Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista > Guida alla risoluzione dei problemi

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2024, 19:54   #1
Casteddu84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2021
Messaggi: 4
Doppio s.o. su 2 hd inderni fisici

Buona sera a tutti,
E' da parecchio che non scrivo sul forum e nel caso in cui questo post non sia nella giusta sezione. mi scuso e chiedo agli amministratori la cortesia di spostarlo. Vengo al punto.
Ho un pc desktop di oltre 10 anni fa, ma che va benissimo per le mie esigenze... il pc ha 2 hard disk separati ed indipendenti, vecchio stile. (no ssd)
in un hd ho installato il sistema operativo principale, windows7.
Non sopporto le macchine virtuali e volevo provare a sfruttare l'altro hard disk, per installare ms dos nativo e altri programmi, in modo da poter decidere, esclusivamente dal (wefi) bios, quale hard disk avviare (no dual boot)
A questo scopo, nell'hd per il dos, ho impostato una partizione primaria di 2 gb, con file system fat 16, in quanto dovrei installare ms dos 6.22 da floppy. Il problema é che, se dal bios metto nell'ordine di avvio delle periferiche l'uno o l'altro hard disk, ricevo il messaggio di errore in quanto il pc non rileva il sistema operativo.
Già quì qualcosa non mi torna, in quanto, trattandosi di hd separati, do per scontato che uno dei 2 contenga windows e di norma si dovrebbe avviare, ma come scritto sopra, il sistema non si avvia in entrambi i casi.
L'avvio avviene correttamente solo se imposto nel corretto ordine di avvio la voce "windows boot", ma in questo caso, subentrano 2 problemi:
1) se provo ad avviare l'installazione di ms dos da floppy, poi il programma non procede con l'installazione, in quanto l'hd dove é installato il boot di windows ha un file system NTFS
2) se dovessi reimpostare l'hard disk dove ho installato windows, mi ci vorrebbe troppo tempo a reinstallare tutto e comunque non é più possibile installare un sistema operativo come windows 7 8 o 10 sopra il dos nativo, per ovvi motivi (cosa che era fattibilissima negli anni '90)

Se come ordine di boot inserisco al primo posto l'uno o l'altro hd, inserendo il primo dei 3 floppy di ms dos, il setup parte, ma, volendo essere sicuro che il pc stia installando sull'hd giusto, provo ad uscire dal setup premendo f3, cercando di avere il prompt in modo da capire quale hd risulti attivo, e quì altro problema... Invece di ricevere il prompt dei comandi A:> ricevo il messaggio di errore "Errore di allocazione di memoria Impossibile caricare COMMAND, sistema bloccato"

Possibile che questo malfunzionamento dipenda dal fatto che il disco per dos ha come lettera di unità la G?
In teoria, quando il disco dos si avvia, il pc dovrebbe vederlo come C e ugualmente, quando dal bios decido di avviare windows 7 sull'altro hd, suppongo che l'unità C sia assegnata in automatico, all'unico hd che il pc "vede" come attivo.
Qualcuno ha esperienze in merito? devo rassegnarmi a dover fisicamente staccare uno dei 2 hd per poi installare il dos nell'altro e poi ricollegarli entrambi?
Grazie per i vostri suggerimenti

errata corrige *INTERNI

Ultima modifica di Casteddu84 : 23-06-2024 alle 19:55. Motivo: errore nel titolo
Casteddu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
SSD portatile da 1TB a meno di 70€: velo...
Opera il paziente a Pechino direttamente...
Due notebook ASUS a confronto: Ryzen con...
Instinct MI350 e architettura CDNA 4: la...
Schermate blu su Windows 11: Microsoft r...
Mani robotiche rubate? Ecco perché...
Barbie parla grazie all'AI: l'accordo tr...
200 miliardi e sei mega fabbriche: Micro...
Zuckerberg ha speso 14,3 miliardi per la...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v