Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2009, 13:13   #861
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
IMHO e' lo stesso problema di reactos (e, dato che ros e haiku sono in ottimi rapporti, l'uno potrebbe aiutare l'altro e viceversa)
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 18:24   #862
PatchWorKs
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Dietro basterebbe una società della potenza economica della Canonical per fare in modo che si possa muovere qualcosa.
Io qualche anno fà scrissi ad AMD (e non solo, in verità) esortandoli ad investire nell'open source (ed in particolare in Haiku, ReactOS, etc), che sicuramente avrebbe portato loro più clienti rispetto alla sponsorizzazione della Ferrari...

...comunque credo che Google guardi con un certo interesse al progetto: non sò se conoscete questo video.

Ultima modifica di PatchWorKs : 18-09-2009 alle 10:03.
PatchWorKs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 18:35   #863
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Google "sponsorizza" direttamente Haiku nel Summer of Code, ma approfondendo l'argomento si scopre che Haiku è uno dei 500 progetti su cui BigG ha messo gli occhi e le mani cacciando qualche spicciolo...
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:33   #864
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Google "sponsorizza" direttamente Haiku nel Summer of Code, ma approfondendo l'argomento si scopre che Haiku è uno dei 500 progetti su cui BigG ha messo gli occhi e le mani cacciando qualche spicciolo...
scusa cosa c'entra... finanzia lo studente mica il progetto
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:41   #865
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Beh, non è che li finanzia per girarsi i pollici ma per portare a termine un progetto inerente a qualcosa, e in tra quei 500 qualcosi ci sono anche elementi di Haiku . Direi che si applica la proprietà transitiva del finanziamento
__________________
***VENDO***
MiniPC con Monitor 24" 95eur
***CERCO***
CPU+Mobo AM4 o 1151
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:43   #866
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
google ha sempre avuto questa politica anche internamente

finanzia i progetti che possono avere qualche sbocco di suo interesse e sicuramente haiku è in buona posizione

non è incredibile pensare che in un prossimo futuro possano esserci android, chrome e haiku tra le offerte di google
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:57   #867
TTklaz
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
Licenza

Vien da chiedersi perchè Haiku sia sotto licenza MIT-BSD... La licenza GPL non potrebbe tutelare meglio il codice dell'os (di cui parti sono state usate tempo addietro da SkyOS) ?
TTklaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 17:13   #868
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
O mio dio ... la redazione ha scritto un articolo ... grandi

Per la licenza credo abbiano scielto la MIIT per non chiudersi nessuna porta futura
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 17:18   #869
TTklaz
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da agenio Guarda i messaggi
Per la licenza credo abbiano scielto la MIIT per non chiudersi nessuna porta futura
Se cresce bene come Os molte sue parti possono essere facilmente trafugate...
TTklaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 02:36   #870
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Ho provato ad installare haiku alpha in una partizione preparata da gparted (ho provato sia con una vuota,che formattata in fat32,ext2 etc),ma mi dà initialization failed :general system error quando tento di inizializzarla col filesystem bfs,sia da installer grafico che da riga di comando (mkfs)
Il sistema (vado a memoria) è un pentium3 450mhz,128mb di ram,matrox g200,hd samsung da 8gb,mb asus con chipset intel..nel bios ho disattivato pure le opzioni pnp os e l'ultra dma ma niente..

Non si può creare un fs bfs da una livecd linux? gparted non lo supporta,ma so che esiste questo vecchio driver http://befs-driver.sourceforge.net/about.php Ho provato pure con cfdisk,che pare supportare il befs,ma niente.
Zeta invece non si avvia proprio con quella configurazione.
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 07:31   #871
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi
Non si può creare un fs bfs da una livecd linux? gparted non lo supporta,ma so che esiste questo vecchio driver http://befs-driver.sourceforge.net/about.php Ho provato pure con cfdisk,che pare supportare il befs,ma niente.
Zeta invece non si avvia proprio con quella configurazione.
Dal tuo sito:

In August of 2001, I started rewriting the BeFS driver for the 2.4 linux kernel. I got it working well enough to release in October of that year. The development was moved to Sourceforge in November.

L'ultima versione è del 2002. Se clicco su Mailing Lists da errore di pagina non trovata.

Non credo sia più mantenuto, ormai...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 08:29   #872
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
puoi però provare dalla live di haiku con drivesetup
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 09:35   #873
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
puoi però provare dalla live di haiku con drivesetup
é con drivesetup che gli esce quell'errore, ho visto fare la stessa cosa cercando di installarlo su qemu. Prova ad avviare la live disabilitando il dma.

Al momento del boot, prima che escano fuori le sette icone, premi barra spaziatrice.
Nella schermata che ti esce, vai alla seconda voce (Select safe mode options) eppoi selezione disable ide dma, o prova disabilitando altre voci tipo sul acpi.

