|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14201 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
Se le credenziali fossero gestite da Windows che hai sul PC, dovresti lasciarlo acceso, altrimenti, se fosse spento, chi farebbe la verifica ? Discorso diverso se invece condividi dal tuo PC sulla LAN risorse come: cartelle, file, dischi/partizioni ecc. in quel caso è il tuo Windows che gestisce se protetto da PW oppure no e se decidi per la PW di protezione, allora dovrai impostarla e sarà windows a gestire le credenziali per gli accessi. Praticamente come avviene con i servers, loro condividono sulla rete e la gestione è lasciata al O.S. installato: windows, Linux, ecc. Mentre il vero NAS è autonomo, anche perché ha a bordo un sistema operativo e non va confuso con i dischi di rete con la loro interfaccina da 4 palanche su RJ45 e spesso spacciati per dei NAS. Ultima modifica di DLINKO : 17-06-2025 alle 12:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20416
|
Quote:
nel senso che le credenziali sono gestite dal nas ma l'utente e la password che io digito in windows quando accedo a \\192.168.1.3\film e premo MEMORIZZA le registra windows nel suo elenco credenziali che poi accedendo alle cartelle del nas, negozia con questo le credenziali e io nemmeno me ne accorgo, visto che non sempre le devo ri-digitare il problema sembra sia in queste credenziali salvate in windows, che o "scadono" (?) o vengono in qualche modo intaccate in un aggiornamento (?) oppure semplicemente il nas dopo che windows si aggiorna a una nuova build non sente più una autenticazione "forte" con i suoi parametri e me la richiede idem steam mi sembra di avere capito che dopo ogni grosso grosso aggiornamento mi richiede le credenziali, come se in qualche modo questi aggiornamenti cambiassero l'id hardware (o software?) del pc impossibile? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
In pratica, quando si tenta di accedere a un NAS, il sistema operativo (come Windows) richiede nome utente e password. Questi dati vengono confrontati con quelli configurati nel NAS per verificare l'identità dell'utente. Se le credenziali corrispondono, l'accesso alla risorsa condivisa (come cartelle o file) viene concesso; in caso contrario, l'accesso viene negato. Poi, inserisci i dati per il login sul NAS nelle impostazioni che Windows ti chiede quando fai click sul NAS per la prima volta proprio per evitare di continuare a inserirli ad ogni accesso. Ecco, il mio DS216play, dopo averli inseriti la prima volta, non me li ha più chiesti e di aggiornamenti ne sono passati un infinità, difatti siamo arrivati alla 24H2. Ora, secondo me dovresti capire chi perde ogni tanto le credenziali, il NAS e che le gestisce oppure Windows che le ha semplicemente memorizzate associandole a quella risorsa di rete e al suo IP ? Quando le perde sul PC, prova a puntare al NAS con un altro apparato che abitualmente si connetteva, giusto per capire se anche quello non dovesse connettersi, allora stabiliresti che è il NAS che non tiene più a lungo le credenziali e quindi di concentrarti su quel dispositivo per trovare la spiegazione. Comunque, ti dico già che nel caso fosse il NAS, tieni presente che i synology più recenti non contengono batterie tampone, i dati vengono scritti in una memoria flash. Pertanto, anche in caso di blackout non dovresti avere problemi. ![]() Ultima modifica di DLINKO : 17-06-2025 alle 17:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
Quote:
![]() Quando avevo un nas collegato fisso ad una lettera di gestione risorse, a volte ci metteva parecchio a collegarsi, bisognava chiudere e aprire risorse pc/di rete un po di volte, aggiornare con F5, oppure solo aspettare 5min. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14206 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
Intendo dire che se colleghi un vero NAS con interfaccia di rete e presa RJ45, proprio grazie al fatto che è in grado di gestire le credenziali attraverso il suo O.S., ti puoi dimenticare la famosa opzione:"connetti unità di rete" che a ogni avvio di windows ripercorreva il percorso di rete fino all'indirizzo IP e te lo mostrava disponibile. Io il mio NAS della synology, lo vedo sia in questo PC con la sua ICONA personalizzata dal produttore e sia in rete dove appare come se fosse un computer con sotto il suo indirizzo IP. In entrambi i casi, basta clickarci sopra e ti si apre immediatamente il totale contenuto sotto forma di cartelle e files in stile windows. Poi, ovviamente lo vedo anche nei dispositivi multimediali come server multimedia e in quel caso vedo solamente le cartelle: video, music e pictures/image. Ultimo ma non meno importante, posso accedervi sia in locale attraverso browser e sia dall'esterno sempre attraverso browser e supporto di synology. Praticamente c'è solo l'imbarazzo della scelta. Chiaramente ci sono soluzioni più economiche, ma, ovviamente non possiamo