|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5761 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5762 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
ciao ragazzi, oggi ho fatto caso che durante il boot, mi da degli errori quando va a caricare i moduli (acpi-cpufreq cpufreq_ondemand cpufreq_powersave)
mi da i seguenti errori Codice:
Deprecated config file /etc/modprobe.conf, all config files belong into /etc/modprobe.d/. Se qualcuno di voi è passato per un problema simile, come avete risolto? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5763 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=5258
In pratica sposta modprobe.conf in /etc/modprobe.d/modprobe.conf oppure controlla che siano uguali ed elimina /etc/modprobe.conf, non è un errore ma un warnings |
![]() |
![]() |
![]() |
#5764 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Sempre quando qualche novità viene apportata da qualche aggiornamento la trovi tra le news sul sito di Arch italia o quello inglese.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5766 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Ciao,
ultimamente mi è venuta voglia di smanettare dopo il lavoro, e siccome sul fisso avevo una partizione con Kubuntu che praticamente non usavo mai, mi sono deciso a provare per la prima volta, da quando uso linux, arch. Sono sempre stato un utente "debian-based", in particolare sid per il fatto di essere rolling, e arch mi ha letteralmente sconvolto... in positivo ovviamente. Devo dire che il motto KISS calza a pennello, non conoscevo il mondo arch e devo dire che mi piace molto per la sua minuziosità nelle configurazioni e a mio parere la facilità d'uso. Straordinaria la gestione dei demoni e ABS, per non parlare del wiki, che mi ha consentito di installare tutto a puntino. Solamente 2 cose non riesco a fare (ed è per questo che scrivo): 1) Firefox - Shiretoko non riesco a metterlo in italiano 2) I video: con mplayer lanciato da terminale va tutto abbastanza fluido e pulito, se provo con Kmplayer è scattoso e penoso, per non parlare di Dragon Player e VLC con cui non si vede nulla! Si era capito che uso KDE4, grazie in anticipo, ciao!
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Per la localizzazione controlla di avere in /etc/rc.conf questa riga
Codice:
LOCALE="it_IT.utf8" Poi edita /etc/locale.gen e decommenta Codice:
it_IT.UTF-8 UTF-8 it_IT ISO-8859-1 it_IT@euro ISO-8859-15 Codice:
locale-gen Codice:
firefox-i18n per kde e koffice l10n http://www.archlinux.org/packages/1/...limit=50&arch= |
![]() |
![]() |
![]() |
#5768 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Ciao ragazzi, ho un problema alquanto inusuale, non riesco a trovare un browser leggero e veloce che mi soddisfi:
Firefox: troppo pesante Opera: mi da problemi nell'area utente della mia università ![]() Chromium: non possiede una bella funzione elimina temporanei Midori: leggero, ottimo rendering delle pagine, troppo instabile ![]() Che browser utilizzate, oppure che browser leggero e veloce mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 341
|
Quote:
__________________
My PC: Q6600 @ 3.2 Ghz - Asus P5K - 2 Gb DDR2 OCZ - Geforce 8800GTS 512 - Samsung 400GB Sata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5770 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5771 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2374
|
Quote:
Rimane il problema dei video. In aggiunta sto provando con wine PES 2009: l'installazione va a buon fine, solo che al lancio del gioco mi dà un errore che non mi aspettavo, cioè che non ho una scheda grafica con 256 di dedicata, quando invece la mia 6200, seppur antiquata, li possiede. Ho visto che bisogna aggiungere una chiave al registro, l'ho fatto, ma ho ancora quell'errore. Avete qualche idea?
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5772 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
ragazzi sto uscendo pazzo con il touchpad synaptic e kde:
se faccio doppio click su un testo, viene copiato. se faccio click con due dita (il gesto equivale a premere il tasto centrale), il testo viene incollato. come diavolo disattivo queste 2 feature?!?
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5773 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
quaòcuno sa come si usa mkvmerge? Più precisamente ho alcuni file in formato nome_del_file.mkv.001 (e gli altri identici con 002, 003, e via dicendo) e non so come unirli in un unico file (sia esso mkv o avi). QUalche suggerimento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5774 | |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5775 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
Ne faccio un marge di decine di film in quel formato. hjsplit standalone e wine. Devi semplicemente fare un "join" del primo pezzo (che ha l'anteprima come un normale avi?) gli altri tasseli per ricomporre il file li pesca lui. P.S. se ho detto na cacchiata............ come non detto ![]() P.P.S mkvmerge ha una chiara GUI che si richiama con mmg? o qualcosa del genere. Ultima modifica di maurinO_o : 28-09-2009 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5777 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
trovato comando molto comodo. lsxplit -j nome_file_001.
Funziona alla grande senza gui |
![]() |
![]() |
![]() |
#5778 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5779 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2346
|
c'è qualche anima pia e gentile che renderebbe disponibile songibird per x86_64 compilato e pronto per l'installazione? non so perché ma a me l'installazione si blocca sempre..ma non in compilazione,nel download dei componenti
![]() ![]() ![]()
__________________
fufol2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5780 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
Quote:
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.