorie ddr3 nuove , il pc lo devo ancora finire ma da bios rilevo temperature strane , ho utilizzato il dissipatore stock e poi ho acquistato il Masterair G200P e ho provato ad applicare la pasta termica in diversi modi ( spalmata - 1 punto - a croce, ho utilizzato diverse paste termiche ) ma le temperature da bios rimangono imbarazzanti allego immagini .
PS: Vi ringrazio in anticipo per i vari consigli.
https://imgur.com/GtDdOO2
https://imgur.com/UUnON6E
https://imgur.com/bLhbQiJ
https://imgur.com/uH34iD0
Il problema non è il modo in cui applichi la pasta termica ma il dissipatore che hai scelto di acquistare, inadatto al processore in oggetto (un 95W TDP).
Il dissipatore aftermarket che hai preso (Masterair G200P) è sottodimensionato ed in più è un modello studiato per processori probabilmente con TDP sotto i 65W e nell'uso in case di ridotte dimensioni dove non è possibile installare i classici tower.
Se hai la possibilità fai il reso ed acquista un classico tower che con i soldi spesi ci esce qualcosa di buono (restando in casa Coolermaster, dai un occhiata alla serie Hyper) e decisamente più prestante.

Con il dissipatore stock che temperature avevi? Probabilmente migliori di quelle che hai con questo attuale
__________________
.:Fractal Design North XL Mesh::NZXT C1000 Gold::ASRock X870 Steel Legend WiFi::AMD Ryzen 9 9950X::AC Liquid Freezer III 360::2x32GiB Kingston HyperX BEAST::ZOTAC GeForce GTX 1080Ti AMP::Khadas Tone Board::Objective2+AKG K712 Pro & KZ ZS10Pro::WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB, Crucial MX300 525GB, WD Caviar Black 500GB, WD Blue 1TB::Razer Viper Mini & Logitech G240::Samsung C27FG73, Philips 241V8::FW Fibra 100Gbps::altri sistemi:.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 12:43   #7172
Demonius
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: venezia
Messaggi: 1313
Buongiorno avevo bisogno di un vostro parere. Ho montato un Ryzen 5600x e dopo aver fatto una sessione di game intenso (1080p con tutti effetti attivati) raggiungo temperature di 63 gradi. Volevo sapere se va bene o devo preoccuparmi. Grazie mille
__________________
cpu: CoreDuo E6750 Vga: Geforce 8800 gtx
Alimentatore: Corsair Hw 620 watt Case: Cool master Stacker Ram: 2gb 800 mhz Extreme Hard Disk: Wd Raptor 10000 rpm
Demonius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 14:15   #7173
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3768
nulla di cui preoccuparsi. anzi, mi sembra un'ottima temperatura.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 14:59   #7174
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da Alex27 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi ho assemblato un pc per un amico cpu presa usata scheda madre nuova e memorie ddr3 nuove , il pc lo devo ancora finire ma da bios rilevo temperature strane , ho utilizzato il dissipatore stock e poi ho acquistato il Masterair G200P e ho provato ad applicare la pasta termica in diversi modi ( spalmata - 1 punto - a croce, ho utilizzato diverse paste termiche ) ma le temperature da bios rimangono imbarazzanti allego immagini .
PS: Vi ringrazio in anticipo per i vari consigli.
https://imgur.com/GtDdOO2
https://imgur.com/UUnON6E
https://imgur.com/bLhbQiJ
https://imgur.com/uH34iD0
Da quello che vedo con gli stessi soldi prendevi un Hyper 212 Evo/Black che è decisamente meglio.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2021, 16:03   #7175
cmv
Member
 
L'Avatar di cmv
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 203
Salve a tutti, mi servirebbe un riscontro per le temperature del ryzen 3700x che ho montato da poco con un noctua nh u12s, su una b550 f gaming in un case carbide 200r con una ventola posteriore ed una davanti.
Niente overclock.
Col profilo bilanciato di Windows 10, in idle mi sta tra i 37.5 e i 39 mentre in game sta generalmente intorno ai 76 con alcuni picchi di 80-81 gradi.
Ho settato le ventole del case con la posteriore che va da 1000 a 1250 giri e la anteriore dai 600 agli 850.
La ventula del noctua spinge l'aria verso la ventola posteriore del case.
Non pensavo di arrivare a 80 gradi, visto che con prime 95 mi è arrivato al massimo a 76 e con cinebench r20 mi sembra intorno ai 65.
Grazie in anticipo.

