Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2025, 15:05   #181
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7742
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
aahahahah...
ma potrebbe sempre essere che vai per prenderle un auto e ti dicano:
guardi che ce ne sono troppe di auto in giro deve attendere che si liberi un posto.

e a quel punto non vorrei essere nei tuoi panni !
A quel punto compro l'unico usato di cui mi fiderei in tutta Italia... compro una macchina tua!
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:14   #182
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Maguarda che la mia domanda era proprio questa. Molto umilmente fammele vedere te. Se ci sono e sono così tante oh non ti dico tutte ma qualcosa di concreto da mostrare ce l'avrai.
Concreto?!
Ma ci vivi dentro! Vivi all'interno di una regolamentazone che è europea: va dall'ambiente, all'industria, dalla sicurezza alimentare a quella elettrica ambientale.
Vivi all'interno a un sistema economico, finanziario, giuridico regolato dall'EU.
Ci sono centinaia di campi in cui l'ordinamento europeo interviene concretamente nella vita dei cittadini europei.
Dalle lampadine che compri, alle carne che ti mangi. Dalla garanzia su qualsiasi bene che utilizzi alla tutela della tua privacy quando navighi su internet.

Per ogni atto, regolamento, direttiva il processo richiede che vengano composti interessi differenti di 27 paesi che poi sono trasformati in atti legislativi che seguono tutti.

Mi sembra di sentire un brexiter beota...

Ok è colpa mia perchè piace guardare nell'abisso...per oggi però ne ho abbastanza.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 09-01-2025 alle 15:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 15:30   #183
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A quel punto compro l'unico usato di cui mi fiderei in tutta Italia... compro una macchina tua!
e ma le mie sono abituate ad una certa guida...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:07   #184
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7049
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
PS. A chi da la colpa di tutti i guai dell'industria europea al passaggio "obbligato" all'elettrico, faccio notare che anche se questo obbligo del 2035 non ci fosse stato comunque le suddette aziende sarebbero in crisi perchè la situazione in Cina sarebbe la stessa!
E chi permette ai cinesi di vendere in europa sono gli stessi dementi che hanno scritto questi regolamenti.
Tesla è inesistente sul mercato europeo e lo sarà sempre di più visto che il potere di acquisto sta calando, potrà anche dare lavoro ma queste regole il lavoro lo stanno letteralmente demolendo, insieme alla "visione" di gente come Tavares e intelligenti come Elkann. E' tutta la politica che è talmente lontana dal mondo che non si rende conto del delirio in cui vive.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 16:17   #185
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Bisognerebbe chiedersi perchè le auto, tutte, sono arrivate a costare così tanto...
Sicuramente nel conto ci sono anche ( e soprattutto ) le politiche dirigiste sbagliate ed una miopia da parte dell'UE che ha sottovalutato parecchio le reali condizioni di mercato dell'auto ( già provato dalla crisi dei semiconduttori del 2020/21 ) e delle condizioni geoeconomiche peggiorate dallo scoppio del conflitto in Ucraina.
Notizie di poche ore fa riportano, su dichiarazione del Commissario UE per l'ambiente, che la Commissione tirerà dritto sulle multe per chi dovesse sforare i limiti imposti dall'Euro 7.
Cosa dire? Tutto questo casino per meno del 7% di emissioni globali di CO2 emesse dai veicoli circolanti in UE.
Casino strutturale aggiungerei perchè l'UE per le tecnologie chiave per la transizione elettrica è rimasta indietro come le palle di un cane ( l'unica iniziativa europea di sviluppo e produzione di batterie per EV, Northvolt, è fallita rovinosamente il mese scorso )!!
Ci stiamo letteralmente suicidando perseguendo un obiettivo con i connotati sempre più ideologici che cadono dall'alto...
Vedremo come andrà a finire; io una mia idea me la sono già fatta!
Anche se sono europeista, critico fortemente il modo ideologico con il quale è stato affrontata la transizione.

Questi sono ottimi argomenti. In particolare condivido e sottoscrivo "Tutto questo casino per meno del 7% di emissioni globali di CO2 emesse dai veicoli circolanti in UE."
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 07:20   #186
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7742
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Concreto?!
Ma ci vivi dentro! Vivi all'interno di una regolamentazone che è europea: va dall'ambiente, all'industria, dalla sicurezza alimentare a quella elettrica ambientale.
Vivi all'interno a un sistema economico, finanziario, giuridico regolato dall'EU.
Ci sono centinaia di campi in cui l'ordinamento europeo interviene concretamente nella vita dei cittadini europei.
Dalle lampadine che compri, alle carne che ti mangi. Dalla garanzia su qualsiasi bene che utilizzi alla tutela della tua privacy quando navighi su internet.

Per ogni atto, regolamento, direttiva il processo richiede che vengano composti interessi differenti di 27 paesi che poi sono trasformati in atti legislativi che seguono tutti.
Ma hai mai lavorato concretamente nell'agroalimentare e se la risposta è no guardati anche solo la puntata di report sul Chianti Classico.

Le certificazioni quando compri un prodotto che pensi sia fatto in un certo modo sono nella maggioranza dei casi fuffa. Report, che ha tirato fuori quello che tutti già sapevano, ha fatto un bellissimo episodio sulla cosa.

