Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite
Samsung Galaxy Tab S10 FE+ 5G si candida come una delle proposte più intriganti fra i tablet dalle dimensioni esagerate. Con uno schermo LCD da 13,1 pollici e una batteria da 10.090 mAh, oltre al supporto S Pen incluso, punta a competere con iPad Air a un prezzo ben inferiore. La proposta coreana appare solida sul piano del design, tuttavia presenta qualche difficoltà in termini di prestazioni pure.
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2020, 15:15   #14761
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da arinaldi94 Guarda i messaggi
Buongiorno gente
ho bisogno di un consiglio

stavo progettando di aggiungere internet in 4g alla baita in montagna.
Nella baita prende solo TIM e neanche troppo bene, ovvero in casa 2g, fuori casa H+ non troppo stabile. Spostandosi un 200 metri più in là la connessione migliora decisamente prendendo h+ e a tratti anche 4g.

stavo pensando ad una bella accoppiata router + antenna direzionale, facendo qualche ricerca mi si è aperto un mondo e ho trovato questa discussione, avete qualche dritta da darmi?

ps: se il model ha l'attacco rj11 per sfruttare la parte voce sarebbe perfetto
Hai detto bene: ti si è aperto un mondo davanti
Come router ti consiglio Huawei B525 o B715 così puoi sfruttare lato voce della SIM.
Poi ti servirà un'antenna esterna: ti serve sapere se è a vista anche se lontana o se prendi un segnale di rimbalzo per scegliere l'antenna più adatta.
Visita il sito di LTE Italy e comincia a cercare la BTS a cui ti colleghi.
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:17   #14762
arinaldi94
Member
 
L'Avatar di arinaldi94
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Hai detto bene: ti si è aperto un mondo davanti
Come router ti consiglio Huawei B525 o B715 così puoi sfruttare lato voce della SIM.
Poi ti servirà un'antenna esterna: ti serve sapere se è a vista anche se lontana o se prendi un segnale di rimbalzo per scegliere l'antenna più adatta.
Visita il sito di LTE Italy e comincia a cercare la BTS a cui ti colleghi.
non c'è vista ottica alla BTS, è di rimbazo. sono all'interno di una valle, abbastanza dritta ma con copertua scarsa
arinaldi94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:20   #14763
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da arinaldi94 Guarda i messaggi
non c'è vista ottica alla BTS, è di rimbazo. sono all'interno di una valle, abbastanza dritta ma con copertua scarsa
Allora servirà una buona antenna a pannello, se mi sbaglio qualcuno mi correga.
Quanto dista la BTS considerato il rimbalzo?
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:34   #14764
arinaldi94
Member
 
L'Avatar di arinaldi94
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Allora servirà una buona antenna a pannello, se mi sbaglio qualcuno mi correga.
Quanto dista la BTS considerato il rimbalzo?
circa 7 km. il "problema" principale è che ho davanti degli alberi e un piccolo dosso. ma nel caso serva molto guadagno e il segnale arrivi dal "fondo della valle" non sarebbe meglio una direzionale?
arinaldi94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:52   #14765
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da arinaldi94 Guarda i messaggi
circa 7 km. il "problema" principale è che ho davanti degli alberi e un piccolo dosso. ma nel caso serva molto guadagno e il segnale arrivi dal "fondo della valle" non sarebbe meglio una direzionale?
Bisogna vedere da dove arriva il rimbalzo, purtroppo la migliore soluzione sono provare vari tipi di antenne, in genere nei casi come il tuo è meglio una a pannello o una direttiva con apertura un pò più ampia, non una yagi vera e propria che sarebbe anche difficile da puntare.
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 15:55   #14766
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11424
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
In realtà quello che tecnicamente fa più effetto è la distanza fra la calza e l'anima, la sezione dell'anima, il connettore SMA essendo a fissaggio tramite vite è ovvio che è migliore in quanto a solidità, ma un TS9 lasciato la, con i terminali crimpati bene, ha abbastanza grip per far toccare la calza.

L'anima è in contatto tanto quanto la SMA.

Difatti l'unico vero vantaggio dell'SMA è che sopporta 18GHz, contro i 10GHz del CRC9 (che praticamente il TS9 è la v.2.0)
Peccato che l'LTE non arrivi manco a 4GHz.

