|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#342 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
![]() mettere i vecchi bios si puo' solo mettendo un impostazione nel bios che lo consente, se cerchi lo trovi...ma secondo me il gioco non vale la candela... comunque sul forum asus vedo una sfilza di problemi con le ram su expo, sistemeranno..... Ultima modifica di okorop : 20-06-2023 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7627
|
Chiedo a voi che avete mobo AM5, mi confermate che ci sia un'opzione nel bios per disabilitare Pluton? e che sia indipendente dal TPM, e che dopo averla disabilitata Win11 continua a funzionare come prima e anche tutti programmi...?
l'opzione potrebbe chiamarsi "HSP" e potrebbe essere vicina a una che si chiama PSP: https://noise.getoto.net/2022/03/23/...-controllable/ segnalate qualunque comportamento strano che notate... per chi non sa cosa è pluton, in pratica è una estensione del tpm aggiornabile da remoto da microsoft con dei semplici windows update. Ecco alcuni link. i più terrificanti : https://semiaccurate.com/2022/01/18/...afe-to-deploy/ https://gabrielsieben.tech/2022/07/2...soft-pluton-2/ https://www.kitguru.net/components/c...nt-boot-linux/ e quelli meno: https://www.threatshub.org/blog/not-...s-turn-it-off/ https://www.pcworld.com/article/6217...rity-tech.html https://www.techradar.com/news/micro...s-11-as-feared alcuni contengono a loro volta link interessanti... liberi di cercarne altri. ![]() vi lascio il tempo di farvi una cultura nel weekend ![]() Ultima modifica di sbaffo : 23-06-2023 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
|
Installazione di più Gpu?
Salve, vorrei sapere se sia ancora possibile con una scheda dotata di un chipset tipo X670E, fare come si faceva qualche anno fa, ossia poter affiancare una scheda video (per assurdo anche senza uscita video) in uno slot diverso dal principale, esempio, per eseguire del rendering multi-gpu. Oppure se anche per questa situazione sia necessario un sistema Sli o crossfire, oppure con molte linee pci-express gestite dalla cpu, come in questo caso https://www.tyan.com/Motherboards_S8050_S8050GM4NE-2T , decisamente fuori budget e oltre le mie esigenze presenti e del prossimo futuro.
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Gravina in puglia BA Nick steam: imitalia
Messaggi: 906
|
![]() raga come vi sembrano temp e voltaggi? dove posso intervenire? (log dopo circa 2 ore di utilizzo blando youtube, twitch, spotify)
__________________
My Sistem: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#346 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
asus prime x670-p wifi (250€) o x670E pro wifi (320€), Asrock X670E pro rs wifi ( 293€) Asrock B650E PG Riptide WiFi ( 239€ )
Conviene X670E oppure già un b650E può essere garanzia per il futuro? Asus o asrock?
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: como
Messaggi: 1312
|
Ragazzi su asus prime x670-P posso montare corsair vengeance 6000 cl 30 xmp? Funzioneranno comunque a 6000? O devo prendere per forza le cl36 expo?
Non so, vorrei passare ad amd dopo 15 anni di intel ma leggo troppi casini su compatibilità ecc, non so davvero cosa fare se prendere quello o andare sul sicuro e prendere il 13700k
__________________
Ryzen7 7800x3D/Thermalright Frozen notte 360 - Asus Rog B650E-F Gaming - Sapphire nitro+ vapor x 7900xt - 32gb DDR5 Corsair Vengeance 6000Mhz cl30 - Crucial p3 gen3 1T M2/fanxiang gen4 1T - Bequiet! Pure power 12M 1000w - Deepcool ch560 - Zowie xl2566K 360hz - G pro x superlight/artisan zero xsoft Affari positivi con: Peicross - Th4n4t0s - Attanasio - fabietto10bis - luSio - Luigi864 - Uazzamerican - Gianfry24 |
![]() |
![]() |
![]() |
#348 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Se non hai particolari esigenze direi che le B650 vanno più che bene per la maggioranza delle persone. Io ho optato per la Extreme solo per il discorso del supporto pcie 5.0 e mi sono preso la X670E Tomahawk solo perché preferivo restare su MSI, ma la Asrock B650E a 239€ offre sicuramente tutto per il futuro
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#349 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#350 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
|
Ho preso asrock x670e taichi e 7950x al d1, con delle g.skill 6000 c32 expo m-die (no led) poi cambiate con altro kit a-die (con led). Sempre tenute con expo attivo. Sempre funzionato correttamente. Ho sempre aggiornato i bios della mobo. E da diversi mesi tengo le ram con expo attivo e timing custom, in particolar modo abbassato da c32 a c30 e impostati i secondari e terziari in modalità aggressive da bios e con alcuni ritocchi manuali. Da un bios all'altro quello che ho notato è che non sempre la cpu regge le stesse impostazioni di PBO e CO. Con alcuni riesco a tenere CO a -30 con altri a -20, con l'ultimo -25.
