Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2017, 09:45   #12861
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24658
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Sembrano in via di sparizione i Samsung 850 EVO, almeno in taglio da 500GB. Molti siti li hanno esauriti. Alla fine ho deviato su un Crucial MX300 da 525 GB, ho risparmiato quasi 30€ e non credo che sentirò differenze nel mio uso reale quotidiano. Dei benchmark mi importa il giusto, cioè nulla. Vedremo.
Secondo me sei cascato meglio col Crucial
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:47   #12862
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
Non nascondo che da perfetto ignorantone, leggendo quei suggerimenti, ho spostato pagefile e temp di windows in un altro hard disk.
Mi sa che devo rimettere tutto com'era prima.
lascia il file di paging su SSD ma regolalo manualmente a min 16MB max 800MB, disabilita solo l'ibernazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 11:03   #12863
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
ciao ragazzi,
chi mi può dire qualcosa su questi modelli di SSD?

mi fate anche il paragone tra i vari modelli? (non andate subito di samsung)

1) Crucial 240GB BX200 CT240BX200SSD1
2) Crucial 275GB MX300 CT275MX300SSD1
3) Intel 540s 240GB SSDSC2KW240H6X1
4) Kingston HyperX Fury 240 GB SHFS37A/240G
5) Kingston HyperX SAVAGE 240 GB SHSS37A/240G
6) Kingston KC400 256 GB SKC400S37/256G
7) Kingston UV400 240 SUV400S37/240G
8) Kingston V300 240 GB SV300S37A/240G
9) OCZ Toshiba TL100 240 GB TL100-25SAT3-240G
10) Samsung 850 EVO 250 GB MZ-75E250B/EU
11) SanDisk 240GB PLUS 2,5 SDSSDA-240G-G26
12) SanDisk 240GB Z410
13) Team Group 240GB L7 Evo 7mm
14) SSD WD Blue 250 GB 7mm
15) SSD WD Green 240 GB

sicuramente la maggior parte di voi consiglia Samsung, ma è pure vero che costa di più, dopo samsung quali marche sono le migliori per gli SSD?

che differenza c'è tra tutti quei kingston?

i seagate e hitachi SSD ancora non esistono?

ditemi la vostra,
mi spiegate inoltre la differenza tra i controller, poi NAND TLC SLS MLC ecc che non so cosa siano?
insomma cosa guardare quando si acquista un SSD?

cmq a parte il Samsung che costa di più, i prezzi degli altri sono tutti più o meno simili,
mi interesserebbe capire se effettivamente Samsung sia migliore, o se gli altri sono alla pari anche costando di meno.
Poi vorrei sapere quale marca produce gli ssd più affidabili, mi interessa di più l'affidabilità che le prestazioni, ovviamente se si rompe un hd tradizionale quasi sempre i dati si riescono a recuperare lo stesso a patto che la scheda logica sia funzionante, ma se si rompe un SSD succede ciò che succede quando si rompe una pennetta, perdi i dati in un attimo.

Infine, sapete dirmi qualcosa sulla garanzia?
chi ha il centro assistenza in Italia, qual'è il più rapido, anni di copertura, e magari ritiro tramite corriere a casa del cliente gratuitamente.

grazie


grazie
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 11:19   #12864
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da caseys Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
chi mi può dire qualcosa su questi modelli di SSD?

mi fate anche il paragone tra i vari modelli? (non andate subito di samsung)

