Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2025, 21:30   #2181
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10955
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
e non una parola da parte di Intel in merito alle patch che miglioreranno le performance in game dei core ultra!

Seriamente, non comprate questa generazione di cpu intel.
io non ho ancora capito perché siete così fissati con la cpu in game

giocate tutti con 4090 in fhd che non riuscite a fare 800fps?


li il problema è un altro, non la cpu
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 21:35   #2182
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
io non ho ancora capito perché siete così fissati con la cpu in game



giocate tutti con 4090 in fhd che non riuscite a fare 800fps?





li il problema è un altro, non la cpu
Difatti . Intel ha fatto finalmente un processore che funziona bene a 360 gradi senza incendiarsi e tutto il mondo lo critica.
Poi è inutile lamentarsi se i componenti consumano centinaia e centiania di w inutilmente.
Sono costretti a spingerli .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 22:40   #2183
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8186
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Difatti . Intel ha fatto finalmente un processore che funziona bene a 360 gradi senza incendiarsi e tutto il mondo lo critica.
Poi è inutile lamentarsi se i componenti consumano centinaia e centiania di w inutilmente.
Sono costretti a spingerli .
Beh, è lecito e normale che una cpu non si incendi, ci manca solo che ci sia da complimentarsi per questo.
"Sono costretti a spingerli"? Ma non, devono trovare una strada furba, come ha fatto amd per non dover ricorrere al "metto più watt così va di piu". Avevano raggiunto picchi di follia con i 14 TH. Bene che stiano rientrando con i consumi, ma ancora non ci siamo. Soprattutto se poi mancano di perf. Per quanto poco sia, io utenza gaming piglierò sempre la cpu che va di piu, ovviamente
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 09:51   #2184
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Difatti . Intel ha fatto finalmente un processore che funziona bene a 360 gradi senza incendiarsi e tutto il mondo lo critica.
Poi è inutile lamentarsi se i componenti consumano centinaia e centiania di w inutilmente.
Sono costretti a spingerli .
Non è così facile purtroppo.
A parte che è tutta da dimostrare la stabilità di queste cpu(il caso raptor lake è esploso 1 annetto dopo il lancio dei 13900k, arrow lake è in giro da circa 3 mesi), inoltre le critiche sono feroci perchè in primis il tdp non è così tanto più basso di raptor lake a parità di performance, oltre ad andare meno in certi scenari(anche se di poco).

Insomma è un passo avanti e due indietro sta generazione, dulcis in fundo, se il socket è nato morto come sembra, va' saltato a piedi pari.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 11:39   #2185
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
io non ho ancora capito perché siete così fissati con la cpu in game
giocate tutti con 4090 in fhd che non riuscite a fare 800fps?
li il problema è un altro, non la cpu
Hai ragione al 1000%.
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non è così facile purtroppo.
A parte che è tutta da dimostrare la stabilità di queste cpu(il caso raptor lake è esploso 1 annetto dopo il lancio dei 13900k, arrow lake è in giro da circa 3 mesi), inoltre le critiche sono feroci perchè in primis il tdp non è così tanto più basso di raptor lake a parità di performance, oltre ad andare meno in certi scenari(anche se di poco).
Insomma è un passo avanti e due indietro sta generazione, dulcis in fundo, se il socket è nato morto come sembra, va' saltato a piedi pari.
Intel, per me, non può avere un prb bis su Arrow, semplicemente perchè firmerebbe la sua morte.

Ma, secondo me, Intel non ha "lavorato" male, io continuo a pensare che il problema sia l'ibrido.

Faccio un discorso terra-terra.
Con Raptor il problema era il silicio, meno efficiente, e occhio e croce Raptor otteneva un -10% di prestazione a pari consumo AMD, e aumentando il consumo superava prestazionalmente Zen4.
Con Arrow, Intel ha aumentato l'IPC sia dei Core P che dei core E, e passa al 3nm TSMC.
Per quello che ho capito, sia i core P che ancor più i core E, hanno avuto un aumento IPC maggiore rispetto quanto ha guadagnato Zen5 da Zen4.
Il 3nm TSMC è più efficiente del 4nm utilizzato da AMD, ed anche se è un PP "liscio" (non P/X come il 4nm ottimizzato per le alte frequenze), non è "tirato", perchè comunque i core P non girano a frequenze superiori ai core Zen5 ed i core E girano a frequenze max ben inferiori ai 5GHz.

