|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 431
|
Quote:
Il 18-200 è un discreto obiettivo se non ti serve la maggiore escursione io preferirei il 18-140 Per i ritratti io mi sono trovato molto bene con un vecchio Tokina 50-135 F2.8, ma è a frullino e richiede una D7xxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
|
Quote:
Porta pazienza... non ho fatto caso alla data...😅 quindi mi consigliate il 35 o il 18-200? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12443 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 431
|
Non capisco il senso della domanda, non sono sono ottiche alternative. Una non può sostituire l'altra sono destinate ad impieghi diversi.
E' vero che una volta si iniziava con il 50mm e poi si ampliava con grandangolo e tele ma i tempi sono cambiati e io sconsiglierei ad un principiante una sola ottica fissa. Il 18-200 se proprio lo vuoi è un discreto obiettivo ma pesante e costoso, molto meglio dal mio punto di vista il 18-140, migliore otticamente e più bilanciato su una macchina piccola come la D5600 Poi in un secondo tempo dopo aver fatto un po' di esperienza se lo ritieni opportuno prendi il 35 ma come già ho scritto senza regolazione fine dell'AF potresti rimanere deluso |
![]() |
![]() |
![]() |
#12444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
|
Quote:
Leggo che il 18-140 non ha la nuova tecnologia VRII... cosa invece integrata nel 18-200... parliamo di differenze importanti o minime? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 431
|
Quote:
Tieni poi presente che il VR non blocca il soggetto per cui se scatti a qualcosa in movimento serve comunque un tempo rapido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
|
Quote:
Ok. Grazie per i chiarimenti! Purtroppo capisco che certe domande possono suonare strane... devo studiare ancora parecchio! Io chiedo a voi che ne sapete certamente di più...😊 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12447 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Il 18-200, che ho avuto ai tempi delle DX (è stata la mia prima ottica sulla D90 e poi D7000), fa un po' tutto, ma con sufficienza, infatti non mi entusiasmava molto, specialmente quando dovevo croppare, la definizione era "sufficiente", specialmente a focali corte e diaframmi "aperti", cioè la maggior parte delle foto (per quanto mi riguarda)... Se non ricordo male, dai test su Dpreview o Dxomark, risultava avere più o meno la stessa definizione del 18-55 (plasticotto fornito a corredo delle allora D3000), ovviamente a parità di focale ed apertura. Invece provai il 18-105, un'altro pianeta. Per quanto riguarda il 18-140 mai provato personalmente, ma colleghi che lo utilizzano sulle recenti DX (come secondo corpo) ne parlano bene ![]() Ovviamente, se si cerca un'ottica a larghissimo spettro, il 18-200 fa un po' tutto ![]() Quindi è soggettivo, se la maggior parte delle foto sono a focale medio-corta, io andrei sul 18-140 o 18-105 (anche più economici), se invece è molto importante poter disporre di un 300mm equivalente (200mm in DX), allora il 18-200 o anche 18-300 diventano scelte "obbligate", sempre che si voglia avere una sola ottica. PS io avevo venduto il 18-200 dopo meno di un anno, e col ricavato presi un 18-105 nuovo ed un 70-300 VR2 usato ![]() Resa superiore, ed inoltre, per il mio personale utilizzo, giravo quasi sempre col 18-105 (come ora giro col 24-120 FX), che garantiva foto migliori del 18-200... E quando mi serviva, rare volte, montavo il 70-300 che mi garantiva ugualmente foto migliori del 18-200... Ma ripeto, esigenze personali ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2719
|
Quote:
E come lenti 35mm e 85mm usati (è stato il mio kit per 2-3 anni). In generale ho sempre preferito i fissi... È questione di preferenze: peso e comodità vs qualità e sfocatura. Se proprio vuoi uno zoom 17-50 f2.8 sigma/tamron... Ps.quando ho iniziato ho fatto anch'io domande simili ![]() Sono lenti diverse ma il dubbio ci sta. Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 Ultima modifica di fracama87 : 22-04-2020 alle 00:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24155
|
Quote:
![]() esempio ![]() ^^ clicca per ingrandire e ad ogni modo i 35mm su aps-c corrispondono ad un "normale", per ritrattistica generalmente si inizia da 50mm a salire (sempre su apsc eh), poi per lo sfocato con aperture generose ƒ4.0 o numero inferiore ![]() esempio ![]() ^^ idem ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13986
|
Quote:
