Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2006, 09:21   #201
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
Con il Rage 128 Pro la situazione è diversa:
il filmato "logo" è visualizzato correttamente, ma non è fluido: la cosa strana è che l'uso della cpu si mantiene sempre attorno all'80%, disattivando o attivando l'accelerazione hardware da powerdvd.
Invece il filmato 1080i ha proprio dei difetti di visualizzazione

bYeZ!
Probabilmente, i driver del Rage128 Pro non sono mai stati aggiornati per supportare il formato MPEG2-HD, all'epoca assai poco diffuso...o forse, più semplicemente, la circuiteria di decodifica del chip non ha la bandwidth interna necessaria a gestire così tanti pixel.
Appena ho un attimo provo con il GeForce 2 GTS, i cui driver dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) aver seguito l'evoluzione dei tempi, dato che la struttura dei driver nVidia è unificata (o meglio, lo è stata fino alla serie 70 dei Forceware) a partire dal TNT.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 21-01-2006 alle 11:51.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 11:51   #202
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Non hai presente come funziona il modulo Rainbow Runner Studio: ovviamente è una scheda figlia che si monta sul pettine destinato anche all'espansione di memoria, ma poi necessita anche di una connessione video esterna con le sorgenti di acquisizione (altrimenti come acquisisce? ), e questa viene fornita dalla scheda principale tramite il connettore nero.
Ah, ok... pensavo che per gli ingressi video fosse fornita una staffa supplementare!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 11:54   #203
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Non c'è bisogno di spiegare un bel niente: WMP usa il primo decoder che trova, nello stato in cui lo trova...io non so cosa avessi installato nel tuo sistema prima del PureVideo, ma senza un decoder MPEG2 (fornito da un qualsivoglia player) WMP non è in grado di visualizzare DVD o file MPEG2 (forse esiste qualche codec free, ma non ne sono sicuro). Ti ripeto: prova con PowerDVD o WinDVD, attiva e disattiva l'accelerazione hardware, leggi dal task manager la % di CPU occupata nei due casi...vedrai che è come dico io, che ho fatto queste prove svariate volte...del resto, nVidia si sarebbe beccata una denuncia se avesse permesso di accedere alle funzioni di decodifica delle sue VGA solo tramite il suo decoder proprietario, senza quindi rispettare l'interfaccia standard DXVA nei suoi driver...è semplicemente inconcepibile.
Non mi credi? Prova!
Be', prima di WMP10 avevo installato solo VLC (senza moduli aggiuntivi). Che usi il suo decoder (se ne ha uno)? Sempre supponendo che l'ipotetico decoder di VLC non abbia accellerazione hardware...
Installando il PureVideo (che è un decoder a parte quindi) il WMP10 usa questo, che è accellerato: si, così i conti tornano...
E' che non pensavo che WMP10 non avesse un decoder MPEG2 integrato e che si appoggiasse a decoder esterni...

Ciao!

PS: ti credo, ci mancherebbe!
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 11:57   #204
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Be', prima di WMP10 avevo installato solo VLC (senza moduli aggiuntivi). Che usi il suo decoder (se ne ha uno)? Sempre supponendo che l'ipotetico decoder di VLC non abbia accellerazione hardware...
Si, credo che VLC abbia un suo decoder, dotato pure di accelerazione hardware, ma la configurazione dei codec e dei filtri di quel player è un pò laboriosa; così, probabilmente, WMP usava il decoder ma senza accelerazione hardware. Prova a usare VLC per il playback di un DVD qualsiasi: smanetta con le opzioni, trova il modo di attivare e disattivare l'accelerazione hardware...insomma, datti da fare, anzichè pensare solo all'imminente matrimonio!
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 12:11   #205
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Non so cosa vieti di usare un DAC interno in presenza di VRAM (forse l'eccessivo numero di piste e/o piedini -il doppio di una configurazione tradizionale, dato che la ram deve essere simultaneamente accessibile in lettura e scrittura- sul chip; magari, anni fa non era fattibile come processo di produzione), ma non è mai stato fatto.
Be', potrebbe anche essere: ovvio che separando il DAC dal chip principale scende la densità delle piste e dei contatti rispetto a una configurazione con DAC integrato nel chip video, cosa che, col processo produtti di allora (e soprattutto con quei sistemi di packaging) era di vitale importanza.

