Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2024, 14:24   #13481
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5193
Quote:
Originariamente inviato da fabietto76 Guarda i messaggi
Quoto ogni singola parola, sono un giocatore di vecchissima data e credo che mai come in questi anni ci sia solo l'imbarazzo della scelta.
Nell'ultimo anno ho finito : Horizon Zero Dawn, Disco Elysium, Resident Evil 2 Remake, Alan Wake Remastered, Planet of Lana, Chants of Sennaar, Cocoon, The Last Uf Us Parte 1 e Mafia D.E. In questo momento sto giocando Alan Wake 2, RDR2, Mass Effect 3, Dead Space remake e Baldur's gate 1. Non c'è un gioco di questi che mi abbia deluso o mi stia deludendo. Per me si va serenamente dall'ottimo al capolavoro (Disco Elysium, RE2, The Last Uf Us, Alan Wake 2, RDR2).
Se penso poi alla qualità di tutto quello che devo ancora giocare (Death Stranding, Uncharted, Cyberpunk 2007, Baldurs'Gate 3, God of war, Silent Hill 2, Elden Ring) non è veramente possibile lamentarsi.
Si ma parlavano di giochi usciti recentemente, metà della roba che hai citato sono remake di titoli usciti 10 anni fa o più
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 14:42   #13482
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Mah io sono daccordo con gofoxes

Anche il discorso sulla componente rpg è completamente soggettivo.
Premesso che sono anche contrario al concetto che uno skill-tree sia una componente rpg, ma lasciamo stare, comunque io mi sono rotto i maroni da un pezzo del fatto che ormai ogni tipo di gioco debba avere per forza uno skill tree.

Di FC6 ho giocato solo la prima oretta nel w-e free e non mi ricordo molto se non che il primo castello in stealth mi è piaciuto molto, ma se mi dite che l'hanno eliminato sono solo che contento.

Mi piace molto di più che in quello che cmq rimane un fps, a caratterizzare la "crescita" sia l'equipaggiamento piuttosto. Per esempio è una delle cose che mi hanno fatto amare gli Stalker.

Tra l'altro è anche più realistico, per quel che conta il concetto di realismo ovviamente...direi che è improbabile che un qualsiasi personaggio nell'arco di 2-3 settimane più o meno di tempo di gioco passi da essere un inetto a Rambo.
Molto meno irrealistico che la crescita sia quella dell'equipaggiamento, affiancata se vogliamo da quella della skill del giocatore reale che migliora con la pratica. Del resto in un fps in prima persona sono io che vivo l'avventura, appunto in prima persona....e qui io per esempio preferisco non vedere mai il mio avatar in terza persona, se non nella schermata d'inventario.

Pure del crafting non sentirò la mancanza credo, ma li serviva più che altro a dare un senso alla caccia, che però non è mai stata implementata granchè bene.

Il tutto imho ovviamente
Ecco il castello inziale, a guerrilla l'ho rifatto diverse volte... perché appunto all'inizio non hai equip adatto. Però il gioco ti fa subito capire come funziona: segui la strada blu che ti porta da un NPC che ti accompagna a una torre, dove potrai fare scouting dei nemici (e qui guerrilla entra in gioco, dato che il tag rimane per 30 secondi, e ricordo che guerrilla è uscita con l'ultimo update, idem i preset dell'equip, quindi magari il giudizio iniziale ne è stato influenzato... i giochi van fatti quando finisce il supporto) e ti spiega come fare. Usi il telefono e ti dice che classe è il nemico, che munizioni usa e a quali è vulnerabile, e ti dicono anche, avendo un banco da lavoro lì vicino, di equipaggiarti in base ai nemici (the right tools for the right job). Poi se parli con l'NPC ti suggerisce di passare dalla caverna a destra o dalla centrale elettrica a sx (altro particolare che il gioco ti offre tutte le info senza fare affidamento al gps/icone/caxate che piacciono ai marmocchi moderni). Quindi io che faccio, osservo e trovo un tizio corazzato all'ingresso, una tizia che sta lavorando a un mortaio nella parte superiore e altri due tizi, uno che pattuglia solo la parte anteriore e uno per tutto il perimetro. L'ingresso dalla caverna ti porta a entrare dal basso, con altri tizi e devi stare sott'acqua per non farti individuare, ma sopra c'è un ingresso da un "finestrella" (che non è quello dalla centrale che non ho mai fatto), che ti porta proprio sotto a dove c'è la tizia di cui sopra. Uno può salire eliminare quella, attendere quello che pattuglia il perimetro, eliminarlo, e ha quasi via libera per la parte interna, da cui ci puoi arrivare senza salire entrando da un'altra finestra. Qui trovi la chiave dell'armeria, che puoi anche estrarre dalle fredde dita dell'ufficiale, se lo riesci ad abbattere. Teoricamente puoi entrare da lì, eliminare una tizia che guarda la tv, recuperare la chiave, uscire nel cortile interno, evitare il nemico che pattuglia, entrare armeria, recuperare uranio impoverito, e uscire facendo il percorso contrario.

