Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2025, 16:09   #121
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 709
Questo mi sembra interessante e ha tutti i link con i riferimenti:
https://lashfire.eu/media/2022/09/20..._and_Myths.pdf
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 19:28   #122
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Cambia parecchio!
Hai mani sentito di un'auto ferma in rimessa da settimane, mesi o anni che ha preso fuoco all'improvviso da sola? Te lo dico io NO! è impossibile, a meno che qualcuno o qualcosa non l'abbia incendiata.
Mentre un'auto contenente una batteria al litio può incendiarsi anche da ferma e fredda in qualsiasi momento...La differenza è tanta non poca!
Chiediti come mai le batterie di avviamento continuano ad essere le classiche e non a litio.....
Perché per avviare il motore una batteria al Litio, oltre ad essere più costosa e avere bisogno di altri componenti elettronici aggiuntivi che controllano la carica e la proteggono da eventuali anomalie, non ti servirebbe ad un fico secco.
Comunque siamo invasi ormai da decenni da batterie al litio. Le abbiamo ovunque ormai. Tutte queste esplosioni ed incendi io non li vedo.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:17   #123
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Si chiaro che fino ai primi anni 90 l'incendio nelle auto era un problema serio...
Ma lo è anche oggi, anzi in teoria sulle auto vecchie i problemi di questo tipo erano inferiori dato che gli impianti erano più semplici.
Ma per questo ci sono i fusibili, ci sono sempre stati anzi in caso di corto salta il fusibile, certo che se in una botta ti sfondano il davanti tranquillo che l' incendio è l' ultimo dei problemi

La differenza è che se la cella al litio viene danneggiata o va sotto carica diventa altamente instabile (e qui per rispondere anche a Lexan) anche per questi si usano ancora "normali" batterie, che poi i sensori di controllo ci sono anche li oramai da almeno 10 anni.

Una volta sulle crucche quando facevano ancora auto serie mettevano oltre al kit di pronto soccorso anche un estintore
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro

Ultima modifica di ndrmcchtt491 : 05-05-2025 alle 20:23.
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 20:30   #124
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2360
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
I cavi sono in movimento perenne, sfregano e vibrano, sia nei fori di passaggio sia tra lloro nelle guaine.
Se poi tu cambiando le lampaadine su un'auto vecchia di 10 anni non ti sei accorto che l'elesticità della guaina sta venendo meno non è un problema che ci riguarda.
Poi tu parti dall'assunto che un elettroventola, un relè, un semplice motorino di servizio, ma anche le semplici lampadine, mantengono un carico costante e di targa nell'uso normale e che un impianto elettrico di auto è immune da usura è una tuaa personalissima opinione smentata dalle migliaia di officine di elettrauti che ti danno appuntamenti stile cup talmente soono oberrati di lavoro.
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il cavo si può danneggiare a seguito dell'indurimento dell'isolamento esterno dovuto alle varie escursioni termiche
motivo per cui cavi delle auto nel vano motore sono con isolante siliconico per alte temperature mentre quelli nell'abitacolo no.
ma a volte la protezione si indurisce e le vibrazioni possono creare delle crepe che vengono aggredite dall'umidità
come sai nelle auto il cavo negativo è il telaio stesso e quando si crea questo ponte fra telaio e cavo grazie alle crepe dell'isolante si crea anche una arco elettrico che, se di piccola entità (e quindi corrente) potrebbe non essere interrotto dal fusibile) o essere a monte dello stesso.

non sono casi tanto rari.. tempo fa (30 anni fa) al mio commercialista andò a fuoco la BMW serie 5 per un corto circuito in parcheggio di un faro.. l'auto aveva pochi anni fra l'altro.. quasi nuova visto quanto poco la usava lui

detto questo a casa i cavi si danneggiano più facilmente perchè a volte gli impianti sono sottodimensionati o "correttamente" dimensionati e la gente poi li usa male attaccando Phon da 2kW su prese da 10A pensando che sia normale.. e per carità.. si.. lo dovrebbe essere ma poi scopri che il cavo era da 1,5mmq e i 10 A erano un filo tirati.. ma normalmente nelle abitazioni i cavi sono soggetti a meno maltrattamenti che nelle auto dove vanno da -20° a + 130° molto facilmente