Eppure il Chianti è sottoposto ai controlli del consorzio, dell'Europa, della distribuzione e tutti sapevano ma nessuno ha fatto assolutamente niente.

Vuoi divertirti a fare un'altra ricerca? Guarda le certificazioni sulla carne e sui macelli. Provenienza taroccata, dichiarazioni sui mangimi taroccate, report veterinari e uso di, passami il termine "dopanti" taroccati.

La privacy su internet? E cosa ha ottenuto l'EU a parte farci firmare continuamente consensi? Alla fine se vieni in una qualsiasi banca a prendere anche solo una prepagata o mi dai i consensi a tutto o ciao fai a meno del servizio. Utile... è come il registro delle opposizioni al telemarketing sulla carta favoloso, io stesso ho aderito, nella pratica non fa praticamente niente se non per la minima parte dei call center che agisce nella legalità.

Ripeto ben vengano le normative se hai la forza E LA VOLONTA' di farle rispettare. Se sono solo carta invece lasciano il tempo che trovano.

Quote:
Mi sembra di sentire un brexiter beota...
E sbagli per l'ennesima volta perché io al tempo dissi che sbagliavano a uscire, sono più che certo che l'Italia se uscisse dall'EU sarebbe la sua morte e che l'Europa è tutto ciò che ci tiene a galla.
Non per questo penso che l'Europa faccia tutto giusto e allo stesso tempo che quando sbaglia non si possa criticarla senza automaticamente essere a favore di un'uscita.

Quote:
Ok è colpa mia perchè piace guardare nell'abisso...per oggi però ne ho abbastanza.
In tutto questo non ci hai detto dall'alto della tua filosofia e studi che fai nella vita. Giusto per ricordartelo eh...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 09:46   #187
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14691
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
E chi permette ai cinesi di vendere in europa sono gli stessi dementi che hanno scritto questi regolamenti.
Tesla è inesistente sul mercato europeo e lo sarà sempre di più visto che il potere di acquisto sta calando, potrà anche dare lavoro ma queste regole il lavoro lo stanno letteralmente demolendo, insieme alla "visione" di gente come Tavares e intelligenti come Elkann. E' tutta la politica che è talmente lontana dal mondo che non si rende conto del delirio in cui vive.
Scusate eh, ma vi state svegliando tutti ora, il boom economico italiano è iniziato quando la nostra manifattura e soprattutto la nostra lira facevano in modo che produrre da noi fosse più conveniente che farlo in Germania o in Francia, parlando degli anni dal dopoguerra agli '80 circa per cui in un certo qualmodo eravamo noi la Cina dell'Europa e ci andava di lusso, poi abbiamo tirato a campare (alla grande) con la svalutazione competitiva della lira fino a quando in un paio di mesi si perse il 30% del nostro potere d'acquisto che di fatto fu una patrimoniale del 30% mascherata, ma che ci consentì di tirare a campare per un altro decennio, poi è arrivata la tanto amata globalizzazione, l'Italia come tutta l'Europa non erano il posto dove conveniva produrre e piano piano sono state spostate tutte le produzioni in ogni bucodiculo di mondo dove era possibile produrre a costi minori per continuare a vendere in Europa a prezzi pieni riempiendo le casse degli imprenditori, era prevedibilissimo che gli stessi paesi in cui si portava la produzione, un giorno avrebbero richiesto il pagamento di quanto dovuto, giusto per pareggiare i conti, le cose che venivano fatte là da industrie europee, vengono fatte ora da industrie locali che hanno acquisito le competenze adatte e ci vendono direttamente i loro prodotti e noi siamo rimasti col cerino in mano, senza produzione, senza materie prime, senza combustibili, ma con tanta supponenza, cosa può ancora andare storto? Può piovere...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 09:56   #188
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7742
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusate eh, ma vi state svegliando tutti ora, il boom economico italiano è iniziato quando la nostra manifattura e soprattutto la nostra lira facevano in modo che produrre da noi fosse più conveniente che farlo in Germania o in Francia, parlando degli anni dal dopoguerra agli '80 circa per cui in un certo qualmodo eravamo noi la Cina dell'Europa e ci andava di lusso, poi abbiamo tirato a campare (alla grande) con la svalutazione competitiva della lira fino a quando in un paio di mesi si perse il 30% del nostro potere d'acquisto che di fatto fu una patrimoniale del 30% mascherata, ma che ci consentì di tirare a campare per un altro decennio, poi è arrivata la tanto amata globalizzazione, l'Italia come tutta l'Europa non erano il posto dove conveniva produrre e piano piano sono state spostate tutte le produzioni in ogni bucodiculo di mondo dove era possibile produrre a costi minori per continuare a vendere in Europa a prezzi pieni riempiendo le casse degli imprenditori, era prevedibilissimo che gli stessi paesi in cui si portava la produzione, un giorno avrebbero richiesto il pagamento di quanto dovuto, giusto per pareggiare i conti, le cose che venivano fatte là da industrie europee, vengono fatte ora da industrie locali che hanno acquisito le competenze adatte e ci vendono direttamente i loro prodotti e noi siamo rimasti col cerino in mano, senza produzione, senza materie prime, senza combustibili, ma con tanta supponenza, cosa può ancora andare storto? Può piovere...
Proprio per questo secondo me sarebbe il caso di ricercare partnership con i paesi produttori e non con competitor come gli USA.

