|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1061 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Forse la batteria della scheda madre sta tirando gli ultimi. Ma stai andando un po' OT.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1062 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
scusate ma io ho un problema nell' utilizzo di rmclock ... ho il 2.2 ...
ora ricapitolo : ho installato il driver cool n quiet ... il cnq è attivo anche da bios ... solo che i valori che mi riportano i vari programmi non sono tutti congrui: cpu z mi riporta che la cpu è con molti a 5x ... la stessa cosa clock gen ... idem per rmclock ... il pannello di windows invece indica che il procio è a 2250 mhz (il suo valore con molti a 10x), mentre se eventulamente attivo il cool n quiet da windows operando sulla gestione risparmio energetico, tutti mi dicono che il procio ha il molti a 5x (come dovrebbe essere anhce nel caso in cui fosse l rmclock a funzionare) ... altro fatto le temperature: il programma della asus mi dice che la cpu è a 30 gradi, come se non avesse affatto il cool n quiet attivato, l'rm clock mi indica una temperatura di 20 gradi ... stesso discorso vale per snm e everest : snm mi dava la stessa temperatura di rmclock ed everest la temperatura del programma asus iprobe ... consigli suggerimenti? a chi do retta? lo zalman infine mi pare che giri sempre come se le temperature fossero sui 30 gradi (e come se il procio non fosse downclokkato) .... aspetto notizie e consigli.... forse sbaglio qualcosa? o forse asus i probe e windows danno ai matti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1063 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
diciamo che ho risolto dal punto di vista del clock ... ora tutti dicono che il procio e downclokkato ... con un vcore di 1,150 a 1125 mhz .... ok ...
rimane il problema delle temperature: asus i probe dice sempre 30 gradi ... rmclock ne da 19 .... la ventola del dissi va sempre alla stessa velocità (ho il dissi collegato al dispositivo di regolazione automatica della mobo, lo specifico per non incorrere in qualche commento gratuito) everest sempre 30 gradi ... mah .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1064 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
allora, riguardo il clock:
la frequenza giusta è quella indicata dai vari cpu-z, rmclock etc., sono programmi che la monitorano istante per istante e quindi ti indicano la freq reale alla quale si trova il tuo procio in quel momento. il pannello di windows (quale? quello da "proprietà del sistema"?) invece ti dà il valore che legge all' inizio, cioè quando sta caricando la finestra, in quell' istante evidentemente il tuo procio era a 2.250MHz con molti a 10x ![]() per quanto riguarda le temp: rmclock dà sempre valori diversi dagli altri tools, in genere però li dà più alti perché, se non sbaglio, dovrebbe misurare la temperatura proprio all' interno del die, a me per esempio dà in media 10-12 °C in più dei vari everest o MBM5. tuttavia ho sentito che a più di un utente dava valori più bassi, come nel tuo caso ![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1066 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
ed in full?
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1067 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pescara
Messaggi: 1691
|
scusate la domanda balorda....
![]() ho visto sia sulla versione 2.2 che sulla 2.05 ma non mi sembra siano previsti nel prog... ![]()
__________________
::Centurion 5::pro87+ 600w::P5E::Q6600@3.2Ghz+ Reserator I::4GB DDR2 PC6400::Raid0WD3200YS+3201ABYS:: ::WD10EADS::HD4890::X-Mystique Gold 7.1 DD Live::ND-3520A::G15 + G5::MouseBungee V2::Steelpad S&S:: ::Inspire5300::Medusa 5.1::Philips SBC HD 1500::LG L246WH::LG 42LH5000::Tiscali 10/1::KaluaMaster ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1068 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
Quote:
rivedendole bene sono a 27 ... forse le temperature sono un pò più alte in idle perchè il 9500 è collegato alla mobo ed è gestito automaticamente dal q-fan (aumenta i giri in base alle temp. e in media sono più alte, stessa cosa per la vga)... non è collegato per avere sempre lo stesso numero di giri ... penso che se lo metto in full sempre le temperature di 5-6 gradi scendono (solo che poi ne risentono i miei timpani perchè odio il rumore) fino a 50 gradi ci siamo ... la amd lo da a 49 in full load ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1070 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
|
Scusate,mi sapete dire come si setta la voce advanced cpu setting nella versione 2.2 di rmclock?io ho un amd 3800 x2.
