|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 | |||||
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: UD provincia
Messaggi: 186
|
Quote:
Tra i primi due che hai citato, ti consiglierei il 102 s2. Sia per il fatto che ha uno schermo più ampio (10.1 > 9.7), sia per il fatto che ha una risoluzione maggiore (1280x800 > 1024x768), sia perchè la densità dei pixel è maggiore (circa 150 > circa 130)*. Rispetto all'875 s2 è vero, perde un pò nella densità. (l'875 ha circa 160 ppi, il 970 circa 130) Quindi sì, dovrebbe perdere in parte densità e qualità di visualizzazione, ma non credo sia drasticamente diversa. * Per il calcolo dei ppi basta calcolare la quantità di pixel presenti sulla diagonale con Pitagora, dunque dividere il tutto per la lunghezza della diagonale (in pollici). In formule: (radq(x^2 + y^2)) / pollici con x e y: dimensioni dello schermo es: 1024x768, 9.7" => (radq(1024*1024 + 768*768))/9.7 = circa 131 ppi Prego ![]() Quote:
![]() Non so se riesca a reggere uno streaming in HD, ma uno streaming "normale" lo regge. Io pure ho una 7Mbit e non ho avuto difficoltà nel guardare lo streaming di vari eventi Google ![]() Quote:
Hai problemi di budget (sebbene le differenze non siano enormi)? Necessità particolari? Gli intreeo sono italiani (possiamo assumerlo come marchio di qualità) ma non hanno offerte proprio allettanti. Al massimo il California (W972) non è malaccio, ma comunque ha prestazioni, dettagli e quant'altro inferiori al Nexus 7 da 16GB (cito questo perchè il prezzo non è molto distante). Quote:
![]() Su alcuni forum, pare che sia stato già acquistato e finora non sono stati evidenziati problemi particolari. Da quel che ho capito, domani dovrebbe apparire sul volantino di E*pert al prezzo di 199€ (0 179?) con 20 film in regalo (non ho ben capito se bluray o cosa ![]() Quote:
![]() Eventualmente il Paperwhite sembra risolvere il problema (in quanto distribuisce uniformemente la luce di alcuni led posti "sotto" allo schermo sull'intera superficie), anche se alcuni dicono che la luce sia addirittura troppo forte ![]() Sinceramente, credo convenga prendere il modello base e leggere in prossimità di una lampada/abat jour o comunque fonti di luce "soffuse" ![]()
__________________
PC: MoBo: Asus P5Q-PRO | CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3.16Ghz | VGA: Sapphire 7770 GHz Ed. OC | RAM: 2x 1GB Kingmax DDR2-1066 + 2x2GB Kingston HyperX DDR2-1066 | Ali: Rasurbo 530W DLP-535 | Monitor: BenQ 17" FP71G+ Philips 226V4LSB 21.5" Netbook: Asus 1001PX |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Ma a tutti gli effetti la minore densità di pixel si nota? A questo punto sarebbe meglio comprare un 875 o un 102 per navigare, studiare, leggere pdf e visualizzare qualche video in streaming o andrebbe bene ache il 970? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
|
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di un tablet da 10 pollici, che utilizzerei come:
1) comic book reader (fondamentale) 2) e-book reader (fondamentale) 3) visione film SD o HD quando mi capita di essere in viaggio (opzionale) 4) internet (video, email, etc.) Il budget non è un problema grosso, però vorrei evitare ipad perchè odio i sistemi troppo chiusi. Che cosa mi consigliate? Dando un'occhiata in giro ho visto l'asus TF300T, potrebbe essere una buona scelta? Col nuovo android 4.2 c'è già qualcosa in giro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 432
|
Scelta
Volevo sapere se questi modelli trekstor sono retroilluminati e si può leggere anche al buio :
- Trekstor liro color - Trekstor ebook player 7m In generale come vanno ? Invece per il kindle si è obbligati a comprare da amazon o ei può prendere libri anche da altri store online ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9548
|
Quote:
per il kindle si trova solo su amazon (e da Unieuro) ed è legato ad amazon. Comunque si può dargli in pasto anche altro con conversione nel suo formato oppure usando duokan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#406 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: UD provincia
Messaggi: 186
|
Quote:
Comunque in parte si nota, specialmente se l'intento è leggere (in quanto ti concentri maggiormente sui "caratteri"). In quanto a ppi può essere sufficiente il 970 (130 ppi comunque non sono malaccio per leggere). L'875 è più simile a un Kindle in quanto a ppi ed ampiezza dello schermo. Dunque sarebbe meglio quest'ultimo. Tuttavia se hai necessità di leggere ebook "larghi" (es: comics a doppia pagina, giornali/quotidiani nelle versioni scan su entrambe le pagine, ...) è consigliabile uno schermo più ampio. Io consigliavo il 102 perchè è sia più ampio che più "denso". Ma comunque il 970 dovrebbe essere sufficiente (se abbisogni di schermo ampio). Quote:
il TF300T è sicuramente un buon acquisto ![]() Soddisfa pienamente le opzioni 3 e 4, inoltre è un buon dispositivo per leggere (opzioni 1 e 2) grazie allo schermo (ampio, illuminato e di qualità) e alla sua risoluzione. Quote:
![]()
__________________
PC: MoBo: Asus P5Q-PRO | CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3.16Ghz | VGA: Sapphire 7770 GHz Ed. OC | RAM: 2x 1GB Kingmax DDR2-1066 + 2x2GB Kingston HyperX DDR2-1066 | Ali: Rasurbo 530W DLP-535 | Monitor: BenQ 17" FP71G+ Philips 226V4LSB 21.5" Netbook: Asus 1001PX |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 7
|
Acquisto tablet 10 pollici
Spero che almeno voi mi possiate aiutare ...
