Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2024, 00:26   #21861
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
L2P (Logical-to-Physical mapping) è un componente specifico dell'FLT, che si occupa della mappatura degli indirizzi logici (quelli visibili dal sistema operativo) agli indirizzi fisici reali sulla memoria NAND flash.
FLT (Flash Translation Layer) è uno strato di astrazione software che gestisce la corrispondenza tra gli indirizzi logici e fisici nell’SSD + altri algoritmi. Poiché la memoria NAND flash degli SSD ha limitazioni nell'accesso e nella riscrittura, l'FLT è responsabile di compiti come la gestione della mappatura logica-fisica, l'ottimizzazione delle operazioni di scrittura, la raccolta dei rifiuti (garbage collection) e il livellamento dell'usura (wear leveling). L'obiettivo principale dell'FLT è far apparire l'SSD come un dispositivo a scrittura e lettura sequenziale, anche se la memoria flash funziona in modo diverso.
Secondo me sarebbe più giusto dire che la tabella L2P è la componente utilizzata per far operare l’SSD in sé, quindi per poter effettuare programmazioni, cancellazioni e letture, il FTL è ciò che esegue la mappatura, ciò che fa funzionare la L2P. Quindi per me L2P e FTL sono due cose separate, anche perché alcuni brevetti definiscono il FTL come il firmware dell’SSD. Quindi IMHO il FTL è una cosa del controller, l’HMB è composto da FWB, allocatore e attivatore HMB e la mappa L2P è contenuta in parte nell’HMB e in parte nelle NAND flash.

Ultima modifica di Black (Wooden Law) : 26-09-2024 alle 00:34.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 00:32   #21862
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
@Black, direi finalmente arrivata la vera controparte EVO del 990 PRO
Direi che è la risposta ai DRAM-less di fascia alta con NAND flash 232L TLC, quindi MAP1602 con YMTC e Phison E27T/SM2268XT con Micron/Kioxia (ma Kioxia 162L TLC, quindi BiCS6). Lo dico perché l’unico controller di Samsung da 5 nm è il Piccolo sul 990 EVO, la belva da 6 core e (4) canali da 2400 MT/s. Sulla carta tecnicamente il migliore ma dobbiamo aspettare recensioni.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 08:21   #21863
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13987
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ci sono molti ottimi TLC al prezzo dei qlc.
uno in particolare? non mi oriento nel marasma di offerte attuali
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 09:54   #21864
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
I MAP1602 con YMTC 232L, Phison E27T con Kioxia 162L e gli SM2268XT/SM2268XT2 con Micron 232L. Quelli sono i migliori Gen4 DRAM-less con NAND flash TLC e come dice Liupen sono ottimi, sono di fascia alta.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 10:30   #21865
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13987
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
I MAP1602 con YMTC 232L, Phison E27T con Kioxia 162L e gli SM2268XT/SM2268XT2 con Micron 232L. Quelli sono i migliori Gen4 DRAM-less con NAND flash TLC e come dice Liupen sono ottimi, sono di fascia alta.
non ci capisco niente co ste sigle
non mi serve fascia alta mi basta che vada per retropie
Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 1TB M.2 2280 -SNV2S/1000G

?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 26-09-2024 alle 10:35.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 10:40   #21866
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
non ci capisco niente co ste sigle
non mi serve fascia alta mi basta che vada per retropie
Kingston NV2 NVMe PCIe 4.0 SSD Interno 1TB M.2 2280 -SNV2S/1000G