Non me ne frega nulla di chi l'ha più lungo tra Zen5 ed Arrow, però non riesco a comprendere come, con un Zen5 che ha migliorato l'IPC di un +10/11%, un Arrow con +14% IPC sui core P e ancor più sui core E, sia lì, mentre tra incremento IPC e salto PP, dovrebbe essere un totale più avanti.
A livello di core, Intel non mi pare abbia lavorato male... le latenze è un dazio che si paga con l'MCM... eppure... non sarà mica l'ibrido in sè, nel modo in cui è implementato?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2025 alle 12:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 11:59   #2186
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
io non ho ancora capito perché siete così fissati con la cpu in game

giocate tutti con 4090 in fhd che non riuscite a fare 800fps?


li il problema è un altro, non la cpu
Non lo sò mate, siamo in un forum dove il meno spendaccione c'ha in firma una gpu pagata 7/800 euro.
Oltretutto la cpu stessa da sola ne costa 600.
Se pago per il meglio io voglio il meglio, e Intel ad oggi non è il meglio, fine.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:23   #2187
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non lo sò mate, siamo in un forum dove il meno spendaccione c'ha in firma una gpu pagata 7/800 euro.
Oltretutto la cpu stessa da sola ne costa 600.
Se pago per il meglio io voglio il meglio, e Intel ad oggi non è il meglio, fine.
Beh, AMD ti sta rifilando un 8 core con cache 3d a 600€, tanto meglio non mi sembra

Bene o male, l'offerta Arrow si allinea ai 9000 lisci: 9950x VS 285K ; 9900x vs 265K ; 9700x vs 245K, i prezzi sono li.

Ciò che manca ad arrow è la versatilità della piattaforma, a prezzi analoghi, AM5 rimane più versatile, quindi è molto difficile preferirlo.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:43   #2188
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Beh, AMD ti sta rifilando un 8 core con cache 3d a 600€, tanto meglio non mi sembra

Bene o male, l'offerta Arrow si allinea ai 9000 lisci: 9950x VS 285K ; 9900x vs 265K ; 9700x vs 245K, i prezzi sono li.

Ciò che manca ad arrow è la versatilità della piattaforma, a prezzi analoghi, AM5 rimane più versatile, quindi è molto difficile preferirlo.
Bhe, anche intel nel 2017 rifilava dei quad core per 350 euro, anche li non era tanto meglio.

Semplicemente ad oggi intel non ha nulla per porsi al livello delle performance in gaming della linea X3D Amd, e dopo 3 anni dalla prima generazione degli X3(5800x3d) la situazione è un attiminimo pesantella.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:52   #2189
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Bhe, anche intel nel 2017 rifilava dei quad core per 350 euro, anche li non era tanto meglio.

Semplicemente ad oggi intel non ha nulla per porsi al livello delle performance in gaming della linea X3D Amd, e dopo 3 anni dalla prima generazione degli X3(5800x3d) la situazione è un attiminimo pesantella.
A quei tempi però c'erano anche gli HEDT su X99, il 5820K penso sia stata tra le sku più apprezzate in quel periodo e chi aveva un 6/8 core haswell/broadwell ha campato sereno fino agli alderlake praticamente.

Attualmente gli x3d viaggiano da soli, infatti negli ultimi 6 mesi hanno praticamente raddoppiato il valore, se prima ti portavi a casa un 7800x3d sui 320-350€ oggi devi spendere poco meno del doppio.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 12:55   #2190
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
A quei tempi però c'erano anche gli HEDT su X99, il 5820K penso sia stata tra le sku più apprezzate in quel periodo e chi aveva un 6/8 core haswell/broadwell ha campato sereno fino agli alderlake praticamente.

