|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11481 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15482
|
Quote:
Nikon 1 ed eos M imho sono solo esperimenti, una sorta di beta test su larga scala per acquisire know-how e poter andare a "colpo sicuro" con i futuri corpi mirrorless, con buona pace dei possessori. Non a caso, per quei sistemi, ci sono quasi più corpi che ottiche... perchè è proprio sui corpi che a loro interessa lavorare. Comunque non è questione di "concentrare gli investimenti", probabilmente vogliono tenere spazio per una aps-c professionale. Quote:
La dimensione del buffer penso sia semplicemente una questione di scelte di marketing. Ora come ora piazzare 1-2gb di ddr3 avrebbe un costo ridicolo e occuperebbe altrettanto poco spazio (ci sta tranquillamente anche su minipc da meno di 50-60€, bananapi ad esempio, o negli smartphone). Poi, per delle fotocamere, anche della ram a bassa velocità andrebbe più che bene imho. Con 1 gb di ram già ci sarebbe spazio in abbondanza per avere un buffer più capiente della D7100. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11482 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Dubito che una ML Nikon possa avere una baionetta Nikon F, è una mera questione di tiraggio di meno di 20mm per le ML contro 42-47mm per le reflex.
Poi magari fanno un adattatore tipo FT1 ma nativamente sarà come la EOS-M basso tiraggio = ottiche meno ingombranti, almeno sulla carta, poi guardando gli Zeiss per Sony FX non è sempre detto ... ![]()
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11483 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21375
|
a parte il buffer, e' difficile trovare qualcosa da migliorare nella d7100. Spero ancora pero' che cambino sensore per un sony.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11484 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15482
|
Quote:
Anzi, se guardiamo le entry level con quei cavolo di pentaspecchi microscopici e bui come la notte... benvenuto mirino elettronico!! Tanto da quel che si vede con le mirrorless FF (sony) non è che ci sia 'sto abissale vantaggio nelle dimensioni e nei pesi delle ottiche. Quote:
Ad esempio presentare un nuovo sistema AF che non sia il solito 3500FX/DX con 51 punti/15 a croce rivisto e corretto più volte che ha esordito su d300 e d3. Canon sulla 7dII ha esordito con un 65 punti TUTTI a croce, ad esempio. Una raffica maggiore, su una aps professionale mi aspetto non meno di 8-9 fps, dato che sarà usata principalmente per sport. (già detto) Un buffer nettamente maggiore, di livello top. Corpo macchina di livello professionale. Sensore magari meno denso (in stile D4/s) per migliori performance ad alti iso, che per fotocaccia e sportiva tornano più utili di 1EV in più di gamma dinamica a 100 iso. E molto probabilmente altre cose che non mi vengono in mente. Ultima modifica di roccia1234 : 20-02-2015 alle 13:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11486 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Quote:
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11487 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
In realtà, se non sbaglio, il sensore della D7100 è della Toshiba.
__________________
Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#11488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15482
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21375
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11490 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2719
|
Quote:
Parlando puramente dei corpi mirrorless sono parecchio indietro a molti concorrenti. Se però Nikon propone una buona ML che possa sfruttare il parco ottiche esistente le cose cambiano... Una volta riconquistata una fetta adeguata del segmento poi puoi anche riuscire a vendere ottiche dedicate. Se invece continuano così secondo me faranno molta fatica...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11491 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15482
|
Maa... slo io mi sono completamente perso l'annuncio ufficiale della D7200??
![]() Comunque, nulla di che. È una D7100 "come avrebbe dovuto essere", ossia con un buffer degno di questo nome (18 raw 14bit lossless) e, a chi serve, il wifi integrato. A quanto pare hanno anche montato l'AF della D750, quindi da questo punto di vista dovrebbe essere ulteriormente migliorata. Prezzo di lancio: 1200$ solo corpo su b&h. Ultima modifica di roccia1234 : 02-03-2015 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11492 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21375
|
Non di poco conto, almeno per me, l'uso del nuovo sensore sony.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11493 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15482
|
Quote:
Me l'ero perso, pensavo fosse il solito 24 mx di d7100 Insomma... tutto sommato: sensore nuovo con expeed 4, ma bisogna vedere le differenze af della D750 versione DX... ma bisogna vedere le differenze Più buffer Mah, è da aspettare dpreview Ultima modifica di roccia1234 : 02-03-2015 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11494 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21375
|
Si, aspettiamo le recensioni. Io penso cambiero' cmq la mia d7100, per via del buffer e il sensore, ma soprattutto per l'impellente bisogno di sperperare denaro inutilmente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11495 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Ovvia Nikon ha imparato dagli errori della 7100 per quanto riguarda il buffer per la raffica... Non essendo una SLT o mirrorless la sua velocità ( raffica ) mi pare molto buona, 6 fps, e le dimensioni più adeguate del buffer ne renderanno giustizia.
Anche il nuovo modulo AF sensibile a -3EV è parecchio interessante visto che pone la D7200 ai vertici della sensibilità in bassa luminosità per la categoria APSC. Qui le prime impressioni e qualcosa sul nuovo sensore Sony: http://www.dpreview.com/previews/nikon-d7200/4
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Quote:
Se è il nuovo sensore Sony da 24 Mpx ( quello della A77 MkII per intenderci, anche se modificato eliminando il filtro passa basso ), la D7200 si potrà avvantaggiare del design " gapless " e dell'ottimizzazione delle micro lenti in base alla loro posizione sul sensore rispetto alla luce incidente. Sulla Sony di pari categoria restituisce immagini molto, ma molto, buone considerando il fatto che lo specchio traslucido priva il sensore di quasi 1/3 della luce e della presenza del filtro passa basso. ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11497 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Ma una d700 rispetto a questi nuovi gingilli come si mette a livello di sensore? Tralasciando i discorsi sui mpx...
Le nuove soluzioni sembrano interessanti, ma pur sempre su corpi tutt'altro che professionali... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11498 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11658
|
Bhè riguardo ai corpi macchina, non saranno pari a quello di una D700 o D300, ma non sono nemmeno da balocco... Anzi... tutt'altro!!
Riguardo al sensore, penso che la gamma dinamica che un 35mm possa offrire sia sempre superiore rispetto a quella del miglior APSC... Discorso diverso per il dettaglio: i 24 Mpx e l'assenza del filtro OLP si fanno sentire... Anche il nuovo modulo AF dovrebbe garantire prestazioni migliori a parità di punti....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11499 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Ingenuamente non tenevo conto della differenza con le full frame!
Grazie della dritta, quindi in sostanza ff è cmq meglio, salvo ovviamente le nuove possibilità tecnologiche? Ps sabato ho avuto modo di conoscere personalmente Amalie Rothschild, una fotografa abbastanza nota, che si è dimostrata molto cordiale e disponibile; mi ha fatto particolarmente piacere notare che si è messa a fotografare il mio gatto rosso, ottenendo una foto simile a quella che ho fatto io e pubblicato nella discussione apposita! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11500 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21375
|
Come gamma dinamica rispetto ad un vecchio sensore come quello della d700 ho paura che le differenze siano nulle o difficilmente percepibili. Gia' con la d7000 la resa era molto simile. Poi ci sono tante altre cose in ballo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.