|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
|
Molto interessante quello che leggo su questo forum amd
http://forums.amd.com/devforum/messa...threadid=95754 http://www.amdzone.com/phpbb3/viewto...?f=52&t=137269 A quanto sembra forse amd farà in modo che sulle sue prossime cpu sia possibile manipolare il codice della cpu..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
|
Mi è arrivato il phenom x2 555.
Qualche giorno fa è stata rilasciata la nuova versione del phoronix test suite, purtroppo la live è ancora ferma alla 2.0 che non prevede alcun test per la cpu, quindi devo rimandare i test fino a quando non verrà rilasciata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Quote:
La cosa interessante comunque è che con l'accordo fra AMD ed Intel le prossime versioni del compilatore/delle librerie non dovrebbe trattare più diversamente i due processori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
|
Se è veramente così ne vedremo delle belle...visto che i nuovi esacore con sigla T hanno tecnologia AMD simile al Turbo Boost di Intel.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10336
|
Vero che [forse] le prossime versioni del compilatore intel non dovrebbero essere più "razziste" ma i risultati si vederanno solo negli anni....
![]() Sarebbe stato molto più immediato cambiare stringa alla cpu e via.... i famosi "ingegneri" di intel in quel caso avrebbero dovuto attaccarsi solamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
|
Mi son già stufato di attendere, stamattina ho aperto un topic sul forum di phoronix chiedendo se è possibile avere una versione aggiornata della pts live, vediamo un po'... son curioso di condurre i test...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5578
|
Quote:
Comunque mi hanno segnalato un interessante programma per il calcolo dei decimali del pi-greco (Y-Cruncher) che sfrutta le SSE3 sia con Intel che con AMD, e difatti i risultati premiano le architetture AMD.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
![]() ![]() scusate ma aldilà del correggere, prima o poi, questo "problema" ![]() EDIT: ho visto ora in 1a pag: "La Federal Trade Commision (vedi: primo link in alto) ha comunque definito il compilatore Intel come "difettoso" ed ha obbligato la correzione del comportamento succitato al fine di garantire un comportamento più equo:" ma mi resta il dubbio, nel senso che è difficile che l'avvantaggiare sistematicamente le cpu Intel sia accaduto per errore... non dovrebbe essere difficilissimo dimostrare il dolo in questa fattispecie e quindi il configurarsi e l'imputabilità di un reato di violazione delle norme sulla concorrenza, o no??? chiedo scusa se la domanda è sciocca... :/
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. Ultima modifica di tmx : 09-02-2010 alle 16:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5578
|
Quote:
Agner Fox (il professore di cui ho linkato il blog in prima pagina) ha scambiato delle mail con i tecnici Intel ed ha avuto come risposta il fatto che loro ottimizzano "per processore" e non per set di istruzioni. Questa cosa, secondo lui, tenderebbe a dare meno responsabilità ad Intel, anche se come si è visto l'FTC comunque ha decretato che il compilatore va' sistemato. E in ogni caso è stupido non utilizzare i flag appositi per le SSE e invece basarsi sul riconoscimento del processore.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
|
Quote:
Se mi dici il nome del programma mi attrezzo anche io per provarlo, sempre che funzioni sotto windows... sotto linux sarebbe più difficoltoso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1593
|
