Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2023, 19:00   #7541
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ecco ancora, allora non hai capito nulla....
È il modo come ti poni ad essere antipatico, magari è il tuo modo ma non puoi porti in questo modo con gente che nemmeno conosci, fai tu se ti va bene così, la pianta è cresciuta storta e mai più la raddrizzerai....
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2023, 19:59   #7542
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11154
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ecco ancora, allora non hai capito nulla....
È il modo come ti poni ad essere antipatico, magari è il tuo modo ma non puoi porti in questo modo con gente che nemmeno conosci, fai tu se ti va bene così, la pianta è cresciuta storta e mai più la raddrizzerai....
Io non avrò capito nulla ma non ti ho MAI offeso nè ti ho MAI insultato cosa che tu continui a fare.
Poi sono io quello storto che ha problemi di rapporti con gli altri.
Io mi guarderei un momento allo specchio.
Se per te è normale insultare la gente che cerca di aiutarti perchè le indicazioni che ti da tu le ritieni così banali da ritenerle addirittura offensive...probabilmente ti ritieni una persona di una intelligenza così sublime da ritenerti superiore agli altri. Tuttavia se fossi veramente una persona così brillante dovresti anche considerare che la comunicazione scritta puo' essere facilmente fraintesa e che sarebbe quanto meno educato cercare di capire le reali intenzioni di una persona prima di scaricargli addosso le frustrazioni della giornata.
Ma questi sono solo gli scrupoli di un antipatico che non si sa relazionare, indubbiamente tu stai facendo di meglio e si vede.

Ultima modifica di azi_muth : 03-04-2023 alle 21:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2023, 11:10   #7543
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12596
Chiaro. I produttori guadagnano due spicci sul prezzo delle stampanti entry, con l'abbonamento recuperano è il classico rasoio e lametta. Se poi ci sono pure quelli che spingono gli abbonamenti "perchè è conveniente" è la fine.

[/quote]
ma gli abbonamenti sono convenienti, per alcuni casi e non tutti ovviamente
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le tank sono il futuro ma hanno ancora prezzi eccessivi e hanno caratteristiche inferiori alle controparti a cartucce. Basta confrontare cosa compri oggi con 200 tra tank e stampante a cartuccia.
ma infatti la mia prima scelta all'epoca fu una stampante a serbatoio, poi ho visto i prezzi e, per il mio caso, ho pensato "ma manco per il ca" visto che appunto una cosa decente parte da 200 euro circa in offerta
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 09:21   #7544
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Ho letto la guida in prima pagina sulla questione Instant Ink di HP...
Non ho ancora le idee chiare, nonostante abbia letto i vari pro e contro. Magari se ne sarà discusso ampiamente, nei commenti precedenti, ma alla fine tocca scegliere se attivare il servizio o no
Spero di schiarirmi le idee in modo da girare il consiglio agli utilizzatori della stampante.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 14:33   #7545
Ellenico
Senior Member
 
L'Avatar di Ellenico
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: A Casa di Cristo!!!
Messaggi: 313
Ciao a tutti, mi trovo dopo tanti anni di onorato servizio a dover sostituire una HP5510 multifunzione. Come conoscenze ne avevo poco o nulla già allora, quindi vorrei i vostri suggerimenti.