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#351 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
C'era ieri sera un offertona di una Asrock B650E steel Legend wifi a 193€ e l'ho colta al volo. Il prossimo mese tocca al processore. Vediamo un 7600x a quanto lo prendo
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#352 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
Ho notato una cosa strana col PC in firma, in pratica qualche volta, dopo uno stress test o mentre gioco tenendo aperto in background Hwinfo sotto la voce valore max della temperatura delle ram segna 63.8° su entrambe o a volte anche su una solamente. All'inizio pensavo ci fossero arrivate davvero, poi mentre avevo il programma aperto ho assistito proprio a questo aumento improvviso, mentre erano a circa 45° c'è stato uno spike di 1 secondo a 63.8
Cercando sembra sia un bug... ma di cosa esattamente? Moduli ram, sensore, bios?? qualcuno ne sa di più?
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit Ultima modifica di lordrevan : 17-07-2023 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#353 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Ho appena montato:
- 7800x3d; - MSI x670e tomahawk - 64 gb ddr5 premetto che il montaggio l'ho effettuato con attenzione e sono sicuro al 99% di non aver fatto danni la mainboard mi da led giallo e rosso che corrispondono a "cpu nont detected or fail", "ram non detected or fail". A parte darmi fuoco cosa mi consigliate di fare?
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
|
se l'installazione dei componenti è fatta correttamente, e non ti esegue il boot, fai un aggiornamento all'ultimo bios tramite procedura apposita con tasto Flash Bios. è indicato come fare sul manuale. puoi anche non avere la cpu installata fisicamente.
potrebbe essere semplicemente che hai una mobo con un bios che non riconosce le cpu x3d
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24179
|
Quote:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Quote:
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24179
|
Quote:
Dopo aver messo la pendrive nella porta indicata e premuto il tastino, la procedura impiega anch 5 minuti.. non devi aver fretta.. Io avevo delle chiavette usb che non venivano riconosciute e quando ho usato una vecchia usb2 la procedura è pertita e complettaa correttamente
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#358 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Quote:
Ho anche provato a fare il rest cmos con il jumper e ad avviare di nuovo il flashbios ma nulla.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 116
|
A me quando è arrivata la X670E Tomahawk aveva montato il bios 110 che supportava già gli X3D infatti il 7800 me lo ha riconosciuto senza problemi al primo avvio, gli ho flashato subito con m-flash da bios il 130 con cui ho avuto diversi BSOD e riavvi in loop quando era attivo EXPO (problema noto con quella versione che ho scoperto dopo) e adesso ho messo la versione beta 137 con cui risulta stabile.
Le memorie che hai installato sono certificate per la scheda madre? Hai 64gb con 2 moduli da 32 o 4 da 16?
__________________
MB:MSI X670E Tomahawk CPU:AMD 9800X3D Cooler:Noctua NH-U14S (offset 7mm) RAM:G.Skill Trident Z5 Neo RGB 32GB(2x16) DDR5 6000Mhz CL30 VGA:PNY RTX 4070Ti OC XLR8 SSD:WD SN850X 2TB + SN750 1TB + Corsair Force LE 480GB PSU:Corsair RM850X Monitor:LG 27GL850 Keyboard:Corsair K70 MX Red Mouse:Logitech G502 Speakers:Logitech X-230 Case:Cooler Master H500 ARGB OS:Win 10 Pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Quote:
Sono riuscito ad aggiornare il Bios (7E12v141), attualmente ho un solo modulo ram installato nel 4 slot e senza scheda video, la maggior parte delle volte che riavvio il Pc non parte. Dal bios ho settato le Ram in "auto" e in questo momento sto installando Windows 11, in ogni caso il Pc così non è utilizzabile, non sono riuscito a capire se il problema è un settaggio della Ram o della Cpu, ci sono settaggi "stabili" da inserire manualmente da bios? Edit: modello Ram KF560C36BBEK2-64 Edit2: al riavvio dell'installazione di Win11 si è acceso il led di "errore ram" per qualche secondo, poi si è spento e il sistema si è avviato e l'installazione è ripresa
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. Ultima modifica di belta : 22-07-2023 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.