Poi se hai un TS9 largo, che manco fa contatto, grazie al kaiser che lo sma è migliore
A prescindere dalla "bontà" del connettore, non troverai mai un'antenna con attacco ts9, quindi se anche fossero equivalenti come fissaggio, la perdita ce l'hai nell'adattatore.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 17:05   #14767
marcomontelibretti
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 287
ciao a tutti,
qual è il huawei che ha la possibilità di fare 3CA e che ha una unità esterna che va sul tetto e poi cala con un cavo ethernet all'unita interna?
A parte il mikrotik che è solo cat 6 ne esistono altri più performanti che aggregano 3 bande? parlo di cpe che dall'esterno scendono con un cavo ethernet perchè ho circa 35 metri di distanza quindi delle antenne esterne non andrebbero bene, il cavo si mangerebbe tutto il guadagno. grazie
marcomontelibretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:15   #14768
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Un chiarimento..
Prima di montare l'antenna a pannello prendevo due bts distinte.. quando l'una e quando l'altra in quanto con il 535 non posso bloccare la cella..
Ora con l'antenna montata e con il router nella medesima posizione..(sottotetto) ne prendo solo una delle due precedenti.
Cosa può essere? È perché si comporta così? Mi sto precludendo il CA di B7 con le altre frequenze.. perché la bts che aggancio fa CA ma non con B7...e questa cosa mi fa inc..... parecchio

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:17   #14769
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Un chiarimento..
Prima di montare l'antenna a pannello prendevo due bts distinte.. quando l'una e quando l'altra in quanto con il 535 non posso bloccare la cella..
Ora con l'antenna montata e con il router nella medesima posizione..(sottotetto) ne prendo solo una delle due precedenti.
Cosa può essere? È perché si comporta così? Mi sto precludendo il CA di B7 con le altre frequenze.. perché la bts che aggancio fa CA ma non con B7...e questa cosa mi fa inc..... parecchio

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Molto probabilmente con le antenne esterne hai puntato una delle due escludendo il segnale dell'altra (meglio così no?!)
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:27   #14770
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11424
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Un chiarimento..
Prima di montare l'antenna a pannello prendevo due bts distinte.. quando l'una e quando l'altra in quanto con il 535 non posso bloccare la cella..
Ora con l'antenna montata e con il router nella medesima posizione..(sottotetto) ne prendo solo una delle due precedenti.
Cosa può essere? È perché si comporta così? Mi sto precludendo il CA di B7 con le altre frequenze.. perché la bts che aggancio fa CA ma non con B7...e questa cosa mi fa inc..... parecchio

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Gira l'antenna.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:36   #14771
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Gira l'antenna.
Già fatto..non l'aggancia

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:37   #14772
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Molto probabilmente con le antenne esterne hai puntato una delle due escludendo il segnale dell'altra (meglio così no?!)
Peccato per la B7..come dicevo..
Il router non c'entra vero?.. cioè con le antenne esterne..non importa dove lo metto giusto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rossomike1966 : 12-05-2020 alle 20:39.
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:49   #14773
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da arinaldi94 Guarda i messaggi
Buongiorno gente
ho bisogno di un consiglio

stavo progettando di aggiungere internet in 4g alla baita in montagna.
Nella baita prende solo TIM e neanche troppo bene, ovvero in casa 2g, fuori casa H+ non troppo stabile. Spostandosi un 200 metri più in là la connessione migliora decisamente prendendo h+ e a tratti anche 4g.

stavo pensando ad una bella accoppiata router + antenna direzionale, facendo qualche ricerca mi si è aperto un mondo e ho trovato questa discussione, avete qualche dritta da darmi?

ps: se il model ha l'attacco rj11 per sfruttare la parte voce sarebbe perfetto
Visto che a 200 metri prendi meglio il 3G e "forse" anche il 4G io ti sconsiglio la soluzione router+antenna esterna (dove il cavo già sopra i 5m si mangia parecchio guadagno).

Io piazzerei a 200 metri un palo con una cpe da esterno alimentata da POE+ (802.3at) con 200 metri di cavo ethernet cat6 a doppia guaina e rete anti roditori da esterno e un paio di ripetitori passivi di alimentazione e segnale gigabit ethernet (senza ripetitori puoi arrivare al massimo a 80-100 metri, con i ripetitori puoi arrivare a 1500 metri di gigabit ethernet). Il cavo lo interri e la cpe puoi anche allacciarla ad un albero se è un problema mettere un palo.

Se vuoi usare tutto della stessa marca, per evitarsi problemi di compatibilità, ad esempio nel catalogo di Mikrotik trovi tutto.... cpe lte cat6 da esterno con antenna integrata (SXT LTE6 e LHG LTE6), ripetitore di segnale ethernet (GPeR), router con access point integrato (HAP AC2).
Ci aggiungi a tua scelta un buon alimentatore 802.3at gigabit da 48-57v (un router/switch con POE+ è una spesa esagerata per un solo dispositivo) e un cavo da esterno di ottima qualità (per farlo durare nel tempo) e sei a posto. E se non vuoi adattatori LAN-RJ11 per il voip, ci sono cordless con il voip integrato nella base con porta rj45.