A guerrilla è una disgrazia senza gadget supremo o altro perché non sai mai cosa ci sarà dietro a una porta... ma fa tanto primo Thief ( e in effetti le primissime missioni me l'hanno ricordato un pelo).

Ultima modifica di GoFoxes : 20-11-2024 alle 14:48.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 14:42   #13483
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5060
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Io ho talmente tanta roba da giocare che sto già bene per qualche decina di vite.. altroché non ci sono giochi da fare.
Idem.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:15   #13484
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3272
leggevo alcuni di voi hanno il backlog pieno a me invece prende il panico non appena finisco un gioco (Fallout London), di solito cerco qualcosa di diverso dal precedente e ho passato un'ora a cercare la seguente esperienza.

So che in giro tra le novità ci sono i vari Stalker ma al momento cercavo qualcosa di meno impegnativo.
Troppo stilizzati e pacioccosi li cestino prima di subito, Serpent in the Staglands citato pagine fa non sembra male ma troppo pixelloso e in inglese.

Ho visto questo Mirthwood, non sembra male se non fosse così fru fru sarebbe meglio ma è in italiano e mi acchiappa comunque, oppure non so, potrei provare davvero Sengoku Dynasty.
riviero è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:28   #13485
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21562
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
leggevo alcuni di voi hanno il backlog pieno a me invece prende il panico non appena finisco un gioco (Fallout London), di solito cerco qualcosa di diverso dal precedente e ho passato un'ora a cercare la seguente esperienza.

So che in giro tra le novità ci sono i vari Stalker ma al momento cercavo qualcosa di meno impegnativo.
Troppo stilizzati e pacioccosi li cestino prima di subito, Serpent in the Staglands citato pagine fa non sembra male ma troppo pixelloso e in inglese.

Ho visto questo Mirthwood, non sembra male se non fosse così fru fru sarebbe meglio ma è in italiano e mi acchiappa comunque, oppure non so, potrei provare davvero Sengoku Dynasty.
Genere?
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:32   #13486
lambro
Senior Member
 
L'Avatar di lambro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Ok al momento non posso giudicare e poi l anno prossimo comincerò prima Primal che mi incuriosisce di più.
Questa la mia classifica per ora: Fc1, 3 , 2, 4, 5 , Blood dragon abbandonato (orribile)
Una delle cose che ho meno sopportato del 5 erano i personaggi e dialoghi troppo demenziali. Davvero un titolo immaturo
Primal survivor, mi raccomando ,e va giocato con alcuni aiuti in meno, sta a te capire quali, ma non ti perdere le prime magnifiche ore di gioco, giocalo senza aiuti o quasi di ogni genere sull'hud, ora non ricordo più quali sinceramente.
Solo sentendoti un primitivo nudo contro tutto e tutti riuscirai a divertiti tantissimo, perchè la giocabilità è calibrata per non essere mai realmente frustrante.
lambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:36   #13487
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31606
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Io ho talmente tanta roba da giocare che sto già bene per qualche decina di vite.. altroché non ci sono giochi da fare.
Anche io, e io parlo di qualche decina di vite di gatti....