Attualmente gli x3d viaggiano da soli, infatti negli ultimi 6 mesi hanno praticamente raddoppiato il valore, se prima ti portavi a casa un 7800x3d sui 320-350€ oggi devi spendere poco meno del doppio.
5820k oltre ad essere stato più costoso per piattaforma(tra quad channel e socket lga 2011), non andava neanche meglio di un 7700k per giocare.

Il problema di intel comunque non sono le cpu lisce di amd, bene o male i ryzen 9000 non 3d non sono nulla di che in gaming, ma gli X3D sono devastanti, e intel con arrow non è riuscita neanche a migliorarsi in quasi 3 anni(13900k->285k).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:04   #2191
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Beh, è lecito e normale che una cpu non si incendi, ci manca solo che ci sia da complimentarsi per questo.
"Sono costretti a spingerli"? Ma non, devono trovare una strada furba, come ha fatto amd per non dover ricorrere al "metto più watt così va di piu". Avevano raggiunto picchi di follia con i 14 TH. Bene che stiano rientrando con i consumi, ma ancora non ci siamo. Soprattutto se poi mancano di perf. Per quanto poco sia, io utenza gaming piglierò sempre la cpu che va di piu, ovviamente
Allora che in amd hanno vinto un terno al lotto con i 3d non si discute , ed è molto furba visto che un 9700 con una piccola mod lo vende al doppio del prezzo perche la gente si è convinta che sia l'unica cpu in grado di permetterti di giocare.

Poi solo chi gioca in 1080p col dlss attivo ( senza fg) si accorge della differenza. Eccetto quei 3 giochi pessimi lato ottimizzazione.

Detto questo per me oggi le 2 cpu da comprare per giocare sono o 9700x o 265k .

In 4k con dlss ( quindi 2k ) non vedi differenza visiva
5 fps non sono una differenza tale da giustificare la spesa di un 3d.

Sto addirittura tenendo d'occhio il 9900x che tutto il mondo sta schifando perche perde mezzo fps rispetto al 9700 ora .. sta a 450 euro in giro.
Se cala un altro po forse mi decido e prendo quello.

Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non è così facile purtroppo.

A parte che è tutta da dimostrare la stabilità di queste cpu(il caso raptor lake è esploso 1 annetto dopo il lancio dei 13900k, arrow lake è in giro da circa 3 mesi), inoltre le critiche sono feroci perchè in primis il tdp non è così tanto più basso di raptor lake a parità di performance, oltre ad andare meno in certi scenari(anche se di poco).



Insomma è un passo avanti e due indietro sta generazione, dulcis in fundo, se il socket è nato morto come sembra, va' saltato a piedi pari.
Lato mio ti dico che fino a oggi non ho mai considerato l'acquisto di un Intel per via del calore assurdo che emettevano .

Adesso il 265 , anche se ricorda parecchio il rizen 1700 , lo sto quanto meno considerando.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 27-01-2025 alle 13:11.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:10   #2192
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8186
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Allora che in amd hanno vinto un terno al lotto con i 3d non si discute , ed è molto furba visto che un 9700 con una piccola mod lo vende al doppio del prezzo perche la gente si è convinta che sia l'unica cpu in grado di permetterti di giocare.

Poi solo chi gioca in 1080p col dlss attivo ( senza fg) si accorge della differenza. Eccetto quei 3 giochi pessimi lato ottimizzazione.

Detto questo per me oggi le 2 cpu da comprare per giocare sono o 9700x o 265k .

In 4k con dlss ( quindi 2k ) non vedi differenza visiva
5 fps non sono una differenza tale da giustificare la spesa di un 3d.

Sto addirittura tenendo d'occhio il 9900x che tutto il mondo sta schifando perche perde mezzo fps rispetto al 9700 ora .. sta a 450 euro in giro.
Se cala un altro po forse mi decido e prendo quello.
Ma assolutamente d'accordo. Però oddio, diciamo che se ci ballano 5 fps su 100 e anche 150 euro io lo farei.
Dipende poi da tante cose. Perchè ad esempio io faccio simracing e lì la X3d è fondamentale e da tanti fps in più (gioco a 240 fps).
E' chiaro che se giocassi solo in 4k tra i 90 e i 120 fps ci guarderei bene.
Il problema è che quando ho preso io il 7800 x3d costava 370 euro. Ora con quella cifra ci prendo qualcosa di medio, non di top, lato gaming.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 13:11   #2193
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
5820k oltre ad essere stato più costoso per piattaforma(tra quad channel e socket lga 2011), non andava neanche meglio di un 7700k per giocare.