non è il rame il punto debole ma l'isolamento.. le formiche.. i roditori.. le manutenzioni, le vibrazioni etc..
Ottime spiegazioni, ma mi permetto di aggiungere qualcosa...
Cioè che IMHO non sono solo i cavi le possibili fonti di innesco di un incendio; io ci aggiungo anche le varie connessioni: morsetti, capicorda, connettori, faston, ecc. È sufficiente che una connessione non sia perfetta (serraggio insufficiente, crimpatura non perfetta, spessore del faston al limite della specifica, ecc.) che, essendo sottoposta a sbalzi di temperatura e vibrazioni (che peggiorano la connessione stessa), nel tempo può aumentare la resistenza di contatto; se tale connessione alimenta un carico importante, tipo il lunotto termico, può raggiungere temperature pericolose.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 21:27   #125
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Ottime spiegazioni, ma mi permetto di aggiungere qualcosa...
Cioè che IMHO non sono solo i cavi le possibili fonti di innesco di un incendio; io ci aggiungo anche le varie connessioni: morsetti, capicorda, connettori, faston, ecc. È sufficiente che una connessione non sia perfetta (serraggio insufficiente, crimpatura non perfetta, spessore del faston al limite della specifica, ecc.) che, essendo sottoposta a sbalzi di temperatura e vibrazioni (che peggiorano la connessione stessa), nel tempo può aumentare la resistenza di contatto; se tale connessione alimenta un carico importante, tipo il lunotto termico, può raggiungere temperature pericolose.
Si certo, i possibili punti caldi con rischio di incendio sono per la maggiore i contatti, soprattutto quelli a monte ( sotto il cruscotto) dove densità di contatti e cavi e temperatura media è più alta. Senza considerare poi che i carichi anomali vengono si impediti dal fusibile, ma solo a valle e non a monte dello stesso.
Considerando poi che bastano pochi ampere per portare parti ad incendiarsi ( ho fatto l'esempio del mio accendino da 5v con 300 ma di batteria ) il fusibile non è una sicurezza in tutti i casi che possono presentarsi con una buona probabilità.
Tornando al discorso sicurezza accumulatori al litio:
Se fossero realmente sicuri i produttori non romperebbero ogni volta con :
Nuova batteria più sicura

Ne col vantare le capacità auto estinguenti o del tutto esenti da rischio incendio per le nuove tecnologie alternative al litio.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 07:10   #126
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se non lo capisci prova a leggere qualche articolo o chiedi alla IA, ormai trovi tutto quello che serve, basta saperlo interpretare però.
La differenza tra una "reazione a catena" non più controllabile all'interno di un pacco batterie che si autoalimenta è MOLTO diversa da un incendio alimentato da un carburante come benzina o diesel...
Infatti servono procedure molto diverse e una quantità enorme sostanze per lo spegnimento , oltre alle settimane di quarantena a seguito delle spegnimento perchè potrebbe riaccendersi.
Si ma continuiamo a non capirci. Tu la meni con la differenza in termini tecnici, che tra l'altro già conosco, io sto parlando di probabilità. Va beh, lasciamo stare.

Perché tutte queste storie poi non le fate con gli smarphone, powerbank ecc ecc che hanno le stesse problematiche. Quelli li portate addosso e tenete in casa tranquillamente rendendoli estremamente più pericolosi. Mah.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Certo fare un minestrone pur di affermare che le batterie al litio ( ripeto al litio ) sono sicurissime ( l'articolo ti sta dicendo che serve uno standar aggiuntivo rispetto a quando c'era prima) dovrebbe farvi capire che così sicure non erano ( e non sono).
Gli standard migliorano sempre, con l'avanzare della tecnologia. E' così ovunque. Ciò non implica che prima non fossero sicuri, ma che adesso lo sono di più.

Ultima modifica di Unrue : 06-05-2025 alle 07:14.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:06   #127
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16864
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si ma continuiamo a non capirci. Tu la meni con la differenza in termini tecnici, che tra l'altro già conosco, io sto parlando di probabilità. Va beh, lasciamo stare.

Perché tutte queste storie poi non le fate con gli smarphone, powerbank ecc ecc che hanno le stesse problematiche. Quelli li portate addosso e tenete in casa tranquillamente rendendoli estremamente più pericolosi. Mah.