Sto avendo dei riavvi improvvisi,se avvio orthos non mi si blocca,ma se ad esempio scorro la mappa satellitare di google,dopo un po si riavvia il pc...come mai???? Grazie Ultima modifica di anj84 : 13-02-2007 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1071 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
|
Guarda succede anche ad un mio amico senza overclock e cmq freza quando sta a frequenza bassa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1073 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
In caso di freeze i due settaggi (in advanced settings) su cui agire per "aumentare" la affidabilità è 1) sulla RAM (che sul 2.15 non vedo ma ricordo ci fosse sul 2.2) e 2) sulla dicitura "follow AMD P-state transition rules".
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1075 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
E se lo volessi provare anche con il mio Kent questo simpatico e utilissimo programmino secondo voi andrebbe????
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1076 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pescara
Messaggi: 1691
|
Quote:
da ieri notte sto provando con fsb di 250 e moltiplicatore a 10 di massimo e 5 come minimo.. però ho notato una cosa mpò strana.. io da bios ho settato il vcore a 1.425.. come VID per il molti + alto ho impostato 1.4v che sarebbe anche il massimo che RMclock concede cmq... ok funziona non si freeza e tutto ok ![]() come controprova ho notato infatti che con cpu a pieno carico ed rmclock la temp sale + velocemente, penso per via del vcore leggermente + alto mentre se lo disabilito ci mette quei 5 -10 min in + ad arrivare a quei 42° che poi cmq non supera... vabbè questo tanto per informare, non è che un problemone, alla fine anche per evitare il throttle della cpu in game... che non mi esalta, tipo per giocare o altre robbe simili lo disabilito ed amen ![]() altrimenti per il resto funge alla grande adesso ho la cpu a 20° ![]()
__________________
::Centurion 5::pro87+ 600w::P5E::Q6600@3.2Ghz+ Reserator I::4GB DDR2 PC6400::Raid0WD3200YS+3201ABYS:: ::WD10EADS::HD4890::X-Mystique Gold 7.1 DD Live::ND-3520A::G15 + G5::MouseBungee V2::Steelpad S&S:: ::Inspire5300::Medusa 5.1::Philips SBC HD 1500::LG L246WH::LG 42LH5000::Tiscali 10/1::KaluaMaster ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1077 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
|
ciao a tutti ho un problema: ho da poco montato un opteron 146 su una dfi lanparty nf4 ultra-d dove prima tenevo un venice e tutto funzionava a meraviglia. bene, da quando ho montato l'opteron, rmclock (ho su l'ultima relase) cambia i moltiplicatori ma il vcore rimane sempre quello.. come mai? eppure non ho cambiato nulla rispetto alla conf di prima.. ho provato a cambiare bios, ad usare programmi tipo central brain, crystalcpuid, systool... ma il problema è sempre quello.. il vcore non si schioda!
cosa devo fare??? aiutooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#1078 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bari
Messaggi: 1204
|
Sarebbe forse stupido se ti dicessi che devi lasciare sul bios il vcore su auto?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1079 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
rmclock su notebook acer aspire 5612
Sto usando rmclock sul portatile centrino duo T2250 (freq 1.73 ghz), e funziona correttamente, mi varia il moltiplicatore, facendo passare la frequenza da 0.8 ad 1.73 Ghz non appena viene sfruttato un po' di più il processore.
Rimane il controllo (programma acer) sull'icona della batteria per variare la velocità cpu (bassa, media, alta, massima). Ho provato a lanciare superpi 1m ed ho visto che pasa da 36 a 54 secondi, a seconda della velocità impostata nel programma acer. la frequenza in entrambi i casi si porta immediatamente a 1.73. C'è qualcosa che non va: se la freq è comunque la massima, come mai predomina il programma acer? N.b. le frequenze le ho rilevate anche con cpuz oltre che con rmclock ed effettivamente si vede chiaramente che variano tensioni, moltiplicatori e frequenze portandosi ai valori massimi. Dove sbaglio?
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#1080 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 155
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.