Mi serve una stampante per uso domestico con queste caratteristiche:
1)Budget intorno ai 150€ (possibilmente sull' amazzone, magari in offerta)
2)Dimensioni del mobile 68x42cm (la devo mettere lì)
3)Multifunzione intendo:
-Scanner (non ne capisco, sull' HP5510 usavo quello piano, quindi mi serve ma non so se è meglio di altro tipo)
-Stampa F/R solo nero (tonalità di grigio, no colore)
-Wifi dualband 2,4 e 5GHz, andrà collegata alla rete Wifi 5GHz di un router mash Eero, in modo tale da poter usare anche il PC fisso o Notebook con Windows, collegati anche loro a questa rete (wifi direct se c'è bene, altrimenti non fondamentale, mi passo i documenti sul PC o Notebook e poi stampo)
-Fax (preferirei ci fosse mi serviva qualche volta in passato, avrebbe fatto comodo)
-Non mi servono porte USB, Microsd, ecc
4)stampa di fatture in formato A4 o documenti d'identità, scontrini, fogli A4 in generale (no fotografie, buste, lettere)
5)Stampo 200 fogli l' anno in media (con la cartuccia 364XL ci ho fatto 18mesi se non sbaglio), quindi stampo poco
6)Preferirei Laser per evitare che l' inchiostro si asciughi facendo poche stampe (periodi di inutilizzo in estate ecc)
7)Toner non originali facili da trovare sull' amazzone.

Mi dareste ognuno di voi 2 o 3 modelli da visionare sull' amazzone? (Preferirei Laser, ma se conoscete modelli solo con inchiostro nero o che funzionano anche senza le cartucce a colori, allora va pure bene)

Grazie a chi mi darà una mano.
__________________
DESKTOP:Thermaltake Chaser MK-I + Amd Ryzen5 5600 + Noctua NH-D14 + Asus Rog Strix B550-F Gaming + Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4 3600 CL18 + Sapphire Pulse RX6600 8GB + Crucial MX500 1TB + BenQ Mobiuz EX2510S + Corsair RM750x 80Gold Plus.
HUAWEI: MateBook D 14 (Nbl-WAQ9R) + AMD R5 3500U + 8GB RAM + 512GB SSD.

Ultima modifica di Ellenico : 04-05-2023 alle 20:11.
Ellenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 17:58   #7546
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
"andrà collegata alla rete Wifi 5GHz " potrebbe essere un problema perchè molte si si configurano sui 2.4 Ghz e potrebbero fare storia sul 5.
Circa lo scanner, potresti gradire un ADF, ovvero un caricatore di fogli singoli e sono solo scanner piano, magari con scansione fronte e retro.

A me di modelli laser b/n con quelle caratteristiche e le tue che elenchi (es. fax), per 150€ non ho idea.

Sentiamo qualcun altro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 20:22   #7547
Ellenico
Senior Member
 
L'Avatar di Ellenico
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: A Casa di Cristo!!!
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
"andrà collegata alla rete Wifi 5GHz " potrebbe essere un problema perchè molte si si configurano sui 2.4 Ghz e potrebbero fare storia sul 5.
Circa lo scanner, potresti gradire un ADF, ovvero un caricatore di fogli singoli e sono solo scanner piano, magari con scansione fronte e retro.

A me di modelli laser b/n con quelle caratteristiche e le tue che elenchi (es. fax), per 150€ non ho idea.

Sentiamo qualcun altro.
Intanto grazie della spiegazione.

2,4 o 5 GHz lo decide il router mash in base a cosa supporta il dispositivo che vuole collegarsi...Quindi 2,4 va bene.
Sul discorso ADF devo documentarmi perchè non capisco come funziona il tutto (mi devo vedere qualche video).

Non hai idea su cosa suggerirmi a quel prezzo per quelle laser, e come ink jet? (sempre B/N...il colore non mi interessa)
__________________
DESKTOP:Thermaltake Chaser MK-I + Amd Ryzen5 5600 + Noctua NH-D14 + Asus Rog Strix B550-F Gaming + Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4 3600 CL18 + Sapphire Pulse RX6600 8GB + Crucial MX500 1TB + BenQ Mobiuz EX2510S + Corsair RM750x 80Gold Plus.
HUAWEI: MateBook D 14 (Nbl-WAQ9R) + AMD R5 3500U + 8GB RAM + 512GB SSD.