Ho backlog sterminati su switch, series x, ps5 e pc e parecchi sono giochi recenti, anche qualche AAA ( tipo horizon forbidden west che poco dopo uscì elden ring e mi buttai subito li con intento di riprenderlo dopo, e ovvio non l'ho mai fatto.... )

E rispetto a qualche anno fa compro molti meno giochi, ma i backlog si allungano comunque....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:40   #13488
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3272
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
Genere?
quale, Sengoku? oppure ti riferivi a cosa vado in cerca.. (ehh a saperlo..)

sembra un survival gestionale con elementi rpg, c'è la terza persona ed è in inglese.. c'è il combat, mi intriga perchè ha un mix maggiore di medieval dynasty.
L'altro gioco citato l'ho notato da poco, c'è una descrizione nel video linkato
riviero è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:43   #13489
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21562
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
quale, Sengoku? oppure ti riferivi a cosa vado in cerca.. (ehh a saperlo..)

sembra un survival gestionale con elementi rpg, c'è la terza persona ed è in inglese.. c'è il combat, mi intriga perchè ha un mix maggiore di medieval dynasty.
L'altro gioco citato l'ho notato da poco, c'è una descrizione nel video linkato
No, chiedevo il genere del gioco che ti andrebbe di giocare.. potevo darti qualche consiglio magari. Avere almeno un indicazione aiuterebbe non poco!
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:49   #13490
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16249
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
Primal survivor, mi raccomando ,e va giocato con alcuni aiuti in meno, sta a te capire quali, ma non ti perdere le prime magnifiche ore di gioco, giocalo senza aiuti o quasi di ogni genere sull'hud, ora non ricordo più quali sinceramente.
Solo sentendoti un primitivo nudo contro tutto e tutti riuscirai a divertiti tantissimo, perchè la giocabilità è calibrata per non essere mai realmente frustrante.
Giocai con zero aiuti Miasmata (non ti da scelta) però si tratta di un vero survival programmato per essere giocato in quel modo solo con una mappa di carta e osservando l'ambiente circostante. Mi sono fidato, impegnato ed è stata una bella esperienza.
Questa cosa con un titolo Ubisoft non l'ho mai fatta e non so se ne vale la pena scervellarsi e perdere tempo a trovare luoghi non essendo un vero gioco survival e dove immagino che ti faccia fare sempre le stesse cose.

Ci ragionerò quando sarà
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:56   #13491
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Giocai con zero aiuti Miasmata (non ti da scelta) però si tratta di un vero survival programmato per essere giocato in quel modo solo con una mappa di carta e osservando l'ambiente circostante. Mi sono fidato, impegnato ed è stata una bella esperienza.
Questa cosa con un titolo Ubisoft non l'ho mai fatta e non so se ne vale la pena scervellarsi e perdere tempo a trovare luoghi non essendo un vero gioco survival e dove immagino che ti faccia fare sempre le stesse cose.

Ci ragionerò quando sarà
I giochi Ubisoft sono gli unici prodotti AAA studiati per quello... ci ho provato con RDR2, Bethesda, The Witcher 3, ecc nisba... son tutti una piaga... quelli Ubisoft li ho finiti tutti agevolmente senza hud, partendo da AC Unity.

Però hanno iniziato a fare giochi così post 2014 mi pare (Watch Dogs ancora non potevi togliere hud), quindi appunto da AC Unity, Far Cry 4 in su... se ricordo bene. The Division e Wildlands anche giocabilssimi senza hud, Valhalla è una goduria no hud e senza evidenziare/marcare nemici o mostrare la loro salute... al massimo livello di difficoltà sia combat che esplorazione, brutale.