Il meccanismo è semplice: la Cina ha bisogno di consumatori, l'Europa ha bisogno di produttori e di flussi di denaro.

se noi invece di fare guerre economiche e non inutili cercassimo accordi strategici potremmo creare un'economia circolare Europa-Cina dove loro producono, noi assorbiamo la produzione e in cambio ci mandano flussi turistici e quindi di denaro che ci permettono di mantenere la nostra economia oltre che comprare i prodotti in cui noi abbiamo eccellenze come biomedica, farmaceutica e così via.

In questo modo crei sinergie economicamente valide.

Gli USA invece seppur nostri alleati storici in questo momento sono dei competitor economici perché col piffero che ci regalano qualcosa anzi... laddove possono ci mangiano economia e capitali.

Trump che ha molti difetti ma è meno stupido di quello che sembra già sta ragionando sul mollare l'Ucraina dove tanto hanno già massimizzato i guadagni dell'industria delle armi e tornare amico della Cina sia pure con dazi e dichiarazioni di facciata perché sa bene che alla fine dei giochi avere chi produce a basso costo e ti compra produtti ad alto valore aggiunto alla fine è importante e lì hanno un bacino di consumatori enorme che fa gola a qualsiasi economia.

In Europa invece di muoverci rimaniamo sull'albero a cantare... presi dalle seghe mentali di moralismi e filosofie varie e per l'ennesima volta rischiamo di perdere il treno come ultimamente è successo troppo spesso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 10:17   #189
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14691
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Proprio per questo secondo me sarebbe il caso di ricercare partnership con i paesi produttori e non con competitor come gli USA.

Il meccanismo è semplice: la Cina ha bisogno di consumatori, l'Europa ha bisogno di produttori e di flussi di denaro.

se noi invece di fare guerre economiche e non inutili cercassimo accordi strategici potremmo creare un'economia circolare Europa-Cina dove loro producono, noi assorbiamo la produzione e in cambio ci mandano flussi turistici e quindi di denaro che ci permettono di mantenere la nostra economia oltre che comprare i prodotti in cui noi abbiamo eccellenze come biomedica, farmaceutica e così via.

In questo modo crei sinergie economicamente valide.

Gli USA invece seppur nostri alleati storici in questo momento sono dei competitor economici perché col piffero che ci regalano qualcosa anzi... laddove possono ci mangiano economia e capitali.

Trump che ha molti difetti ma è meno stupido di quello che sembra già sta ragionando sul mollare l'Ucraina dove tanto hanno già massimizzato i guadagni dell'industria delle armi e tornare amico della Cina sia pure con dazi e dichiarazioni di facciata perché sa bene che alla fine dei giochi avere chi produce a basso costo e ti compra produtti ad alto valore aggiunto alla fine è importante e lì hanno un bacino di consumatori enorme che fa gola a qualsiasi economia.

In Europa invece di muoverci rimaniamo sull'albero a cantare... presi dalle seghe mentali di moralismi e filosofie varie e per l'ennesima volta rischiamo di perdere il treno come ultimamente è successo troppo spesso.
Il problema appunto è che abbiamo dormito sugli allori per troppo tempo e i prodotti che possiamo esportare verso il resto del mondo stanno diventando pochi e non saprei quantificare se questi, unitamente al turismo (over e male sfruttato e di scarsa qualità in molti casi) possa riuscire a pareggiare i conti con quanto importiamo e andremo ad importare sempre di più.

D'altra parte era prevedibilissimo che la globalizzazione avrebbe portato a un livellamento generale sia a livello economico che sociale e naturalmente chi era in alto sarà costretto a scendere e chi era in basso potrà salire perchè è impensabile che tutti gli abitanti del pianeta possano raggiungere il livello di consumi che abbiamo raggiunto noi occidentali, le risorse non lo consentono e come detto anche da te, noi per stare bene abbiamo bisogno che perlomeno 10 persone per ognuno di noi siano sfruttate.
Detto semplificando molto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 11:35   #190
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma hai mai lavorato concretamente nell'agroalimentare e se la risposta è no guardati anche solo la puntata di report sul Chianti Classico.

Le certificazioni quando compri un prodotto che pensi sia fatto in un certo modo sono nella maggioranza dei casi fuffa. Report, che ha tirato fuori quello che tutti già sapevano, ha fatto un bellissimo episodio sulla cosa.

Eppure il Chianti è sottoposto ai controlli del consorzio, dell'Europa, della distribuzione e tutti sapevano ma nessuno ha fatto assolutamente niente.

Vuoi divertirti a fare un'altra ricerca? Guarda le certificazioni sulla carne e sui macelli. Provenienza taroccata, dichiarazioni sui mangimi taroccate, report veterinari e uso di, passami il termine "dopanti" taroccati.

La privacy su internet? E cosa ha ottenuto l'EU a parte farci firmare continuamente consensi? Alla fine se vieni in una qualsiasi banca a prendere anche solo una prepagata o mi dai i consensi a tutto o ciao fai a meno del servizio. Utile... è come il registro delle opposizioni al telemarketing sulla carta favoloso, io stesso ho aderito, nella pratica non fa praticamente niente se non per la minima parte dei call center che agisce nella legalità.

Ripeto ben vengano le normative se hai la forza E LA VOLONTA' di farle rispettare. Se sono solo carta invece lasciano il tempo che trovano.

