Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2025, 13:04   #61
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
L'Unione Europea ha stabilito obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 per le case automobilistiche, che devono rispettare una media annuale di emissioni per la loro flotta di veicoli venduti.
Si chiama Corporate Average Fuel Economy (CAFE).

A partire dal 2025, le case automobilistiche in Europa dovranno ridurre le emissioni medie di CO2 dei loro veicoli a 93,6 grammi per chilometro. Questo rappresenta una riduzione significativa rispetto ai limiti precedenti. Le sanzioni per il mancato rispetto di questi limiti saranno severe, con multe di 95 euro per ogni grammo di CO2 in eccesso per chilometro per ogni veicolo venduto.

Di fronte a questa situazione, con un mercato debole che compra poco elettrico, al produttore conviene alzare i prezzi e vendere meno auto per non incappare nelle sanzioni dell'EU
ma le riduzioni ci sono sempre state, avete dimenticato i vari "euro"? e quanti incentivi sono state erogati negli anni? non è cambiato nulla se non che i nostri produttori hanno dormito sugli allori negli ultimi anni non provandoci neanche a investire nell'elettrico. rimando anche a te all'intervista di De Meo. hanno fatto signori profitti negli ultimi due anni staccando bei dividendi, altro che cercare di non incappare in sanzioni.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:07   #62
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11191
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma le riduzioni ci sono sempre state, avete dimenticato i vari "euro"? e quanti incentivi sono state erogati negli anni? non è cambiato nulla se non che i nostri produttori hanno dormito sugli allori negli ultimi anni non provandoci neanche a investire nell'elettrico. rimando anche a te all'intervista di De Meo. hanno fatto signori profitti negli ultimi due anni staccando bei dividendi, altro che cercare di non incappare in sanzioni.
A parte che le normative sempre più stringenti hanno fatto lievitare i costi dell'auto. Poi a un certo punto si è chiesto ai produttori di adeguarsi a standard sempre più restrittivi come l'euro 7 e contemporaneamente di sviluppare tecnologie elettriche, questo ovviamente si è rispecchiato sul costo...

Il CAFE calcola le emissioni sono calcolate sulla media parco auto VENDUTO, quindi diventa impossibile per i produttori scendere sotto la soglia a meno di vendere milioni di auo elettriche sotto costo.

La norma è stata pensata apposta per spingere i costruttori vendere elettrico, il punto che è queste norme "dirigiste" stanno avendo un effetto contrario.

E' una norma automutilante.

I produttori possono benissimo staccare dividendi e vendere meno auto...basta vendere a prezzi più elevati.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 08-01-2025 alle 13:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:12   #63
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21664
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
No...
quella è già il dopo, il declino li era già iniziato !
In realta' no, i primi motori sono del 2015 mi pare. Molti modelli non lo adottano piu', non so se ne e' ancora rimasto qualcuno in commercio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:17   #64
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In realta' no, i primi motori sono del 2015 mi pare. Molti modelli non lo adottano piu', non so se ne e' ancora rimasto qualcuno in commercio.
Appunto... Molto, moltissimo dopo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:19   #65
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21664
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Appunto... Molto, moltissimo dopo !
e quando sarebbe iniziato il declino?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:27   #66
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma quindi i conti delle aziende dovrebbero essere floridi, non vendono le auto elettriche perche' con bassi margini, vendono le termiche a prezzi maggiorati e si spartiscono i lauti dividendi. E invece ...
infatti finora è andata così ma il giochino non può durare a lungo se arriva concorrenza a prezzi più bassi! prima incassano poi piangono miseria e chiedono aiuto facendo leva sui licenziamenti!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:33   #67
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11191
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
infatti finora è andata così ma il giochino non può durare a lungo se arriva concorrenza a prezzi più bassi! prima incassano poi piangono miseria e chiedono aiuto facendo leva sui licenziamenti!
Non è che piangono miseria...sono gruppi finanziari, se le aziende non rendono chiudono bottega e cambiano business...non è mica è un problema per loro.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:33   #68
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A parte che le normative sempre più stringenti hanno fatto lievitare i costi dell'auto. Poi a un certo punto si è chiesto ai produttori di adeguarsi a standard sempre più restrittivi come l'euro 7 e contemporaneamente di sviluppare tecnologie elettriche, questo ovviamente si è rispecchiato sul costo...

Il CAFE calcola le emissioni sono calcolate sulla media parco auto VENDUTO, quindi diventa impossibile per i produttori scendere sotto la soglia a meno di vendere milioni di auo elettriche sotto costo.

La norma è stata pensata apposta per spingere i costruttori vendere elettrico, il punto che è queste norme "dirigiste" stanno avendo un effetto contrario.

E' una norma automutilante.

