Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2025, 09:53   #34481
illecitnom
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 11
Buongiorno a tutti,
inizio confessando che non ho letto tutte le 1700+ pagine e non so la mia richiesta è già stata fatta da altri, nel qual caso mi scuso.
Mi servirebbe per gentilezza un vostro consiglio su un UPS per casa.
Al momento ho un Vultech UPS1500VA-PURE che, dopo neanche due anni, non funziona piu' perche' ha le batterie da cambiare. C'è un tutorial youtube della Vultech e l'operazione non sembra complicata. Pero' le batterie costano ~60 euro e mi chiedo se ne valga la pena: non vorrei che diventasse una "tassa annuale". Possibile che le batterie durino cosi' poco?
Alla fine l'UPS è forse anche sovradimensionato, dato che alimenta un PC linux con intel 13700K e Nvidia 3060 12 GB: non lo uso mai per giochi, faccio ogni tanto un po' di calcoli AI che stressano soprattutto la GPU; poi ci sono un paio di schermi, ma quelli potrei anche toglierli dall'UPS. Vivo in una zona (Cagliari) dove la corrente di rete ha qualità bassa, oltre ad interruzioni frequenti; poi ho anche 6kW di fotovoltaico che a volte sovracaricano la rete di casa e mi serve un UPS che tenga tutto a bada.
Voi che fareste? Nel mio caso il sinusoidale è davvero necessario? Mi consigliate un prodotto <= 200 € che pero' abbia delle batterie che durano a lungo? Altrimenti tanto vale rabberciare il Vultech...
Grazie anticipatamente
illecitnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 10:42   #34482
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da illecitnom Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
inizio confessando che non ho letto tutte le 1700+ pagine e non so la mia richiesta è già stata fatta da altri, nel qual caso mi scuso.
Mi servirebbe per gentilezza un vostro consiglio su un UPS per casa.
Al momento ho un Vultech UPS1500VA-PURE che, dopo neanche due anni, non funziona piu' perche' ha le batterie da cambiare. C'è un tutorial youtube della Vultech e l'operazione non sembra complicata. Pero' le batterie costano ~60 euro e mi chiedo se ne valga la pena: non vorrei che diventasse una "tassa annuale". Possibile che le batterie durino cosi' poco?
Alla fine l'UPS è forse anche sovradimensionato, dato che alimenta un PC linux con intel 13700K e Nvidia 3060 12 GB: non lo uso mai per giochi, faccio ogni tanto un po' di calcoli AI che stressano soprattutto la GPU; poi ci sono un paio di schermi, ma quelli potrei anche toglierli dall'UPS. Vivo in una zona (Cagliari) dove la corrente di rete ha qualità bassa, oltre ad interruzioni frequenti; poi ho anche 6kW di fotovoltaico che a volte sovracaricano la rete di casa e mi serve un UPS che tenga tutto a bada.
Voi che fareste? Nel mio caso il sinusoidale è davvero necessario? Mi consigliate un prodotto <= 200 € che pero' abbia delle batterie che durano a lungo? Altrimenti tanto vale rabberciare il Vultech...
Grazie anticipatamente
Le batterie 2 o 3 anni sono una durata abbastanza usuale, specie per avere una buona efficienza (a mio parere inutile avere un UPS se la durata residua delle batterie è di 3 o 4 minuti)
Sicuramente non sei obbligato a prendere le originali, una buona batterie di pari voltaggio/amperaggio/dimensioni spesso ti costa anche un buon 30% in meno senza rinuciare alla qualità (io uso Fiamm e mi sono sempre trovato bene)
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2025, 13:12   #34483
illecitnom
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 11
Grazie mille!
Ho guardato le batterie Fiamm ma costano come le Vultech originali, però mi hai dato un'ottima idea e ho cercato batterie compatibili.
Ho trovato delle Trustech a metà prezzo e penserei di prendere quelle. A questo punto, dico la verità, mi interessa relativamente la qualità tanto peggio delle Vultech è impossibile che siano (mi rimane poi il sospetto che siano tutte lo stesso prodotto cinese solo marchiato diversamente). Questa sera verifico con il tester che siano veramente le batterie il problema e poi faccio l'ordine
illecitnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 20:28   #34484
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
Buonasera,
con un fulmine il mio smart apc 750va (onda sinusoidale pura) è morto.
Il fusibile in ingresso è praticamente esploso (l'ups funzionerebbe ancora).
Cosa mi consigliate come UPS?
non mi interessa assolutamente l'autonomia, bastano giusto 5 minuti per spegnere il server!
La potenza del 750va era piu' che sufficiente
Ricompro l'apc?
Grazie
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2025, 23:59   #34485
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6545
Qualcuno che ha esperienza con nut potrebbe inviarmi in pvt il suo upsc (senza seriale) ? Sto scrivendo un sito web per fare monitoring di nut ma avrei bisogno di fare debugging e verificare le varibili corrette e reali. Grazie mille
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 15:52   #34486
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5512
se capita un piccolo blackout di pochi istanti con Epyc ION, alla ripresa di corrente occorre fare qualcosa?
la domanda è forse scontata, ma utilizzando da poco UPS meglio essere sicuri
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 23:24   #34487
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1895
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Buonasera,
con un fulmine il mio smart apc 750va (onda sinusoidale pura) è morto.
Il fusibile in ingresso è praticamente esploso (l'ups funzionerebbe ancora).
Cosa mi consigliate come UPS?
non mi interessa assolutamente l'autonomia, bastano giusto 5 minuti per spegnere il server!
La potenza del 750va era piu' che sufficiente
Ricompro l'apc?
Grazie
Non puoi sostituire il fusibile o l'interruttore termico (se fosse solo quello il problema)?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 02:55   #34488
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Non so, ti posso solo dire che la mia esperienza con un vecchio modello di quella categoria non è stata proprio felice. In sostanza avevo un back-ups BR1200GI che si è "fuso" senza preavviso! Però non voglio generalizzare, magari i modelli nuovi attuali sono migliorati, o il mio era solo un raro difetto di produzione della singola unità