Matrox però pubblicizzava il DAC esterno come una scelta precisa, fatta per garantire il miglior segnale possibile. Anche #9, con la sua Ticket to Ride IV, scelse il DAC esterno, anche se usava memoria SD/SGRAM (al contrario della Ticket to Ride II che usava anch'essa memorie WRAM).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 12:13   #206
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Si, credo che VLC abbia un suo decoder, dotato pure di accelerazione hardware, ma la configurazione dei codec e dei filtri di quel player è un pò laboriosa; così, probabilmente, WMP usava il decoder ma senza accelerazione hardware. Prova a usare VLC per il playback di un DVD qualsiasi: smanetta con le opzioni, trova il modo di attivare e disattivare l'accelerazione hardware...insomma, datti da fare, anzichè pensare solo all'imminente matrimonio!
Eheh mancano 104 giorni... ormai sono cotto!
Il giuramento è fissato per il 29/03!

Tornando in tema, con VLC non riesco a vedere correttamente i filmati!
Dovrò fare qualche altro test, ho capito...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 21:05   #207
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Interessantissimo articolo, uscito giusto oggi!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...419/index.html

Notare come con schede Nvidia nel decoding di un filmato HD MPEG2, la modalità overlay dia prestazioni decisamente maggiori che la modalità VMR9 (DXVA).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 22:43   #208
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Eccellente segnalazione Shodan: adesso leggo tutto di un fiato...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 23:03   #209
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Letto...
Eccellente articolo, ma c'è qualcosa che non mi convince: si tratta delle prove WMV. Come nVidia ha recentemente ufficializzato, le schede basate su NV40 non supportano alcuna accelerazione WMV: com'è, allora, che i risultati della 6800 Ultra sono di poco (ma veramente poco) inferiori a quelli della 7800 GTX? Mi piacerebbe sapere da Vifani se ha installato le patch per WMP linkate in questo thread...
Quanto all'efficienza della modalità overlay contro la VRM in termini di occupazione CPU, non sono sorpreso: d'altro canto (almeno in teoria), la VRM garantisce risultati superiori sotto il profilo qualitativo.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 22-01-2006 alle 17:15.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 23:14   #210
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Vorrei integrare le prove di Vifani (che, per certi versi, mi ricordano molto quelle che stiamo facendo qui noi, da un bel pò di tempo... ) con le mie impressioni nell'uso del GeForce 6600 GT (Forceware 81.95) con vari player e filmati MPEG2-HD (in particolare "The Least Likely", già linkato in questo thread e utilizzato dallo stesso Vifani).
Decoder PureVideo (1.02.185): con o senza accelerazione hardware ci sono vistose perdite di frame, audio fuori sincronia, scatti continui etc...la cosa curiosa è che, attivando l'accelerazione, la % di CPU scende al 20-30%, ma la riproduzione resta del tutto inaccettabile.
WinDVD7: l'accelerazione hardware non funziona per flussi MPEG2-HD, solo MPEG2 standard (DVD video). In modalità software la riproduzione è accettabile ma con qualche incertezza: la CPU è, ovviamente, sotto forte stress.
PowerDVD6: in modalità software la CPU è sotto forte carico ma la riproduzione procede con solo qualche lieve incertezza; con l'accelerazione hardware inserita la CPU si mantiene al 20-30% di occupazione ed il playback è perfetto.
Con mia grande sorpresa, PowerDVD6 si è dimostrato il miglior player per file MPEG2-HD in abbinamento alla GPU 6600 GT.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 21-01-2006 alle 23:18.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 01:26   #211
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Letto...
Eccellente articolo, ma c'è qualcosa che non mi convince: si tratta delle prove WMV. Come nVidia ha recentemente ufficializzato, le schede basate su NV40 non supportano alcuna accelerazione WMV: com'è, allora, che i risultati della 6800 Ultra sono di poco (ma veramente poco) inferiori a quelli della 7800 GTX? Mi piacerebbe sapere da Vifani se ha installato le patch per WMP linkate in questo thread...
Quanto all'efficienza della modalità overlay contro la VRM in termini di occupazione CPU, non sono sopreso: d'altro canto (almeno in teoria), la VRM garantisce risultati superiori sotto il profilo qualitativo.
Già, è la stessa cosa che mi sono chiesto anch'io: ma allora NV40 ha accellerazione WMV o no? Dalle prove effettuate da te con la 6800GT PCI-E parrebbe che quest'accellerazione non ci sia, o per lo meno sia molto blanda. Oltre a ciò, sul sito Nvidia si legge che NV40 _non_ ha accellerazione per i file WMV.