Gli standard migliorano sempre, con l'avanzare della tecnologia. E' così ovunque. Ciò non implica che prima non fossero sicuri, ma che adesso lo sono di più.
il commento numero7 del thread è mio ed esprimo lo stesso semplice e lineare concetto. spoiler: non è servito a nulla

ah ovviamente il tuo dire una ovvietà logica significa trollare e creare flame, ti anticipo ciò
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:11   #128
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 709
Quindi, ricapitolando:
Fare il pieno di benzina e gasolio è totalmente sicuro:
https://www.radioalfa.fm/incendio-ca...baronissi-est/
https://ecodellojonio.it/articoli/cr...i-rifornimento
https://www.vigilfuoco.it/comando-vv...e-rifornimento
https://tuttoggi.info/incendio-al-di...o-foto/855273/
https://www.ilgiorno.it/varese/crona...busto-c4c9b8fa
https://www.ilgazzettino.it/nordest/...tml?refresh_ce

Solo le macchine elettriche prendono fuoco anche se lasciate ferme e non in carica:
https://lashfire.eu/media/2022/09/20..._and_Myths.pdf
Quote:
In un rapporto di RISE (Brandt & Glansberg, 2020), sono state riassunte le statistiche disponibili sugli incendi di veicoli in parcheggi e garage in Norvegia. Un totale di 998 incendi è stato registrato nel BRIS (sistema di segnalazione DSB) tra il 2016 e il 2018. Di questi, 109 incendi sono stati registrati con la causa "apparecchiature elettriche" e 65 sono iniziati in veicoli, di cui due in auto elettriche. Alcune statistiche internazionali stimano che attualmente ci sono circa cinque incendi per ogni 1,6 miliardi di chilometri percorsi dalle auto elettriche, rispetto ai 55 incendi per i veicoli convenzionali nello stesso chilometraggio (Ferrell, 2019; Isidore, 2018).
Non riporto le notizie degli incendi in garage e parcheggi sotterranei perché "le cause sono sempre in corso di accertamento"
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 10:06   #129
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si ma continuiamo a non capirci. Tu la meni con la differenza in termini tecnici, che tra l'altro già conosco, io sto parlando di probabilità. Va beh, lasciamo stare.

Perché tutte queste storie poi non le fate con gli smarphone, powerbank ecc ecc che hanno le stesse problematiche. Quelli li portate addosso e tenete in casa tranquillamente rendendoli estremamente più pericolosi. Mah.



Gli standard migliorano sempre, con l'avanzare della tecnologia. E' così ovunque. Ciò non implica che prima non fossero sicuri, ma che adesso lo sono di più.
Termini tecnici? Chiamare le cose con il loro nome? bah, li chiameremo coso 1, coso 2 etc...
Io non porto nulla addosso con batteria e tra l'altro il cellulare ( coso portatile ) lo tengo il più lontano possibile e non solo per la batteria ( coso portatile che lo fa funzionare).
Infatti non ho detto che siano SOLO le batterie delle auto con delle criticità, anzi.. I casi di esplosioni dei "cosi" ricaricabili da Samsung ad Apple, passando per i monopattini e le bici elettriche non sono certo una novità.. Ancor di più se ricaricati con caricatori di scarsa qualità...
Sul finale bè se una cosa è sicura non aggiungi dei nuovi standard, ma comunque quello che critico è il fatto che i "menestrelli" qui dentro ( lasciamo perdere i troll lineari) hanno sempre detto che di problemi non ce ne erano...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 10:08   #130
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Quindi, ricapitolando:
Fare il pieno di benzina e gasolio è totalmente sicuro:
https://www.radioalfa.fm/incendio-ca...baronissi-est/
https://ecodellojonio.it/articoli/cr...i-rifornimento
https://www.vigilfuoco.it/comando-vv...e-rifornimento
https://tuttoggi.info/incendio-al-di...o-foto/855273/
https://www.ilgiorno.it/varese/crona...busto-c4c9b8fa
https://www.ilgazzettino.it/nordest/...tml?refresh_ce

Solo le macchine elettriche prendono fuoco anche se lasciate ferme e non in carica:
https://lashfire.eu/media/2022/09/20..._and_Myths.pdf

