|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
il fatto che i moduli per andare in dual channel debbano essere identici è una leggenda metropolitana....l'importante è che siano alla stessa frequenza e abbiano gli stessi timing....(non importa nenache che siano dello stesso taglio....)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
|
io sto realizzando un progetto 3d dove il render tra poco sarà pesantissimo... ok, mettiamo in conto il fatto che 2gb sono troppo cari e quindi non li prendo (e poi non sono in grado di smontare il w1...), sono sempre in dubbio tra il banchetto da 512 o quello da 1 gb.
per quanto riguarda il render si apprezza di più la ram alta o il dual? |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Infatti il discorso è che il nostro caro w1 monta una ddr2 533, non 400, quindi montando un'altra ddr2 533 non c'è una memoria più lenta e una più veloce, casomai ce ne potrà essere una di minore e una di maggiore capacità... Tant'è che, in ogni caso, le ddr2 con latenze più basse ancora non sono in commercio, quindi è inutile continuare a discutere di ram visto che il problema non si pone.
Chi non dorme la notte per il dual channel (Lorenzo puoi prendere un sonniferino ![]() ![]() Ciao a tutti! ![]() P.s. Non pensate sia il caso di cominciare a discutere un po' della scheda video e delle prestazioni generali?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
|
marco non intiendo cosa vuoi farmi capire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Assolutamente nulla, era solo una battuta! E l'ho fatta su di te perché sei tu quello che spinge di più per la ram ed a cercare qualcuno per farti aprire il portatile, ma non c'era nulla da capire né nulla di offensivo, figurati
![]() Anzi, ne approfitto per chiederti se hai seguito la mia guida ed hai installato NOTEBOOK HARDWARE CONTROL, visto che volevi un modo per non sentire la ventola: con la configurazione winzozz + power4gear il processore, quando è attaccato alla presa di corrente, è sempre al massimo della frequenza e la temperatura costantemente sopra i 50°, invece settando il tutto come ho descritto, la temperatura è costantemente tra i 36/38° e la ventola è sempre al minimo e nemmeno la senti ![]() E ne approfitto anche per chiedere io una cosa a te: come hanno trattato il tuo W1VB in assistenza, hai trovato graffi e/o segni evidenti del loro passaggio o te l'hanno rimandato perfetto com'era? Ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
|
ciao, non l'ho ancora installato... lo farò presto.
lo so che non era offensivo, ho detto quello proprio perchè fidandomi della tua esperienza cerco consiglio e chiedo per l'ultima volta: COMPRO 1*512 OPPURE 1*1GB? |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Mah, ci sono troppi pareri contrastanti sul dual channel... Quindi, se è vero che bastano due moduli identici, il mio consiglio è questo:
prendi oggi un solo modulo da 1 gb kingston, facendo riferimento a questo modello ---> KVR533D2S4/1G (1GB PC2-4200 CL4 200-Pin SODIMM) che è lo stesso che ho acquistato io ed è anche lo stesso che trovi sul sito kingston per il nostro w1v. Così, in futuro, potrai sempre acquistarne un altro banco identico quando e se lo riterrai opportuno ![]() Cmq oggi ho fatto la prova della durata della batteria (che non uso mai se non mi serve e quindi il livello di usura è zero, verificabile con notebook hardware control come wear level) con la seguente configurazione: - monitor con una tacca sopra il minimo (equivale al 6% in power4gear) - power4gear attivo settando il processore al 25% unito - notebook hardware control attivo, configurato con hd al minimo possibile, voltaggio cpu con moltiplicatore 6x a 748, gpu downclockata con frequenze di 108/105 mhz, schede di rete disattivate, btooth spento e nessuna periferica collegata, tranne un disco esterno usb per qualche minuto (autoalimentato) con cui ho installato qualche programma. Risultato: ho sfiorato le 4 ore ma non è stato quasi mai usato ed il monitor a volte è stato spento dal risparmio energetico, fate voi se è un risultato soddisfacente o meno! Ciao a tutti ![]()
__________________
Ultima modifica di MArCoZ_46 : 18-11-2005 alle 17:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 35
|
Ciao, io ho il W1n ma penso che in quella configurazione sfiorare le 4 ore sia pochino, magari è una cavolata quello che dico però... non ho capito se lo hai usato o meno o se era acceso tipo idle o stand by. Se lo hai usato cosa ci hai fatto?