Ultima modifica di Ellenico : 04-05-2023 alle 20:28.
Ellenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 05:36   #7548
dogri
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 6
Buongiorno,
per quanto riguarda la scansione fronte retro devi andare su uno scanner documentale ma si parte dai 400 €, e non sempre è funzionalissimo. Scanner piani con tale funzionalità idem, costicchiano e vanno bene solo per documeni perchè fanno una curva che non puoi pretendere ad esempio da documenti di identità e mandano avanti e indietro il foglio due volte, a me non piace. Una buona multifunzione B/N laser è la Brother, io ho un modello non più in produzione ma se riesci ad alzare un pelo il budget puoi prendere la Brother MFCL2710. La stampa, quella si, la fa fronte retro in automatico, ed ha il WIFI.
dogri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 09:52   #7549
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5040
Quote:
Originariamente inviato da Ellenico Guarda i messaggi
Mi dareste ognuno di voi 2 o 3 modelli da visionare sull' amazzone? (Preferirei Laser, ma se conoscete modelli solo con inchiostro nero o che funzionano anche senza le cartucce a colori, allora va pure bene)

Grazie a chi mi darà una mano.
Io ho la Xerox che vedi in firma, ha tutto quello che chiedi (anche il fax) ma è ormai fuori produzione, e mi pare che i modelli nuovi costicchino.
Considera che io, tre anni fa, l'avevo pagata 140€ .
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Xiaomi Mi 11 Lite 4G - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2023, 13:19   #7550
Ellenico
Senior Member
 
L'Avatar di Ellenico
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: A Casa di Cristo!!!
Messaggi: 313
Grazie per le risposte, vedrò cosa riuscirò a trovare.
__________________
DESKTOP:Thermaltake Chaser MK-I + Amd Ryzen5 5600 + Noctua NH-D14 + Asus Rog Strix B550-F Gaming + Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4 3600 CL18 + Sapphire Pulse RX6600 8GB + Crucial MX500 1TB + BenQ Mobiuz EX2510S + Corsair RM750x 80Gold Plus.
HUAWEI: MateBook D 14 (Nbl-WAQ9R) + AMD R5 3500U + 8GB RAM + 512GB SSD.
Ellenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 16:33   #7551
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
HP o Epson

Buonasera, sono diversi anni che ho abbandonato le stampanti a getto di inchiostro, sia per i costi delle cartucce di ricambio che per i problemi di intasamento degli ugelli delle testine, in favore di una stampante Laser B/N Xerox, ora mi sto decidendo a tornare alle getto di inchiostro con ricarica a flaconcini, per poter stampare foto a colori.
Vi chiedo quindi un consiglio su cosa acquistare intorno alle 250€, grazie
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 3770k@4.3 - Ninja 3rev.B - Segate2Tb
CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2023, 17:51   #7552
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
Se vuoi stampare foto con una inkjet, vuol dire che non puoi accedere ad un service fotografico cjhe ti permetta di farlo comodamente. Succede, capita anche a me.
La conseguenza è che userai parecchio inchiostro. Con una inkjet hai due opzioni:
1) scegli un modello a flaconcini, ovvero 'Tank' nelle sue declinazioni HP, Epson o Canon.
Le stampanti 'tank' normalmente per accomodare il meccanismo di ricarica di quel tipo costano di più a parità di funzionalità dei modelli standard: quindi a parità di prezzo rispetto a quelli a cartuccia, avrai una stampante spesso tecnicamente inferiore.

2) scegli un piano di inchiostro in abbonamento a pagine mensili che ti permetta di dimenticarti della quantità di inchiostro ma concentrarti solo sul numero di pagine...cioé le foto che farai: che sia un A4 o un 10x15 sarà sempre 1 pagina che venga stampata in bozza, standard, alta qualità su carta normale o fotografica.
Sia Canon che HP ed Epsono offrono tali piani con alcuni dei loro modelli.