1) Crucial 240GB BX200 CT240BX200SSD1
2) Crucial 275GB MX300 CT275MX300SSD1
3) Intel 540s 240GB SSDSC2KW240H6X1
4) Kingston HyperX Fury 240 GB SHFS37A/240G
5) Kingston HyperX SAVAGE 240 GB SHSS37A/240G
6) Kingston KC400 256 GB SKC400S37/256G
7) Kingston UV400 240 SUV400S37/240G
8) Kingston V300 240 GB SV300S37A/240G
9) OCZ Toshiba TL100 240 GB TL100-25SAT3-240G
10) Samsung 850 EVO 250 GB MZ-75E250B/EU
11) SanDisk 240GB PLUS 2,5 SDSSDA-240G-G26
12) SanDisk 240GB Z410
13) Team Group 240GB L7 Evo 7mm
14) SSD WD Blue 250 GB 7mm
15) SSD WD Green 240 GB

sicuramente la maggior parte di voi consiglia Samsung, ma è pure vero che costa di più, dopo samsung quali marche sono le migliori per gli SSD?

che differenza c'è tra tutti quei kingston?

i seagate e hitachi SSD ancora non esistono?

ditemi la vostra,
mi spiegate inoltre la differenza tra i controller, poi NAND TLC SLS MLC ecc che non so cosa siano?
insomma cosa guardare quando si acquista un SSD?

cmq a parte il Samsung che costa di più, i prezzi degli altri sono tutti più o meno simili,
mi interesserebbe capire se effettivamente Samsung sia migliore, o se gli altri sono alla pari anche costando di meno.
Poi vorrei sapere quale marca produce gli ssd più affidabili, mi interessa di più l'affidabilità che le prestazioni, ovviamente se si rompe un hd tradizionale quasi sempre i dati si riescono a recuperare lo stesso a patto che la scheda logica sia funzionante, ma se si rompe un SSD succede ciò che succede quando si rompe una pennetta, perdi i dati in un attimo.

Infine, sapete dirmi qualcosa sulla garanzia?
chi ha il centro assistenza in Italia, qual'è il più rapido, anni di copertura, e magari ritiro tramite corriere a casa del cliente gratuitamente.

grazie


grazie
Tolti rari sconti, è quasi inutile uscire dal duo Samsung-Crucial.

Attualmente, da possessore di 850 evo da 500GB, mi sento di consigliare l'MX 300: solo leggermente meno prestante (impercettibile), consuma di meno, costa di meno e ha anche maggiore capacità di storage per fascia di prezzo.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 12:01   #12865
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Quote:
Originariamente inviato da Paint Guarda i messaggi
Come faccio a scoprirlo?

L'ho dovuto installare così perché il computer è di un'amica e ne ha bisogno il prima possibile. Comunque ora va molto meglio di prima, quando aveva l'hdd WD Scorpio Blue da 320GB, aggiornato a Windows 10 e diventato inusabile..
Su internet questi dati si trovano. Altrimenti chiedi al tecnico del supporto.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 13:15   #12866
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gorge Guarda i messaggi
Devo farlo scegliendo dimensioni personalizzate e mettendo 16mb in dimensioni iniziale e 800 in massime?
Al momento ho 4gb di ram.
Sì, però solo con 4GB RAM il sistema crea un file di paging piccolo, diciamo che non cambia tanto se lo lasci su auto.
è quando hai più di 8GB di RAM che conviene fare come ho scritto prima.
Anzi, sarebbe più corretto dire che con poca RAM è meglio non mettere un limite troppo basso di memoria virtuale.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 26-01-2017 alle 13:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 13:24   #12867
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
eh sì chissà perché davo per scontato avessi molta RAM XD
ad es. se hai 24-32GB di RAM e un SSD da 120GB ti prende più di 1/4 del disco solo il file di paging, e cominci a stare stretto con il SO
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 14:05   #12868
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Scusate, cosa ne pensate di questo?
http://www.corsair.com/it-it/force-s...-240gb-m-2-ssd

Come alternativa, rimanendo tra i NVMe al Samsung 960 Pro c'è anche altro?
Crucial non produce nulla NVMe?
Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 18:33   #12869
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da caseys Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
chi mi può dire qualcosa su questi modelli di SSD?

mi fate anche il paragone tra i vari modelli? (non andate subito di samsung)

