Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2024, 18:45   #1541
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma sollutamente no. NOn è certo il tempo di boot a fare la bontà di una moibo. Tempi tra l'latro che tutte le mobo hanno simili con am5
....
Mi era sembrato di capire che altri marchi avevano tempostiche dimezzate.

45 secondi sono improponibili.

Cioè tollerabili al massimo per un avvio a freddo con spina staccata.
Se ad ogni riavvio o avvio da pc spento ma a bios attivo ci mette quasi un minuto ad avviarsi non prenderò mai un pc am5.

Siamo passati in pochi anni dal fastboot dove manco vedevi bios e mazzi con avvi buggati per farlo in pochi secondi a questo?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 19:11   #1542
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8163
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Mi era sembrato di capire che altri marchi avevano tempostiche dimezzate.

45 secondi sono improponibili.

Cioè tollerabili al massimo per un avvio a freddo con spina staccata.
Se ad ogni riavvio o avvio da pc spento ma a bios attivo ci mette quasi un minuto ad avviarsi non prenderò mai un pc am5.

Siamo passati in pochi anni dal fastboot dove manco vedevi bios e mazzi con avvi buggati per farlo in pochi secondi a questo?
Da quello che leggo tutti am5 ha questi tempi più lunghi. Al d1 era disastroso. Ora molto meglio ma sembra lumghetti.
Detto questo una piattaforma deve essere stabile e prestazionale per me. E della mia mobo sono ultrafelice, visto che mi consente un 7800 x3d a -40 di pbo e delle ram stabilissime a 6400. Oltre ad avere conessioni al top come slot pci 5 e tante usb 3.2 sul retro.
I bios msi poi sono da sempre validi e non mi hanno mai creato fastidi.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 20:35   #1543
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
La bellezza di 9 anni fa installai sul notebook di mio fratello uno dei primissimi SSD M2 in commercio, il Samsung 950 con interfaccia sata.
Risultato strabiliante immortalato qui: 2 secondi di boot https://youtu.be/vQBeajj7TE0?si=Gg1iWo-jfvysJqZg
Ora a distanza di un decennio devo aspettare 30-60 secondi con SSD pciex 4.....non me lo sarei mai aspettato.

Dal mio punto di vista l'industria dovrebbe lavorare per migliorare questo aspetto.


Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 20:58   #1544
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
La bellezza di 9 anni fa installai sul notebook di mio fratello uno dei primissimi SSD M2 in commercio, il Samsung 950 con interfaccia sata.
Risultato strabiliante immortalato qui: 2 secondi di boot https://youtu.be/vQBeajj7TE0?si=Gg1iWo-jfvysJqZg
Ora a distanza di un decennio devo aspettare 30-60 secondi con SSD pciex 4.....non me lo sarei mai aspettato.

Dal mio punto di vista l'industria dovrebbe lavorare per migliorare questo aspetto.


Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Il tipo di ssd montato cambia poco , nel senso che o 2 secondi o 1 secondo non fanno differenza quando 40 secondo li prendono le ram per allenarsi.

Sta cosa è insensata.
Lo fai la prima volta , poi le ram sono le stesse. Mica cambiano ?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 22:00   #1545
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3883
la mia b650e taichi, quando non fa il training, in una quindicina di secondi ha passato il boot
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 22:08   #1546
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
45 secondi li impiegavo quanto faceva il training delle ram ad ogni avvio.
con due asrock mie e una su un pc di un amico, i tempi sono quelli da me descritti. 20-25 secondi circa se il sistema è pulito e in ordine e sui 35 con sistema decisamente sporco e maltrattato. tutti e tre i pc sono con 7950x o 7950x3d.
non voglio mettere il becco tra voi due, ma l'altro ha MSI non Asrock, è possibile che le Msi siano più lente delle asrock.
Tempo fa avevo visto una comparativa di board am5 con anche i tempi di avvio, le Gigabyte erano le migliori, non ricordo il resto della classifica ma le differenze erano importanti, anche di 30 secondi, che rispecchia circa quello che dite.
Nell frattempo i bios si sono evoluti, ma magari non tutti allo stesso modo.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 22:19   #1547
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8163
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
La bellezza di 9 anni fa installai sul notebook di mio fratello uno dei primissimi SSD M2 in commercio, il Samsung 950 con interfaccia sata.
Risultato strabiliante immortalato qui: 2 secondi di boot https://youtu.be/vQBeajj7TE0?si=Gg1iWo-jfvysJqZg
Ora a distanza di un decennio devo aspettare 30-60 secondi con SSD pciex 4.....non me lo sarei mai aspettato.