Vedi anche FAQ in prima pagina per i pro ed i contro ad es. di HP+/Instant Ink.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 14:13   #7553
Ellenico
Senior Member
 
L'Avatar di Ellenico
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: A Casa di Cristo!!!
Messaggi: 313
La mia attenzione è caduta su due modelli (anche per lo sconto attuale sull' Amazzone): Epson eco tank ET-2850 vs HP smart tank 7005 plus

-Sono praticamente simili come funzioni, scanner, copia f/r automatica,Wifi direct...Quindi le do alla pari.
-I prezzi sull' Amazzone: La Epson costa 257€, la HP costa 240€; il flacone Epson Nero 127ml 7500 pagine costa 10€ (0,0013 a foglio), il flacone HP 32XL Nero 135ml 6000 pagine costa 13€ (0,0022 a foglio). Stiamo parlando di una differenza in un anno su 200 fogli di nemmeno 0,50€...Anche in questo caso le do alla pari (ma la stampante HP costa 17€ in meno).
-Le ho viste dal vivo in negozio ed ho anche parlato con un commesso, e sarei orientato sull' HP per alcuni motivi: L' HP ha il contenitore fogli di stampa davanti, comodo da accedere e non prendono polvere, mentre quello Epson sta dietro (posizione simile ai telefoni con fax), quindi bisogna calcolare un pò di spazio dietro e prenderanno polvere i fogli se li lascio lì. Inoltre la configurazione iniziale sulla Epson richiede lo smartphone e ci mette 20-30min tutta la procedura (ho letto problemi di associazione smartphone e stampante, ed alcuni non sono stati in grado di fare la configurazione iniziale, mentre quella HP si fa più velocemente volendo senza smatphone). Le plastiche poi mi sono sembrate più robuste quelle dell' HP, mi ha dato questa sensazione, magari è solo impressione. Inoltre il meccanismo di copia fronte/retro automatico sull' HP mi è sembrato migliore avvenendo davanti, rispetto a dietro sull' Epson.

Opinioni?
__________________
DESKTOP:Thermaltake Chaser MK-I + Amd Ryzen5 5600 + Noctua NH-D14 + Asus Rog Strix B550-F Gaming + Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4 3600 CL18 + Sapphire Pulse RX6600 8GB + Crucial MX500 1TB + BenQ Mobiuz EX2510S + Corsair RM750x 80Gold Plus.
HUAWEI: MateBook D 14 (Nbl-WAQ9R) + AMD R5 3500U + 8GB RAM + 512GB SSD.
Ellenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 20:44   #7554
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
Quote:
Originariamente inviato da Ellenico Guarda i messaggi
5)Stampo 200 fogli l' anno in media (con la cartuccia 364XL ci ho fatto 18mesi se non sbaglio), quindi stampo poco
Per quale ragione stampando 200 fogli all'anno (e non credo siano foto), cerchi un modello tank?

Ci stanno come dimensioni nel mobile che dicevi?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 12:54   #7555
Ellenico
Senior Member
 
L'Avatar di Ellenico
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: A Casa di Cristo!!!
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per quale ragione stampando 200 fogli all'anno (e non credo siano foto), cerchi un modello tank?

Ci stanno come dimensioni nel mobile che dicevi?
Intanto Grazie per il supporto.

Sì ci sta, il mobile è 68x42 CM, mentre la HP Smart Tank 7005 Plus è 43x37 CM.

La scelta del modello Tank l'ho basata su un mio ragionamento (dove ho messo dei paletti precisi, ma non per questo debbano valere per altri): Ovvero niente abbonamenti e niente cartucce.

Quindi sì, facendo "solo" 200-250 copie in media all' anno non ammortizzerò subito il costo della stampante, ma se la stampante mi durerà come l' HP precedente (dopo 12 anni si è rotto l'ugello nero), allora ci rientrerò senza problemi.

Inoltre considera che quei 200-250 sono le copie che faccio, ma visto che in passato con l' HP ad inchiostro ho avuto problemi di essiccamento dell' inchiostro...Rimanendo su un modello ad inchiostro, mi imporrò di fare regolarmente 1 stampa ogni 7/15 giorni (con la Tank non mi porrò il problema del costo delle cartucce). Con quelle a cartucce, dicono 240 pagine il modello 305XL (una stampante con le stesse funzioni entry level), ma non ci arrivano oltre al discorso di come calcolano le stampe e poi c'è da tenere in conto appunto le stampe di "pulizia" per evitare l' essiccamento.