1) Crucial 240GB BX200 CT240BX200SSD1
2) Crucial 275GB MX300 CT275MX300SSD1
3) Intel 540s 240GB SSDSC2KW240H6X1
4) Kingston HyperX Fury 240 GB SHFS37A/240G
5) Kingston HyperX SAVAGE 240 GB SHSS37A/240G
6) Kingston KC400 256 GB SKC400S37/256G
7) Kingston UV400 240 SUV400S37/240G
8) Kingston V300 240 GB SV300S37A/240G
9) OCZ Toshiba TL100 240 GB TL100-25SAT3-240G
10) Samsung 850 EVO 250 GB MZ-75E250B/EU
11) SanDisk 240GB PLUS 2,5 SDSSDA-240G-G26
12) SanDisk 240GB Z410
13) Team Group 240GB L7 Evo 7mm
14) SSD WD Blue 250 GB 7mm
15) SSD WD Green 240 GB

sicuramente la maggior parte di voi consiglia Samsung, ma è pure vero che costa di più, dopo samsung quali marche sono le migliori per gli SSD?

che differenza c'è tra tutti quei kingston?

i seagate e hitachi SSD ancora non esistono?

ditemi la vostra,
mi spiegate inoltre la differenza tra i controller, poi NAND TLC SLS MLC ecc che non so cosa siano?
insomma cosa guardare quando si acquista un SSD?

cmq a parte il Samsung che costa di più, i prezzi degli altri sono tutti più o meno simili,
mi interesserebbe capire se effettivamente Samsung sia migliore, o se gli altri sono alla pari anche costando di meno.
Poi vorrei sapere quale marca produce gli ssd più affidabili, mi interessa di più l'affidabilità che le prestazioni, ovviamente se si rompe un hd tradizionale quasi sempre i dati si riescono a recuperare lo stesso a patto che la scheda logica sia funzionante, ma se si rompe un SSD succede ciò che succede quando si rompe una pennetta, perdi i dati in un attimo.

Infine, sapete dirmi qualcosa sulla garanzia?
chi ha il centro assistenza in Italia, qual'è il più rapido, anni di copertura, e magari ritiro tramite corriere a casa del cliente gratuitamente.

grazie


grazie
Crucial MX300
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 19:17   #12870
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4526
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
probabilmente hai attivo la deframmentazione automatica che il so fa quando serve
No, disattivata. Attiva solo sull'hard disk.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 19:20   #12871
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11109
Se da prompt dei comandi con privilegi di amministratore digito "defrag c:", la deframmentazione parte immediatamente anche su SSD. Quel messaggio mi sembra strano. Io uso Windows 10.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 23:06   #12872
Vodolaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Secondo me sei cascato meglio col Crucial
Mah, facendo la media dei bench trovati in giro complessivamente sembra leggermente superiore il Sammy 850, ma come dicevo dei bench mi interessa poco assai. Sono ragionevolmente convinto che se li provassi entrambi sul mio PC con il mio normale utilizzo non noterei differenza alcuna. Le quasi 30 cocuzze risparmiate si notano di più secondo me.

Casomai come ulteriore step evolutivo, aspettando che calino i prezzi e si stabilizzi la tecnologia, pensavo di aggiungere in futuro un SSD M.2 NVMe da 128/256 Gb come disco di boot/OS e relegare l'MX300 a storage per i dati utente. Ho libero giusto uno slot PCIe Gen3 x4 che potrei sfruttare tramite adattatore per montare una di queste bestiole, visto che la mia MoBo (AsRock H170 Pro4) supporta il boot da PCIe ed avere così come limite di banda i 32 Gb/s invece dei 6 Gb/s del SATA3. Anche se nel normale utilizzo del PC non so se noterei miglioramenti sostanziali.
__________________
X
Vodolaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 11:45   #12873
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24658
Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Mah, facendo la media dei bench trovati in giro complessivamente sembra leggermente superiore il Sammy 850, ma come dicevo dei bench mi interessa poco assai. Sono ragionevolmente convinto che se li provassi entrambi sul mio PC con il mio normale utilizzo non noterei differenza alcuna. Le quasi 30 cocuzze risparmiate si notano di più secondo me.
Appunto dicevo