Certo, in alcune situazioni non avere il GPS che ti dice dove andare può essere frustrante, tipo se devi fare un inseguimento... con Odyssey avevano anche iniziato a darti indicazioni alla Morrowind, che ho adorato... finito senza hud o aiuti e semplicemente seguivo le indicazioni, in parte è così anche FC6
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:57   #13492
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15919
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
leggevo alcuni di voi hanno il backlog pieno a me invece prende il panico non appena finisco un gioco (Fallout London), di solito cerco qualcosa di diverso dal precedente e ho passato un'ora a cercare la seguente esperienza.

So che in giro tra le novità ci sono i vari Stalker ma al momento cercavo qualcosa di meno impegnativo.
Troppo stilizzati e pacioccosi li cestino prima di subito, Serpent in the Staglands citato pagine fa non sembra male ma troppo pixelloso e in inglese.

Ho visto questo Mirthwood, non sembra male se non fosse così fru fru sarebbe meglio ma è in italiano e mi acchiappa comunque, oppure non so, potrei provare davvero Sengoku Dynasty.
Prendi New Arc Line che esce in EA la settimana prossima così ci dici se merita.
Avevo provato al volo il demo ed era un mattonazzo, sicuramente necessitava di un rimaneggiamento.
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:36   #13493
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3272
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Prendi New Arc Line che esce in EA la settimana prossima così ci dici se merita.
Avevo provato al volo il demo ed era un mattonazzo, sicuramente necessitava di un rimaneggiamento.
Grazie, proverò!
anche se gli EA li evito di solito

Genere che vorrei.. lo sapessi..lol
magari è uscito un altro BG3 di cui non ero a conoscenza/non giocato, ma impossibile..
O un action rpg in prima/terza abbastanza simulativo..
O un'avventura investigativa con una trama clamorosa come Pentiment

Ultima modifica di riviero : 20-11-2024 alle 17:42.
riviero è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:38   #13494
lambro
Senior Member
 
L'Avatar di lambro
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Giocai con zero aiuti Miasmata (non ti da scelta) però si tratta di un vero survival programmato per essere giocato in quel modo solo con una mappa di carta e osservando l'ambiente circostante. Mi sono fidato, impegnato ed è stata una bella esperienza.
Questa cosa con un titolo Ubisoft non l'ho mai fatta e non so se ne vale la pena scervellarsi e perdere tempo a trovare luoghi non essendo un vero gioco survival e dove immagino che ti faccia fare sempre le stesse cose.

Ci ragionerò quando sarà

I survival quelli più classici non mi son mai piaciuti, troppo ardui e troppo incentrati sulla sopravvivenza, Primal mantiene la sua anima diciamo caciarona da Far Cry, nulla di sconvolgente, c'è solo da riposare e mangiare, ma è proprio la leggera difficoltà iniziale nel fare queste cose, fuori dal campus iniziale, che ti creerà il maggior pathos, giocarlo con hud e segnalini vari lo si riduce al solito gioco Ubisoft, ha ragione GoFoxes.
lambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 22:38   #13495
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16249
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
I giochi Ubisoft sono gli unici prodotti AAA studiati per quello... ci ho provato con RDR2, Bethesda, The Witcher 3, ecc nisba... son tutti una piaga... quelli Ubisoft li ho finiti tutti agevolmente senza hud, partendo da AC Unity.

Però hanno iniziato a fare giochi così post 2014 mi pare (Watch Dogs ancora non potevi togliere hud), quindi appunto da AC Unity, Far Cry 4 in su... se ricordo bene. The Division e Wildlands anche giocabilssimi senza hud, Valhalla è una goduria no hud e senza evidenziare/marcare nemici o mostrare la loro salute... al massimo livello di difficoltà sia combat che esplorazione, brutale.