Non riporto le notizie degli incendi in garage e parcheggi sotterranei perché "le cause sono sempre in corso di accertamento"
Giustamente un po' di caos così chiariamo le cose....menomale sei un tecnico!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:06   #131
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 709
Menomale non sei troll e leggi gli allegati
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:21   #132
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Menomale non sei troll e leggi gli allegati
Signor tecnico , posso sparare tranquillamente una trafila di articoli in cui ci sono auto elettriche che hanno preso fuoco in garage e hanno bruciato tutto, casa compresa e a volte case vicine.
Per non parlare degli incendi nei parcheggi al chiuso..
Perchè non l'ho fatto ? Perchè non ha senso, sono delle singolarità, ma vanno contestualizzate.
Se prendi come esempio l'incendio di un TIR fermo per dimostrare cosa? Hai idea di quanti apparati e sistemi sono attivi in un mezzo del genere? Ma ancora di più un TIR è un'auto?
Dai...
Comunque sia "tecnico" io non ho mai affermato che sia tutto sicuro, anzi il rischio zero NON esiste! Sono gli "indottrinati" che ci credono, poi però arrivano gli standard, arrivano i casi eclatanti e si deve ricorrere ai ripari.
Nel tempo scopri che le batterie durano solo un certo numero di anni.. che non si ricaricano i 10 minuti..E chi ringrazi? Il troll del forum che diceva che va tutto bene? Scegli tu a chi o cosa credere. Io ho 125 mila km di esperienza fatti in 3 anni e 2 mesi con ricariche, soste , consumo e degrado.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:43   #133
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 709
Sei uno strato su strato di luoghi comuni.
Io non ho mai scritto che le batterie sono sicure al 100 % ma dire che le auto elettriche siano più inclini agli incendi è statisticamente falso.
Se poi vuoi pensarla diversamente perché ti sembra così affari tuoi.
Non sono tecnico ma elettrotecnico per favore.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 11:52   #134
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Sei uno strato su strato di luoghi comuni.
Io non ho mai scritto che le batterie sono sicure al 100 % ma dire che le auto elettriche siano più inclini agli incendi è statisticamente falso.
Se poi vuoi pensarla diversamente perché ti sembra così affari tuoi.
Non sono tecnico ma elettrotecnico per favore.
Se leggi quello che vuoi leggere e capisci quelli che capisci non è colpa MIA, tecnico..
Dimmi dove ho scritto che le le auto elettriche sono più inclini a prendere fuoco?!
Prendi la frase in cui affermo ciò prego, perchè forse sei un po' confuso.
Io dico che SE serve aggiungere degli standard significa che da qualche parte il problema esiste, ed esiste in quanto gli effetti di un incendio delle attuali batterie al litio sono più difficili da spegnere rispetto a quelli di un'auto tradizionale.
Inoltre spesso gli "studi" sono presi ad HOC a seconda di ciò che si vuole dimostrare, anche la famosa statistica in cui a prendere fuoco maggiormente tutte le vetture meno le BEV ha parecchi punti opinabili, sia nel metodo che nelle conclusioni.
Detto tutto ciò come già affermato credi a ciò che vuoi.
Molto preoccupante invece che tu sia un elettrotecnico che pone domande su come un impianto elettrico di un'auto sia o meno soggetto a problemi rispetto ad uno domestico , molto molto preoccupante!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:06   #135
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Molto preoccupante invece che tu sia un elettrotecnico che pone domande su come un impianto elettrico di un'auto sia o meno soggetto a problemi rispetto ad uno domestico , molto molto preoccupante!
la prima cosa che l'uomo ha scoperto dalla nascita di internet, è che con essa poteva fingersi chiunque desideri di essere.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:07   #136
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17427
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
la prima cosa che l'uomo ha scoperto dalla nascita di internet, è che con essa poteva fingersi chiunque desideri di essere.
Io sono stato azzurro di Sci !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:17   #137
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8376
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
la prima cosa che l'uomo ha scoperto dalla nascita di internet, è che con essa poteva fingersi chiunque desideri di essere.
Allora forse c'è chi si finge esperto di auto e batterie ma non lo è minimamente...
Ne prendiamo atto
Invece nella fattispecie fortuna che l'elettrotecnico che si è occupato della casa nuova era reale e registrato all'albo...
Qui tra IA e "fuffaguru" c'è da aver paura!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 12:36   #138
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Qui tra IA e "fuffaguru" c'è da aver paura!
è una discreta foresta di varie forme di umanità..
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 18:16   #139
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
Mi ero perso questo thread, ma visto le perle che contiene è un peccato lasciarlo a sè stesso.