Insomma, come ho già detto, ho messo i paletti no abbonamento e no cartucce, quindi andrò su una tank.

Più che altro volevo sapere se la HP 7005 plus è buona, o se sono noti eventuali problemi su questa stampante al meccanismo di caricamento dei fogli, agli ugelli, ecc ecc...
__________________
DESKTOP:Thermaltake Chaser MK-I + Amd Ryzen5 5600 + Noctua NH-D14 + Asus Rog Strix B550-F Gaming + Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4 3600 CL18 + Sapphire Pulse RX6600 8GB + Crucial MX500 1TB + BenQ Mobiuz EX2510S + Corsair RM750x 80Gold Plus.
HUAWEI: MateBook D 14 (Nbl-WAQ9R) + AMD R5 3500U + 8GB RAM + 512GB SSD.

Ultima modifica di Ellenico : 15-05-2023 alle 09:11.
Ellenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 13:02   #7556
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
una Canon PIXMA 4650 se serve stampare poco, può andare?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2023, 22:46   #7557
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
Tutto va bene per stampare, basta che soddisfi le proprie esigenze.
(a domanda vaga, risposta vaga...)


Quote:
Originariamente inviato da Ellenico Guarda i messaggi
Quindi sì, facendo "solo" 200-250 copie in media all' anno non ammortizzerò subito il costo della stampante, ma se la stampante mi durerà come l' HP precedente (dopo 12 anni si è rotto l'ugello nero), allora ci rientrerò senza problemi.


Più che altro volevo sapere se la HP 7005 plus è buona, o se sono noti eventuali problemi su questa stampante al meccanismo di caricamento dei fogli, agli ugelli, ecc ecc...
Non ho idea se quella tank di HP sia buona o abbia problemi specifici ma non fare affidamento che una stampante del 2023 ti possa durare 12 anni se quello è il calcolo di ammortamento che pensi debba giustificare l'investimento.
Ricordo che in epoca covid (o prima ancora? non ricordo) avevamo fatto un calcolo a spanne e per un uso relativamente basso di stampe, si finiva allegramente oltre il periodo di garanzia nel giustificare il maggior costo iniziale a fronte del risparmio inchiostri. Ma non ricordo su quale stampante e con quale periodo ipotetico (2 o 3 anni).
Quindi vedi te.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-05-2023 alle 22:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 08:31   #7558
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
Ho acquistato qualche mese fa, grazie ai vostri consigli, una Canon MB5150 ma nonostante abbia stampato davvero pochissimo, mi indica che l'inchiostro è già quasi finito.
Ho come l'impressione che la cartuccia contenuta all'interno sia più una "demo" che una cartuccia vera e propria... È corretta l'ipotesi o c'è qualcosa che non va?
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 08:44   #7559
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5504
caratteristiche richieste per una stampante di non grandi dimensioni:
- compatibilità Linux
- scheda di rete o wifi (meglio la prima, ma ho visto essere poche in questa fascia)
- soprattutto per uso scanner e pochissime stampe l' anno (50-100 fogli)
- f/r automatico
Una PIXMA 4650 costa 50-60 euro
può andare bene per l' utilizzo?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 09:51   #7560
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
Se ha i driver (chiedi al supporto Canon), lo scanner con la risoluzione e capacità che richiedi i ricambi dei costi che gradisci, va bene.
Controlla su
https://www.canon-europe.com/printer...pecifications/
Ovviamente vedrai che non ha connessione ethernet.

Magari cerca nella community
https://community.usa.canon.com/
https://developers.canon-europe.com/s/forum

...ed un bel forum su Linux.

Ultima modifica di giovanni69 : 14-05-2023 alle 10:04.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
75 milioni per salvare le VHS: ecco il p...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v