![]() Sono alla ricerca di un tablet tuttofare di almeno 10 pollici i requisiti minimi sono: 1)non deve avere mai lag (importantissimo perché mi fanno molto innervosire ![]() ![]() 2) lo userei per : multimedia , internet , youtube , giochi (per passatempo) , per scrivere (non sempre solo per prendere appunti ogni tanto) per leggere ,per email e tutto il resto(ora non mi viene niente più in mente) 3) il display deve essere discreto e resistente (preferirei un gorilla glass) 4) preferirei android anche se l'ipad non mi dispiacerebbe (di windows 8 non so niente illustratemi se c'è un alternativa) 5)lo spazio di archiviazione da 16 a 32 anche tramite sd lo acquisterei da qui a 20-30 giorni il prezzo non troppo alto da 450 ai 600 max (non vorrei svenarmi ![]() se riuscite a farmi felice ve ne sarei molto grato ![]() vi ringrazio anticipatamente ![]()
__________________
chak10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#408 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: UD provincia
Messaggi: 186
|
Quote:
![]() Non ha un gorilla glass ma se desideri questa tipologia per la sua resistenza, beh da esperienza personale ti posso dire che non è "indistruttibile". Ad un mio amico si è rotto cadendo da 70-80cm di altezza in corriera mentre era seduto. Ed inviandolo in assistenza, non ha ricevuto alcun supporto ![]() Il dispositivo in questione era un Defy. Eventualmente pure un TF700T non sarebbe male, ma il prezzo è "lievemente" più alto ![]() (pochi giorni fa l'avevo visto su Am*zon, se non ricordo male, a 499€)
__________________
PC: MoBo: Asus P5Q-PRO | CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3.16Ghz | VGA: Sapphire 7770 GHz Ed. OC | RAM: 2x 1GB Kingmax DDR2-1066 + 2x2GB Kingston HyperX DDR2-1066 | Ali: Rasurbo 530W DLP-535 | Monitor: BenQ 17" FP71G+ Philips 226V4LSB 21.5" Netbook: Asus 1001PX Ultima modifica di MCAlex : 15-11-2012 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sestri Levante(ge)
Messaggi: 3689
|
Ma come mai tra gli asus non consigliate quasi mai il tf201 ma passate tutti da tf300 a tf700?
__________________
PS4: Tuone_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Ciao a tutti.
Mi servirebbe un tablet per navigare, mandare e ricevere mail, guardare qualche video (raramente) e utilizzare SKY Go. Quale mi consigliate? Qual'è il migliore? Anche usato andrebbe bene... Saluti e grazie. ![]() Matteo Ultima modifica di Matthew83 : 16-11-2012 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
mc alex ciao
mi faresti una classifica dei processori dal migliore in giu' per tablet da 10 ? In poche parole i requisiti fondamentali x acquisto di un tablet sia di marca o quelli menzionati da te made in cina (ampe a 10 /cube / sanei) grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6259
|
Ciao ragazzi, sto meditando l'acquisto di un tablet per la mia ragazza (che non è una gran smanettona) , da usare in casa con la wifi (ha già uno smartphone android con flat dati) per navigare più comodamente (e velocemente, senza stare ad accendere il pc), vedere la posta, sfogliare magari le foto dalla rete (pc , nas), magari condividerle con la tv (è una LG Smart).
Avevo pensato al Nexus 7 o al Galaxy Tab 2 7.0, li trovo in rete (soprattutto i secondi, visto che una promo li regalava con il Galaxy S3 e quindi molti li rivendono), ma non saprei cosa scegliere. Il nexus ho letto ad es. che non ha il supporto per Flash, nè la porta USB "attiva" , ne l'uscita video, di pro invece ha un costo inferiore.
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Quote:
Si mi riferivo al 960i. Ma altra domanda: Se io volessi anche vedere video in streaming o comunque caricati da scheda sd, di qualità media, tipo una serie tv in inglese con sottotitoli in italiano. A questo punto meglio l' 875 o il 102? Tieni conto che devo anche leggere sia pagine web che pdf con formule chimiche e passaggi enzimatici, dove solitamente ci sono sotto le frecce enzimi e reagenti; per farti un esempio guarda questa: http://en.wikipedia.org/wiki/Dopamine Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friùl
Messaggi: 959
|
L'Iconia Tab A700 com'è? Qualche controindicazione particolare?