Dal mio punto di vista l'industria dovrebbe lavorare per migliorare questo aspetto.


Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Pazzesco davvero.
Però io conto circa 6 secondi da quando premi il tasto non 2

Cmq si, spulciando bene in rete msi sembra la più lenta al boot. Le altre si alternano. Al netto che non scambierei mai la stabilità della mia con un altra per guadagnare 15 secondi, mi chiedo come mai queste differenze. Su intel mai viste differenze di boot in base al brand onestamente.

Poi c'è da dire che in rete si trovano tutti tempi di boot di quasi 7-10 mesi fa. Nel frattempo sono usciti tantissimi bios.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 30-06-2024 alle 22:26.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2024, 22:34   #1548
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il tipo di ssd montato cambia poco , nel senso che o 2 secondi o 1 secondo non fanno differenza quando 40 secondo li prendono le ram per allenarsi.

Sta cosa è insensata.
Lo fai la prima volta , poi le ram sono le stesse. Mica cambiano ?
il training delle ddr5 c'è sia su intel che amd. su intel già esisteva la controparte del memory context restore, che dopo il primo check, tiene in considerazione il risultato e se buono, al successivo avvio del pc, bypassa il training. su amd inizialmente non c'era fino a quando non hanno appunto introdotto il memory context restore.
se però si modificano le impostazioni delle ram, al riavvio dall'uscita del bios sia intel che amd eseguono nuovamente il training che altro non è che la validazione tramite check delle impostazioni delle ram stesse.
soprattutto su mobo con display a 2 cifre, si può vedere chiaramente quando viene eseguito o meno il training in avvio del pc. su mobo senza display, dipende se sono presenti led di check o meno.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non voglio mettere il becco tra voi due, ma l'altro ha MSI non Asrock, è possibile che le Msi siano più lente delle asrock.
Tempo fa avevo visto una comparativa di board am5 con anche i tempi di avvio, le Gigabyte erano le migliori, non ricordo il resto della classifica ma le differenze erano importanti, anche di 30 secondi, che rispecchia circa quello che dite.
Nell frattempo i bios si sono evoluti, ma magari non tutti allo stesso modo.
che ogni modello e brand di mobo abbia i suoi comportamenti diversi dagli altri, mi sembrerebbe il minimo. ma spesso leggo commenti che a prescindere da modello o brand, la piattaforma am5 è più lenta delle intel in boot. e se guardi la mia firma vedrai che di piattaforme amd ed intel ne ho qualcuna.

così come sono utilizzatore dal d1 di zen4 (7950x) e am5 (Asrock x670e Taichi). personalmente con asrock a parte i tempi di boot iniziali più lungi per l'assenza di memory context restore, non ho avuto problemi di ram con expo abilitato che invece succedeva con altri brand e che anche se in misura inferiore continua a presentarsi. marca che però a parte me e forse un altro utente, non viene mai consigliata.

aggiungo pure che la mia asrock b650m pg riptide che monta un 7950x3d e 32GB di ram (impostazioni custom) i 20 secondi li impiega con fastboot di windows disabilitato. scendo sui 15 con fast boot on. ma fatto solo per test. perché il fast boot è una delle prime cose che disabilito su windows. l'avvio deve essere pulito e reale. per questo dicevo a cutter che in fase di caricamento vero di windows ci sono troppi fattori che ne possano allungare il tempo di esecuzione. così come durante il post del pc, basta una periferica che fa le bizze ed eccoti tempi più lunghi.



questa immagine mostra quanto succede in presenza o meno di fast boot abilitato.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2024, 10:55   #1549
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50735
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
il training delle ddr5 c'è sia su intel che amd. su intel già esisteva la controparte del memory context restore, che dopo il primo check, tiene in considerazione il risultato e se buono, al successivo avvio del pc, bypassa il training. su amd inizialmente non c'era fino a quando non hanno appunto introdotto il memory context restore.