Ti dico il mio è il modello precedente, centrino 1,8, 512 mb di ram, 80 gb di hard disk (5400 rpm), radeon 9600 (sigh sigh) e con notebook hardw. control settato così: 1) Cpu dinam. swit. con il molti fino a 18; 2) Hard disk quite without spin down 3) Ati con core 160 e ram 105 4) Monitor al max (se diminuisco mi fa un ronzio fastidioso); 5) Wireless disattivato Lavorando con word / excel / grafica e un po' di internet (in pratica un uso non impegnativo), supero le 3 ore e mezza..... Non uso Power4gear perché noteb. hardw control mi dice che c'é già un altro gestore e quindi non sono sicuro se installi il servizio o meno, per sicurezza l'ho disattivato. Da bios: SpeedStep: Auto ---- Monitor power saving: disabled La batteria dato che la uso poco praticamente è nuova. Dimenticavo: programmi attivi in background: - Antivirus pc-cilli - Getright - Ati icona - Ulead remote - Active sync - Diskeeper - Winzip QuickPick - Barra strum Office - Xear audio - altre cavolatine Inoltre tengo speed fan attivo con il controllo della ventola settato la 25/30%, praticamente non si sente girare e scalda poco. Di default non capisco come mai è al 50%. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, se tengo il monitor al max della luminosità, la batteria si scarica in meno di 2 ore suppongo (e cmq avrò fatto si e no 3 ricariche della batteria in poco + di un mese, quindi magari non è ancora al max dell'efficienza) e cmq non ho nessun problema ad utilizzare nhc insieme a power4gear; per risponderti a ciò che non hai capito, il computer era acceso e in idle mode diciamo, solo il disco fisso ogni tanto entrava in stand-by e non ho quasi mai usato il notebook, quindi penso anch'io che le quasi 4 ore siano pochine per l'uso che ne è stato fatto, considerando anche il monitor quasi sempre spento e, quando acceso, al minimo + una tacca (perché al minimo è troppo scuro e illegibile, causa anche l'alta risoluzione). Stanotte ricarico la batteria e domani faccio la prova inversa: lo lascio acceso con monitor e processore al max senza farlo mai oscurare e senza speedstep così vediamo la differenza, anche se sono convinto che sarà una delusione terribile.... Piccola parentesi: ho provato a seguire il consiglio che mi avevi dato ma purtroppo non cambia nulla, il rumore rimane e non credo sia l'LCD, ma credo ci sia un problema di fondo nella scheda madre. Poi, parlando con asus, mi è stato detto che per il discorso delle latenze del monitor, probabilmente dipende dal trasporto aereo e dalla pressione molto alta che può aver danneggiato l'LCD, quindi consiglio a quelli che hanno questo problema di mandarlo in assistenza facendosi cambiare il display, stando ben attenti a specificare che il notebook non ha nemmeno un graffio e che se lo danneggiano gli si fa un C..O a tarallo!!! Ciao!!! ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 35
|
Ciao Marco, penso che magari ricaricando qualche altra volta la batteria otterrai forse maggiori performance, inoltre nel bios tu hai la ricalibrazione della batteria? A me ci ha messo una notte a farla ma poi è aumentata del 10% l'autonomia dichiarata sulla barra applicazioni.
Mi sono dimenticato di scrivere che io il procio lo tengo a 0,7 al minimo per arrivare al max (18x) a 1,084. Non sono cmq soddisfatto delle temperature in quanto sono costantemente oltre i 45° con Emule o poche cose ed in ogni caso con il procio al minimo 6x che fa qualche puntatina ogni tanto a 12 o 18x. Per quanto riguarda l'autonomia sulle 4 ore pensa che un mio collega con un Fujitsu e Centrino 1Mb, 512 mb ram dello scorso anno si "spara" oltre 4 ore di uso in word / excel con riscaldamento veramente nullo. Forse è la scheda grafica e i nuovi proci a scaldare e consumare di più (lui ha l'intel graphics). In ogni caso è una buona autonomia......(ma noi mettiamo down l'ATI quindi speravo in un pari merito sui consumi....). Per le mie temperature ho comperato una siringhina di pasta argento e se trovo il coraggio smonto il nb, stacco il dissipatore, pulisco e tolgo la polvere e spero che migliori. Magari ci "butto" 512 mb ri ram sotto la tastiera così la prossima volta che ho qualche euruccio cambio solo quello sotto lo sportellino esterno e non devo rismontare il tutto..... Hai provato pinnacle con la scheda TV interna? E' troppo forte e riesci e farci un casino di cose. Anche Nero 7 ti acquisisce riconoscendo l'hardware. Per curiosità hai scritto in sign. non Sonoma ma Samara, Sei di Torino?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
No vivo a Roma, ma quel "Samara" è dovuto al fatto che sto benedetto W1 spesso si accende da solo, nemmeno fosse il televisore della videocassetta di The Ring LOL (e cmq sono convinto che sia la scheda di rete a fare questo giochino, infatti se il cavo di rete è scollegato non si riaccende da solo).