Quando uno ti dice che viviamo immersi in un ordinamento che letteralmente plasmato dall'EU in tutti gli aspetti della vita quotidiana e che quindi le decisioni di prese a Bruxelles hanno un effetto concretissimo sulla vita di tutti è semplicemente RIDICOLO portare qualche riportato a CASO sulla stampa per affermare il contrario.

Fai errori sia sul metodo che sul merito.

Riguardo al metodo fai almeno due errori gravi;
  • Fai cherrypicking ovvero dai peso solo alle prove che confermano il tuo pregiudizio, ignorando le prove contrarie.
  • E' un a generalizzazione indebita del tipo "ho incontrato un intermediario finanziario che mi ha derubato" conclusione "Tutti gli intermediari finanziari sono ladri"

Riguardo al merito stai tirando dentro un argomento che non c'entra nulla.

E' un po' come dire che visto che ogni anno avvengono degli omicidi e qualcuno la fa franca il codice penale non ha valore.

Si tratta della solita cortina fumogena che usi quando sei in difficoltà e viene giù il castello di schiocchezze che ti costruisci in testa.

Si tratta per lo più di casi di violazioni, ma che non c'entrano assolutamente nulla sull'affermazione dalla quale siamo partiti ovvero che l'ordinamento europeo e l'Eu plasmano concretamente la vita dei cittadini di questo continente nel bene o nel male e che questo ordinamento è costruito OGNI giorno da accordi tra paesi che partono tutti da interessi diferenti ma che vengono composti nelle sedi delle EU.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E sbagli per l'ennesima volta perché io al tempo dissi che sbagliavano a uscire, sono più che certo che l'Italia se uscisse dall'EU sarebbe la sua morte e che l'Europa è tutto ciò che ci tiene a galla.
Quindi alla fine visto che "l'Europa ci tiene a galla" evidentemente con le sue istituzioni fa qualcosa di effettivamente concreto per noi cittadini italiani.
Riesci a contraddirti da solo in due righe. Dovresti fare pace con il cervello.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non per questo penso che l'Europa faccia tutto giusto e allo stesso tempo che quando sbaglia non si possa criticarla senza automaticamente essere a favore di un'uscita.
Anche questo non è quello che hai scritto o che intendevi nelle righe precedenti.
La solita manipolazione: tiri il sasso e poi nascondi la mano quando ti beccano.


Il sistema europeo è imperfetto, come ogni sistema, ma ha portato benefici in termini di standardizzazione, tutela dei consumatori e diritti dei cittadini. Quello che serve è lavorare per migliorarne l'applicazione, non negarne l'importanza.

Banalmente non hai gli strumenti e hai una visione troppo ristretta per capire quello che ti circonda e arrivi a mentire a te stesso per giustificare i tuoi preconcetti.
E' proprio l'opposto di quello che dovrebbe fare un buon analista che di base è un buon ricercatore.

Cmq oggi ho poca voglia di giocare con te. Questo post è l'ennesimo dove mostri tutti tuoi limiti.
A livello intellettuale, culturale, argomentativo e di analisi".
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 10-01-2025 alle 11:48.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 12:41   #191
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7742
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quando uno ti dice che viviamo immersi in un ordinamento che letteralmente plasmato dall'EU in tutti gli aspetti della vita quotidiana e che quindi le decisioni di prese a Bruxelles hanno un effetto concretissimo sulla vita di tutti è semplicemente RIDICOLO portare qualche riportato a CASO sulla stampa per affermare il contrario.

Fai errori sia sul metodo che sul merito.

Riguardo al metodo fai almeno due errori gravi;
  • Fai cherrypicking ovvero dai peso solo alle prove che confermano il tuo pregiudizio, ignorando le prove contrarie.
  • E' un a generalizzazione indebita del tipo "ho incontrato un intermediario finanziario che mi ha derubato" conclusione "Tutti gli intermediari finanziari sono ladri"
A parte che fai un pessimo esempio perché da intermediario finanziario propenderei più per l'ipotesi son tutti ladri che altro. Ma poi il mio sarà quello che è ma a me sembra che non sia UN caso o che ti abbia parlato SOLO di QUEL caso ma di un sistema generalizzato per cui si creano certificazioni presenti sulla carta ma non reali.
L'esempio perfetto è la privacy per cui sulla carta si è fatto X salvo poi che l'unico effetto concreto è che firmi liberatorie per tutto dalla tessera del supermercato a qualsiasi quisquiglia dove sono presenti i dati e quindi a che serve se tanto per accedere ai servizi devo accettare che si rivendano i miei dati? Per esempio in quel caso la privacy sarebbe stata utile se avessero reso obbligo poter accedere ai servizi SENZA accettare la rivendita dei dati ma se chi offre il servizio mi obbliga a che serve?!?

La filiera agroalimentare è uguale... il vino è la punta dell'iceberg ma l'olio, il biologico, la carne è tutto nelle stesse identiche condizioni e con un minimo di ricerca online troveresti casi più o meno grandi in qualsiasi settore agroalimentare. Nonostante sulla carta la filiera sia tutta certificata.

Quindi queste certificazioni che mi garantiscono se poi ogni 3x2 vengono aggirate?

