|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Friuli
Messaggi: 29
|
LCD... ecc ecc
Ciao a tutti,
io sinceramente non mi trovo tanto male con LCD il mio è una build di aprile 06. Le precedenti revisioni le ho restituite... chiaro che non è un LCD di qualità altissima ma per quello che faccio benissimo. La mia scelta era ricaduta su questo NB proprio per il la risoluzione del suo monitor che non baratterei mai con uno lucido a 1280x800 (anzi avrei speso 1000 euro in meno).... Del resto ritengo non siano notebook per "vedere DVD"... e se lo si usa per lavoro la lucidità (almeno per me) è pure fastidiosa.... ne ho usati diversi e i riflessi di luce mi infastidiscono non poco... Certo che al sole la luminosità fa un po' pena... il notebook non è male ma passando da un centrino tradizionnalissimo a questo mi aspettavo un salto moolto maggiore... A presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
Impostazione LCD
Salve a tutti. Io avevo molti problemi col mio 8204 che ho risolto 2 gg fa con l'aggiornamento del Bios a 3319 e una formattazione da recovery. L'unico inconveniente alla quale non so dare spiegazione e' il seguente: io imposto la luminosita' dello schermo al massimo. Quando spengo il notebook e lo riaccendo la luminosota' spesso cambia; ossia torna ad un livello medio. Manualmente lo riporto al massimo. Sapete dirmi da cosa dipende e cose si riesce a risolvere il problema? C'e' qualcuno che ha lo stesso problema? Grazie per le eventuali risposte in merito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 71
|
Ciao,
ho provato a lanciare il 3DMark (e' stata la prima volta, non l'avevo mai provato) e il risultato finale e' stato di 2313. In varie recensioni ho letto che il risultato dovrebbero essere sopra i 4500. Ho il bios 3319 e i driver video Omega 6.7. I driver video dovrebbero avere tutti i valori di default, non ho toccato niente... Consigli? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1600
|
Quote:
Per il resto non so che dire... Io odio i benchmark... Son solo dei numeri ![]() IMHO
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 203
|
Controlla se nel pannello di cotrollo PowerPlay di ATI hai impostato su prestazioni massime, vedrai che se lo setti così il 3DMark darà un'altro risultato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
Scheda di RETE
Eccoci qua! Ragazzi io non ne esco più!
Continuo ad avere problemi con la scheda di rete! Continue disconnessioni! Non ne posso più! Ho fatto l'aggiornamento della Eprom della scheda, ho verificato di avere installato l'ultima relase dei driver della scheda di rete! Niente da fare! Ma voi avete riscontrato lo stesso problema? L'ultima soluzione è mandare il NB alla Acer ma poi????
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 203
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
mmm....
Quote:
Credo che il problema sia un altro...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 203
|
2 Nuovi Bios, l'ultimo non funziona lo speedstep con il profilo Portatile/Laptop, funziona solamente su Batteria Max. per il resto niente di cambiato almeno per la prima ora di utilizzo. Vedremo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
|
Grazie per la segnalazione!
Ho provato ad installarli poco fa sul mio 8204, risultati al momento: - il 3517 con WinPhlash non si installa: il computer si resetta tutte le volte - il 3516 si e' installato ma ho "perso" la scheda di rete via cavo... piu' tardi provero' a vedere se riesco a "riesumarla" in qualche modo. nei file con i change log vedo parecchie modifiche dal 3319 precedente, anche cose nuove tipo Intel® Active Management Technology che poi vedro' in cosa consiste. http://www.intel.com/technology/manage/iamt/ Personalmente ho aggiornato l'acer ePowerManagement con le ultime versioni rilasciate da Acer per altri portatili e che finalmente includono l'autonomia residua nell'icona della batteria. Mi resta pero' un problema con la scheda video ATI che quando sono in modalita' "alimentata" mi resta sempre impostata su "prestazioni massime". Variare le opzioni di powerplay non aiuta :-( : se sono connesso alla rete la scheda e' sempre al massimo da cui maggiore svetolamento. Se vado a batteria allora si imposta correttamente al minimo. Qualcuno ha soluzioni? thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Salve ragazzi,