Intanto: Barzokk for president !
che ha smascherato tutte le fake dei wattari.


Iniziamo con le solite cifre a vanvera di Zocchi, rigorosamente senza fonti , forse perchè usa chat-gpt :
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Smettetela anche voi di fare i fenomeni. Nel 2024 solo in Italia sono bruciate almeno 25.000 auto termiche. Il tasso con quelle elettriche è di circa 1 elettrica e 12.000 termiche.
Fate le proporzioni a livello mondiale.
ma le altre volte non era 1 a 60? oggi 1 a 12.000?
ecco la fonte: https://qualcherisposta.it/quante-tesla-sono-bruciate :
"In Italia, il parco veicoli conta circa 200.000 auto elettriche, a fronte di oltre 45 milioni di veicoli a combustione. Questo significa che, per ogni auto elettrica che prende fuoco, se ne incendiano circa 12.000 a combustione." Mancava solo la proporzione col parco circolante, quisquilie , ma ormai sappiamo che la matematica non è il suo forte.
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Incendi in auto a benzina: Ogni 100.000 auto a benzina, si verificano 1.529 incendi.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli.
qui Barzokk ha già smetito perfettamente queste vecchie FAKE che Zocchi e tutti gli evvari continuano ancora a ripetere.
Che poi si vede subito che sono dati troppo esagerati per essere verosimili, come ha notato barzok facendo due semplici conti. Ma tutta la stampa li ripete a pappagallo. E poi sarebbero i social che fanno disinformazione...
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi;
E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.
Anche il diesel allora ha quasi zero possibilità di incendiarsi.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 18:32   #140
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se leggi quello che vuoi leggere e capisci quelli che capisci non è colpa MIA, tecnico..
Dimmi dove ho scritto che le le auto elettriche sono più inclini a prendere fuoco?!
Prendi la frase in cui affermo ciò prego, perchè forse sei un po' confuso.
Io dico che SE serve aggiungere degli standard significa che da qualche parte il problema esiste, ed esiste in quanto gli effetti di un incendio delle attuali batterie al litio sono più difficili da spegnere rispetto a quelli di un'auto tradizionale.
Inoltre spesso gli "studi" sono presi ad HOC a seconda di ciò che si vuole dimostrare, anche la famosa statistica in cui a prendere fuoco maggiormente tutte le vetture meno le BEV ha parecchi punti opinabili, sia nel metodo che nelle conclusioni.
Detto tutto ciò come già affermato credi a ciò che vuoi.
Molto preoccupante invece che tu sia un elettrotecnico che pone domande su come un impianto elettrico di un'auto sia o meno soggetto a problemi rispetto ad uno domestico , molto molto preoccupante!
Se almeno avessi letto il PDF che ho linkato, ti dava ragione su alcuni punti, invece non l'hai nemmeo aperto perché tu sai già tutto.
Io i miei studi li ho dichiarati, e sinceramente, dalle vostre risposte, l'errata manutenzione o manomissione mi sembra il più probabile motivo di incendi causati da problemi elettrici.

Se siete così bravi e la sapete così lunga potete fare una cosa utile a tutti, correggete wikipedia perché pare ci siano informazioni errate:
https://it.wikipedia.org/wiki/Auto_e...zioni_chimiche
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Addio bambini su TikTok e Instagram in I...
Bosch non ci sta e sfida le low cost: ec...
Harry Potter, la serie TV HBO ha una dat...
Gli sconti Narwal su Amazon proseguono d...
Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete &egr...
Office su Windows 10: stop a nuove funzi...
Che portatile da favola: Asus Zenbook 14...
Robot che aspira, lava e mappa con il LI...
iPhone 16 Pro e Pro Max: top per prestaz...
Centinaia di schede madri Gigabyte (e no...
Mac mini con chip M4, 16GB RAM e 512GB S...
iOS e browser alternativi: OWA accusa Ap...
Prometheus e Hyperion, i mostri di Meta ...
NVIDIA riprenderà la vendita di H...
Perplexity impone l'uso dell'AI: produtt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1