Allora com'è che nell'articolo vanno così bene? C'è qualcosa che ci sfugge...
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 01:26   #212
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Vorrei integrare le prove di Vifani (che, per certi versi, mi ricordano molto quelle che stiamo facendo qui noi, da un bel pò di tempo... ) con le mie impressioni nell'uso del GeForce 6600 GT (Forceware 81.95) con vari player e filmati MPEG2-HD (in particolare "The Least Likely", già linkato in questo thread e utilizzato dallo stesso Vifani).
Decoder PureVideo (1.02.185): con o senza accelerazione hardware ci sono vistose perdite di frame, audio fuori sincronia, scatti continui etc...la cosa curiosa è che, attivando l'accelerazione, la % di CPU scende al 20-30%, ma la riproduzione resta del tutto inaccettabile.
WinDVD7: l'accelerazione hardware non funziona per flussi MPEG2-HD, solo MPEG2 standard (DVD video). In modalità software la riproduzione è accettabile ma con qualche incertezza: la CPU è, ovviamente, sotto forte stress.
PowerDVD6: in modalità software la CPU è sotto forte carico ma la riproduzione procede con solo qualche lieve incertezza; con l'accelerazione hardware inserita la CPU si mantiene al 20-30% di occupazione ed il playback è perfetto.
Con mia grande sorpresa, PowerDVD6 si è dimostrato il miglior player per file MPEG2-HD in abbinamento alla GPU 6600 GT.
Mi sorprende come il decoder PureVideo non dia buoni risultati in termini di fluidità. Hai provato a cambiarne le impostazioni?
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 09:49   #213
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Mi sorprende come il decoder PureVideo non dia buoni risultati in termini di fluidità. Hai provato a cambiarne le impostazioni?
Si, ho provato a switchare da overlay a VMR (7 e 9), ma non cambia nulla: il playback di file MPEG2-HD è, mediamente, un disastro (curiosamente, dipende anche dal tipo di filmato utilizzato: alcuni vanno benino, altri sono inguardabili)...i settaggi di deinterlacciamento da me usati sono "smart" e "pixel VMR adattativo", quelli consigliati per fruire degli algoritmi di deinterlacciamento avanzati del GeForce 6. Non so, forse potrei provare ad aggiornare i driver video (uso gli ultimi ufficali supportati da RivaTuner), ma dubito che potrebbe servire: difatti, il decoder PureVideo è molto più "anziano" dei Forceware 81.95, quindi suppongo che lo stesso sia pienamente riconosciuto. Puoi provare sul tuo sistema, che assomiglia abbastanza al mio? Usa i file "Crawford" e "The Least Likely" (mitico il finale: choose or loose... ).
Quanto ai test di Vifani su WMV, rimango in attesa di sapere se ha patchato WMP prima di effettuare le prove: così non fosse, avrebbe testato ogni scheda in condizioni di mancata accelerazione hardware.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 22-01-2006 alle 09:53.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 10:45   #214
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Segnalo questo interessante articolo sulla riproduzione DVD: a quanto pare, l'Xbox360 se la cava piuttosto bene, anche se paragonato a player dedicati di fascia medio alta...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 15:33   #215
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Letto...
Eccellente articolo, ma c'è qualcosa che non mi convince: si tratta delle prove WMV. Come nVidia ha recentemente ufficializzato, le schede basate su NV40 non supportano alcuna accelerazione WMV: com'è, allora, che i risultati della 6800 Ultra sono di poco (ma veramente poco) inferiori a quelli della 7800 GTX? Mi piacerebbe sapere da Vifani se ha installato le patch per WMP linkate in questo thread...
Quanto all'efficienza della modalità overlay contro la VRM in termini di occupazione CPU, non sono sopreso: d'altro canto (almeno in teoria), la VRM garantisce risultati superiori sotto il profilo qualitativo.
Le patch sono state installate e ho fatto anche alcune prove con e senza accelerazione Windows Media Video con le schede Radeon e c'era una differenza del 5-10% a favore dell'accelerazione abilitata.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 16:50   #216
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13299
Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Le patch sono state installate e ho fatto anche alcune prove con e senza accelerazione Windows Media Video con le schede Radeon e c'era una differenza del 5-10% a favore dell'accelerazione abilitata.
Perfetto: allora, non si capiscono davvero i risultati del chip NV40...
Dato che, suppongo, la 6800 Ultra è ancora in tuo possesso, ti chiederei la cortesia di testarla con e senza patch (basta disinstallare e reinstallare la kb888656) per capire se la GPU fornisce qualche tipo di accelerazione hardware...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami

Ultima modifica di Murakami : 22-01-2006 alle 16:53.
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 18:24   #217
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Murakami
Perfetto: allora, non si capiscono davvero i risultati del chip NV40...
Dato che, suppongo, la 6800 Ultra è ancora in tuo possesso, ti chiederei la cortesia di testarla con e senza patch (basta disinstallare e reinstallare la kb888656) per capire se la GPU fornisce qualche tipo di accelerazione hardware...
Guarda purtroppo come puoi ben immaginare sto lavorando ad altro e non ho tempo da dedicarti per fare queste prove. Magari puoi chiedere a qualche utente che possiede una 6800 GT/Ultra.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 19:53   #218
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
eccomi in tread.
ragazzi, se vogliamo stilare uno standard per i test, questi sarebbero piu' realistici e confrontabili.

per prima cosa direi di provare tutti alla stessa risoluzione video.
1) sarebbe necessario un monitor 1920x... in modo da poter evitare scaling sui diversi formati, ma visto che non ce ne sono tanti in giro, proporrei una risoluzione di 1280x..., che mi sembra quella piu' in voga in questo periodo.

nell'articolo parlavo di una relazione dovuta al fattore della densita' del video, e sembrerebbe che abbia un andamento parabolico (X^2) a seconda del rapporto tra' 2 differenti definizioni video.
in pratica la 720x480 (480p) ha un rapporto 2.66666 rispetto alla 1280x720p, e questa un rapporto di 2.25 tra 1920x1080p, mwntre tra' a prima e l'ultima c'e' un rapporto di 6. ora le cose si complicano, perche' effettivamente bisognerebbe sapere lo standard in cui e' pubblicato il film:
le risoluzioni sopra sono 16/9 ossia un rapporto larghezza/altezza di 1.777 (tranne che per il 480P che e' 1.5?.. qualcuno mi conferma i pixel di questa risoluzione, che non ne sono piu' sicuro), matutti i filmati sono in cinemascope o panavision, mentre T2 wmv a 1080 (forse nessuno l'ha notato) e' 1440x1080 per i pixel, ed il formato del videodovrebbe essere panavision (rapporto 2.40), con larghezza 1440 e altezza 600 , e non 1920x1080, e questo influisce parecchio sulla decodifica.
In effetti un 1920x1080 in panavision ha una reale altezza di 800 pixel, e non 1080; e logicamente i 208 pixel di colore nero x 1920 di larghezza non vengono certo decodificati ne dal codec ne tantomeno accellerati in HW..

