|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#402 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
|
Lo credevo anche io, anche perchè non avevo avuto problemi con Linx, neanche a dargli tutta la ram, anche se con tutta la ram avevo fatto solo 5 cicli e non 20 come invece ho fatto a default.
Stamattina l'ho lasciato acceso per finire di installare alcune cose in remoto dall'ufficio, invece non mi faceva entrare. Quando sono tornato a casa l'ho trovato bloccato, adesso gli ho dato due step in più di Vcore, anche se Cpuid mi segna 1.296v e stò facendo girare Orthos che stressa ma non come Linx o Intel Burn Test, dal momento che non sono a casa stò più tranquillo. E' un ora che gira Orthos e come temp massima sono a 56 gradi, con ventole a 7v. Lo lascio girare fino a sera.
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58 UD5 - Cpu: Core I7 920 2660@4000 211x19 1,288v - Memorie: Kingston KHX16000D3K3 2000/1683mhz ![]() La mia Integrazione Ultima modifica di Antoniok75 : 21-01-2009 alle 14:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
il pll io lo lascio a default....mi sa che han bisogno piu di vcore sti processori che dici?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 112
|
Quote:
Ha girato per 2 ore con Orthos e non ha fatto una piega, cè qualche voce da disabilitare nel bios? tipo C1e,HT,Virtuality ecc. ecc.? Secondo te da che può dipendere?
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58 UD5 - Cpu: Core I7 920 2660@4000 211x19 1,288v - Memorie: Kingston KHX16000D3K3 2000/1683mhz ![]() La mia Integrazione Ultima modifica di Antoniok75 : 21-01-2009 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 1186
|
dove si trova il batch?
__________________
<CASE>NZXT H440 RossoNero <ALI>Seagate Prime Platinum 750W <CPU>Intel i7 4790K@4500Mhz <COOLER>NZXT Kraken X61 <MOBO>Asus ROG Maximus VII Hero <RAM>2X4GB DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 2400Mhz C11 1T Dual Channel <GPU>Gigabyte Aorus 1080Ti Xtreme <SSD>Samsung 850 Pro 256GB <HD>WD Velociraptor 10.000RPM 150GB <AUDIO>SupremeFX 2014 On Board <MONITOR>Asus ROG PG279Q 27'' 2560X1440 165Hz IPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#408 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
All'inizio toglierei C1E, SpeedStep e C-state, praticamente nessun tipo di powersaving della cpu; poi raggiunta la stabilita' ti consiglio di abilitare il C1E e testare nuovamente la stabilita'. Io ho c1e abilitato e mi trovo bene. Io ho disattivanto la virtualization technology perche' non uso vmware, qemu o vbox. Fai anche la prova di prime95 (smalll fft) + yotube, in caso di pll troppo basso schermata blu garantita ![]() Prova ad alzare il pll, se poi non e' stabile devi dare piu' vcore. |
|
![]() |
![]() |
#409 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 254
|
Quote:
Adesso è tutto su auto con le RAM su XMP, quindi a 1600MHZ. Il mio MAX è stato 195x19.... non oltre.... ![]()
__________________
Case:TT Armor+ Black Motherboard:ASUS Rampage II Extreme CPU:Intel core i7 920 RAM:6Gb Dominator 1600MHZ VGA:Asus GTX 580 DCII HD:WD VelociRaptor 150GB PSU:Infinity 720W Keyboard:Logitech G15 Cooled by: Lunasio X-R1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Messaggi: n/a
|
Occhio che certe volte XMP sballa i voltaggi delle ram, ti consiglio di metterli manualmente; metti manualmente anche vcore, pll e qpi.
|
![]() |
![]() |
#411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
Tra un pò provo XMP a 2800Mhz.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
Ultima modifica di lor68pdit : 22-01-2009 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: nei pressi di Ivrea
Messaggi: 1277
|
un consiglio:
sto aspettando che mi arrivi questo processore che verrà montato su una ASUS Rampage II Extreme. In base alla vostra esperienza quali ram mi consigliate per un buon oveclock? S.O. Vista ultimate 64bit
__________________
Xbox Live: momoLive , PSN: momo82 |
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: VENETO
Messaggi: 188
|
io non le ho al momento ma sto pensando all'acquisto di un nuovo pc con il 920 e queste mi sembrano davvero ottime.
OCZ DDR3 PC3-12800/ 1600MHz / Platinum XTC / Triple Channel Kits / 3GB or 6GB 1600MHz DDR3 CL 7-7-7-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) Available in 6GB Triple Channel Optimized kits Platinum Z3 XTC Heatspreader Lifetime Warranty 1.65 Volts 240 Pin DIMM Prezzo ivato: € 226,80
__________________
+ BLU x TUTTI !!!!!! PC 2:i7 860 mb:asrock p55extreme4 dissi:Scythe Yasya RAM:CORSAIRxms 1600mhz 8-8-8-24 sv:gtx 460 msi hawk ali:corsair HX750w case:lian-li PC-7FN |
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1247
|
Bo ragazzi non ci capisco una mazza.
Col sistema in firma sono arrivato a 3.5ghz cambiando solo la frequenza a 175*20 tutto il resto sta in auto tranne le ram che ho messo a 1.64v. Non vedo i voltaggi che la mobo applica tranne che alla cpu che ora è a 1.25. Cmq stasera x non sbagliare imposto: il pll manualmente a 1.8 qpi-dramm a 1.25 che se non erro sono i voltaggi da tenere + sotto controllo. Il turbo mode ce l' ho attivato, è un male? Perdo in performance? Il vcore di default quanto è in queste cpu? Cmq la mia come batch è 3838A681 Suggerimenti grazie... E. Ultima modifica di EmperoR : 22-01-2009 alle 17:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#415 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se hai la asus p6t puoi vedere i voltaggi installando turbov. Per quanto riguarda il turbo secondo me e' solo un iniziativa di marketing, lo disattivi e cerchi di raggiungere la frequenza ottimale (temp e volt) per la tua cpu. I suggerimenti dipendono dall'hardware che hai (ram comprese) e da che frequenza vuoi raggiungere. Visto che sei a liquido io tenterei i 4ghz: - bclk 211 - cpu multi 19x - vcore 1,45 (se e' stabile si scende) - pll 1,88 (Se e' stabile si scende) - qpi 1,35 (Se e' stabile si scende) - dram 1,64 se sono a 1600 - qpi link freq il minimo - uclk freq il minimo - load line calibration enabled - tutti i powersaving diabilitati (c1e, speed step, c-state) - turbo disabilitato - cpu spread spectrum e pci spread spectrum disabilitati Ultima modifica di bj575bd : 22-01-2009 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
#416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888514 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1247
|
Quote:
pll 1.8125 qpi/dram 1.2675 vcore 1.24 bclk 185mhz cpu multi 20 ram 1.64 resto tutto su auto ho le prime schermatine blu accidenti ero stabile con vcore 1.21 pll 1.80 qpi/dram 1.25 bclk180 cpu multli 20 am 1.64 resto tutto su auto... E. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#418 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se sono a 1600 il qpi mettilo a 1,35 e poi scendi Se con qpi 1,35 hai ancora problemi di stabilita' alza il vcore. Il pll lo metterei a 1,82 |
|
![]() |
![]() |
#419 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
[DATABASE UFFICIALE]: DDR3 triple channel overclocking |
|
![]() |
![]() |
#420 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1247
|
Ragazzi ma il turbo mode a che serve?
Insomma, che vantaggi e svantaggi ci sono lasciandolo attivato? E. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.