|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
IMHO e' lo stesso problema di reactos (e, dato che ros e haiku sono in ottimi rapporti, l'uno potrebbe aiutare l'altro e viceversa)
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#862 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 135
|
Quote:
![]() ...comunque credo che Google guardi con un certo interesse al progetto: non sò se conoscete questo video. ![]() Ultima modifica di PatchWorKs : 18-09-2009 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Google "sponsorizza" direttamente Haiku nel Summer of Code, ma approfondendo l'argomento si scopre che Haiku è uno dei 500 progetti su cui BigG ha messo gli occhi e le mani cacciando qualche spicciolo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#865 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Beh, non è che li finanzia per girarsi i pollici ma per portare a termine un progetto inerente a qualcosa, e in tra quei 500 qualcosi ci sono anche elementi di Haiku
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
google ha sempre avuto questa politica anche internamente
finanzia i progetti che possono avere qualche sbocco di suo interesse e sicuramente haiku è in buona posizione non è incredibile pensare che in un prossimo futuro possano esserci android, chrome e haiku tra le offerte di google |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
|
Licenza
Vien da chiedersi perchè Haiku sia sotto licenza MIT-BSD... La licenza GPL non potrebbe tutelare meglio il codice dell'os (di cui parti sono state usate tempo addietro da SkyOS) ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
|
O mio dio
![]() ![]() Per la licenza credo abbiano scielto la MIIT per non chiudersi nessuna porta futura |
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#870 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Ho provato ad installare haiku alpha in una partizione preparata da gparted (ho provato sia con una vuota,che formattata in fat32,ext2 etc),ma mi dà initialization failed :general system error quando tento di inizializzarla col filesystem bfs,sia da installer grafico che da riga di comando (mkfs)
Il sistema (vado a memoria) è un pentium3 450mhz,128mb di ram,matrox g200,hd samsung da 8gb,mb asus con chipset intel..nel bios ho disattivato pure le opzioni pnp os e l'ultra dma ma niente.. Non si può creare un fs bfs da una livecd linux? gparted non lo supporta,ma so che esiste questo vecchio driver http://befs-driver.sourceforge.net/about.php Ho provato pure con cfdisk,che pare supportare il befs,ma niente. Zeta invece non si avvia proprio con quella configurazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
In August of 2001, I started rewriting the BeFS driver for the 2.4 linux kernel. I got it working well enough to release in October of that year. The development was moved to Sourceforge in November. L'ultima versione è del 2002. Se clicco su Mailing Lists da errore di pagina non trovata. Non credo sia più mantenuto, ormai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
puoi però provare dalla live di haiku con drivesetup
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
|
é con drivesetup che gli esce quell'errore, ho visto fare la stessa cosa cercando di installarlo su qemu. Prova ad avviare la live disabilitando il dma.
Al momento del boot, prima che escano fuori le sette icone, premi barra spaziatrice. Nella schermata che ti esce, vai alla seconda voce (Select safe mode options) eppoi selezione disable ide dma, o prova disabilitando altre voci tipo sul acpi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#874 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Bene,installato con successo e faccio il boot col livecd,riesce a connettersi anche ad internet,non riconosce la vecchia scheda audio pci maestro,ma ho installato oss e vedrò di fare qualche prova..
L'avvio è molto rapido,ma i 128mb di ram sono appena sufficienti,anche perché firefox2 ne richiede molta (ci vorebbe dillo2). L'assenza di un pulsante 'minimizza tutto' è fastidiosa,nel tracker mi sembra si possa minimizzare solo un'applicazione alla volta. Ho 'installato' (copiato una cartella) per ora vlc e un package manager preso da haikuware,in seguito proverò ad installare anche i driver matrox per beos.A mio parere,uno dei primi programmi 'core' che potrebbero portare è wine (un tempo bewine),che già da solo permette di avere accesso allo sterminato parco software di windows,per proseguire con firefox3,vlc1,mplayer,openoffice,amarok,amule,amsn,k3b etc piuttosto che riscrivere programmi da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Sto provandolo in live su un centrino 1.6Ghz e 1Gb di ram dal quale sto scrivendo. Visto così è ne più ne meno come beosR5 di qualche anno fa. Cmq ha riconosciuto audio, video e rete ovviamente solo cablata senza problemi.
Allo stato attuale quindi sembra che non sia stato fatto niente di che rispetto ad anni fa ma a quanto sembra è solo apparenza visto che sotto è praticamente tutto nuovo...vedremo nei prox mesi... ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 446
|
io non direi praticamente
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Comunque stanno lavorando a un browser nativo basato su WebKit ![]() Quote:
Quote:
![]() Vedi le applicazioni portate (o peggio emulate da wine!) non mostrano appieno le potenzialità di Haiku... potrebbero non essere Multithread o necissitare di cose che in Haiku sono bestemmie (k3b vorrà almeno KDE... e forse anche X ![]() Comuque Firefox e VLC son rimasti indietro a causa di GCC2 ora che c'è il sistema ibrido (e quindi si può cmpilare anche per GCC4) auspico che si modernizzino ![]() Io preferirei usare il player nativo (Mediaplayer) che usa MediaKIT piuttosto che VLC (che poi ha dentro di sè un doppione dello stesso MediaKIT... ovvero FFMPEG ![]() OpenOffice invece è necessario (riscrivere un coso del genere da capo non è banale) però richiede JAVA... e per ora Haiku non ce l'ha (ma ci stanno lavorando)... Insomma ci vorrà tempo ![]() Comunque la buona notizia da parte mia è che son riuscito ad aver il log della scheda video, finalmente!!! Spero che presto la mia 6150 sia supportata... Testato anche su EEEBOX al lavoro e qui andava molto bene la scheda video è supportata nativamente senza problemi! Credo HAIKU sarebbe proprio il sistema ideale per quei giocattolini solo 100 MB di RAM occupati in IDLE... cache compresa.... Delusione invece per il portatile ACER... la GPU è supportata, ma non vanno né tastiera né il "mouse"... posso capire per il "mouse" (anche WhiteBox 4 non lo gradiva...), ma almeno la tastiera dovrebbe andare ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Mah....finalmente una versione che almeno si avvia su un normalissimo intel core 2 duo E6420. Però, porco demonio, niente audio ne rete (cablata); e sì che un hda-intel e una intel e1000 non mi paiono hardware esoterici...
![]() Siam lontani, imho, da un sistema utilizzabile come desktop per un utilizzzo di tutti i giorni.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#879 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Mi sa di sì!
Oltre ai driver anche Mediaplayer ha molti problemi... gli mkv di fatto non li legge e si emoziona con un semplice audio AC3 (non fa il passtrhought... di conseguenza non si ode una mazza ![]() Visto che per me la parte multimediale è la più importante (più che il desktop in quanto tale) è ancora più grave... io sogno di avere un Mediacenter basato su Haiku un giorno ![]() Sul mio PC a parte la GPU va tutto (audio, rete...) sull'EEBOX non ho potuto provare la parte audio (non avevo cuffie e soprattutto file da fargli leggere!), ma il resto era OK, mentre sul portatile ACER c'erano grossi problemi né la tastiera né il touchpad funzionavano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.