|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Rendi visibile l'immagine del tuo caricabatterie, così non vedo nulla. Per il sito aacycler.com : puoi considerare la massima capacità delle batterie, come vedi è sempre inferiore al dichiarato. Oppure se sei un gran consumatore di batterie, puoi considerare i cicli utili di scarica/carica, ben lontani dai 500-1000-2000 dichiarati in maniera esagerata. Dopo 10 anni di frequentazione di questo forum, posso dire quante poche batterie mi siano rimaste in vita, pur avendole trattate con la massima cura possibile. Fatti i conti 50 o 100 ricariche è già un buon risultato, ma un miraggio per Tronic e Varta ed alcune Duracell
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13842 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13843 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
![]() Perso nei meandri della rete ho trovato il tuo carica/scarica batterie. ![]() Sei fortunato perché all'epoca questo tipo di giocattolo non funzionava proprio, ne avevo ben 3 prodotti similari della Konnoc che senza motivo bruciavano le batterie di ogni tipo: ![]()
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13844 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
|
Proprio ieri ho provato a fare un ciclo di scarica e carica di un paio di batterie, ma questo che benefici dovrebbe portare? Dipende dal caricatore?
Per quanto riguarda le batterie mi sembra di capire che la batteria perfetta non c'è. Potrebbe anche essere che le eneloop che ho buttato perché non funzionavano più erano arrivate alla fine dei cicli di carica/scarica e non per la scarsa qualità costruttiva. Anche perché l'altra coppia (era un blister da 4) continua a funzionare senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13845 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Un centinaio di cicli di ricarica sono tanti, e se ne fai uno al mese sono tanti anni di durata.
Se le batterie ti sono morte prima, io guarderei di brutto il caricatore.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13846 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
se può interessare a qualcuno
dalle amazzoni ci sono le Eneloop lite AAA a 8.64€ quando servivano a me stavano fisse a 12€ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13847 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Solo le Energizer. Per ora non segnalo nessun problema tecnico
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13848 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Di solito non le scarico per provarle, ma le metto dentro orologi ed altre cose, sperando non abbiano perdite corrosive.
Energizer dichiara tante belle cose, ma qui non le hanno provate: https://lygte-info.dk/review/batteri...comparator.php
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13849 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Grazie del link.
Di siti ce ne sono tanti, alcuni sono il meglio. Preferisco HKJ perché prova tutti i tipi di batterie, anche le Ni-Zn e le litio AA da 1,5 Volt, oltre che le ricaricabili. Ad oggi è possibile eseguire quei test di scarica con il solito MC-3000, ma limitatamente alle correnti disponibili. Dubito che uno in casa faccia un test di scarica a 0,01mA che di solito dura un anno scarso e rende l'idea di quanto duri la batteria dentro ad un orologio, chi aspetterebbe un anno per avere una dritta? ![]() Quello che ci manca è un indice rivelatore di pericolo perdite corrosive, che sarebbe davvero molto utile per trovare batterie si costose, ma almeno fossero sicure ...
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13850 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Qualcuno sa indicarmi dove posso reperire a prezzo onesto, magari online, un pacco batterie come questo? Non ho idea di quanto costi
![]() Ultima modifica di Joystick : 10-02-2019 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13851 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
|
è formato da 3 pile al litio in serie. Si deve capire la dimensione della singola cella in mm e poi cercare sulla baia o altro lido.
Prova a cercare 7,2v battery pack e poi vedi le dimensioni se corrispondo a quelle che interessano a te. Teoricamente lo potresti costruire da solo se hai un saldatore e qualche conoscenza di elettrotecnica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13852 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
veramente ne sono 6 e c'è scritto ni-mh nella foto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13853 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
|
![]() Ma sono AA o AAA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13854 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
a occhio direi della AA
non credo inoltre possano esistere delle AAA da 1800 mAh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13855 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
|
sai saldare con lo stagno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13856 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Sì. Ma preferirei comprare un pacco bello e pronto, che oltre alla termo-guaina e allo sbattimento, credo costi anche meno della soluzione home-made
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13857 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
|
cerca su ebay o amazon
7,2v battery pack aa e scegli quello che più assomiglia al tuo. dalla foto che hai messo non si vede se ha un cavo di collegamento o ha i contatti a vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13858 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Nonostante quello che si possa pensare, a volte ho bisogno di imparare varie le cose.
HKJ spiega parecchie cose inerenti quasi tutti i tipi di batterie, altre cose frammentate le trovo su candlepower (il forum) altre sul sito aacycler ... dove ognuno ci mette del suo, a volte ragionando assieme agli altri vengono fuori cose utili mai sentite prima. Di solito mi basta. Certo ci sono altri siti da consultare, con notizie attendibili pure da questi, se capita leggo con interesse, potrebbe essere che un domani ci dedicherò maggior attenzione.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13859 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Speso si dice che le batterie non ricaricabili come alcaline durino di più in assoluto.
Questo non è vero se ci mettiamo delle batterie alcaline dentro una fotocamera o dentro un flash fotografico, per via delle elevate richieste di corrente di questi apparecchi. Andando a cercare qualcosa che consumi poco, ma non pochissimo come un orologio, le cose volgono a favore delle batterie alcaline, tipo una scarica a 5mA che dura circa 1 mese: ![]()
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13860 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 858
|
Se metto una pila dentro un orologio non mi dura un mese, puoi spiegarti meglio?
Anche io sono convinto che per alcuni apparecchi tipo telecomandi o orologi le pile ricaricabili sono sprecate, ma se consideri che la pila ricaricabile non ha perdite di liquido, sicuramente conviene quella ricaricabile. Se poi l'apparecchio ha un certo valore (cronotermostato, stazione meteo) allora meglio usare pile ricaricabili. Durano di meno ma non rischio di dover buttare l'apparecchio. PS: le vecchie pile zinco carbone hanno problemi di perdite? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.