Certo, in alcune situazioni non avere il GPS che ti dice dove andare può essere frustrante, tipo se devi fare un inseguimento... con Odyssey avevano anche iniziato a darti indicazioni alla Morrowind, che ho adorato... finito senza hud o aiuti e semplicemente seguivo le indicazioni, in parte è così anche FC6
Quote:
Originariamente inviato da lambro Guarda i messaggi
I survival quelli più classici non mi son mai piaciuti, troppo ardui e troppo incentrati sulla sopravvivenza, Primal mantiene la sua anima diciamo caciarona da Far Cry, nulla di sconvolgente, c'è solo da riposare e mangiare, ma è proprio la leggera difficoltà iniziale nel fare queste cose, fuori dal campus iniziale, che ti creerà il maggior pathos, giocarlo con hud e segnalini vari lo si riduce al solito gioco Ubisoft, ha ragione GoFoxes.
Di giochi survival non ne avevo fatti prima ma con Miasmata ho voluto provare. È fatto davvero bene, graficamente un po' spartano ma commuovente per l impegno che c'è dietro e che si nota mano a mano che si avanza. Soprattutto mi ha stupito la tecnica della triangolazione dove bisogna utilizzare dei punti di riferimento. Se non lo fai ti perdi nella giungla. E' inevitabile. All inizio è stato impegnativo ma una volta imparato ti da soddisfazione. Raggiungere in questo modo i luoghi dove trovi documenti (utili) piante o fiori particolari che ti servono per guarire da una malattia rara è una bella soddisfazione.
Prima che cala la notte devi tornare subito ad un accampamento laboratorio perché nella giungla la notte è nera. Ma per davvero non si vedeva nulla come se avessi spento il monitor ricordo le notti trascorse nel laboratorio a creare infusi e antibiotici con quello che avevo trovato. In un ambiente così ostile devi stare pure attento a dove corri soprattutto in discesa perché è facile inciampare, ferirsi e magari perdere nella vegetazione la pianta medicinale che avevi in mano.
Tutto ciò, l approccio a questo gioco è l esatto opposto di quello che facciamo con superficialita' con gli altri giochi.
Le ambientazioni dei FC sono belle ma se il resto è povero...tipo disattivo gli indicatori vari per arrivare in un punto e ammazzare tizio. Poi riparto per un altro posto per ammazzare Caio..e così in loop.
Quando vedo che le cose non vanno di solito cerco di accelerare il ritmo anziché rallentarlo magari a cercare un posto appunto.
Comunque per curiosità ci proverò. Primal ce l ho come quinto nella mia lista salvo altri regali improvvisi a Natale.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 20-11-2024 alle 22:40.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 23:41   #13496
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15919
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
O un action rpg in prima/terza abbastanza simulativo..
Mmhh... Hai mai considerato Exanima?
Potrebbe quasi essere considerato simulativo ma non realistico (bisogna provarlo per capire).
Di rpg ha poco. L'impatto è tale che, inizialmente fa sembrare Dark Souls da casual (non è un'iperbole). Sicuramente lo scoglio più grosso e abituarsi ai comandi e che non ha i salvataggi, tranne qualcosa all'inizio. E il classico "git gud".
A parte questo è un gioco veramente unico (non importa se ci sono giochi migliori o peggiori, se uno vuole giocare ad Exanima... Solo questo c'è).
In alcune cose è curato in modo fenomenale, vedi l'aspetto tecnico e l'atmosfera. E anche l'equipaggiamento per quanto mi riguarda.
Ha anche una modalità arena in cui ci si possono passare centinaia di ore, veramente.
Il feedback dei colpi è senza pari. Davvero.
E' estremamente divisivo come gioco, sicuramente non per i deboli di cuore.
Ora è alla versione 0.9 qualcosa, per cui un altro paio d'anni e magari alla 1.0 si arriva.
__________________
System of a Mario

Ultima modifica di Jon Irenicus : 20-11-2024 alle 23:49.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 00:54   #13497
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 655
Quote:
Originariamente inviato da Altair[ITA] Guarda i messaggi
"who needs halo?" lol