insomma.. credo che ora sia giuto il momento di creare una procedura standard di testing, creando dei reference standard precisi e riproducibili.
anche se non possiamo arrivare ad una 1920x... si puo' usare la 1280x... nella riproduzione di un filmato 1920x800 e magari in seguito, avendo il display, aggiungere le nuove prove.

la cosa m'interessa parecchio perche' volevo vedee quanto costava in termini computazionali lo scaling del filmato.
l'intenzione era di usare 2 visualizzazioni affiancate (per intenderci 2 monitor o 2 proiettori), il nuovo giocattolino matrox per separare i canali sui due, ed una buona GPU per l'accelerazione di un video con la risoluzione finale a 2560x1024 (2x1280x1024), ma se in H264 viene messo in crisi gia' un fx55, la cosa diventa nemmeno pensabile..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 21:24   #219
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
eccomi in tread.
ragazzi, se vogliamo stilare uno standard per i test, questi sarebbero piu' realistici e confrontabili.

per prima cosa direi di provare tutti alla stessa risoluzione video.
1) sarebbe necessario un monitor 1920x... in modo da poter evitare scaling sui diversi formati, ma visto che non ce ne sono tanti in giro, proporrei una risoluzione di 1280x..., che mi sembra quella piu' in voga in questo periodo.

nell'articolo parlavo di una relazione dovuta al fattore della densita' del video, e sembrerebbe che abbia un andamento parabolico (X^2) a seconda del rapporto tra' 2 differenti definizioni video.
in pratica la 720x480 (480p) ha un rapporto 2.66666 rispetto alla 1280x720p, e questa un rapporto di 2.25 tra 1920x1080p, mwntre tra' a prima e l'ultima c'e' un rapporto di 6. ora le cose si complicano, perche' effettivamente bisognerebbe sapere lo standard in cui e' pubblicato il film:
le risoluzioni sopra sono 16/9 ossia un rapporto larghezza/altezza di 1.777 (tranne che per il 480P che e' 1.5?.. qualcuno mi conferma i pixel di questa risoluzione, che non ne sono piu' sicuro), matutti i filmati sono in cinemascope o panavision, mentre T2 wmv a 1080 (forse nessuno l'ha notato) e' 1440x1080 per i pixel, ed il formato del videodovrebbe essere panavision (rapporto 2.40), con larghezza 1440 e altezza 600 , e non 1920x1080, e questo influisce parecchio sulla decodifica.
In effetti un 1920x1080 in panavision ha una reale altezza di 800 pixel, e non 1080; e logicamente i 208 pixel di colore nero x 1920 di larghezza non vengono certo decodificati ne dal codec ne tantomeno accellerati in HW..

insomma.. credo che ora sia giuto il momento di creare una procedura standard di testing, creando dei reference standard precisi e riproducibili.
anche se non possiamo arrivare ad una 1920x... si puo' usare la 1280x... nella riproduzione di un filmato 1920x800 e magari in seguito, avendo il display, aggiungere le nuove prove.

la cosa m'interessa parecchio perche' volevo vedee quanto costava in termini computazionali lo scaling del filmato.
l'intenzione era di usare 2 visualizzazioni affiancate (per intenderci 2 monitor o 2 proiettori), il nuovo giocattolino matrox per separare i canali sui due, ed una buona GPU per l'accelerazione di un video con la risoluzione finale a 2560x1024 (2x1280x1024), ma se in H264 viene messo in crisi gia' un fx55, la cosa diventa nemmeno pensabile..
Sono d'accordo sulla necessità di standardizzare la procedura di testing, vediamo cosa ne pensano gli altri...

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 21:31   #220
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
tranne che per il 480P che e' 1.5?.. qualcuno mi conferma i pixel di questa risoluzione, che non ne sono piu' sicuro
ho troato la risoluzione std del 480p:
640x480 pixel rapporto 4/3

ora mi rimane comunqeu eil dubbio per certi DVD, che sono sicuro essere a 720 pixel di larghezza... controllero'.

infatti la maggior parte dei DVD sono 720x480.

Ultima modifica di lucusta : 22-01-2006 alle 21:33.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v