Edit: il caldo poi è arrivato oggi e non la settimana scorsa quando ho fatto i test...
__________________
trattative con esito positivo con: xyvberto

io ascolto lo zoo di 105 s*****i!

Ultima modifica di cmv : 05-06-2021 alle 16:05.
cmv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 10:55   #7176
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20142
Quote:
Originariamente inviato da cmv Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi servirebbe un riscontro per le temperature del ryzen 3700x che ho montato da poco con un noctua nh u12s, su una b550 f gaming in un case carbide 200r con una ventola posteriore ed una davanti.
Niente overclock.
Col profilo bilanciato di Windows 10, in idle mi sta tra i 37.5 e i 39 mentre in game sta generalmente intorno ai 76 con alcuni picchi di 80-81 gradi.
Ho settato le ventole del case con la posteriore che va da 1000 a 1250 giri e la anteriore dai 600 agli 850.
La ventula del noctua spinge l'aria verso la ventola posteriore del case.
Non pensavo di arrivare a 80 gradi, visto che con prime 95 mi è arrivato al massimo a 76 e con cinebench r20 mi sembra intorno ai 65.
Grazie in anticipo.

Edit: il caldo poi è arrivato oggi e non la settimana scorsa quando ho fatto i test...
Mi sembra un pò altina come temp, sopratutto che non siamo in piena estate, forse migliorando il riciclo d'aria nel case qualche °C in meno di sicuro lo guadagni, il fatto di montare un noctua e non il dissi stock dovrebbe migliorare sensibilmente la situazione.
Hai abilitato il core performance boost?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2021, 18:30   #7177
cmv
Member
 
L'Avatar di cmv
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Mi sembra un pò altina come temp, sopratutto che non siamo in piena estate, forse migliorando il riciclo d'aria nel case qualche °C in meno di sicuro lo guadagni, il fatto di montare un noctua e non il dissi stock dovrebbe migliorare sensibilmente la situazione.
Hai abilitato il core performance boost?
No, non l'ho abilitato perché non vorrei che le temperature si alzino ancora di più se il processore sta mediamente più su di giri.
Comunque prima di toccare altri parametri, devo farr più spazio per lo sfogo della ventola posteriore.
__________________
trattative con esito positivo con: xyvberto

io ascolto lo zoo di 105 s*****i!
cmv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2021, 17:59   #7178
Moffus98
Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 117
Ho un 5600x con dissipatore arctic freezer 34, temperature in idle non superano i 50 gradi, in game sto sempre sui 67/73 gradi massimi.
Moffus98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 15:13   #7179
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Sperando sia la sez. giusta, vorrei sapere se il dissipatore stock dell'AMD Ryzen 5600G è sufficientemente valido e silenzioso
(userei il pc senza scheda video [in attesa di tempi migliori], nessun gioco, editing full hd ma terra terra diciamo ;-) [tipo unire due filmati con una po' di musica di sottofondo e qualche scritta], uso prevalente browser e office, riproduzione streaming video - yt, netflix ecc. - video conf.

Grazie e nel caso fosse il posto sbagliato chiedo scusa da ora
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2022, 22:14   #7180
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3141
I5 6500, 33° in stanza (purtroppo non ho il condizionatore), in idle tutti i core si attestano sui 38-40°, in game dai 69-73° (la cpu viene sfruttata ormai da quasi tutti i giochi in maniera intensiva, avendo una certa età).
Sono temperature accettabili?
Dissipatore stock, mai cambiato la pasta termica dal 2016.

Grazie
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Recuperare terre rare da hard disk e SSD...
Noctua NH-D15 G2: due versioni alla prov...
Effettuato il primo test in Italia di u...
"Common People": abbonati per ...
Tutte gli sconti del weekend: Galaxy S25...
Il settore videoludico italiano continua...
Tutti gli iPhone 16 in offerta oggi su A...
Micron si riorganizza e mette al centro ...
Tornano i super sconti sui MacBook in Am...
Sconto di quasi 500€ per Samsung Galaxy ...
I chip del futuro saranno roventi: perch...
Tesla, crolla il valore dell'usato. Le l...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v