I nuovi sono peggiorati
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 02:59   #34489
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4913
Guida Allo U.P.S.

Edit
teo180 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 07:40   #34490
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
qualche giorno vi posto una foto interna degli EasyUPS della APC....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 08:15   #34491
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
anzi le ho trovate online

ecco l'interno di un EasyUPS , notate la batteria , marca di produttore Cinese



non durano più di un anno
è già il terzo che mandiamo indietro per la batteria che non regge .... e vorrei vedere



l'elettronica della main board è imbarazzante , basta guardare la qualità del PCB
se le ritrovo vi posto le foto di un TRUST ....uguale

poi i capicorda avvitati con le autofilettanti direttamente sui dissipatori non si possono proprio vedere

Questo invece è l'interno di un APC Back-UPS serie CS di una ventina di anni fa , per intenderci quelli bianchi






Ovviamente si ha quel che si paga
il 750VA sta spessissimo in promo a 80€ su Amazon

solo una buona batteria ne costa 30......

Ultima modifica di Paky : 16-02-2025 alle 10:16.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 22:33   #34492
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6545
Davvero nessuno di voi usa NUT per monitrare l'Ups ?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2025, 22:44   #34493
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Davvero nessuno di voi usa NUT per monitrare l'Ups ?
chi lo ha detto? collegato dentro un nas qualsiasi sotto ci sta girando nut
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 07:45   #34494
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6545
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
chi lo ha detto? collegato dentro un nas qualsiasi sotto ci sta girando nut

Potresti darmi l'output di upsc (senza il seriale)?

Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Qualcuno che ha esperienza con nut potrebbe inviarmi in pvt il suo upsc (senza seriale) ? Sto scrivendo un sito web per fare monitoring di nut ma avrei bisogno di fare debugging e verificare le varibili corrette e reali. Grazie mille
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 18-02-2025 alle 08:05.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 18:45   #34495
mim14c
Member
 
L'Avatar di mim14c
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Salento
Messaggi: 256
Salve a tutti, nella mia zona ho sempre dei distacchi di energia elettrica, da pochi secondi a qualche minuto ma sufficienti a farmi ripassare i nomi di tutte le divinità azteche. Ho inserito sulla linea un misuratore di potenza per alcuni giorni. Il consumo di picco registrato è stato di 410W alimentando un PC I5 11600K con 2 SSD e 2HD, 2 NAS, 3 Mini PC, 3HD esterni, Switch 24porte, Router, NVR. Il PC viene usato per home office, non ha una scheda grafica degna di nota e ha un alimentatore da 650W. Ero orientato verso l'Epyc Quantum da 2200VA ma i post sul PFC attivo non hanno fatto altro che incasinarmi i neuroni e quindi vorrei deviare verso l'Epyc Nytro da 1500VA ma ho molti dubbi. Cosa consigliate? Budget massimo 250€.
__________________
Ho acquistato felicemente da: jv_guano, sonny77, vubi86, Eagle_76, Danielone80, schumyFast, jp77, liquidoso, ToXiCo, Malark Morn, TiEfSchWarZ, Robydriver
mim14c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 21:55   #34496
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
Per Giampaolo64

Quote:
Ho poi preso un Eaton Ellipse Eco da 1200VA
Anche io sono alla ricerca di un ups: visto che sul loro sito non ho trovato l' informazione, vorrei sapere se l' output é a onda sinusoidale pura (ho un alimentatore con pfc attivo)
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.

Ultima modifica di Gufo 2 : 03-03-2025 alle 22:03.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2025, 22:57   #34497
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Leggo ancora sta storia del pfc attivo. Tutti gli alimentatori pc hanno pfc attivo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 09:45   #34498
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 433
L'Ellipse Eco NON è a onda sinusoidale pura ma funziona perfettamente, pc con 2 monitor. Il pc ha alimentatore Corsair RM750e, ovviamente con pfc attivo. L'ho provato anche a pieno carico, circa 500w, commuta a batteria senza problemi nè rumori strani

Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Anche io sono alla ricerca di un ups: visto che sul loro sito non ho trovato l' informazione, vorrei sapere se l' output é a onda sinusoidale pura (ho un alimentatore con pfc attivo)
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 18:24   #34499
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6048
mamma mia, ieri dopo una breve interruzione di corrente l'ups non è entrato in funzione... al reboot non viene più visto da windows.
Per carità l'ho comprato nel 2016 e cambiato le batterie regolarmente, ma anche disinstallando il suo software niente... nel device manager non c'è alcuna entry ups battery e installando da zero il sw non viene individuato.

Idee? Modello apc Smart Backup BX700UI
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2025, 19:46   #34500
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
anzi le ho trovate online

ecco l'interno di un EasyUPS , notate la batteria , marca di produttore Cinese

CUT

non durano più di un anno
è già il terzo che mandiamo indietro per la batteria che non regge .... e vorrei vedere

CUT

l'elettronica della main board è imbarazzante , basta guardare la qualità del PCB
se le ritrovo vi posto le foto di un TRUST ....uguale

poi i capicorda avvitati con le autofilettanti direttamente sui dissipatori non si possono proprio vedere

Questo invece è l'interno di un APC Back-UPS serie CS di una ventina di anni fa , per intenderci quelli bianchi

CUT

Ovviamente si ha quel che si paga
il 750VA sta spessissimo in promo a 80€ su Amazon

solo una buona batteria ne costa 30......

pazzesco

e pensare che gli Apc di allora (ne usavamo diversi negli uffici dei bianconi) erano tra i migliori (se non proprio "i")

oggi mi sa che se si vuole la stessa qualità bisogna cercarla in altre marche

ciao ciao


Edit
grazie mille Paky, veramente illuminante questo tuo intervento
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v