Quote:
E' un po' come dire che visto che ogni anno avvengono degli omicidi e qualcuno la fa franca il codice penale non ha valore.
È peggio di così. Perché se qualcuno la facesse franca e stop avresti anche ragione. Il problema sul codice penale è un altro: che la fai franca non perché non han trovato prove o chissà che ma in base a quanto sei ricco per permetterti di trovare cavilli o ritardare il processo fino a farlo decadere. Per questo più che dire che non vale riformulerei la frase con la legge NON è uguale per tutti.

Quote:
Si tratta per lo più di casi di violazioni, ma che non c'entrano assolutamente nulla sull'affermazione dalla quale siamo partiti ovvero che l'ordinamento europeo e l'Eu plasmano concretamente la vita dei cittadini di questo continente nel bene o nel male e che questo ordinamento è costruito OGNI giorno da accordi tra paesi che partono tutti da interessi diferenti ma che vengono composti nelle sedi delle EU.
Guarda che sei te che mescoli aspetti interni che vengono rispettati fintanto che c'è interesse e che quando l'interesse cambia vengono violati nell'impunità generale con la tua idea che proponeva un fronte unico internazionale che ad oggi non è MAI avvenuto.

Quote:
Quindi alla fine visto che "l'Europa ci tiene a galla" evidentemente con le sue istituzioni fa qualcosa di effettivamente concreto per noi cittadini italiani.
Riesci a contraddirti da solo in due righe. Dovresti fare pace con il cervello.
Ma anche no... sono il primo a dire che quando c'è un chiaro interesse comune è semplice e ovvio che l'Europa faccia il suo. Tutt'altro discorso è sostenere che si possa creare un fronte unico europeo per pretendere regole da parte della Cina.

Quote:
Anche questo non è quello che hai scritto o che intendevi nelle righe precedenti.
La solita manipolazione: tiri il sasso e poi nascondi la mano quando ti beccano.
È la tua interpretazione di quello che dico. Io voglio che l'Italia stia in Europa perché ci porta certamente benefici; al tempo stesso vorrei che l'Italia facesse accordi esclusivi e a solo suo vantaggio con chi in Europa non c'è per avvantaggiarsi sugli altri paesi europei come per altro già fanno Francia e Germania.

Quote:
Il sistema europeo è imperfetto, come ogni sistema, ma ha portato benefici in termini di standardizzazione, tutela dei consumatori e diritti dei cittadini. Quello che serve è lavorare per migliorarne l'applicazione, non negarne l'importanza.
Concordo ma ne riconosco i limiti. L'Europa può molto su processi di standardizzazione interni e di influenza di certi mercati questo è palese. Al tempo stesso credere che abbia la stessa influenza o che possa pretendere un cambio di regole in materia di lavoro in paesi come la Cina è fantascienza.

Quote:
Banalmente non hai gli strumenti e hai una visione troppo ristretta per capire quello che ti circonda e arrivi a mentire a te stesso per giustificare i tuoi preconcetti.
E' proprio l'opposto di quello che dovrebbe fare un buon analista che di base è un buon ricercatore.
Guarda che io non devo fare il bene del mondo eh. Non sono mica un benefattore. I miei clienti vogliono guadagnare e se per guadagnare si devono vendere armi io ma chiunque faccia questo lavoro, si inventerebbe la guerra. Il mio ruolo, quanto vengo pagato ecc... ecc... è in funzione alla % che c'è scritta accanto al portafoglio e quella % non frega una ceppa a nessuno che sia costruita sterminando qualcosa o qualcuno perché il cliente medio che viene da me nemmeno vuole sapere come ha guadagnato ma solo QUANTO ha guadagnato.

Quote:
Cmq oggi ho poca voglia di giocare con te. Questo post è l'ennesimo dove mostri tutti tuoi limiti.
A livello intellettuale, culturale, argomentativo e di analisi".
Si si ok... rimane il fatto che io ti ho fatto UNA domanda a cui non rispondi mai. Te nella vita che fai con tutta la tua altissima filosofia e studio del diritto?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 14:05   #192
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
A parte che fai un pessimo esempio perché da intermediario finanziario propenderei più per l'ipotesi son tutti ladri che altro. Ma poi il mio sarà quello che è ma a me sembra che non sia UN caso o che ti abbia parlato SOLO di QUEL caso ma di un sistema generalizzato per cui si creano certificazioni presenti sulla carta ma non reali.
L'esempio perfetto è la privacy per cui sulla carta si è fatto X salvo poi che l'unico effetto concreto è che firmi liberatorie per tutto dalla tessera del supermercato a qualsiasi quisquiglia dove sono presenti i dati e quindi a che serve se tanto per accedere ai servizi devo accettare che si rivendano i miei dati? Per esempio in quel caso la privacy sarebbe stata utile se avessero reso obbligo poter accedere ai servizi SENZA accettare la rivendita dei dati ma se chi offre il servizio mi obbliga a che serve?!?

La filiera agroalimentare è uguale... il vino è la punta dell'iceberg ma l'olio, il biologico, la carne è tutto nelle stesse identiche condizioni e con un minimo di ricerca online troveresti casi più o meno grandi in qualsiasi settore agroalimentare. Nonostante sulla carta la filiera sia tutta certificata.

Quindi queste certificazioni che mi garantiscono se poi ogni 3x2 vengono aggirate?