Il problema di intel comunque non sono le cpu lisce di amd, bene o male i ryzen 9000 non 3d non sono nulla di che in gaming, ma gli X3D sono devastanti, e intel con arrow non è riuscita neanche a migliorarsi in quasi 3 anni(13900k->285k).
Ai tempi del 7700K la top gpu era la 1080ti, il 5820K bastava e avanzava, qualche incertezza forse la si è vista dalla 2080ti, ma già con Ampere c'erano gli Zen3 3d e Alderlake.

Arrow ha introdotto latenze al pari dei vecchi HEDT, quindi in gaming nel migliore dei casi pareggi con Raptor con ram molto spinte, l'incremento maggiore è lato produttivo, soprattutto gli e-core sono estremamente potente e bilanciano la perdita dell'HT.

Si vedrà al prossimo giro, almeno hanno messo le basi, e hanno pure riciclato l'I/O di meteorlake quindi è proprio un collage alla meno peggio XD
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 16:46   #2194
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ai tempi del 7700K la top gpu era la 1080ti, il 5820K bastava e avanzava, qualche incertezza forse la si è vista dalla 2080ti, ma già con Ampere c'erano gli Zen3 3d e Alderlake.

Arrow ha introdotto latenze al pari dei vecchi HEDT, quindi in gaming nel migliore dei casi pareggi con Raptor con ram molto spinte, l'incremento maggiore è lato produttivo, soprattutto gli e-core sono estremamente potente e bilanciano la perdita dell'HT.

Si vedrà al prossimo giro, almeno hanno messo le basi, e hanno pure riciclato l'I/O di meteorlake quindi è proprio un collage alla meno peggio XD
Poi giuro che la chiudo qui con il semiOT, ma gli stessi che nel 2017 avevano scelto il 7700k rispeto ai 1800x, 5820k, 6800k ecc... sono gli stessi che oggi hanno in firma il 7800x3d o 9800x3d.

Non sono le cpu con il rapporto prezzo/prestazioni più alto, ma quelle cpu che hanno le prestazioni pure migliori in gaming.
Ed è quello di cui fa difetto la gamma Intel odierna, e che spero che dal 2026 possano metterci una toppa.
Perchè prenderla in quel posto anche da un 8c zen 6 con la cache 3d sarebbe clamorosamente triste(e quasi ingenuo nella stupidità di non voler/poter comprendere certi concetti).
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 17:11   #2195
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Più che altro, ci vuole concorrenza. Senza, rischiamo di restare fermi, con guadagni di performance che o sono irrisori o arrivano sempre con aumenti di prezzo.

Il 9800X3D ha quasi raddoppiato il prezzo del 9700X. Ok, va forte in game, ma il divario di prezzo è troppo elevato per prenderlo "alla buona". Ha senso solo se lo abbini a GPU top, tipo la 4090 o 5090, che già sono arrivate a soglie di prezzo oscene.

E anche il mercato dell'usato è diventato una parodia, il 7800X3D usato costa più di quanto costava il nuovo solo 4 mesi fa...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 04:33   #2196
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
In un modo o nell'altro, comunque i prezzi sono destinati a salire, qualsiasi sarà la condizione futura.

Il perchè è semplice. Intel, con Arrow, producendo da TSMC e non più nelle proprie FAB, è ovvio che abbia fatto un contratto per un volume di X wafer 3nm, e mi pare ovvio che nella situazione attuale difficilmente potrà onorare visto le poche vendite. Anche se Arrow incontrerà il favore per la fascia medio-bassa, migliorerà solamente il volume prodotto da TSMC (senza pagare penali), ma non gli utili (l'offerta varia dalla CPU top alla CPU base, in un gioco dove la CPU top assicura gli utili più alti che compensano gli utili, bassi, delle CPU base, perchè il wafer da 3nm costa 25.000$. Nel momento in cui ti rimane in casa l'offerta top, non è certamente con CPU da 100/200$ che ripaghi il wafer da 25.000$ comprensivo di ottimi utili).