[che poi è vero, che serie sopravvalutata]
anche a me ha colpito subito la campagna pubblicitaria così esplicita
forse il gioco era anche uscito in concomitanza con un ' espansione di WH4000 con i Tau (nel gioco sei un soldato Tau )


usavano la frase per aiutare la versione PS2, che non aveva all'epoca fps al pari di halo (esclusiva Xbox, poi anche win)


comunque la versione PS2 era molto meglio di quella pc, e anche le recensioni sono positive

proprio dopo aver letto il tuo commento, ho installato Halo2 su pc

è uscito nel 2004 su xbox (esclusiva) e nel 2007 su Windows Vista.
in teoria volevano renderlo esclusivo per chi usava il nuovo OS vista, ed era scritto sulla scatola

comunque a me risulta pesantissimo e la grafica è da xbox (sullo stesso pc del 2003 ho finito Halo1 con dettagli al massimo)


Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
I miei più sentiti e profondi complimenti per la forza di volontà!

... a me quando piacciono tantissimo... al 50% capita che non li finisco
Finito del tutto
Grazie
Io i giochi SP tendo a finirli quasi sempre, ma scelgo titoli che non durino troppo
uniche eccezioni ultimamente di giochi lunghi : Dungeon siege ed espansioni-Morrowind-oblivion-

Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
questo gioco è bacato, ma era la moda dell'epoca. DoD:source ha questo cancro, Cod1 e Cod2 invece solo con alcune armi.

i giocatori hanno trovato subito una soluzione al problema. si chiama sprayare.. cioè quando con armi automatiche che hanno uno spread di proiettili molto largo hai il nemico davanti devi puntare al collo, e disegnare un cerchio col mouse molto velocemente. insomma punti, spari e rotei la mira tanto da toccare anche faccia e busto. qualcosa sulla faccia arriva sempre, è molto meglio che puntare la faccia e anche grazie alla cattiva mira missare al 100%.

si diceva che niubbi sprayano, è vero e funziona.


nel caso specifico può anche essere un problema di hitbox. secondo me i proiettili escono al di là dell'hitbox del nemico. per es. in war of rights per evitare di sparare al compagno alla schiena quando si è in doppia linea hanno aggiustato la collisione.
però credo che sia semplicemente uno spreading fasullo, se si possono editare i files come sui medal of honor, call of duty etc è roba di 30 sec far sparare dritto le armi.
oggi questi editing non si possono più fare perchè blindano tutti i files, mi stanno sul cazzo i giochi di oggi.
Ha erano entrambi i problemi, sia hitbox sbagliate, i colpi attraversano i nemici (più della metà delle volte), sia la totale casualità del percorso dei proiettili.
Sarebbe stato interessante provare a editare qualche file (ma ormai l'ho finito e ho purificato l'hd) comunque questo gioco ha uno spread che non si è mai visto in nessun altro titolo, non ci sono paragoni

Quote:
Originariamente inviato da il_joe Guarda i messaggi
perchè ti vuoi così male???
in questo caso hai proprio ragione: il gioco non permette di salvare, e spesso si muore per errori del gioco ... e si deve rifare tutto... in questo caso me lo sono chiesto anche io

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
io penso lo paghino per giocarseli, altrimenti non si spiegherebbe un tale livello di masochismo

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
come dicevo, in questo caso è stato anche un pò masochismo, ma di solito è un' esperienza piacevole provare giochi con dei difetti e che avevo sentito nominare all' epoca

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Gli piace giocare giochi poco conosciuti o poco giocati sulle configurazioni d'epoca. Ci sta.
Facevo qualcosa di simile con alcuni titoli non propriamente rifiniti, purché avessero un che di particolare o qualche aspetto particolarmente innovativo o curato.
Ho tenuto n possibili configurazioni a casa per poter continuare, tempo permettendo, ma ci sono giochi che semplicemente non giocherò mai perché altrettanto semplicemente non penso ne valga la pena: non hanno fatto la storia e non spiccano per qualche particolare aspetto.
Infatti è spesso piacevole vedere dove sbagliano i giochi "venuti male" e vedere cattive realizzazioni, fa apprezzare ancora di più i pregi dei giochi fatti bene.