?
Quello non è un buon modello perché è sia QLC che DRAM-less, io intendevo SSD come il Fanxiang S880/S790, Lexar NM790/Ares, Fikwot FN955, Ediloca EN870, Netac NV7000-T, Corsar MP600 Elite, Sabrent Rocket 4, Seagate BarraCuda 530, ecc. Guarda qui e prendi tutti quelli TLC: https://www.techpowerup.com/ssd-spec...=Phison%20E27T, https://www.techpowerup.com/ssd-spec...oller=MAP1602A, https://www.techpowerup.com/ssd-spec...oller=SM2268XT.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 10:52   #21867
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13987
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Quello non è un buon modello perché è sia QLC che DRAM-less, io intendevo SSD come il Fanxiang S880/S790, Lexar NM790/Ares, Fikwot FN955, Ediloca EN870, Netac NV7000-T, Corsar MP600 Elite, Sabrent Rocket 4, Seagate BarraCuda 530, ecc. Guarda qui e prendi tutti quelli TLC: https://www.techpowerup.com/ssd-spec...=Phison%20E27T, https://www.techpowerup.com/ssd-spec...oller=MAP1602A, https://www.techpowerup.com/ssd-spec...oller=SM2268XT.
grazie di questi mi pare solo il Fikwot FN955 sta sui 55 € allora prendo questo?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 11:17   #21868
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
1TB? Io su Amazon lo vedo a 65€.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 11:30   #21869
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24664
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Quelli che ti ho indicato sono tutti dramless.
Ho visto consigliare il Kingston Renegate oggi (che è con la DRAM ed è simile al KC3000).
Ah, avevo capito lo fossero solo gli ultimi due che mi avevi citato (Lexar e l'altro che adesso non ricordo)

Ma come mai quest'inversione di tendenza? Mi spiego: premesso che sono lontano dal mondo SSD da prima del covid, ero rimasto (perlomeno nei SATA) che gli SSD di fascia medio-alta fossero tutti con DRAM, e pensavo fosse la stessa cosa oggi con gli NVMe, ma evidentemente mi sono perso qualche passaggio...

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
NEWS di oggi
https://news.samsung.com/global/sams...ed-by-pcie-4-0

EDIT

@Black, direi finalmente arrivata la vera controparte EVO del 990 PRO

Il 990 EVO Plus è costruito su decenni di tecnologia pionieristica dei semiconduttori Samsung con affidabilità comprovata. Le velocità di lettura sequenziale arrivano fino a 7250 megabyte al secondo (MB/s) e le velocità di scrittura fino a 6300 MB/s, un miglioramento fino al 50% rispetto al precedente 990 EVO. L'aumento delle prestazioni è dovuto all'ultima tecnologia V-NAND di ottava generazione di Samsung e al controller da 5 nanometri (nm), mentre un innovativo scudo termico rivestito in nichel riduce al minimo il surriscaldamento, consentendo un'efficienza energetica superiore del 73% rispetto al suo predecessore.

https://www.hwupgrade.it/news/storag...50_111602.html
https://www.techinsights.com/blog/up...-kioxiawd-162l
Non sembra male, sbaglio?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad T440p
Smartphone: OnePlus 6T 8/256 ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 11:36   #21870
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13987
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
1TB? Io su Amazon lo vedo a 65€.
-10 % = 58,5
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 12:05   #21871
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ah, avevo capito lo fossero solo gli ultimi due che mi avevi citato (Lexar e l'altro che adesso non ricordo)

Ma come mai quest'inversione di tendenza? Mi spiego: premesso che sono lontano dal mondo SSD da prima del covid, ero rimasto (perlomeno nei SATA) che gli SSD di fascia medio-alta fossero tutti con DRAM, e pensavo fosse la stessa cosa oggi con gli NVMe, ma evidentemente mi sono perso qualche passaggio...
Come abbiamo detto io e Liupen un po’ più in su adesso i produttori non si stanno focalizzando al 100% su prodotti DRAM-less ma quasi per vari motivi, come l’aumento esponenziale di performance che inevitabilmente induce a più calore e che quindi si può contenere con alcuni trade-off come il taglio di canali dei controller (da 8 a 4) e la mancanza di DRAM. Ovviamente i tempi son cambiati dai SATA, COVID/pre-COVID eravamo fermi ancora alle NAND flash 64L/96L che se non erano accoppiate con buoni controller e la DRAM non permettevano la saturazione della banda SATA III e neanche quella PCIe 3.0 quando andavano forte quegli SSD, ora con un buon controller (come quelli che ho detto due commenti precedenti) e NAND flash di ultima generazione (232L) si può anche evitare di inserire la DRAM per maggiori performance. Ovviamente averla porta ai solito vantaggi come maggiore durata e più velocità con blocchi da 4KB, ma sicuramente meno di prima.