Boh io ho guardato alcuni dei test di Phoronix (in particolare questo ) e mi sembra che abbiano risultati troppo sballati per essere veritieri delle reali performance. In test simili (ray casting) si hanno classifiche completamente stravolte con un software piuttosto che l'altro. In alcuni casi l'i5 supera gli i7, addirittura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5578
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5578
|
Quote:
![]() Comunque sul forum di notebookreview qualcuno ha fatto dei test con i nuovi Athlon II per portatili e i risultati su questo test fpu-bound sono molto incoraggianti per i processori AMD.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
![]() ottimizzare per processore equivale ad ottimizzare per produttore >> e quindi nel processo c'è una discriminazione degli altri produttori. La candida ammissione d'aver scartato la strada dell'ottimizzazione per set di istruzioni poi mi sembra benzina sul fuoco ![]() ![]() cmq vado a leggere meglio tnx ![]()
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
c'è da capire anche il fatto che in ogni release di ICC gli ingegneri di intel si prendano la briga di mantenere un un dual path per i flag con cui si setta il compiler, che certamente richiede risorse invece che mantenere un unica path per set di istruzioni supportate e flag. C'è da pensare vero?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
Solo se poi non si fa un lavoro di ottimizzazione di livello camparabile per gli altri produttori, beninteso! ma se basta "ingannare" i programmi (es, PcMark) circa il processore che stanno utilizzando per avere tutto un altro genere di risultati (+47% il Nano... anche se in una sola suite di test) per i programmatori del compilatore non c'è nemmeno la scusante di poter dire d'aver fatto un lavoro con i piedi per le altre cpu... in un senso o nell'altro (mancata ottimizzazione, o castrazione) è proprio fatto apposta diamine! ![]() ![]()
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
|
Ecco qui, ho eseguito il test con il programma indicato dal buon blackshard, in breve i risultati da me ottenuti credo non siano in linea con i suoi...
Macchina intel: Cpu: C2D E8500 @ default (3.160 mhz) MB: Asus P5Q-E Ram: 4gb a 800mhz (native 1066) Macchina amd: Cpu: Phenom 2 x2 555 C3 (3.200 mhz) MB: AsRock AOD790GX-128M Ram: 8gb a 800mhz Informazioni sparse: il test è stato condotto su windows 7 home premium a 64bit e in ambo i computer c'è il sistema di risparmio dell'energia (quindi speed step & cnq) attivi. Istruzioni supportate (secondo il programma) cpu Intel: x64, 64-bit OS, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1 Version: x64 SSE4.1 ~ Nagisa cpu Amd: x64, 64-bit OS, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSE4a Version: x64 SSE3 ~ Kasumi Risultato single-threaded (hotkey 0-0-4) Intel Summing Series: 17,628,420 terms Time: 461.947 seconds ( 0.128 hours ) InvSqrt... Time: 16.118 seconds ( 0.004 hours ) Final Multiply... Time: 9.793 seconds ( 0.003 hours ) Pi: 487.865 seconds ( 0.136 hours ) Constructing Base Conversion Table: Time: 23.538 seconds ( 0.007 hours ) Base Converting (Primary Cutting Parameters): Time: 116.615 seconds ( 0.032 hours ) Total Computation Time: 628.071 seconds ( 0.174 hours ) Total Time (including writing digits): 634.113 seconds ( 0.176 hours ) CPU Utilization: 99.8293 % Multi-core Efficiency: 49.9147 % Version: 0.4.4 Build 7762b (fix 2) (x64 SSE4.1 - Windows ~ Nagisa) Processor(s): Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8500 @ 3.16GHz CPU Frequency: 3,172,597,855 Hz (frequency may be inaccurate) Thread(s): 1 Digits: 250,000,000 Total Time: 628.071 seconds Checksum: f2f98e1714f710001192b2ac31d0301c Amd Summing Series: 17,628,420 terms Time: 500.580 seconds ( 0.139 hours ) InvSqrt... Time: 16.941 seconds ( 0.005 hours ) Final Multiply... Time: 10.513 seconds ( 0.003 hours ) Pi: 528.039 seconds ( 0.147 hours ) Constructing Base Conversion Table: Time: 23.789 seconds ( 0.007 hours ) Base Converting (Primary Cutting Parameters): Time: 124.609 seconds ( 0.035 hours ) Total Computation Time: 676.479 seconds ( 0.188 hours ) Total Time (including writing digits): 684.359 seconds ( 0.190 hours ) CPU Utilization: 99.8944 % Multi-core Efficiency: 49.9472 % Version: 0.4.4 Build 7762b (fix 2) (x64 SSE3 - Windows ~ Kasumi) Processor(s): AMD Phenom(tm) II X2 555 Processor CPU Frequency: 3,193,122,607 Hz (frequency may be inaccurate) Thread(s): 1 Digits: 250,000,000 Total Time: 676.479 seconds Checksum: 43c8a9c6d855145a1002e4f71d7048df Risultato multi-threaded (hotkey 0-1-4) Intel Summing Series: 17,628,420 terms Time: 241.596 seconds ( 0.067 hours ) InvSqrt... Time: 8.988 seconds ( 0.002 hours ) Final Multiply... Time: 5.381 seconds ( 0.001 hours ) Pi: 255.971 seconds ( 0.071 hours ) Constructing Base Conversion Table: Time: 12.822 seconds ( 0.004 hours ) Base Converting (Primary Cutting Parameters): Time: 61.977 seconds ( 0.017 hours ) Total Computation Time: 330.824 seconds ( 0.092 hours ) Total Time (including writing digits): 336.598 seconds ( 0.093 hours ) CPU Utilization: 196.52 % Multi-core Efficiency: 98.2598 % Version: 0.4.4 Build 7762b (fix 2) (x64 SSE4.1 - Windows ~ Nagisa) Processor(s): Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8500 @ 3.16GHz CPU Frequency: 3,172,566,064 Hz (frequency may be inaccurate) Thread(s): 2 Digits: 250,000,000 Total Time: 330.824 seconds Checksum: b122d055435b445d17ba8a2a1fbf3804 Amd Summing Series: 17,628,420 terms Time: 256.140 seconds ( 0.071 hours ) InvSqrt... Time: 9.045 seconds ( 0.003 hours ) Final Multiply... Time: 5.365 seconds ( 0.001 hours ) Pi: 270.555 seconds ( 0.075 hours ) Constructing Base Conversion Table: Time: 12.717 seconds ( 0.004 hours ) Base Converting (Primary Cutting Parameters): Time: 64.698 seconds ( 0.018 hours ) Total Computation Time: 348.012 seconds ( 0.097 hours ) Total Time (including writing digits): 355.848 seconds ( 0.099 hours ) CPU Utilization: 195.99 % Multi-core Efficiency: 97.9948 % Version: 0.4.4 Build 7762b (fix 2) (x64 SSE3 - Windows ~ Kasumi) Processor(s): AMD Phenom(tm) II X2 555 Processor CPU Frequency: 3,193,135,407 Hz (frequency may be inaccurate) Thread(s): 2 Digits: 250,000,000 Total Time: 348.012 seconds Checksum: 64831f42424379a10be84b3cd31463b6 Insulti, commenti, proposte indecenti: Personalmente, mi aspettavo una situazione di vantaggio per quanto riguarda la cpu amd, calcolando che con le ram a 1066 (per intel) il vantaggio era più ampio, c'è da dire però che ritengo l'architettura intel migliore per questo genere di calcoli, in virtù della cache di secondo livello più grande. La differenza di tempi per quanto riguarda il test su singolo core è di 50,246 secondi a vantaggio della cpu blu, passando al test multi, il vantaggio si riduce in modo più che proporzionale, ovverso cala a "soli" 20 secondi circa (qualcosa meno) per quanto riguarda questo test direi proprio che... intel inside amd outsider ![]() Integrazione: Facendo girare l'eseguibile con sse3 sulla macchina intel i tempi in single threaded sono questi: Total Computation Time: 635.409 seconds ( 0.177 hours ) Total Time (including writing digits): 641.309 seconds ( 0.178 hours ) Ultima modifica di Life bringer : 10-02-2010 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Ma io ho sempre letto che il test Pi è considerato una va***ta...
Come dici tu tra l'altro è molto dipendente dalla cache e dalla ram. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8374
|
Purtroppo in attesa del pts i programmi a disposizione non sono molti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.