È peggio di così. Perché se qualcuno la facesse franca e stop avresti anche ragione. Il problema sul codice penale è un altro: che la fai franca non perché non han trovato prove o chissà che ma in base a quanto sei ricco per permetterti di trovare cavilli o ritardare il processo fino a farlo decadere. Per questo più che dire che non vale riformulerei la frase con la legge NON è uguale per tutti.



Guarda che sei te che mescoli aspetti interni che vengono rispettati fintanto che c'è interesse e che quando l'interesse cambia vengono violati nell'impunità generale con la tua idea che proponeva un fronte unico internazionale che ad oggi non è MAI avvenuto.



Ma anche no... sono il primo a dire che quando c'è un chiaro interesse comune è semplice e ovvio che l'Europa faccia il suo. Tutt'altro discorso è sostenere che si possa creare un fronte unico europeo per pretendere regole da parte della Cina.



È la tua interpretazione di quello che dico. Io voglio che l'Italia stia in Europa perché ci porta certamente benefici; al tempo stesso vorrei che l'Italia facesse accordi esclusivi e a solo suo vantaggio con chi in Europa non c'è per avvantaggiarsi sugli altri paesi europei come per altro già fanno Francia e Germania.



Concordo ma ne riconosco i limiti. L'Europa può molto su processi di standardizzazione interni e di influenza di certi mercati questo è palese. Al tempo stesso credere che abbia la stessa influenza o che possa pretendere un cambio di regole in materia di lavoro in paesi come la Cina è fantascienza.



Guarda che io non devo fare il bene del mondo eh. Non sono mica un benefattore. I miei clienti vogliono guadagnare e se per guadagnare si devono vendere armi io ma chiunque faccia questo lavoro, si inventerebbe la guerra. Il mio ruolo, quanto vengo pagato ecc... ecc... è in funzione alla % che c'è scritta accanto al portafoglio e quella % non frega una ceppa a nessuno che sia costruita sterminando qualcosa o qualcuno perché il cliente medio che viene da me nemmeno vuole sapere come ha guadagnato ma solo QUANTO ha guadagnato.

Il solito guazzabuglio di risposte senza nè capo, nè coda.
Non vale nemmeno la pena risponderti in modo puntuale.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Si si ok... rimane il fatto che io ti ho fatto UNA domanda a cui non rispondi mai. Te nella vita che fai con tutta la tua altissima filosofia e studio del diritto?
E non lo saprai mai...quello che devi sapere è nei post.
E' troppo divertente vederti contocere nella tua curiosità!
D' altro canto il mistero è il segreto del fascino...non lo sai?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 10-01-2025 alle 14:17.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 16:36   #193
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7742
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il solito guazzabuglio di risposte senza nè capo, nè coda.
Non vale nemmeno la pena risponderti in modo puntuale.
Vedi alla fine predichi predichi ma poi l'unica risposta è scappare. Scappa... scappa. Non rispondere tanto so bene che come altri scrivete sempre "ultimo messaggio", "ora basta", "adesso non rispondo più" e poi rispondete sempre. L'unica differenza è che quando finisco gli argomenti piazzate queste frasi fatte tanto per credendo di apparire superiori.

Quote:
E non lo saprai mai...quello che devi sapere è nei post.
E' troppo divertente vederti contocere nella tua curiosità!
D' altro canto il mistero è il segreto del fascino...non lo sai?
Mah guarda alla fine mi sono abbastanza fatto un'idea precisa:

Fai un lavoro onesto che ti permette di guadagnare senza sporcarti le mani ma più umile di quello che vorresti. Ti sei creato degli ideali che vorresti fossero riconosciuti ma alla fine dei giochi non riesci a farli valere nel mondo reale e quindi vieni qua per cercare di convincerti di avere una certa superiorità morale sugli altri.
Probabilmente fai una qualche attività politica ma scommetterei che non ti hanno mai candidato ma ti piace sentirti "impegnato". Forse hai anche una tessera chiaramente a sinistra ma il partito di fatto non sa nemmeno che esisti.

Alla fine vieni qua a cercare la rissa soprattutto perché non so dire se odi o forse ti rode che le bestie come me vengano premiate dalla società e sta cosa coscientemente o meno ti urta. Ah fra parentesi tra le tante cose sono stato anche un candidato di uno dei partiti di sinistra (d'altra parte son toscano) sai ganzo fosse proprio quello di cui hai la tessera?!?

Vendi la favoletta di volermi far rabbia perché nonostante sono certo che fai qualcosa di rispettabile lo ritieni un lavoro non sufficientemente prestigioso per dirlo apertamente. Non è un lavoro di cui vergognarsi anzi probabilmente è meglio di tanti altri ma non è abbastanza per te.

Quanto ci sono andato vicino?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 18:00   #194
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Vedi alla fine predichi predichi ma poi l'unica risposta è scappare. Scappa... scappa. Non rispondere tanto so bene che come altri scrivete sempre "ultimo messaggio", "ora basta", "adesso non rispondo più" e poi rispondete sempre. L'unica differenza è che quando finisco gli argomenti piazzate queste frasi fatte tanto per credendo di apparire superiori.
Per quanto mi riguarda mi rendo conto solo della enorme mole tempo che perdo a rispondere a persone come te.
Non dovrei farlo e in effetti avevo mollato il forum.