Per i SATA la situazione è rimasta invariata invece: non essendoci l’HMB quelli soffrono comunque l’esser DRAM-less o DRAM-based e non andrebbero consigliati per il SO, specialmente se allo stesso tempo presentano NAND QLC.


Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Non sembra male, sbaglio?
Non lo è, no, ma comunque dobbiamo aspettare recensioni e prezzi per vedere se può aggiudicarsi il posto da miglior DRAM-less sul mercato. I principali competitori sono gli SSD detti da Liupen che usano NAND flash YMTC/Kioxia/Micron.

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
-10 % = 58,5
Tanta roba allora, decisamente. IMHO best buy essendo TLC.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 12:39   #21872
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Secondo me sarebbe più giusto dire che la tabella L2P è la componente utilizzata per far operare l’SSD in sé, quindi per poter effettuare programmazioni, cancellazioni e letture, il FTL è ciò che esegue la mappatura, ciò che fa funzionare la L2P. Quindi per me L2P e FTL sono due cose separate, anche perché alcuni brevetti definiscono il FTL come il firmware dell’SSD. Quindi IMHO il FTL è una cosa del controller, l’HMB è composto da FWB, allocatore e attivatore HMB e la mappa L2P è contenuta in parte nell’HMB e in parte nelle NAND flash.

Mi sembra di avere dette le stesse cose


FLT (Flash Translation Layer) è uno strato di astrazione software che gestisce la corrispondenza tra gli indirizzi logici e fisici nell’SSD + altri algoritmi = (Firmware=programma, ovvero una sequenza di istruzioni, integrato direttamente in un componente elettronico programmato. Wiki cit.)

Separate come allocazione nell'HMB si ma FTL è il contenitore di programmi (algoritmi) che gestisce poi anche la mappatura





Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ah, avevo capito lo fossero solo gli ultimi due che mi avevi citato (Lexar e l'altro che adesso non ricordo)

Ma come mai quest'inversione di tendenza? Mi spiego: premesso che sono lontano dal mondo SSD da prima del covid, ero rimasto (perlomeno nei SATA) che gli SSD di fascia medio-alta fossero tutti con DRAM, e pensavo fosse la stessa cosa oggi con gli NVMe, ma evidentemente mi sono perso qualche passaggio...

Non sembra male, sbaglio?
Infatti non è niente male, soprattutto ora che, come nel 990 PRO, hanno inserito delle celle NAND all'altezza.
Il controller Samsung di questo ssd supporta ca 2400 MT/s ma le celle V7 no. Ora si ha un ssd (DRAMless certo... è EVO infatti) le cui celle funzionano a velocità pari a quella del controller (non si avrà una crescita di prestazioni del 50% ma... qualcosa si).

Riguardo la considerazione migliore che vedi per gli ssd senza DRAM, è per due motivi (probabilmente i passaggi persi di questi ultimi anni):
1 - al contrario dei sata che proprio non avevano nulla tranne una piccola cache di memoria, gli nvme hanno HMB cioè riescono a opzionare la RAM del pc per migliorare le prestazioni normali (se si cerca un ssd per fare produzione, non c'è storia, si rimane sugli ssd con DRAM);
2 - questi ssd NVMe con HMB sono anni che ci sono ...insomma, si sono viste prestazioni e durata, ed il parere è positivo.

L'unica cosa è che dovrebbero costare (visti i prezzi degli nvme con DRAM) ancora un po meno, se no mancherebbe la convenienza.



Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
grazie di questi mi pare solo il Fikwot FN955 sta sui 55 € allora prendo questo?
Questo è OK (il classico Maxio/YMT)
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 13:22   #21873
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Mi sembra di avere dette le stesse cose


FLT (Flash Translation Layer) è uno strato di astrazione software che gestisce la corrispondenza tra gli indirizzi logici e fisici nell’SSD + altri algoritmi = (Firmware=programma, ovvero una sequenza di istruzioni, integrato direttamente in un componente elettronico programmato. Wiki cit.)

