Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell
Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell
Stanno arrivando sul mercato i notebook con GeForce RTX 5000 Blackwell: si parte con le soluzioni dotate di GPU RTX 5090 e 5080 Laptop, per seguire con i modelli RTX 5070 Ti e 5070 Laptop. Tante le novità dell'architettura Blackwell, dall'architettura fino ad arrivare alle ottimizzazioni energetiche.
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 15:26   #4021
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Fets89 Guarda i messaggi
Secondo te, è meglio il Sony NS21Z/S con Scheda Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3430 con circa 1510 MB di Memoria Totale disponibile e 256 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata, oppure l' HP Pavilion dv5_1140el con NVIDIA GeForce 9600M GT con circa 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati.
Per quello che mi serve può andar bene anche la scheda grafica montata sul Sony?
La 9600M GT e' superiore alla 3430.
Qui ci sono le caratteristiche: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...GT.9449.0.html
L' HP dovrebbe venire circa 100 euro in piu'.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:30   #4022
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Forse mi sono espresso male ! Semmai e' il contrario.
Io sceglierei HP anche se ha il processore con 133 mhz di meno; poi non saranno mica 11 grammi di differenza per poter dire che uno e' piu' leggero dell' altro.
Ultima cosa se lo devi portare in giro un 17 pollici secondo me e' un po' scomodo. E te lo dice uno che viaggia molto spesso e sempre con il pc al seguito ... aereo incluso.
Ma non sono 110Grammi non 11 :-(
Un'altra cosa che avevo dimenticato è che il toshiba mi dà Xp mentre per l'hp non esistono i Driver e poi come qualità del monitor quale credi sia meglio ??

Scelgo il 17 perchè mi sono stancato di fare avanti e dietro nelle finestre di visual studio e poi lo porto con me spesso ma per piccoli tratti in macchina (da casa all'ufficio ) e qualche centinaia di metri a piedi.
Ciao
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:39   #4023
Fets89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
La 9600M GT e' superiore alla 3430.
Qui ci sono le caratteristiche: http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-...GT.9449.0.html
L' HP dovrebbe venire circa 100 euro in piu'.
Più che altro è quello il fatto devo capire se mi conviene spendere 100 euro in più o meno. Usando CAD 2d e 3d, con il Sony potrei aver problemi?
Fets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 15:47   #4024
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24655
Quote:
Originariamente inviato da polgis Guarda i messaggi
Diresti Hp.
Motivo?

http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SLGE4
Io prenderei Toshiba
Migliore assemblaggio, migliori batterie, migliore assistenza.

Quote:
Originariamente inviato da maxhot6 Guarda i messaggi
Infatti solo 133mhz in più ma optare per hp solo per la scheda non me la sento visto che se gioco un paio di volte all'anno è un miracolo mentre lo uso soprattutto per programmare e lo dovrei portare spesso con me in giro (quindi toshiba è più leggero)..
Inoltre credo che lo schermo del toshiba sia migliore..
Dopo Pasqua ne devo prenotare uno dei due
Ciao
Come schermi siamo lì, a me quelli HP piacciono molto.

Quote:
Originariamente inviato da Fets89 Guarda i messaggi
Secondo te, è meglio il Sony NS21Z/S con Scheda Grafica ATI Mobility Radeon™ HD 3430 con circa 1510 MB di Memoria Totale disponibile e 256 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata, oppure l' HP Pavilion dv5_1140el con NVIDIA GeForce 9600M GT con circa 1791 MB di memoria grafica totale con 512 MB dedicati.
Per quello che mi serve può andar bene anche la scheda grafica montata sul Sony?
Molto meglio la 9600.

Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Forse mi sono espresso male ! Semmai e' il contrario.
Io sceglierei HP anche se ha il processore con 133 mhz di meno; poi non saranno mica 11 grammi di differenza per poter dire che uno e' piu' leggero dell' altro.
Ultima cosa se lo devi portare in giro un 17 pollici secondo me e' un po' scomodo. E te lo dice uno che viaggia molto spesso e sempre con il pc al seguito ... aereo incluso.
Quoto tutto.