se però si modificano le impostazioni delle ram, al riavvio dall'uscita del bios sia intel che amd eseguono nuovamente il training che altro non è che la validazione tramite check delle impostazioni delle ram stesse.

soprattutto su mobo con display a 2 cifre, si può vedere chiaramente quando viene eseguito o meno il training in avvio del pc. su mobo senza display, dipende se sono presenti led di check o meno.







che ogni modello e brand di mobo abbia i suoi comportamenti diversi dagli altri, mi sembrerebbe il minimo. ma spesso leggo commenti che a prescindere da modello o brand, la piattaforma am5 è più lenta delle intel in boot. e se guardi la mia firma vedrai che di piattaforme amd ed intel ne ho qualcuna.



così come sono utilizzatore dal d1 di zen4 (7950x) e am5 (Asrock x670e Taichi). personalmente con asrock a parte i tempi di boot iniziali più lungi per l'assenza di memory context restore, non ho avuto problemi di ram con expo abilitato che invece succedeva con altri brand e che anche se in misura inferiore continua a presentarsi. marca che però a parte me e forse un altro utente, non viene mai consigliata.



aggiungo pure che la mia asrock b650m pg riptide che monta un 7950x3d e 32GB di ram (impostazioni custom) i 20 secondi li impiega con fastboot di windows disabilitato. scendo sui 15 con fast boot on. ma fatto solo per test. perché il fast boot è una delle prime cose che disabilito su windows. l'avvio deve essere pulito e reale. per questo dicevo a cutter che in fase di caricamento vero di windows ci sono troppi fattori che ne possano allungare il tempo di esecuzione. così come durante il post del pc, basta una periferica che fa le bizze ed eccoti tempi più lunghi.







questa immagine mostra quanto succede in presenza o meno di fast boot abilitato.
Speriamo ritornino asrock su amazon .
Ormai aseptto il 98003d per capire se merita o no.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2024, 11:09   #1550
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Pazzesco davvero.
Però io conto circa 6 secondi da quando premi il tasto non 2

Cmq si, spulciando bene in rete msi sembra la più lenta al boot. Le altre si alternano. Al netto che non scambierei mai la stabilità della mia con un altra per guadagnare 15 secondi, mi chiedo come mai queste differenze. Su intel mai viste differenze di boot in base al brand onestamente.

Poi c'è da dire che in rete si trovano tutti tempi di boot di quasi 7-10 mesi fa. Nel frattempo sono usciti tantissimi bios.
Si è vero sono 5 secondi, ho un po' esagerato nel titolo
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2024, 11:12   #1551
djsnake
Senior Member
 
L'Avatar di djsnake
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Paris
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi

così come sono utilizzatore dal d1 di zen4 (7950x) e am5 (Asrock x670e Taichi). personalmente con asrock a parte i tempi di boot iniziali più lungi per l'assenza di memory context restore, non ho avuto problemi di ram con expo abilitato che invece succedeva con altri brand e che anche se in misura inferiore continua a presentarsi. marca che però a parte me e forse un altro utente, non viene mai consigliata.
A breve forse saremo in 3 perchè mi sono deciso per una X670E steel legend
E magari ti chiederò anche qualche consiglio
__________________
AMD Ryzen 7800x3D | AsRock x670E SL | Corsair ddr5 32gb @6000 Mhz | PNY 4080 XLR8 Epic-x OC | Seasonic Vertex 1200W atx3 | Corsair 5000D airflow | Thermalright Phantom Spirit EVO | Corsair MP600 PRO XT 2TB | LG Ultragear 34GN850
AMD Ryzen 5800x | Gigabyte x570 aorus elite | Corsair ddr4 32gb @3200 | Sapphire 9070XT Pulse | Seasonic 850w gold focus plus | Corsair carbide 450D | BeQuiet dark rock 4 pro
djsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 10:08   #1552
SnobWatch
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Pazzesco davvero.
Però io conto circa 6 secondi da quando premi il tasto non 2

Cmq si, spulciando bene in rete msi sembra la più lenta al boot. Le altre si alternano. Al netto che non scambierei mai la stabilità della mia con un altra per guadagnare 15 secondi, mi chiedo come mai queste differenze. Su intel mai viste differenze di boot in base al brand onestamente.