parlare di NAS. Per esempio ho anche un semplice disco USB da 1 TB collegato al router che viene spacciato per disco di rete che fa si il suo "sporco lavoro", ma è tutta un'altra cosa e comunque si vede in rete perché supportato dal router. Infine, ho un vecchio disco di rete che non utilizzo più perché andava mappato con la famosa funzione connetti unità di rete, gli davi il percorso, gli assegnavi la lettera libera e il PC lo vedeva. In ogni caso, oggi, con le LAN di casa, dove si affacciano: Smart TV, smartphone, tablet, PC e tanto altro, molto meglio periferiche di rete autonome come i NAS, a mio modesto parere. ![]() ![]() Ultima modifica di DLINKO : 17-06-2025 alle 19:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 307
|
Quote:
UPDATE: If you open a Command Prompt window as admin, running the following command should hopefully resolve it for you, given the underlying cause: reg add HKCU/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer/Advanced /v ShowClockInNotificationCenterToastSent /t REG_DWORD /d 1 /f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14209 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
qualcuno usa la TOOL di microsoft chiamata PC MANAGER ?
una specie di ccleanear che pulisce e ripara , va bene davvero ? PS : chissa poi perche NON e' disponibile per noi in Italia, boh ??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19729
|
Quote:
https://apps.microsoft.com/detail/9p...hl=it-IT&gl=VN hai voglia se non lo avrai anche in Italia. Non è che intendi dire invece che non è tradotto in italiano? Ad ogni modo non ha niente di meglio di quello che ti danno Ccleaner o i programmi di Wise, per citare qualcuno. Ed infatti non conosco nessuno che lo usi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14211 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3710
|
Da qualche settimana, all'improvviso, a prescindere da quello che sto facendo, si apre velocemente (e altrettanto velocemente si richiude) una finestra dallo sfondo blu.
Non sarebbe nemmeno un problema se non fosse per il fatto che, se sto giocando o altro, mi riduce a icona la finestra in primo piano... Che cosa può essere? Come posso risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
PC manager è di MS, quindi, in teoria, dovrebbe essere più affidabile, ma io le pulizie ti consiglierei di farle a mano, almeno, vedi personalmente quello che stai cancellando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
Comunque occhio che potrebbero essere comandi che impartiscono istruzioni al sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14214 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14215 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24410
|
Quote:
Quote:
a me lo faceva, in avvio windows, ai tempi di w10 per un programma trial a cui bastava bloccare il check online mediante host per bloccare il conto alla rovescia legato alle funzionalità dopo un paio di mesi, una volta fatto quel che mi serviva, ho disinstallato tutto ed è sparita anche la relativa finestrella ![]() SE non è una cosa simile invito a fare un check completo con doppio antivirus/antimalware e controllo manuale di programmi installati/processi in background (magari con autoruns / process explorer / process monitor) ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
Si, condivido, ma, mi permetto di aggiungere che a volte il tool miracoloso che promette la cura, mentre da la medicina, ti infetta peggio di prima. Oramai, la rete è un campo minato, tutti a cercare di fregare il prossimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1615
|
Quote:
inaftti , si spera che essendo di MS sia affifabile e non faccia casini ! chissa' che settimane fa avevo sto problema che win non mi faceva piu navigare su internet, con questa tool si possa riparare la connessione ? NESSUNO che lo usa qui ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4842
|
Quote:
ma sei sicuro che non dipenda da altro ? Sai, per uscire sulla rete ci sono di mezzo tante altre cose prima di Windows. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7621
|
Quote:
![]() io infatto avevo scannerizzato con vari av addirittura partendo da altro hd. O si spulciano tutte le attività pianificate sperando di capire qual'è, ma è un lavoro infame, oppure lasci perdere sapendo che non è un virus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14220 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24410
|
anche nel mio caso spulciare non sarebbe servito a nulla visto che era legato alla modifica del file hosts e nessun av/am lo segnalerà
però, non sapendo la situazione di IlCavaliereOscuro e comunque dato che non ha idea dell'origine delle finestre p-sh.... oltre a fare mente locale sulle recenti installazioni un controllo mi sento comunque di consigliarglielo che male non fa (al limite si è perso un po' di tempo) ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.