La situazione finanziaria Intel non è rosea, e certamente Arrow non la migliorerà, ragion per cui, con qualsiasi altro nuovo prodotto, Intel cercherà l'utile massimo.

Un enorme grazie Intel lo deve dare ad AMD, perchè, ora come ora, se AMD facesse una guerra dei prezzi con Zen5, Intel cosa venderebbe? Visto i costi simili di produzione tra Zen4 e Zen5, se AMD proponesse un 9800X3D a 350$ ed un 9950X3D a 550$ (gli stessi prezzi di Zen4), le vendite Intel desktop sparirebbero del tutto... ovviamente rimarrebbe il volume, corposo, agli OEM, ma con quali utili? Mi sembra evidentissimo che il coltello dalla parte del manico non l'abbia Intel... anche perchè con le FAB in forse, perderebbe il vantaggio enorme del volume sicuro). L'unica remota condizione per avere una diminuzione dei listini, sarebbe una cordata d'acquisto di Intel FAB tra cui ci fosse pure AMD, allora sarebbe gioco di AMD abbassare i prezzi, per togliere ulteriore ossigeno ad Intel. Ma visto l'evidentissima situazione di voler capitalizzare al massimo, ne dubito. Cacchio, sta praticamente vendendo un 9800X3D X8 a -50€ un 285K X24... e ne sta vendendo a vagonate contro un 285K che non fa minimamente volume... probabilmente opterà per un 9600X3D per contrastare l'offerta medio-bassa Arrow.

Intel ha chiuso il 2024 con 18,8 miliardi di dollari di perdite. Toccato il fondo si può solo risalire?

https://www.hwupgrade.it/news/mercat...re_135156.html

Secondo me tutto dipende dal 18A. Se quel PP diventerà commerciale, assicurerebbe introiti per risollevarsi e liquidità per sviluppo nodi futuri (14A), altrimenti capitolo chiuso FAB.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2025 alle 08:56.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2025, 13:09   #2197
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Intel Nova Lake-S for desktops rumored to feature 2x8P+16E configuration

https://videocardz.com/newz/intel-no...-configuration
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:49   #2198
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14664
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Top, altri dettagli su tpu:

https://www.techpowerup.com/331889/s...-leaked-online

" The flagship desktop (NVL-S or NVL-SK) chip's configuration could feature as many as sixteen performance cores and thirty-two efficiency cores, due to tile reuse—2x (8P+16E). Exist50 advised Intel CPU enthusiasts to forgo current generation offerings. "Nova Lake" should be: "quite a jump from Arrow Lake (ARL) in terms of MT performance, to say the least. I think anyone who buys ARL will end up regretting it, big time!"

__________________
corsair rm1000x ☯ lancool 3 rgb ║ b650 aorus elite ax v2 ✌ 7800 icstriddi ✪ thermalright mjolnir black ♒ 48gb Vengeance 6000 ║ PNY rtx 4080⚡nvme 5.0 - Crucial T705 1Tb⚡4.0 - fanxiang s880 4tb ✪ wd_black SN770 2Tb sata wd sn510 4tb + sn510 2tb ⏩ yulong DaArt Aurora & schiit Vali 2 ++ hifiman ananda v3 🎵 akg k712 pro ║ cooler master gp27q ☣ endorfy thock 75% + pulsar x2h 4k

Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 20:05   #2199
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4605
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
"Nova Lake" should be: "quite a jump from Arrow Lake (ARL) in terms of MT performance, to say the least. I think anyone who buys ARL will end up regretting it, big time!"
concordo col leaker.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 20:24   #2200
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4224
Sul saltare arrow lake non serve essere un leaker del settore, serve avere buon senso.

Anche perchè nonostante il 285k vada meglio del 14900k/13900k in multithreading, va' meglio di neanche un 10% in cinebench, quindi neanche negli ambiti dove rende meglio va' poi così tanto meglio delle cpu che sostituisce.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v