ps non cazziatemi, ma ho messo in vendita il 18-105 se può interessare ![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6004
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
|
Quote:
Ero orientato anch’io sul 35mm ma il discorso che non ha il fine AF mi ha fatto un po’ pensare... non essendo pratico non vorrei trovarmi a dover scartare foto causa errata messa a fuoco... Ci rifletto e vedo anche in base alle offerte... per l’altro seguo i consigli e scarto il 18-200mm che tra l’altro pesava un botto! Se dovessi scartare il 35mm come inizio mi rimane di scegliere tra 18-105 (420g) e 18-140(490g) comunque non leggerissimi... Ancora grazie a tutti! Sugli altri citati (Tokina, Sigma ecc...) non mi ci metto neanche xche altrimenti non finisco più!������ Ultima modifica di Ian1976 : 22-04-2020 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2719
|
Quote:
La differenza di qualità e di apertura del diaframma con gli zoom è notevole. Io avevo anche il 18-55. Dopo 2 anni che non lo usavo l'ho venduto. Per la focale è vero non tutti si trovano, in particolare è stretta per panorami e architettura, io mi ero comprato un vecchio 24mm f2.8 nikon afd. Io sono un patito e ne ho avuti una ventina (e di solito giro con 4-5 in borsa) ma generale almeno un fisso luminoso te lo consiglio. Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12454 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 431
|
Quote:
Poi non è detto che il problema ci sia, sulla D7500 che ho adesso la maggior parte degli obiettivi che ho vanno bene a 0, ma su macchine che ho avuto in passato a volte ho dovuto correggere quasi tutti gli obiettivi. Va molto a fortuna, per questo non capisco l'assenza della regolazione AF sulla serie D5xxx Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2719
|
Quote:
Ma infatti io gli consigliavo una d7xxx usata! ![]() Chiudere un po' intendevo max f3.2 non certo f8. Per la mia esperienza con la d5200 il problema non era la regolazione fine ma proprio l'af che non era il massimo. E si ho sbagliato delle foto ma la qualità complessiva dello sfocato di certe foto mi ha ripagato. Sul fatto dei 35mm è vero che è personale e varia nel tempo. Per 2 anni si apsc ho usato solo quello e l'85mm (1.8 afd) . Poi (sempre su apsc) ho preso il 24mm e il 35mm l'ho usato meno. Ora su ff uso soprattutto 28mm e 85mm (ma mi spingo fino a 15mm e 180mm). Tutti fissi. Come dicevo sono abbastanza patito dei fissi. Per la mia esperienza e i confronti di test che ho visto la qualità degli zoom è lontana dai fissi. I quali permettono anche più creatività. Poi se ho bisogno che sia tutto a fuoco chiudo... Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12456 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
|
Ero sicuro fino a poco tempo fa della D7500 ed aspettavo l’offerta giusta... poi oggi ho trovato la Canon 90D molto più recente con giudizio che leggevo essere leggermente migliori... oltretutto con lo schermo girevole a 180 gradi (cosa che sulla nikon non c’era...)... il prezzo molto similare... cosa ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12457 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Tuttavia bisognerebbe provarle entrambe in utilizzo reale, cosa che personalmente non ho fatto, per valutare in modo esaustivo ![]() Sei alla prima camera? Ossia non hai già ottiche in casa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12458 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 431
|
Una fotocamera è più di una serie di specifiche, molto dipente da come usi la fotocamera e dalle preferenze personali
Io ho usato Pentax per tanti anni poi per motivi vari ho cambiato, la scelta è caduta su Nikon perchè mi trovo meglio come comandi, quasi identici alle Pentax a cui ero abituato e per la resa delle immagini. Di Canon non mi piace la disposizione dei comandi, la resa dei colori e su alcune proprio la qualità delle immagini. I 32 mpx della 90D, il display orientabile e tutte le caratteristiche video mi lasciano del tutto indifferente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
|
Quote:
Esatto... niente ottiche esistenti... partirei con il body è un obiettivo che ero indirizzato per il sigma 17-50... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12460 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Visto che non parliamo di fotocamere da 80 euro, ma di un qualcosa di più massiccio, fossi in te cercherei di andare (quando possibile, Covid permettendo) in un negozio fisico e richiedere di poter provare il prodotto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.