Quote:
Originariamente inviato da maxhot6 Guarda i messaggi
Ma non sono 110Grammi non 11 :-(
Un'altra cosa che avevo dimenticato è che il toshiba mi dà Xp mentre per l'hp non esistono i Driver e poi come qualità del monitor quale credi sia meglio ??

Scelgo il 17 perchè mi sono stancato di fare avanti e dietro nelle finestre di visual studio e poi lo porto con me spesso ma per piccoli tratti in macchina (da casa all'ufficio ) e qualche centinaia di metri a piedi.
Ciao
Sicuro che per l'HP non esistono i driver? Comunque con quella configurazione, Vista va benissimo (ho un T9300 sul mio Dell), poi se devi usare software particolari che su Vista non vanno o non ci sono proprio, è un altro discorso.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:03   #4025
maxhot6
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
L'Hp proprio il dv7(t9400) lo ha il mio Capo e i driver per xp non si trovano!
Per quello che dobbiamo fare noi è stato costretto a installare una Virtual Machine con Xp per caricare la versione di Oracle che usa il nostro cliente e ...
con una macchina Virtuale e tutti i programmi che usiamo se non fà un pò di attenzione il pc si rallenta molto..
Comunque io l'Hp lo vedo tutti i giorni da vicino e spesso lo uso e devo dire che non è male ma se potessi stare un gradino sopra sarebbe meglio...
Inoltre non sarei il solo in ufficio ad averlo e questo non mi farebbe tanto piacere
Ciao
maxhot6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 17:14   #4026
polgis
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Quote:
Migliore assemblaggio, migliori batterie, migliore assistenza.
A dir la verità Hp "fa di tutto" e con ogni margine qualitativo...
Non ho mai capito questa storia della marca legata allo standard.

Io di Toshiba ho sempre sentito parlar bene e per quanto ne so sono mediamente -a livello qualitativo- un gradino sopra la massa, almeno per quel che ho visto io (fascia media.Infatti partono da 600€...)
Assistenza stesso discorso.Hp non la conosco ma Toshiba mi hanno assicurato che è paragonabile a Sony, quindi buona.
Sulle batterie poi non so che dire.Suppongo le batterie siano le stesse per tutti o quasi, rimarchiate ad hoc.
Quindi, alla fin fine e al dilà del tifo da stadio i pc vanno provati perchè è tutto soggettivo e spesso e volentieri si va a fortuna
polgis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 17:56   #4027
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Fets89 Guarda i messaggi
Più che altro è quello il fatto devo capire se mi conviene spendere 100 euro in più o meno. Usando CAD 2d e 3d, con il Sony potrei aver problemi?
Secondo me per iniziare va bene il Sony. Per l' uso che ne devi fare non dovresti sentire la differenza tra le due schede . E poi se sali di prezzo allora forse varrebbe la pena andare su un notebook con la fireGL o la Quadro. Ma sei all' inizio meglio risparmiare.

Comunque anche il dv5 1140el e' un ottima scelta.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:41   #4028
Fets89
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da frato Guarda i messaggi
Secondo me per iniziare va bene il Sony. Per l' uso che ne devi fare non dovresti sentire la differenza tra le due schede . E poi se sali di prezzo allora forse varrebbe la pena andare su un notebook con la fireGL o la Quadro. Ma sei all' inizio meglio risparmiare.

Comunque anche il dv5 1140el e' un ottima scelta.
Ok, grazie mille!!!!
Ah poi mi era venuta in mente una cosa: è meglio tenere Vista oppure cambiarlo con Xp? Ti Faccio quest'ultima domanda poi non ti stresso più Frato, grazie ancora...

Ultima modifica di Fets89 : 06-04-2009 alle 22:01.
Fets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:46   #4029
frato
Senior Member
 