I produttori possono benissimo staccare dividendi e vendere meno auto...basta vendere a prezzi più elevati.
infatti è quello che stanno facendo ma il giochetto smetterà di funzionare quando arriverà concorrenza a prezzi più bassi e sta arrivando.....
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:33   #69
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Tutti.
Ovviamente perché lo dici te visto che nei bilanci a oggi di questi fantasmagorici costi non vi è traccia.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
e quando sarebbe iniziato il declino?
Per quanto riguarda qualità costruttiva, motoristica e simili diciamo che non c'è un parere unanime ma diciamo che i più severi collocano l'inizio del declino già dai primi anni 2000, i più generosi dal 2008/2010.

Ultima modifica di Darkon : 08-01-2025 alle 13:36.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:34   #70
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11191
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
infatti è quello che stanno facendo ma il giochetto smetterà di funzionare quando arriverà concorrenza a prezzi più bassi e sta arrivando.....
E chiudono bottega e se ne vanno. Ripeto non è un problema. Chi ha soldi ha una pletora di opportunità di investimento.
Se vogliamo industrializzazione e aziende che assumono dobbiamo considerare anche il fatto che queste guadagnino bene.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 08-01-2025 alle 13:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:40   #71
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ne sei così sicuro? Su quali dati basi la tua previsione?
ho spiegato nel post perchè prevedo un calo: un effetto pull foward delle vendite perchè quest'anno conviene di più vendere elettrico rispetto all'anno scorso
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 13:42   #72
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E chiudono bottega e se ne vanno. Ripeto non è un problema. Chi ha soldi ha una pletora di opportunità di investimento.
Se vogliamo industrializzazione e aziende che assumono dobbiamo considerare anche il fatto che queste guadagnino bene.
Ribadisco... non ha senso puntare su aziende automotive per fare occupazione in Europa. Non ci sono le condizioni perché specialmente in un'ottica di mediolungo termine possano essere competitive.

Rischiamo di spendere tantissimo in realtà che chiuderanno comunque e non ricavarne niente invece di investire in attività che possono funzionare da noi.

Bisogna essere realisti e se un certo tipo di industria non funziona capire se è un problema risolvibile e in questo caso ad oggi non lo è e in tal caso passare ad altro.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:06   #73
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ribadisco... non ha senso puntare su aziende automotive per fare occupazione in Europa. Non ci sono le condizioni perché specialmente in un'ottica di mediolungo termine possano essere competitive.

Rischiamo di spendere tantissimo in realtà che chiuderanno comunque e non ricavarne niente invece di investire in attività che possono funzionare da noi.

Bisogna essere realisti e se un certo tipo di industria non funziona capire se è un problema risolvibile e in questo caso ad oggi non lo è e in tal caso passare ad altro.
non ti pare assurdo che nonostante si parli di un bene che "tutti vogliono" (licenza poetica sul tutti) sia così incredibilmente sconveniente da produrre a livello industriale?

per quanti anni ancora basterà delocalizzare altrove la produzione di qualcosa che è così richiesto già a km0?

se si parla di competitività e stop la delocalizzazione per ora ha dimostrato come anche la competitività viene delocalizzata assieme alla produzione.
il settore servizi non può esser a crescita infinita se nel frattempo la popolazione di quella parte del mondo dove si punta tutto sul servizio sta perdendo l'accesso al bene fisico nonostante ci sia sempre una domanda dello stesso.

vivessimo in una parte di mondo dove non ti frega più nulla di ciò che produce l'altra, forse sarebbe meglio.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:12   #74
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11191
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Rischiamo di spendere tantissimo in realtà che chiuderanno comunque e non ricavarne niente invece di investire in attività che possono funzionare da noi.

Bisogna essere realisti e se un certo tipo di industria non funziona capire se è un problema risolvibile e in questo caso ad oggi non lo è e in tal caso passare ad altro.

Sarebbe utile evitare il masochismo. Normative come il CAFE e sul divieto di produrre auto ICE visto sono demenziali anche senza la concorrenza con i Cinesi.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non ti pare assurdo che nonostante si parli di un bene che "tutti vogliono" (licenza poetica sul tutti) sia così incredibilmente sconveniente da produrre a livello industriale?
Guarda che hai il medesimo problema con le rinnovabili

Sono frutto della stessa mentalità e gestione politica che con l'ambiente hanno poco a che fare, ma con l' ideologia moltissimo.
E ci stanno facendo a pezzi a livello economico perchè non si pu' competere con le mani legate...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 08-01-2025 alle 14:15.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:23   #75
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
non ti pare assurdo che nonostante si parli di un bene che "tutti vogliono" (licenza poetica sul tutti) sia così incredibilmente sconveniente da produrre a livello industriale?
No... storicamente ci sono stati tanti beni che si sono spostati geograficamente a seconda della convenienza. Da un punto di vista strettamente economico non è niente di particolarmente anomalo anzi spesso più un bene è di massa e meno conviene produrlo nei paesi avanzati. Più un bene è di elite o lusso più conviene produrlo nei paesi avanzati.