Il fatto è che per me sei troppo divertente e le cose che scrivi tanto assurde e surreali che diventa difficile non continuare questo tira e molla...


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Fai un lavoro onesto che ti permette di guadagnare senza sporcarti le mani ma più umile di quello che vorresti. Ti sei creato degli ideali che vorresti fossero riconosciuti ma alla fine dei giochi non riesci a farli valere nel mondo reale e quindi vieni qua per cercare di convincerti di avere una certa superiorità morale sugli altri.
Probabilmente fai una qualche attività politica ma scommetterei che non ti hanno mai candidato ma ti piace sentirti "impegnato". Forse hai anche una tessera chiaramente a sinistra ma il partito di fatto non sa nemmeno che esisti.

Alla fine vieni qua a cercare la rissa soprattutto perché non so dire se odi o forse ti rode che le bestie come me vengano premiate dalla società e sta cosa coscientemente o meno ti urta. Ah fra parentesi tra le tante cose sono stato anche un candidato di uno dei partiti di sinistra (d'altra parte son toscano) sai ganzo fosse proprio quello di cui hai la tessera?!?

Vendi la favoletta di volermi far rabbia perché nonostante sono certo che fai qualcosa di rispettabile lo ritieni un lavoro non sufficientemente prestigioso per dirlo apertamente. Non è un lavoro di cui vergognarsi anzi probabilmente è meglio di tanti altri ma non è abbastanza per te.

Quanto ci sono andato vicino?

E niente alla fine sei uno spasso, esci sempre con qualche perla delle tue.
Come storia è carina, lavorandoci un po' potrebbe uscirci anche una sceneggiatura alla Edoardo Leo.
Ma come al solito non ci hai capito nulla...ma non è una novità.
Ritenta aspetto con ansia le prossime versioni.


Comunque a me non rode nulla.
Mi diverto solo a polemizzare con chi argomenta in modo approssimativo, qualunquista, senza alcuna base oggettiva, per sentito dire, introducendo aporie e fallacie di vario tipo per sostenere discorsi basati sul nulla.
In questo vedo un forte disprezzo per la realtà che trovo dannosa anche a livello sociale e la necessità di costruirsi un proprio mondo fatto di caxxate, chissà forse perchè lo sforzo per conoscere è troppo grande e quindi si cercano le varie scorciatoie oppure perchè non si ha il coraggio di mettersi in discussione...

Quindi vedila come un esercizio retorico.

Al contrario ho grandissimo rispetto per chi è un esperto del proprio campo o più semplicenete argomenta in modo corretto, logico e in base a fatti dati e numeri. Se ci fai caso non ho mai avuto nulla da discutere con queste persone, ce ne sono diverse su questo forum che rispetto, e anzi per me è sempre bello imparare da persone più competenti di me... si fa molta meno fatica.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
o forse ti rode che le bestie come me vengano premiate dalla società
Questo passaggio dice più cose su di te che su di me...a quanto pare alla fine non si po' mentire a se stessi.

Ma se nel profondo pensi questo di te stesso...perchè ti esponi su questioni su cui conosci pochissimo?
Non sarebbe meglio che parlassi di cose che ti appartengono di più?
Ti occupi di finanza? Scrivi di finanza in modo oggettivo, argomentando correttamente.
D'altro canto quelle rarissime volte che ha scritto qualcosa in modo sensato...mi pare di averti dato ragione...

Non è una cosa personale e non c'entra nulla chi sei o chi non sei o sceneggiature cinematografiche improbabili.
Anche perchè ti do questa notizia: sul web ci possiamo costruire l'identità che vogliamo.
Quello che non si puo' falsificare è il modo di argomentare una questione, qui si vedono tutti i limiti.

Contano solo gli argomenti e come sono costruiti.
E' tanto difficile fare ricerca, conoscere, studiare, riflettere e solo dopo formarsi una opinione?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 11-01-2025 alle 10:51.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 18:18   #195
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1833
torno diretto sul thread multe europee e greenwashing

notizia di oggi, il grande amico dei Dem molla l'osso.. di Mark Segal

Quote:
BlackRock announced that it has decided to leave the Net Zero Asset Managers (NZAM) initiative

BlackRock’s announcement marks the latest in a rapid series of high-profile departures by U.S.-based financial services firms from net zero groups ahead of the inauguration of Donald Trump later this month, with all major banks – including JPMorgan, Citi, BofA, Morgan Stanley, Goldman Sachs and Wells Fargo – exiting the Net-Zero Banking Association (NZBA) over the past few weeks. Despite leaving the group, however, each of the banks have maintained their individual financed emissions reduction commitments.
questi controllano i soldi di tutto il mondo occidentale. sono quelli che hanno finanziato le banchette californiane piene di DEI che davano i bollini green ( ESG ), queste banchette sarebbero diventate le future agenzie di rating per il green, queste nullità sarebbero diventate temutissime come Standard&Poor, Moody's ... intere nazioni tremano quando decidono un rating. E' metodo elegante, da parte delle big che vi partecipano di chiedere un pizzo legalizzato ai concorrenti, ai potenziali nemici.