L'Avatar di frato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Parma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Fets89 Guarda i messaggi
Ok, grazie mille!!!!
Ah poi mi era venuta in mente una cosa: è meglio tenere Vista oppure cambiarlo con Xp? Ti Faccio quest'ultima domanda poi non ti stresso più Frato, grazie ancora...
Autocad 2008 e 2009 sono stati ottimizzati per i sistemi operativi a 64bit quindi Vista 64 bit dovrebbe andare bene.
__________________
Desktop: Aerocool Baydream • Seasonic M12II 620 • X6 1055T @ 3.1 GHz • Noctua NH-U12P SE2 • Gigabyte 890GPA-UD3H • 12GB G.Skill ECO + Ares • CRUCIAL MX300 512 GB • Sapphire RX480 nitro+ 8GB • Esi Prodigy 7.1 hifi • Razer Diamondback 3g •
frato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:21   #4030
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
salve a tutti
ho un pc desktop ormai un pò datato (6 anni) e stavo pensando di comprarmi un portatile.
il portatile lo userei principalmente per connettermi a internet, guardare film, ascoltare musica e cose così. in + sono appassionato di home recording ma per questo comprerei una scheda audio esterna quindi nn penso posso influire molto sulle caratteristiche del laptop, correggetemi se sbaglio.
secondo voi quando dovrei spendere per un portatile adatto alle mie esigenze?? se lo volessi con lo schermo fullhd per guardare film in blue ray quando saranno a buon mercato secondo voi mi conviene?? (sia in termini di prestazione che di prezzo)
buona giornata
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:26   #4031
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
salve a tutti
ho un pc desktop ormai un pò datato (6 anni) e stavo pensando di comprarmi un portatile.
il portatile lo userei principalmente per connettermi a internet, guardare film, ascoltare musica e cose così. in + sono appassionato di home recording ma per questo comprerei una scheda audio esterna quindi nn penso posso influire molto sulle caratteristiche del laptop, correggetemi se sbaglio.
secondo voi quando dovrei spendere per un portatile adatto alle mie esigenze?? se lo volessi con lo schermo fullhd per guardare film in blue ray quando saranno a buon mercato secondo voi mi conviene?? (sia in termini di prestazione che di prezzo)
buona giornata
secondo me il fullHD ha senso su schermi più grossi, dai 20'' almeno.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:29   #4032
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da h1jack3r Guarda i messaggi
secondo me il fullHD ha senso su schermi più grossi, dai 20'' almeno.
quindi hd ready andrebbe bene??
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:36   #4033
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
quindi hd ready andrebbe bene??
si certo, dipende da quanti pollici vuoi il portatile e quanto piccolo ti piace leggere
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:38   #4034
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Big_Tony Guarda i messaggi
quindi hd ready andrebbe bene??
non devi pensarla in questa ottica, ma in relazione a quanto vuoi grande lo schermo
per un fullhd dovresti prendere almeno un 17", e comunque il vantaggio sarebbe più nell'avere un desktop più comodo per lavorare, che non sfruttare meglio i film in bluray (per i quali fra l'altro ti servirebbe un'unità ottica blu-ray, questa non certamente a buon mercato), visto che anche con risoluzioni 1366x768 o 1280x800, a meno di essere dei fissati, si vedono più che bene
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:42   #4035
Big_Tony
Senior Member
 
L'Avatar di Big_Tony
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Biella
Messaggi: 1933
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
non devi pensarla in questa ottica, ma in relazione a quanto vuoi grande lo schermo
per un fullhd dovresti prendere almeno un 17", e comunque il vantaggio sarebbe più nell'avere un desktop più comodo per lavorare, che non sfruttare meglio i film in bluray (per i quali fra l'altro ti servirebbe un'unità ottica blu-ray, questa non certamente a buon mercato), visto che anche con risoluzioni 1366x768 o 1280x800, a meno di essere dei fissati, si vedono più che bene
penso di aver capito, allora aspetterò per il blueray e comprerò un lettore del genere + avanti per il tv visto che un 50 pollici hdready penso che sfrutterò + questo per guardare i film che il laptop
Big_Tony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 18:55   #4036
alexna
Member
 
L'Avatar di alexna
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 108
Ragazzi scusate, conoscete qualche rivenditore Sager europeo?
Tenvo sott'occhio questo gioiellino:

- Chassis Color: Orange Trim
- Display: 17" Wide Viewing Angles WUXGA LCD with Super Glossy Surface (1920 x 1200)
- Processor: 45nm Intel® Core™ 2 Duo Processor T9550 / 6MB L2 Cache, 2.66GHz, 1066MHz FSB
- Video & Graphics Card: Nvidia GeForce GTX 280M Graphics with 1GB DDR3 Video Memory
- Operating System: Genuine MS Windows® VISTA Home Premium 32/64-Bit Edition
- Memory: 4GB Dual Channel DDR3 SDRAM at 1066MHz - 2 X 2048MB
- Promotion Offer: Free copy of Crazy Machines 2+ PC Game Software- Game Bundle sponsored by nVIDIA
- Primary Hard Disk Drive: 250GB 7200rpm SATA 300 Hard Drive
- Optical Drive: 8X DVD±R/RW/4X +DL Super-Multi Drive & Software
- Wireless Network Card: Intel Wi-Fi Link 5300AGN - 802.11A/B/G/N Wireless LAN Module
- Bluetooth: Internal Bluetooth V2.0 + EDR Module
- Intel Robson Technology: Intel 4GB TurboMemory Module
- Primary Battery: Smart Li-ION Battery Pack
- Integrated Security Device: Fingerprint Reader
- Microsoft Office: Microsoft Office Ready with Free 60-Day Trial
- Warranty: Sager 1 Year Limited Parts and Labor Warranty with Three-Day Shipping Both Ways Paid
- Carrying Bag: Standard Carrying Bag

e non vorrei che col cambio invece di pagarlo 2100 dollari me lo fanno pagare 2100 euro!!!!
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.....

Ultima modifica di alexna : 07-04-2009 alle 19:02.
alexna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:07   #4037
picagetto
Senior Member
 
L'Avatar di picagetto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
17" per fotoritocco a buon livello?
mi serve che abbia un pannello validissimo e che sia agile per photoshop..

ovviamente cerco il miglior rapporto qualità prezzo
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza
picagetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:10   #4038
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24655
Quote:
Originariamente inviato da picagetto Guarda i messaggi
17" per fotoritocco a buon livello?
mi serve che abbia un pannello validissimo e che sia agile per photoshop..

ovviamente cerco il miglior rapporto qualità prezzo
Qualcosa di più economico con un bel monitor esterno?

Scherzi a parte, onestamente sui pannelli sono poco informato. La butto lì: magari un MacBook Pro 17" con schermo opaco?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:17   #4039
picagetto
Senior Member
 
L'Avatar di picagetto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Zena - Genova -
Messaggi: 873
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Qualcosa di più economico con un bel monitor esterno?

Scherzi a parte, onestamente sui pannelli sono poco informato. La butto lì: magari un MacBook Pro 17" con schermo opaco?
no se avevo il budget per il mac non chiedevo neanche...
lo so che per il photoritocco è il top... io speravo di rimanere sui 1200 eurini
__________________
piccoli e apparentemente insignificanti particolari dividono la mediocrità dalla magnificenza
picagetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 10:40   #4040
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da picagetto Guarda i messaggi
17" per fotoritocco a buon livello?
mi serve che abbia un pannello validissimo e che sia agile per photoshop..

ovviamente cerco il miglior rapporto qualità prezzo

Lascia stare. Comprati un monitor esterno con pannello non TN. Deve essere PVA o IPS e si trovano a partire dai 300€.
Per i notebook IBM montava pannelli IPS su certi modelli ma ormai non lo fa più. Gli unici pannelli validi di cui sono a conoscenza sono quelli a led RGB che monta Dell sui top di gamma Precision. Costo del solo pannello 600€
Per questo ti conviene comprare un economico 22'' esterno IPS da 300€. Se ne trovano prodotti da NEC,Dell,Belinea..fatti un giro in sezione Monitor
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco l...
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
Sony WF-C710N, i nuovi auricolari con ca...
Figure AI migliora la camminata del suo ...
Prima guida con Dacia Bigster Hybrid: co...
GeForce RTX 5090 con ROP mancanti rivend...
Verdansk torna in Call of Duty: Warzone ...
Apple rivoluzionerà gli smartphon...
NVIDIA richiede ai partner OEM trasparen...
Oltre la fibra FTTC: Huawei presenta Fib...
La potenza non basta mai: quattro notebo...
Google Maps può creare un itinera...
Path of Exile 2 si aggiorna con Dawn of ...
Sony annuncia Venice Extension System Mi...
Windows 11 su dischi da 35 petabyte: pre...
HONOR ALPHA PLAN: la rivoluzione AI da 1...
Tesla sale in borsa mentre le altre crol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v