Per le telefonate puoi collegare un adattatore voip e farle passare tramite la connessione dati (non c'è molta scelta per cpe da esterno che mantengono la fonia della sim).
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:50   #14774
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Peccato per la B7..come dicevo..
Il router non c'entra vero?.. cioè con le antenne esterne..non importa dove lo metto giusto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Basta spostare di 2 cm certe antenne a pannello per aumentare/diminuire notevolmente la ricezione di una bts.
Il router una volta che usa le antenne esterne non importa più dove lo metti (a parte il discorso di tenere i cavi coassiali il più corti possibile).
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:55   #14775
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Basta spostare di 2 cm certe antenne a pannello per aumentare/diminuire notevolmente la ricezione di una bts.
Il router una volta che usa le antenne esterne non importa più dove lo metti (a parte il discorso di tenere i cavi coassiali il più corti possibile).
Ultimo chiarimento..ma i gradi di direzione delle celle delle bts rispetto a cosa sono calcolati?? (cellmapper).. perché con la mia bts di riferimento la direzione non torna..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 20:56   #14776
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Ultimo chiarimento..ma i gradi di direzione delle celle delle bts rispetto a cosa sono calcolati?? (cellmapper).. perché con la mia bts di riferimento la direzione non torna..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Non sono dati ufficiali, sono riportati dagli utenti. Le direzioni sono spesso sbagliate infatti
Il numero delle celle e le bande sono solitamente corrette (così come le posizioni), anche se non sempre aggiornate.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 21:11   #14777
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Ultimo chiarimento..ma i gradi di direzione delle celle delle bts rispetto a cosa sono calcolati?? (cellmapper).. perché con la mia bts di riferimento la direzione non torna..

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Spesso sono totalmente sbagliate, anche la posizione della bts a volte non è corretta. Nella mia zona mancano il 90% dei ripetitori su cellmapper...

Guarda la mappa su lteitaly, per ogni bts è segnata la verifica della posizione (praticamente tutte verificate e giuste).
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 21:54   #14778
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Peccato per la B7..come dicevo..
Il router non c'entra vero?.. cioè con le antenne esterne..non importa dove lo metto giusto?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sul router fissa la sola banda B7 poi comincia a ruotare l'antenna piano piano, per tutti i 360°. Prima o poi devi beccare la BTS giusta, altrimenti vuol dire che l'antenna esterna è rotta o fasulla

Per lo meno sull'altra BTS che agganci i valori sono migliori rispetto a quelli della stessa BTS ma senza antenna esterna? Giusto per capire se l'antenna o il cavo sono ok.
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 21:55   #14779
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Spesso sono totalmente sbagliate, anche la posizione della bts a volte non è corretta. Nella mia zona mancano il 90% dei ripetitori su cellmapper...

Guarda la mappa su lteitaly, per ogni bts è segnata la verifica della posizione (praticamente tutte verificate e giuste).
Confermo, cellmapper spesso indica posizioni sbagliate oppure BTS che esistono da anni ma nella mappa non ci sono
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 22:19   #14780
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Sul router fissa la sola banda B7 poi comincia a ruotare l'antenna piano piano, per tutti i 360°. Prima o poi devi beccare la BTS giusta, altrimenti vuol dire che l'antenna esterna è rotta o fasulla

Per lo meno sull'altra BTS che agganci i valori sono migliori rispetto a quelli della stessa BTS ma senza antenna esterna? Giusto per capire se l'antenna o il cavo sono ok.
Si certo..i valori sono assolutamente migliori..solo sul sinr non ho quel maggior guadagno che mi sarei aspettato..ma su Rsrp e rssi decisamente migliori

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
Tianwen-3: nuovi dettagli sulla missione...
Colpo di scena, Windows 10 non muore: co...
Roma diventa l'inferno: arriva la mostra...
ispace ha annunciato le motivazioni del ...
HPE: arrivano le nuove soluzioni per l'A...
HPE reinventa la gestione dell'IT con gl...
La sonda spaziale NASA Parker Solar Prob...
Meta Quest 3S Xbox Edition è uffi...
Firefly Aerospace permetterà di c...
Windows Recall si rinnova: più co...
Arrivano AlmaLinux 10 e Rocky Linux 10, ...
Contenuti manipolati e disinformazione s...
TCL C7K: questo TV QD-Mini LED potrebbe ...
Balance 2 e Helio Strap: Amazfit present...
Novità Bosch da Eurobilke 2025: n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v