ho appena acquistato il travelmate 8215 con bluray e sto iniziando a prenderci confidenza ![]() anche questo modello arriva precaricato con un sacco di utility(?) acer che per la maggior parte ho rimosso seguendo la guida di fabiuz ![]() tuttavia il mio dubbio riguarda l'epower management (non so se toglierlo o no) se accedo come utente limitato(lavoro di solito con questo tipo di account) l'epower non si carica nemmeno all'avvio del sistema e ovviamente non mi fa cambiare nessuna impostazione: a questo punto mi chiedo quale efficacia abbia nello gestire il risparmio energetico. con l'utility di windows invece e' possibile gestire il risparmio anche con account limitati domanda per fabiuz: dove hai recuperato di preciso l'ultima versione del power management? altra domanda: qualcuno sa come opera la funzione 'velocità dell cpu' del power management? io avrei bisogno di una funzione che aumenti la frequenza di lavoro del processore in funzione del carico....l'utility di windows lo fa? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 203
|
Quote:
La procedura per l'upgrade è questa come indicato nel readme. To flash in pure DOS mode, pls run: PHLASH16 xxx.WPH /mode=3 /S Dove ovviamente al posto di xxx.WPH va messo ZC1_3517.WPH Saluti P.S. Adesso il risparmio energetico funge anche portatile/laptop. Una volta installato il nuovo bios rileva di nuovo i drive della realtek HD, molto probabilmente con l'aggiornamento viene aggiornato anche il firmware della scheda audio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#213 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 71
|
Non mi sembra vero!!!
Finalmente (SEMBRA) che con questo nuovo firmware non ho piu' problemi nel riprendersi dall'ibernazione o dallo standby. |
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 203
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 71
|
Quote:
In realta' alcuni problemi i ho sempre, anche s emi sembra molto inferiori a prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
|
Quali problemi vi sono rimasti?
Qui da me credo di aver risolto quasi tutto, mi resta solo un po' fastidioso che staccando il notebook dall'easy dock (o comunque staccando la tastiera USB), dopo un riavvio il computer non renda inattivo il tastierino numerico di default, cosa che avveniva sul precedente tm800. L'Acer power management e il launch manager sono un po' quel che sono, ma funzionano abbastanza una volta abituati ai tempi di boot prolungati. Dal sito FTP acer avevo provato a scaricare qualche utility aggiornata dalle direcotory relative agli ultimi modelli inseriti, ma alla fine sono tornato a quelli iniziali che, sembrerebbe, sono le stesse usate per il piu' nuovo modello con centrino 2 duo. Il touchpad sin dall'inizio a volte si sposta "a salti", come se con il dito toccassi innavertitamente un'altro punto... in realta' questo non avviene. Per fortuna non accade spessissimo...e normalmente uso il mouse esterno. Se per curiosita' volete provare questo demo: http://gaming.ngi.it/download-4790-n...rbon-demo.html a me pianta di brutto XP con schermata blu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 9
|
Aggiornamento Bios
Ragazzi ho effettuato l'aggiornamento del bios (v.3517), tramite la procedura da DOS. Tutto a buon fine.
Ma qualche minuto dopo, provo ad usare il notebook con la batteria,e mi si riavvia il PC, come se non riuscisce a prelevare corrente dalla batteria. Mi funziona solo collegato alla rete elettrica. E' un problema del bios? E' possibile ritornare alla versione precedente (v.3319) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 203
|
A me sembra invece che con l'ultimo bios il monitor sembra tornato buio o è un'impressione. Ho messo su Vista Ita Ultimate e funge a meraviglia megli di XP, molto più snello..
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 20
|
CD di Installazione
Salve a tutti, poichè sono molto deluso delle performance del portatile, avrei deciso di fare una installazione da 0 del S.O. WXP Pro. Con il notebook però non è stato fornito un CD del S.O. ma solo l'immagine dell'installazione.
Ho già contattato la Microsoft che mi ha detto di rivolgermi alla Acer. Ho telefonato alla Acer che mi ha detto che non possono rilasciarmi il CD di Win XP per l'installazione, ma dovrei comprare un'altra licenza dalla Microsoft (seeee.....). Qualcuno di voi ha qualche soluzione? Io ho il CD originale di installazione di Win XP installato però su un altro computer. Qualcuno mi ha detto che sarebbe possibile installare quello, e poi attraverso un software della Microsft, cambiare in numero di serie, in modo da mettere quello originale del Portatile Acer. Io però non sono sicuro che così possa funzionare... Qualcuno di voi ha qualche suggerimento?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 203
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.