Si, ho la ricalibrazione della batteria, ma adesso è inutile, almeno per me, farla visto che notebook hardware control mi dice che il wear level è zero (il wear level indica la percentuale di batteria che, in seguito alle ricariche, non viene più utilizzata diminuendone le prestazioni e quando comincia ad aumentare è bene efettuare questa ricalibrazione). Per le tue temperature, credo siano normali perché i centrino seconda generazione scaldano di più, come ho già detto non ci sono grandi aumenti di prestazioni (forse non ce ne sono proprio) nelle piattaforme sonoma rispetto alle precedenti, ma minori consumi e di conseguenza temperature più basse, come ho potuto verificare confrontando il mio w1 1,73 gh rispetto al mio centrino seconda generazione che era 1,7 gh con mobility radeon 9700 invece della x700. Ovviamente, per il discorso del tuo amico, chi ha il chipset video integrato ha sicuramente una maggiore durata della batteria ma non ha una vera scheda video e poi non gioca granché bene, anzi.... E per quanto ne so le ATI mobility pci-x non dovrebbero scaldare molto anzi, rispetto alle nvidia i consumi dovrebbero essere nettamente più bassi. Per togliere la polvere non credo ti serva smontare il tuo w1, almeno nel mio c'è uno sportellone sotto che, una volta aperto, ti consente di accedere allo slot per la ram vuoto, alla ventola e al dissipatore etc.etc. quindi, munito di una bella bomboletta di aria compressa, è possibile fare una degna pulizia della polvere! Non uso pinnacle (ti riferisci ad hardware o software?) ma ho nero 7, ancora da installare, cosa posso farci di così interessante con entrambi? Magari ci faccio un pensierino ![]() Piccolo edit: quando il w1vb è alimentato, la ventola è quasi sempre accesa, anche se al minimo... In questo momento il mio è acceso da 10 ore e 40 minuti, con emule aperto e un hd esterno collegato che si alimenta tramite usb, ed è bastato downclockare la gpu a core/memory rispettivamente 108/105 mhz per farla spegnere, e adesso si spegne e si riaccende a intermittenza LOL Non è che qualche anima buona mi aiuta a configurare speedfan, col quale non c'è mai stato vero amore (ma quest'ultima versione mi sembra davvero ottima)? Ciao!
__________________
Ultima modifica di MArCoZ_46 : 20-11-2005 alle 04:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 29
|
Acquisizione S-Video
E' una settimana che provo ad acquisire da S-Video, ma nulla da fare. Ho provato con Nero Vision, Sony Vegas 6 e anche con MS MovieMaker, ma quando arrivo al passaggio finale in cui deve inizializzare il video proveniente dalla videocamera, si blocca tutto. L'audio riesce a inizializzarlo. In Nero Vision mi dice che non può registrare perchè la periferica è impostata su PAL ma il flusso è in NTSC!!
Spero in un vostro aiuto, grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 29
|
Quote:
Colgo l'occasione per rilanciare una domanda già fatta: ma per vedere la TV è necessario il programma Mobile Theatre della Asus? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Quote:
Quote:
Ciao! ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#216 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 29
|
Ancora problemi con l'acquisizione
Scusate se rompo, ma non riesco proprio ad acquisire nulla con la scheda AverTV: con Nero Vision e con MS moviemaker mi si blocca, con Vegas mi dice che non è possibile utilizzare la periferica e ora ho provato anche con PowerDirector accluso nella confezione del laptop ma mi dà errore dicendomi che c'è la violazione di un indirizzo di memoria!!!
Help, pls! |
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Non so proprio come aiutarti, mi spiace....
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
|
salve a tutti, sono anch'io seriamente interessato al notebook in questione.
Una domanda: Lo schermo e' di tipo TFT tradizionale, o e' lucido, come i vari xbrite, trubrite, ecc? Uno dei punti di forze per me sarebbe la mancanza di tale tecnologia sul monitor, perche' mi ha dato molto fastidio nei vari portatili che ho visto esposti in negozio. Dal catalogo asus mi sembra che il W1VB NON abbia lo schermo shine/lucido, mi potete confermare o smentire tale fatto? UN complimenti a tutti i partecipanti di questo ottimo forum... |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
|
lo schermo è ottima, fantastico, uno dei suoi punti di forza... e non è "lucido".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#220 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
|
Quote:
Inoltre, se non trasgredisce alle regole del forum, mi date il prezzo piu' basso che abbiate a conoscenza per questo modello, e il link all'eventuale venditore? Magari tramite Messaggio Privato se non si puo' pubblicamente! grazie tante! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.