Quote:
per quanti anni ancora basterà delocalizzare altrove la produzione di qualcosa che è così richiesto già a km0?
Per sempre o fino alla prossima guerra di grande scala. Nel momento in cui delocalizzare non sarà più fattibile stai pur certo che ci sarà un conflitto stile guerra mondiale.

Quote:
se si parla di competitività e stop la delocalizzazione per ora ha dimostrato come anche la competitività viene delocalizzata assieme alla produzione.
il settore servizi non può esser a crescita infinita se nel frattempo la popolazione di quella parte del mondo dove si punta tutto sul servizio sta perdendo l'accesso al bene fisico nonostante ci sia sempre una domanda dello stesso.
Per fare questo allora va ripensato il sistema economico perché così come è oggi non hai altre vie di uscita. Il semplice costo del lavoro e stato sociale rende qualsiasi tipo di industria pesante anti-economica nella parte del mondo sviluppata.
Così come al di là di tante illusioni il nostro benessere si basa sul fatto che da qualche parte lontano da noi ci sino almeno 10 esseri umani sfruttati a morte altrimenti il sistema non reggerebbe.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Sarebbe utile evitare il masochismo. Normative come il CAFE e sul divieto di produrre auto ICE visto sono demenziali anche senza la concorrenza con i Cinesi.
Guarda che il declino dell'automotive è iniziato molto prima delle auto elettriche e anche molto prima del CAFE. Quelle normative stanno in una certa misura accelerando i tempi e fornendo alibi ma il settore si sarebbe comunque sgretolato e i segni evidenti erano presenti da tanti anni.

Ultima modifica di Darkon : 08-01-2025 alle 14:25.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:27   #76
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11191
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Guarda che il declino dell'automotive è iniziato molto prima delle auto elettriche e anche molto prima del CAFE. Quelle normative stanno in una certa misura accelerando i tempi e fornendo alibi ma il settore si sarebbe comunque sgretolato e i segni evidenti erano presenti da tanti anni.
In base a cosa?
Hai uno studio che lo afferma o lo hai letto nei fondi del caffè stamattina?


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Per fare questo allora va ripensato il sistema economico perché così come è oggi non hai altre vie di uscita. Il semplice costo del lavoro e stato sociale rende qualsiasi tipo di industria pesante anti-economica nella parte del mondo sviluppata.
Ah giusto tu sei quello per il quale l'Italia dovrebbe campare vendendo gonnelline (che fanno in oriente), pizza e turismo tutti settori che livelli di produttività sotto le scarpe, bassa tecnologia e lavoro nero...proprio il futuro dell'Italia.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 08-01-2025 alle 14:41.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:29   #77
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Parere personale:

10% Imprenditori inadeguati
10% Incapacità dei nostri politici di una gestione geopolitica sensata
80% Ingordigia di distribuire sempre e comunque dividendi spropositati e insostenibili.



Più che dal conflitto in Ucraina dalla gestione di tale conflitto perché ragioni economiche e militari non vanno d'accordo con ragioni morali e umane.
Se ti interessa l'economia resti neutrale e compri materie prime a basso costo dalla Russia che aveva tutto l'interesse a vendere anzi una Ucraina controllata totalmente dalla Russia economicamente ti faceva anche gioco.
Se ti interessa l'aspetto militare non mandi 4 aiuti schifosi ma schieri una forza attiva di combattimento e respingi la Russia a costo di rischiare una escalation nucleare che però era molto improbabile se ti fermi ai confini dell'Ucraina e non invadi.

Di sicuro la scelta che abbiamo fatto invece non aveva senso né militarmente né economicamente perché non abbiamo raggiunto nessun obiettivo strategico se non ritardare la conquista Russa o per i più ottimisti limitare tale conquista e nel mentre abbiamo speso tantissimo, perso un fornitore strategico che peggio mi sento sta convogliando materie prime su competitor non solo economici ma anche militari e politici.



Questa è una valutazione errata. Non lo fai perché diminuendo le quote di CO2 Europee pensi di ottenere qualcosa anche se il 7% non è poco eh... un miglioramento del 7% se confermato è un dato monstre. Lo fai perché l'Europa nonostante tutto guida il mercato e quindi una conversione europea a un certo tipo di tecnologia o prima o poi costringe anche gli altri ad adeguarsi. Ci vorranno 50 anni? Può darsi ma rimane il fatto che prima o poi li costringi.



