Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2015, 18:35   #6701
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Devo aggiungere al sistema una partizione ext4 tramite fstab. Ho dato
Codice:
sudo mkdir /media/dati
sudo chmod 777 /media/dati
ed aggiunto a fstab
Codice:
UUID=uuid_partizione /media/dati    ext4    defaults 0       0
ma la partizione non risulta scrivibile.
Ho provato anche con defaults,noatime e rw,defaults ma senza risolvere.

Una volta montata la partizione il mountpoint assume queste proprietà
drwxr-xr-x 3 root root 4096 14 ago 08.55 dati

Chi mi aiuta a svelare l'arcano?

Buona serata, ciao
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 18:53   #6702
PuNkEtTaRo
Senior Member
 
L'Avatar di PuNkEtTaRo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Devo aggiungere al sistema una partizione ext4 tramite fstab. Ho dato
Codice:
sudo mkdir /media/dati
sudo chmod 777 /media/dati
ed aggiunto a fstab
Codice:
UUID=uuid_partizione /media/dati    ext4    defaults 0       0
ma la partizione non risulta scrivibile.
Ho provato anche con defaults,noatime e rw,defaults ma senza risolvere.

Una volta montata la partizione il mountpoint assume queste proprietà
drwxr-xr-x 3 root root 4096 14 ago 08.55 dati

Chi mi aiuta a svelare l'arcano?

Buona serata, ciao
Mhmh... credo che il problema sia sui permessi di scrittura dei file all'interno della nuova partizione ext4.

Teoricamente dovresti modificare i permessi una volta montata la partizione con chmod 777 -R /media/data oppure chown [tuoutente] -R /media/dati.
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ]
PuNkEtTaRo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2015, 19:12   #6703
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Sinceramente non ho mai avuto esigenze del genere, solitamente il fatto di dare permessi 777 a tutti i file è sintomo di una cattiva gestione.
Ho googlato e ho trovato qualcosa che potrebbe fare al caso: http://askubuntu.com/questions/11373...n-in-etc-fstab

Sembra che basti aggiungere umask=000 alle opzioni di mount di fstab, però non ho provato
Per una configurazione più conservativa si potrebbe usare umask=111, dmask=000, in modo da non rendere eseguibili tutti i file, ma lasciando via libera alle cartelle.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2015, 19:04   #6704
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Cercando ancora su internet ho trovato conferma a quanto affermato da IngMetallo: assegnare al mountpoint tutti i diritti non è la via più corretta, mentre è preferibile assegnargli l'utente, come anche suggerito da PuNkEtTaR.

Ricapitolando, a futura memoria
Codice:
sudo mkdir /media/dati
modifica di /etc/fstab
Codice:
UUID=uuid_partizione /media/dati    ext4    defaults 0       2
riavvio e a partizione montata
Codice:
sudo chown -R emmedi:users /media/dati/
Grazie ad entrambi.

Ultima modifica di emmedi : 24-08-2015 alle 19:07.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2015, 20:45   #6705
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
C'è qualche possessore di nas synology che monta le condivisioni tramite nfs?
Giusto per sapere che impostazioni e che comandi utilizza...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 13:31   #6706
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Architect: nuova derivata di Arch

Dalle (probabili) ceneri di Evo/Lution nasce Architect: https://plus.google.com/u/0/communit...06975670306458

Dovrebbe fornire un installer semplice per installare Arch Linux 100% puro, senza bisogno di essere un amministratore di sistema o avere sotto mano la wiki di Arch
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2015, 17:24   #6707
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Qualcuno usa e19 come de? Come va?
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2015, 07:51   #6708
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Qui solo KDE, Gnome e Cinnamon.
Sarebbe curioso avere qualche parere a riguardo. Se non sbaglio ultimamente hanno anche aggiunto il supporto a wayland
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 13:34   #6709
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Scusate ma ho fatto un paio di cazzate, ho finito di installare arch ma ora il grub non mi vede le altre due distro e poi devo aver settato male nome utente e password, come posso ovviare?


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 17:17   #6710
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da zar Marco Guarda i messaggi
Scusate ma ho fatto un paio di cazzate, ho finito di installare arch ma ora il grub non mi vede le altre due distro e poi devo aver settato male nome utente e password, come posso ovviare?


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
anche all'account di root non riesci ad accedere? se non sbaglio di default, l'account di root non ha la password all'inizio
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 22:43   #6711
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
anche all'account di root non riesci ad accedere? se non sbaglio di default, l'account di root non ha la password all'inizio
Sì alla fine quello ce l'ho fatta, ora ho un altro problema. Nella fase di installazione dei vari pacchetti, dopo la creazione dell'utente per capirsi, provo ad installare xorg, però ogni singolo tentativo di scaricamento di un qualsiasi pacchetto per il video mi da errore, dove potrei sbagliare?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 15:15   #6712
zar Marco
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da zar Marco Guarda i messaggi
Sì alla fine quello ce l'ho fatta, ora ho un altro problema. Nella fase di installazione dei vari pacchetti, dopo la creazione dell'utente per capirsi, provo ad installare xorg, però ogni singolo tentativo di scaricamento di un qualsiasi pacchetto per il video mi da errore, dove potrei sbagliare?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Alla fine ho risolto, mi sono accorto che in fase di reboot non andava il WiFi

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
zar Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 16:03   #6713
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Allora, ho installato Arch con DE Mate. Tutto ottimo. Ora cosa me ne faccio?

Nel senso, dove trovo tutti i programmi da aggiungerci?
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 16:23   #6714
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Allora, ho installato Arch con DE Mate. Tutto ottimo. Ora cosa me ne faccio?