Poi c'è da dire che in rete si trovano tutti tempi di boot di quasi 7-10 mesi fa. Nel frattempo sono usciti tantissimi bios.
la mia X670E ACE boota 4 stick da 16GB in pochi secondi,
da quando premo il pulsante a quando sono in windows passano circa 15 secondi cronometro alla mano.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 10:15   #1553
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
la mia X670E ACE boota 4 stick da 16GB in pochi secondi,
da quando premo il pulsante a quando sono in windows passano circa 15 secondi cronometro alla mano.
Io credo di essere a 40 secondi buoni
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 10:24   #1554
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8163
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
la mia X670E ACE boota 4 stick da 16GB in pochi secondi,
da quando premo il pulsante a quando sono in windows passano circa 15 secondi cronometro alla mano.
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi
Io credo di essere a 40 secondi buoni
Allora è la coferma ad essere la cpu il "problema". nel senso che il 7800 x3d è più lenta in alcune operazioni del 7950 x3d. Certo, è una differenza importante e la colpa non può che non essere della piattaforma Perchè la cpu non può assolutamente impattare così tanto nei tempi di boot
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 09-07-2024 alle 10:26.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 18:43   #1555
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Ciao ragazzi, ma come mai le serie Tuf e Prime dell’Asus non ricevono ancora i bios con i nuovi agesa 1.2.0.0 o 1.1.8.0?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2024, 19:28   #1556
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2121
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Allora è la coferma ad essere la cpu il "problema". nel senso che il 7800 x3d è più lenta in alcune operazioni del 7950 x3d. Certo, è una differenza importante e la colpa non può che non essere della piattaforma Perchè la cpu non può assolutamente impattare così tanto nei tempi di boot
Ho disabilitato e riabilitato il CMR, 28 secondi dalla pressione del tasto di accensione a Windows (cronometrati)
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 09:52   #1557
djsnake
Senior Member
 
L'Avatar di djsnake
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Paris
Messaggi: 833
7800x3d e asrock x670e steel legend.
Cronometrato dalla pressione del tasto alla schermata login di windows ho 29 secondi
__________________
AMD Ryzen 7800x3D | AsRock x670E SL | Corsair ddr5 32gb @6000 Mhz | PNY 4080 XLR8 Epic-x OC | Seasonic Vertex 1200W atx3 | Corsair 5000D airflow | Thermalright Phantom Spirit EVO | Corsair MP600 PRO XT 2TB | LG Ultragear 34GN850
AMD Ryzen 5800x | Gigabyte x570 aorus elite | Corsair ddr4 32gb @3200 | Sapphire 9070XT Pulse | Seasonic 850w gold focus plus | Corsair carbide 450D | BeQuiet dark rock 4 pro
djsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 12:21   #1558
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8163
Quote:
Originariamente inviato da djsnake Guarda i messaggi
7800x3d e asrock x670e steel legend.
Cronometrato dalla pressione del tasto alla schermata login di windows ho 29 secondi
Siamo quindi tutti lì infatti..... io più lento ancora visto che sto a 45. Sarà la mobo. Cmq le prove fatte senza avvio rapido giusto?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 13:05   #1559
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
7950x3D su Asus x670e Strix.
Dopo mesi di smadonnamenti perché ogni tanto all’accensione il pc si piantava sul led delle RAM ho disabilitato il Power Down mode e il Memory Context restore e non ho più avuto problemi sia con Expo I che II che II tweaked.
Non so’ se dipenda dal BIOS o dall’AGESA ma ancora siamo indietro…
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2024, 13:44   #1560
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14876
A me con la MSI nonostante ho disattivato i parametri incriminati, ogni tanto fà il training e ci sta un 3 minuti buoni....a random.

Diciamo ogni 10 accensioni tocca....

Proverò ad aggiornare il BIOS perchè sono fermo a gennaio.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
DJI Neo Fly More Combo vola basso a 276€...
Robot che pulisce al posto tuo? Questo L...
Il momento migliore per comprare iPhone ...
Gli adolescenti hanno capito tutto e sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v