Questo si verificherà per tutte le tecnologie dato che a parte alcune specifiche eccellenze sostanzialmente in Europa non esistono più avanguardie particolari. D'altra parte io per primo se avessi una qualche idea non la brevetterei in Europa dato che non merita e tanto meno resterei cittadino italiano se pensassi di poter incassare milioni. Non è un caso se tutte le principali imprese o centri di ricerca hanno tutti sede in paesi vantaggiosi.



Non è questione di suicidio... semplicemente un certo tipo di economia industriale non ha senso e non è economicamente vantaggioso farlo in Europa e questo sarebbe avvenuto magari più gradualmente anche se fossimo restati al motore ICE.
L'industria dell'acciaio, dell'auto e così via è un tipo di industria che in Europa può solo tirare a campare. Che senso ha produrre auto ICE/BEV o quello che volete qua quando produrle in Cina, Messico o India costa un decimo ivi compresi tutti i costi?

Allo stesso modo la stupidaggine di dazi e tasse protezionistiche è solo un modo per rimandare l'inevitabile perché tanto col tempo salvo fare dazi e tasse a livelli assurdi costerà comunque meno quel tipo di import che produrre qua.

Cosa fare? Secondo me è stupido insistere su mercati dove non si è produttivi. Io investirei su quei mercati dove siamo competitivi. Biomedico, moda, turismo, enogastronomia, militare, aerospaziale e così via. Mentre dove non siamo competitivi cercherei prima di altri di fare accordi commerciali per avere beni a prezzi scontati. Pensate solo al vantaggio strategico di avere gas, auto, materie prime o batterie a prezzi più bassi rispetto agli altri stati e magari chiedere anche a Cina e Russia di garantire flussi turistici di un certo livello.
Tu sei uno Statista
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:34   #78
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11191
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Ma questo non solo per le case automobilistiche europee
Quello europeo vale per le case europee
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:41   #79
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Tanto per rendere l'idea Stellantis che è la sorella povera dell'automotive nel 2024 ha distribuito 4,7 miliardi di € di dividendo eh... MILIARDI di EURO non esattamente 2 spicci.
verissimo. in pratica le azioni rendevano come fossero obbligazioni, cosa incredibile.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A parte che le normative sempre più stringenti hanno fatto lievitare i costi dell'auto. Poi a un certo punto si è chiesto ai produttori di adeguarsi a standard sempre più restrittivi come l'euro 7 ...
se non ricordo male per le auto l'Euro7 è praticamente identico all'Euro6.
semmai la differenza c'è su veicoli pesanti.
per cui l’argomentazione non regge.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In base a cosa?
Hai uno studio che lo afferma o lo hai letto nei fondi del caffè stamattina?.
E' vero,il settore automotive è da decenni che è sovradimensionato rispetto a quello che il mercato richiede. Infatti ci sono state una marea di fusioni e alleanze per tagliare i costi.
per restare da noi, fiat s'è prima fusa con chrisler, e poi FCA s'è fusa con PSA. E ora si parla di fusione fra Stellantis e Reanult (la quale è alleata di Nissan, che si sta fondendo con Mitsubishi e Honda).
Meno motori, meno ricerca, meno piattaforme, meno fabbriche, meno operai, tutto meno, salvo gli utili volati.

E anzichè investire nel futuro, hanno continuato a progettare auto più grosse, pesanti, consumi maggiori, più CO2, quando sapevano BENISSIMO che dovevano fare esattamente l'opposto. E ora frignano e danno la colpa alla cina e all'elettrico. E i boccaloni abboccano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 14:46   #80
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14694
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ah giusto tu sei quello per il quale l'Italia dovrebbe campare vendendo gonnelline (che fanno in oriente), pizza e turismo.
Perchè al momento cosa stiamo facendo?

Investimento nella ricerca ridicolo, difesa delle lobby inutili come i balneari e i tassisti, abbassamento drastico del costo del lavoro grazie ai nuovi contratti, dove credi che ci porterà tutto questo?

L'automotive era l'ultimo fragilissimo baluardo tenuto su artificiosamente e grazie al fatto che avere un'auto di un certo livello era uno status, oggi il mercato è in crisi anche perchè i giovani in maggioranza non sono nati con il motore sotto al sedere e ne fanno a meno, tutte le indagini portano al fatto che la percentuale di giovani patentati sta scendendo, metti il fatto che altrove si costruiscono automobili a una frazione del costo che si ha in europa e il baluardo diventa di argilla bagnata.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Google Discover con riassunti generati d...
Emmy 2025: HBO sbalordisce tutti, Apple ...
La scommessa degli ex OpenAI: Thinking M...
Apple MLX si apre a CUDA: in arrivo il s...
TOP offerte Amazon: iPhone 16 Pro -270€,...
Il telescopio spaziale James Webb potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1