Nel senso, dove trovo tutti i programmi da aggiungerci?
QUI un elenco di applicazioni suddivise per tipologia

QUI un elenco di interfacce grafiche, alcune hanno i pacchetti suddivisi per sezioni software

__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 19:02   #6715
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Effettivamente quando ho scritto sopra ero appena uscito da una installazione lunga e faticosa e mi sono fatto prendere dallo sconforto.
Poi mi sono documentato un po' meglio e la cosa si fa molto interessante.
Non sono ancora pronto per lo switch completo da Ubuntu, ma credo che nel giro di un mese o due potrei migrare.

Per installare i packages è indispensabile yaourt oppure ci sono altri sistemi?
VOglio dire, ho trovato la lista dei packages ma non ho ancora capito come installarli, pensavo con pacman -S "nome package" ma evidentemente non è così.
Grazie.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:06   #6716
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Non sono ancora pronto per lo switch completo da Ubuntu, ma credo che nel giro di un mese o due potrei migrare.
Benvenuto nel club


Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Per installare i packages è indispensabile yaourt oppure ci sono altri sistemi?
VOglio dire, ho trovato la lista dei packages ma non ho ancora capito come installarli, pensavo con pacman -S "nome package" ma evidentemente non è così.
Grazie.
Invece è esattamente come dici tu: ho sempre installato tramite pacman -Sy "nome package", ma il parametro y non è fondamentale. Come mai non riesci ad installare ?

yaourt serve solamente per installare software dall'AUR (https://aur.archlinux.org/): qui troverai programmi con license non free (minecraft, matlab, guitar-pro,...), programmi open-source giovani o minori che non sono ancora stati accettati all'interno dei repository ufficiali oltre che versioni "nightly".

Generalmente trovi tutto nei repository ufficiali (https://www.archlinux.org/packages/).
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:17   #6717
d.lo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1669
Wow, non avevo ancora notato questo thread! In ogni caso ho iniziato ad addentrarmi in arch da qualche mese, e devo dire che è a dir poco elettrizzante! Attualmente lo sto facendo girare su un lenovo x240, e a tal proposito volevo chiedere qualche consiglio. Anzi tutto premetto che ho provato sia gnome che cinnamon, e sto sbattendo la testa pesantemente con wayland su gnome. Il problema principale e unico, è che installando dropbox, o qualsiasi applicazione che faccia uso di icon tray penso (dovrei sincerarmene ho provato solo dropbox sinora) il cursore del touchpad impazzisce, letteralmente. Con dropobox che gira il cursore comincia a sparire, benché rimane usabile, a cambiare forma a caso ad esempio si trasforma nella manina o nella barretta del text editing senza che io passi sulle aree sul quale questo dovrebbe accadere. Completamente a caso insomma. Noto che il comportamento peggiora significativamente quando ho firefox e dropbox aperti in contemporanea e ciò rende frustante l'esperienza wayland. Il che mi spiace in quanto su wayland notavo una maggiore fluidità nelle animazioni e del sistema in genere, inoltre sembra essere l'unico ambiente grafico con un minimo di supporto delle gesture stile mac. Ecco le gesture altro punto critico per un portatile linux. Apparentemente sembra che su linux le gesture non esistono, e passi anche che il clickpad del x240 faccia ridere, ma io non riesco a concepire la cosa, mi fa imbufalire. È possibile che nel 2015 io non possa fare un pinch to zoom in una qualsiasi applicazione linux? Che gnome limiti questa feature solo alle 3, 4 applicazioni supportate? Per me, che scartabello pdf come un pazzo su un monitor da 12 pollici è una feature VITALE, e non vi trovo soluzione. Sarei disposto anche a cambiare ambiente grafico se avete qualcosa da consigliarmi, tenete presente che ho provato anche i vari touchegg e easystroke. Bellissimi, peccato che il pinch to zoom non sembri essere supportato da nessuno dei due!

Scusate la prolissità, ma stavo cercando un thread del genere da mesi e avevo tante domande da fare ahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
zotac nforce 780i supreme; 4 gb corsair dominator pc8500 1066mhz; zotac gtx 295;intel core 2 quad q9300@3.5 ghz 1.32v; cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia edition;
western digital caviar 500gb; windows vista 64bit sp1;corsair tx850; case raidmax ninja black mod
d.lo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:33   #6718
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
yaourt serve solamente per installare software dall'AUR (https://aur.archlinux.org/): qui troverai programmi con license non free (minecraft, matlab, guitar-pro,...), programmi open-source giovani o minori che non sono ancora stati accettati all'interno dei repository ufficiali oltre che versioni "nightly".
Solo una piccola correzione: Yaourt serve per installare anche i pacchetti dei repository non ufficiali oltre a quelli dei repository standard.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:42   #6719
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
VOglio dire, ho trovato la lista dei packages ma non ho ancora capito come installarli, pensavo con pacman -S "nome package" ma evidentemente non è così.
Grazie.
Forse faccio una precisazione banale, ma il comando va eseguito come super user, quindi la sintassi corretta è:
Codice:
sudo pacman -S <package>
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:43   #6720
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Tranquillo, la discussione fa sempre bene

dropbox e gesture sono due cose che non utilizzo, quindi non posso aiutarti.
Comunque oltre le gesture ci sono diverse shortcut che funzionano su tutti i principali programmi: per lo zoom usa CTRL+rotellina mouse (oppure drag con 2 dita con il touchpad).

Capitolo wayland: noti bene, visto che è molto più fluido oltre che leggero per il sistema (anche in ambito gaming ci sono bench favorevoli). Purtroppo è una tecnologia ancora in via di sviluppo e nessua distro linux lo utilizza di default ad oggi visto che mancano ancora alcune funzionalità e ci sono alcuni bug. Però ci stanno lavorando molto, tempo qualche mese e dovrebbe essere funzionale al 100%
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v