Ad esempio du Chaser c'è un viaggio su monorotaia, che potrebbe ricordare quello di HL, ma in chaser (gioco molto più nuovo) è tutto fatto male: si è in un tunnel sempre uguale, senza nulla da vedere e il viaggio dura 10 minuti!
non c'era modo di capire se il gioco fosse andato in loop e crash o se veramente avessero deciso di farti star a guardare un cilindro grigio che scorre per 10 min

su HL era un'esperienza vedere cosa succedeva intorno a noi

... vabè, era solo un esempio

Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Retro-PC-User-1 è un grande percorre sentieri sperduti e a volte dimenticati.
A vedere lui viene voglia anche a me di fare roba vintage sul mio retro PC che però non è minimamente all'altezza dei suoi.
Grazie caro!
se giochi qualcosa aspetto una recensione
è un Retro-PC pre 2003 il tuo ? (non lo vedo in firma)


io con il pc 2003 stò giocando anche roba 2004 - 2005, perchè ci sono titoli che usano motori vecchi e vanno alla grande, ma all' epoca anche dopo solo 1 anno il pc era quasi obsoleto.

Una nvidia 5950U (2003) va bene solo per giochi DX8
Non è indicata per molti giochi del 2004, tipo HL2 (DX9) - DOOM3 (OpenGL 1.4 ma con aggiunti Vertex buffer object di 1.5)
- FC (DX9 + con patch avevano aggiunto pixel shader 3.0- vertex shader 3.0 - e una modalità di rendering HDR - solo per nvidia serie 6000 che avevano PS3) ...
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (gallatin-1C/2T)-5950U@530 MHz -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (gallatin-1C/2T)-X800 XT Platinum Edition@570 MHz -PC Early 2006 : Pentium EE 965 (Presler-2C/4T)-7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (2C)-7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (4C)-8800 GTX -PC 2008 : QX9770 EE - GTX 280 (@700 - 1350) - HYTE Y60 - HX1500i

Ultima modifica di Retro-PC-User-1 : 21-11-2024 alle 01:26.
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 08:13   #13498
riviero
Senior Member
 
L'Avatar di riviero
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3272
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Mmhh... Hai mai considerato Exanima?
Potrebbe quasi essere considerato simulativo ma non realistico (bisogna provarlo per capire).

sì in effetti grazie del ripasso perchè lo tenevo d'occhio
certo i controlli c'è da andare ai matti ma approfondisco
riviero è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 08:29   #13499
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16249
@Retro-PC-User-1
Ahahah ok volevo dire vecchio pc e non retro.
Sarebbe il pc2 che ogni tanto utilizzo
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 09:46   #13500
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Di giochi survival non ne avevo fatti prima ma con Miasmata ho voluto provare. È fatto davvero bene, graficamente un po' spartano ma commuovente per l impegno che c'è dietro e che si nota mano a mano che si avanza. Soprattutto mi ha stupito la tecnica della triangolazione dove bisogna utilizzare dei punti di riferimento. Se non lo fai ti perdi nella giungla. E' inevitabile. All inizio è stato impegnativo ma una volta imparato ti da soddisfazione. Raggiungere in questo modo i luoghi dove trovi documenti (utili) piante o fiori particolari che ti servono per guarire da una malattia rara è una bella soddisfazione.
Prima che cala la notte devi tornare subito ad un accampamento laboratorio perché nella giungla la notte è nera. Ma per davvero non si vedeva nulla come se avessi spento il monitor ricordo le notti trascorse nel laboratorio a creare infusi e antibiotici con quello che avevo trovato. In un ambiente così ostile devi stare pure attento a dove corri soprattutto in discesa perché è facile inciampare, ferirsi e magari perdere nella vegetazione la pianta medicinale che avevi in mano.
Tutto ciò, l approccio a questo gioco è l esatto opposto di quello che facciamo con superficialita' con gli altri giochi.
Le ambientazioni dei FC sono belle ma se il resto è povero...tipo disattivo gli indicatori vari per arrivare in un punto e ammazzare tizio. Poi riparto per un altro posto per ammazzare Caio..e così in loop.
Quando vedo che le cose non vanno di solito cerco di accelerare il ritmo anziché rallentarlo magari a cercare un posto appunto.
Comunque per curiosità ci proverò. Primal ce l ho come quinto nella mia lista salvo altri regali improvvisi a Natale.
Miasmata lo giocai nel 15/18, quando ero giovane e forte sul monte Grappa, ce l'ho su gog... ma non sono andato molto avanti. Quasi quasi lo riprendo, anche a me era piaciuto quello: esplorazione senza aiuti, usare tecniche reali come la triangolazione, anche se non mi piace l'aspetto survival... odio dover mangiare, bere, ma anche essere cacciato/inseguito, essere la preda insomma. Per quello mai riuscito a giocare a Alien Isolation, a me piace lo stealth, ma quando in controllo della situazione (Arkahm, Hitman, Ghost Warrior, ecc)