secondo me questo cambio strategico è causato dalle minacce di Bannon e di molti altri, gli analisti, i think tank secondo me si sono resi conto che la minaccia invece di essere economica, sopratutto negli US, è proprio esistenziale. insomma li hanno tutti i fucili carichi ed il limite di sopportazione è stato abbondantemente sorpassato.
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 10-01-2025 alle 18:32.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 20:30   #196
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Che palle con ste cazzo di fonti che chiedete per qualsiasi cosa. ...
quelli che chiedono fonti per qualcunque ovvietà sono di solito gente che scrive (cazzate) su wikipedia

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Tieni anche conto che in Europa siamo a zero o quasi come materie prime e combustibili, per cui fintanto che siamo stati una buona manifattura, abbiamo prosperato con le risorse altrui, adesso che le risorse altrui possono essere sfruttate da altri, bisognerebbe essere più bravi invece abbiamo insegnato agli altri come fare.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...Ma d'altra parte la nostra economia non regge più il tenore di vita a cui siamo abituati e penso che purtroppo che ci piaccia o meno arriveranno questo e altri cambiamenti che volenti o nolenti ci faranno abituare a situazioni peggiori e tutto ciò è palese che ci sarà chi è sufficientemente ricco che nemmeno si accorge del cambiamento e chi invece prenderà una bastonata epocale.
...
non mi piace l'idea che domani saremo più limitati ma al tempo stesso sono realista e non vedo segnali tali da pensare che le cose andranno meglio ANZI i segnali sono tutti negativi e più la nostra economia prenderà spallate e più ci dovremo abituare ad avere meno libertà.

Mi piace? No... per niente ma sono abbastanza certo che succederà.
hai fatto un discorso solo economico, e lo trovo corretto e condivisibile.
ma hai scordato l’aspetto climatico e ambientale, che moltiplicherà al cubo gli effetti negativi.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusate eh, ma vi state svegliando tutti ora, il boom economico italiano è iniziato quando la nostra manifattura e soprattutto la nostra lira facevano in modo che produrre da noi fosse più conveniente che farlo in Germania o in Francia, parlando degli anni dal dopoguerra agli '80 circa per cui in un certo qualmodo eravamo noi la Cina dell'Europa e ci andava di lusso, poi abbiamo tirato a campare (alla grande) con la svalutazione competitiva della lira fino a quando in un paio di mesi si perse il 30% del nostro potere d'acquisto che di fatto fu una patrimoniale del 30% mascherata, ma che ci consentì di tirare a campare per un altro decennio, poi è arrivata la tanto amata globalizzazione, l'Italia come tutta l'Europa non erano il posto dove conveniva produrre e piano piano sono state spostate tutte le produzioni in ogni bucodiculo di mondo dove era possibile produrre a costi minori per continuare a vendere in Europa a prezzi pieni riempiendo le casse degli imprenditori, era prevedibilissimo che gli stessi paesi in cui si portava la produzione, un giorno avrebbero richiesto il pagamento di quanto dovuto, giusto per pareggiare i conti, le cose che venivano fatte là da industrie europee, vengono fatte ora da industrie locali che hanno acquisito le competenze adatte e ci vendono direttamente i loro prodotti e noi siamo rimasti col cerino in mano, senza produzione, senza materie prime, senza combustibili, ma con tanta supponenza, cosa può ancora andare storto? Può piovere...


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Proprio per questo secondo me sarebbe il caso di ricercare partnership con i paesi produttori e non con competitor come gli USA.

Il meccanismo è semplice: la Cina ha bisogno di consumatori, l'Europa ha bisogno di produttori e di flussi di denaro.

se noi invece di fare guerre economiche e non inutili cercassimo accordi strategici potremmo creare un'economia circolare Europa-Cina dove loro producono, noi assorbiamo la produzione e in cambio ci mandano flussi turistici e quindi di denaro che ci permettono di mantenere la nostra economia oltre che comprare i prodotti in cui noi abbiamo eccellenze come biomedica, farmaceutica e così via.

In questo modo crei sinergie economicamente valide.

Gli USA invece seppur nostri alleati storici in questo momento sono dei competitor economici perché col piffero che ci regalano qualcosa anzi... laddove possono ci mangiano economia e capitali.

Trump che ha molti difetti ma è meno stupido di quello che sembra già sta ragionando sul mollare l'Ucraina dove tanto hanno già massimizzato i guadagni dell'industria delle armi e tornare amico della Cina sia pure con dazi e dichiarazioni di facciata perché sa bene che alla fine dei giochi avere chi produce a basso costo e ti compra produtti ad alto valore aggiunto alla fine è importante e lì hanno un bacino di consumatori enorme che fa gola a qualsiasi economia.

In Europa invece di muoverci rimaniamo sull'albero a cantare... presi dalle seghe mentali di moralismi e filosofie varie e per l'ennesima volta rischiamo di perdere il treno come ultimamente è successo troppo spesso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 10:53   #197
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11182
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quelli che chiedono fonti per qualcunque ovvietà sono di solito gente che scrive (cazzate) su wikipedia
Invece poi ci sono gli analfabeti funzionali che sono in grado di leggere fake news anche dove non esistono.
Meglio inventarsi le cose di sana pianta...vero Zappy?



Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Pensa te il bando è andato deserto...
Il SOle24ore faziosissimo, e faziosissimo tu a tirar fuori una fakenews del genere
https://www.ilsole24ore.com/art/flop...B?refresh_ce=1
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 11-01-2025 alle 13:04.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il CEO di NVIDIA svela il suo approccio ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1