Ciao
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 21:59   #874
Xemertix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
Bene,installato con successo e faccio il boot col livecd,riesce a connettersi anche ad internet,non riconosce la vecchia scheda audio pci maestro,ma ho installato oss e vedrò di fare qualche prova..
L'avvio è molto rapido,ma i 128mb di ram sono appena sufficienti,anche perché firefox2 ne richiede molta (ci vorebbe dillo2).
L'assenza di un pulsante 'minimizza tutto' è fastidiosa,nel tracker mi sembra si possa minimizzare solo un'applicazione alla volta.
Ho 'installato' (copiato una cartella) per ora vlc e un package manager preso da haikuware,in seguito proverò ad installare anche i driver matrox per beos.A mio parere,uno dei primi programmi 'core' che potrebbero portare è wine (un tempo bewine),che già da solo permette di avere accesso allo sterminato parco software di windows,per proseguire con firefox3,vlc1,mplayer,openoffice,amarok,amule,amsn,k3b etc piuttosto che riscrivere programmi da zero.
Xemertix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:35   #875
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Sto provandolo in live su un centrino 1.6Ghz e 1Gb di ram dal quale sto scrivendo. Visto così è ne più ne meno come beosR5 di qualche anno fa. Cmq ha riconosciuto audio, video e rete ovviamente solo cablata senza problemi.
Allo stato attuale quindi sembra che non sia stato fatto niente di che rispetto ad anni fa ma a quanto sembra è solo apparenza visto che sotto è praticamente tutto nuovo...vedremo nei prox mesi...
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 09:43   #876
agenio
Senior Member
 
L'Avatar di agenio
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
io non direi praticamente ... è stato riscritto da zero
agenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 13:59   #877
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi
Bene,installato con successo e faccio il boot col livecd,riesce a connettersi anche ad internet,non riconosce la vecchia scheda audio pci maestro,ma ho installato oss e vedrò di fare qualche prova..
L'avvio è molto rapido,ma i 128mb di ram sono appena sufficienti,anche perché firefox2 ne richiede molta (ci vorebbe dillo2).
Beh diciamo che Firefox è un corpo estraneo... poi è anche la versione 2, la 3 è già di per se leggermente più leggera!
Comunque stanno lavorando a un browser nativo basato su WebKit

Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi
L'assenza di un pulsante 'minimizza tutto' è fastidiosa,nel tracker mi sembra si possa minimizzare solo un'applicazione alla volta.
In effetti quello mi sa che manca...


Quote:
Originariamente inviato da Xemertix Guarda i messaggi
A mio parere,uno dei primi programmi 'core' che potrebbero portare è wine (un tempo bewine),che già da solo permette di avere accesso allo sterminato parco software di windows,per proseguire con firefox3,vlc1,mplayer,openoffice,amarok,amule,amsn,k3b etc piuttosto che riscrivere programmi da zero.
Da un lato hai ragione, ma allo stesso tempo hai torto
Vedi le applicazioni portate (o peggio emulate da wine!) non mostrano appieno le potenzialità di Haiku... potrebbero non essere Multithread o necissitare di cose che in Haiku sono bestemmie (k3b vorrà almeno KDE... e forse anche X )...

Comuque Firefox e VLC son rimasti indietro a causa di GCC2 ora che c'è il sistema ibrido (e quindi si può cmpilare anche per GCC4) auspico che si modernizzino

Io preferirei usare il player nativo (Mediaplayer) che usa MediaKIT piuttosto che VLC (che poi ha dentro di sè un doppione dello stesso MediaKIT... ovvero FFMPEG )...

OpenOffice invece è necessario (riscrivere un coso del genere da capo non è banale) però richiede JAVA... e per ora Haiku non ce l'ha (ma ci stanno lavorando)...

Insomma ci vorrà tempo

Comunque la buona notizia da parte mia è che son riuscito ad aver il log della scheda video, finalmente!!!
Spero che presto la mia 6150 sia supportata...

Testato anche su EEEBOX al lavoro e qui andava molto bene la scheda video è supportata nativamente senza problemi!
Credo HAIKU sarebbe proprio il sistema ideale per quei giocattolini solo 100 MB di RAM occupati in IDLE... cache compresa....

Delusione invece per il portatile ACER... la GPU è supportata, ma non vanno né tastiera né il "mouse"... posso capire per il "mouse" (anche WhiteBox 4 non lo gradiva...), ma almeno la tastiera dovrebbe andare
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:43   #878
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Mah....finalmente una versione che almeno si avvia su un normalissimo intel core 2 duo E6420. Però, porco demonio, niente audio ne rete (cablata); e sì che un hda-intel e una intel e1000 non mi paiono hardware esoterici...
Siam lontani, imho, da un sistema utilizzabile come desktop per un utilizzzo di tutti i giorni....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:26   #879
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Mi sa di sì!

Oltre ai driver anche Mediaplayer ha molti problemi... gli mkv di fatto non li legge e si emoziona con un semplice audio AC3 (non fa il passtrhought... di conseguenza non si ode una mazza )

Visto che per me la parte multimediale è la più importante (più che il desktop in quanto tale) è ancora più grave... io sogno di avere un Mediacenter basato su Haiku un giorno

Sul mio PC a parte la GPU va tutto (audio, rete...) sull'EEBOX non ho potuto provare la parte audio (non avevo cuffie e soprattutto file da fargli leggere!), ma il resto era OK, mentre sul portatile ACER c'erano grossi problemi né la tastiera né il touchpad funzionavano
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2009, 08:48   #880
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Mi sa di sì!

Oltre ai driver anche Mediaplayer ha molti problemi... gli mkv di fatto non li legge e si emoziona con un semplice audio AC3 (non fa il passtrhought... di conseguenza non si ode una mazza )

Visto che per me la parte multimediale è la più importante (più che il desktop in quanto tale) è ancora più grave... io sogno di avere un Mediacenter basato su Haiku un giorno

Sul mio PC a parte la GPU va tutto (audio, rete...) sull'EEBOX non ho potuto provare la parte audio (non avevo cuffie e soprattutto file da fargli leggere!), ma il resto era OK, mentre sul portatile ACER c'erano grossi problemi né la tastiera né il touchpad funzionavano
Secondo me va data la possibilità di un minimo di "smanettamento" da parte dell'utente per far andare hardware particolare. Non si può predentere di aver un S.O. che funzioni al primo colpo con tutto l'hardware esistente.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v