Separate come allocazione nell'HMB si ma FTL è il contenitore di programmi (algoritmi) che gestisce poi anche la mappatura

Vedendo l'immagine forse penso male io, quello che intendo dire è che la mappa con gli indirizzi logici e fisici (che io chiamo "L2P") è una cosa completamente a parte e non è "un componente specifico del FTL" come dici tu. Per me l'azione di traduzione di indirizzi è parte del FTL, quindi IMHO nella raffigurazione che mostri questo e non la mappa in sé, anche se alla fine stiamo facendo un discorso su terminologia e basta.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 21:06   #21874
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4089
Il Fikwot FN955 è retrocompatibile a pci-e 3.0 senza problemi vari? (Non ho una mobo per i 4.0 e lo slot non è dissipato, uso solo per giochi e dati vari, s.o. su slot dissipato 970 evo plus) ..grazie

by Tapaparla ©®™
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 21:27   #21875
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
Lo è, sì, come qualsiasi SSD PCIe.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 21:32   #21876
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13987
segnalo Ediloca EN870 SSD 1TB a 62,4€ con lo sconto, pare abbia anche un a specie di dissy
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 22:05   #21877
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4089
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Lo è, sì, come qualsiasi SSD PCIe.
L'ho scritto perchè qualche pagina indietro è stato indicato "con qualche problema di retrocompatibilità" il WD BLACK SN770 se non sbaglio, ovvio che funzionino tutti, il problema è il come funzionino, altrimenti non avrei posto la domanda "senza problemi vari"

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
segnalo Ediloca EN870 SSD 1TB a 62,4€ con lo sconto, pare abbia anche un a specie di dissy
non ha un dissipatore ma la solita "striscia" applicata sui chip come tutti o quasi, meglio questo o il Fikwot FN955 1TB?

Ultima modifica di RobbyBtheOriginal : 26-09-2024 alle 22:30.
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 23:56   #21878
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
L'ho scritto perchè qualche pagina indietro è stato indicato "con qualche problema di retrocompatibilità" il WD BLACK SN770 se non sbaglio, ovvio che funzionino tutti, il problema è il come funzionino, altrimenti non avrei posto la domanda "senza problemi vari"
Non mi risultano problemi, dove hai letto a riguardo?


Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
non ha un dissipatore ma la solita "striscia" applicata sui chip come tutti o quasi, meglio questo o il Fikwot FN955 1TB?
Sono lo stesso SSD avendo gli stessi componenti.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 10:09   #21879
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13987
https://www.hwupgrade.it/news/storag...di_131205.html

a sto punto tanto vale prendere quello che costa meno!
suppongo il Fikwot FN970 sia un po meglio del 955?
c'è anche il FX991
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 10:14   #21880
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1703
Se non hai fretta.... aspetta il primeday 8-9 ottobre....
Io ho messo un po' dei modelli che avete indicato in lista, vediamo se ne scontano qualcuno, anche viste se le cifre si risparmieranno pochi euro.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT

Ultima modifica di makka : 27-09-2024 alle 10:56.
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Rilasciate nuove immagini di Marte cattu...
Project G-Assist Plug-In Builder: con l'...
Galaxy Watch Ultra gratis o scontato? Pe...
Ghost of Yotei, un nuovo trailer e una C...
FRITZ!Box 6860: banda larga ovunque graz...
Tesla in crisi: crollano i profitti e Mu...
NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano...
FRITZ!Box 4690: nuovo router con connett...
Secondo docking e primo trasferimento di...
L'Aquila, auto elettriche, moto elettric...
Anthropic: tra un anno i dipendenti virt...
Social media e adolescenti: la battaglia...
Osservazione della terra: il modello di ...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB: inaccett...
Revolut elimina le commissioni di cambio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v