Anche l'Asus TF700T-1B095A mi ispira parecchio, anche se costa un po' di più (penso per i 64Gb di SSD, non per altro). Penso che la scelta si baserà su questi due, che ne dite? Ultima modifica di buziobello : 17-11-2012 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#415 | |||||
Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: UD provincia
Messaggi: 186
|
Quote:
Il TF700T ha un prezzo maggiore rispetto ad entrambi (500€ online) ma ha anche uno schermo con una risoluzione notevole, affiancato ad un'ottima scheda audio e altri "piccoli" dettagli. Quote:
![]() Comunque alla diversa capienza del disco, va considerato che l'A700 ha memoria RAM di tipo DDR2, mentre il TF700T ha memoria DDR3 (più veloce e più performante). Inoltre ha altre piccole differenze. Piuttosto io mi son trovato "male" con l'assistenza della Acer. Dovevo sostituire lo schermo (che aveva improvvisamente smesso di funzionare) e far aggiustare lo slot delle sim (mi si incastra la sim e non riesco a rimuoverla!). L'ho dunque inviato e mi è stato restituito dopo 3 settimane con lo schermo funzionante, lo slot aggiustato ma con l'usb non più funzionante. Dunque l'ho nuovamente rinviato e mi è tornato (dopo una settimana) con l'usb funzionante e lo slot sim di nuovo "bloccante": mi hanno restituito la mia vecchia scheda madre .__. (infatti hanno pure incollato un pezzetto di carta sopra il numero seriale) Dunque ora funzionano schermo e usb, ma lo slot sim si è di nuovo mangiato la mia schedina D: Quote:
![]() Quote:
Quote:
Ovvero se un dispositivo ha 256 MB di RAM DDR2 e un Tegra3, mentre un altro dispositivo ha 1 GB di RAM DDR3 con un Tegra2, beh le prestazioni sono "maggiori" nel secondo dispositivo, in quanto sembra più fluido e reattivo ![]() Questo per dire che la velocità del dispositivo dipende da tutte le componenti hardware, non solo dalla cpu ![]() Se invece fai riferimento alla pura potenza di calcolo il discorso cambia. Nel senso che è sempre difficile fare una lista specifica, ma ci sono alcune caratteristiche che fanno prevalere una certa CPU rispetto ad un'altra. Ad esempio il numero di core fisici, l'architettura adottata nella CPU, ... ![]()
__________________
PC: MoBo: Asus P5Q-PRO | CPU: Intel Core 2 Duo E8500 @3.16Ghz | VGA: Sapphire 7770 GHz Ed. OC | RAM: 2x 1GB Kingmax DDR2-1066 + 2x2GB Kingston HyperX DDR2-1066 | Ali: Rasurbo 530W DLP-535 | Monitor: BenQ 17" FP71G+ Philips 226V4LSB 21.5" Netbook: Asus 1001PX |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Sì, skygo è solo per samsung con schermo maggiore di 7.
sul mio galaxy Tab 7 ho dovuto penare, e ora lo vedo, ma non a schermo intero Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1322
|
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto!
In effetti ho letto in rete che per Sky Go hanno chiesto l'intervento dell'antitrust, che roba!!! ![]() In ogni caso, anch'io ho un Samsung Galaxy Tab 2 da 7": come hai fatto ad installarci Sky Go? Se vuoi spiegamelo anche in privato. Grazie mille, ciao ![]() Matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
|
Ciao ragazzi lo so che lo avete sentito una marea di volte ma non ho trovato un post con tutte le recensioni sui tablet disponibili !
Vorrei regalare a mia mamma un tablet android, facile da usare e pratico... Sono innamorato del nexus 7 ma mi turba l'assenza del modulo 3G. 1) Sapete consigliarmi un alternativa piu o meno simile ma con modulo dati? 2) dubbio atroce: nexus 7-32 a 220€ o Samsung galaxy tab2-8gb a 170€? Ultima modifica di starmar : 20-11-2012 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
|
Ciao ragazzi! Mese prossimo vorrei acquistare un tablet, ma sono molto indeciso...
I miei principali candidati sono il Surface RT e il Nexus 10. - Del Surface RT mi piacciono i materiali, il design, la fluidità e la suite Office; insomma, sarebbe un tablet multimediale che diverrebbe utile anche per lavoro o scuola; - Del Nexus 10 mi piacciono sicuramente il display, l'arrivo del Cortex A15, i 2GB di RAM e il vntaggio del Play Store. Tuttavia non vorrei che Windows RT non cresca molto e che il Surface non mi permetta di giocare come su Android...mentre del Nexus 10 c'è l'incognita materiali ( alcuni siti parlano di ottimi materiali, altri di materiali scadenti...e io rimango coi miei dubbi ). Inoltre se dovessi prendere il Surface lo prenderei in Francia senza tastiera, ma per il Nexus 10 cosa dovrei fare? In ogni caso accetto altre proposte, grazie mille ![]()
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 101
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Precision T1600: Intel Xeon E3-1225 3,1GHz; 8GB RAM DDR3-1333; ATI FirePro V4800 1GB GDDR5. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.