Per i Far Cry concordo eh... son vai lì ammazza quello, va là ammazza quell'altro... ma per me tutti i giochi (story driven) son così, quel che cambia è che magari hai una storia intorno più interessante che magari è quella che ti fa giocare, non il gioco in se.

Se lo devi giocare per finirlo in fretta non ha senso togliere aiuti, cioè... se in un gioco cerchi obiettivi chiari e storie appassionanti, via da Ubisoft

A me Far Cry (Watch Dogs, Assassin's Creed, Ghost Recon, The Division) piacciono perché osservo il mondo di gioco, vedo qualcosa di interessante, e vado ad esplorarlo... e magari mi imbatto in qualcosa di particolare (per me è quello il divertimento degli open world). Ad esempio, Far Cry 6 non seguo quasi mai nessuna missione, ma esploro... il telefono quando lo usi ti dice la location e quando ti avvicini a qualcosa da "fare" ricevi una chiamata o si attiva un'attività. Ci sono molti hint audio di qualsiasi cosa (quando entri in zona nemica, quando sei vicino a certi collezionabili, ecc) quindi uso occhi e orecchie per muovermi. La mappa la apro ogni tanto giusto per farmi una idea di dove sono e se intorno ho qualcosa di interessante. Il mondo di gioco poi è costruito per farti giocare così... il blu è il colore dei ribelli e il rosso dei nemici (son democratici ), se vedi del blu sai che c' un sentiero e ci son tantissimi "murales" che indicano diverse cose : c'è una cassa lì vicino, c'è un punto d'osservazione, ci son collezionabili, ecc... e quando arrivi in prossimità di aree nemiche, vedi segni rossi (messi dai ribelli) per informarti.

Insomma è un mondo splendido per me da esplorare e vivere, poi gameplay wise è un Far Cry, senza le skill, ma con equip... che da un lato semplifica le cose, dato che sbloccato qualcosa lo puoi usare quando vuoi e dove vuoi (hai 4 armi accessibili al volo, ma puoi sceglierne una tra tutte quelle sbloccate dal menu in qualsiasi momento), ma dall'altro ti permette appunto di usare the right tools for the right job. E anche lato trama non è chissa che cosa, anche se alcune missioni secondarie son state piacevoli fino ad ora. Resta che per me la cosa più divertente è girottare per la mappa, eliminare nemici, recuperare risorse e imbattermi in attività varie senza volerlo.

Ultima modifica di GoFoxes : 21-11-2024 alle 11:08.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Sophos Managed Risk si potenzia con funz...
Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold7 e...
Prime Day Amazon: le 7 offerte imperdibi...
4.000 miliardi di dollari! NVIDIA raggiu...
Auto elettriche sotto la lente: producon...
Prime Day, Amazon arruola anche gli impi...
AKUIS Stadia Quattro cambia il modo di a...
Chi guadagna (davvero) con l'intelligenz...
Gmail rivoluziona la gestione della case...
DJI aggiorna la sua power station portat...
CMF Phone e Nothing Phone in offerta per...
Atomic Stealer, il malware per Mac diven...
Beats Solo 4 al prezzo record di 129€ pe...
Teamviewer in pole position sul simulato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v