Quote:
Originariamente inviato da Vodolaz Guarda i messaggi
Casomai come ulteriore step evolutivo, aspettando che calino i prezzi e si stabilizzi la tecnologia, pensavo di aggiungere in futuro un SSD M.2 NVMe da 128/256 Gb come disco di boot/OS e relegare l'MX300 a storage per i dati utente. Ho libero giusto uno slot PCIe Gen3 x4 che potrei sfruttare tramite adattatore per montare una di queste bestiole, visto che la mia MoBo (AsRock H170 Pro4) supporta il boot da PCIe ed avere così come limite di banda i 32 Gb/s invece dei 6 Gb/s del SATA3. Anche se nel normale utilizzo del PC non so se noterei miglioramenti sostanziali.
Guarda non so se lo potresti notare, ma il boost in termini di numeri è notevole. Comunque come eventualità ci sta tutta
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 16:19   #12874
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Come sono i Sandisk Plus?
Meglio un 750 Evo?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 14:48   #12875
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20028
ottimi.

siamo lì.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 16:55   #12876
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi

Guarda non so se lo potresti notare, ma il boost in termini di numeri è notevole. Comunque come eventualità ci sta tutta
Appunto... numeri e poi la realtà?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=47
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 17:14   #12877
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16466
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Appunto... numeri e poi la realtà?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=47
Io ho riscontrato sensibili differenze anche semplicemente nell'avvio di windows, avvio dei sw etc.
Sono differenze decisamente inferiori a quelle del passaggio da hdd a ssd eh... però esistono.
Certo, se uno ha una unità sata di livello, come un 850pro da 512 le differenze saranno molto inferiori rispetto a me che ho saltato da un 840pro da 128.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 17:38   #12878
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Beh, qualsiasi salto da un '128' di un qualsiasi modello è avvertibile, anche all'interno della stessa linea di prodotto. Anche in quel caso le specifiche sono ben diverse nei size 128-256-512... sia di un 840 che 850, ecc. Figuriamoci nel tuo caso. La mia era un'osservazione rispetto ad un riferimento reale partendo da un 850 Pro 512 minimo ad un equivalente size M2.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-02-2017 alle 16:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 00:02   #12879
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
quindi questo wd blu dove lo piazziamo?
è troppo giovane per posizionarlo in una pseudo classifica?
Vi farò sapere come va, lo devo installare nel mio PcDaily a breve.

Ragazzi ho bisogno di due consiglio:

Pc daily :
- ssd Windows WD blue m.2
- ssd sata per un hack ????? Non mi serve particolarmente performante

Workstation:
- ssd windows Samsung evo 960 m.2 (in attesa infinita di consegna)
- ssd sata per un hack ????? Qua un po' di prestazioni in più sono gradite, ma non so se andare su Samsung, dato che il rapid mode di magician non va

Cosa mi consigliate?
Samsung, crucial, intel, altro?
La compatibilità è un fattore primario, eventualmente con un occhio ai consumi

Grazie
Max
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 09:53   #12880
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
Vi farò sapere come va, lo devo installare nel mio PcDaily a breve.

Ragazzi ho bisogno di due consiglio:

Pc daily :
- ssd Windows WD blue m.2
- ssd sata per un hack ????? Non mi serve particolarmente performante

Workstation:
- ssd windows Samsung evo 960 m.2 (in attesa infinita di consegna)
- ssd sata per un hack ????? Qua un po' di prestazioni in più sono gradite, ma non so se andare su Samsung, dato che il rapid mode di magician non va

Cosa mi consigliate?
Samsung, crucial, intel, altro?
La compatibilità è un fattore primario, eventualmente con un occhio ai consumi

Grazie
Max
Crucial, consuma poco, rogne non ne danno, e costa pure poco
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v