Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 06:35   #7201
Robix91
Senior Member
 
L'Avatar di Robix91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Torino
Messaggi: 488
Buondì,
penso che la mia VSR abbia dei problemi ma volevo una conferma da voi.
Se uso torrent, ho la linea che cade perennemente, ogni 3/4 minuti collassa il tutto e deve agganciarsi ad un nuovo ip.
Visto che in passato non lo faceva e io non ho cambiato nessun parametro, visto che alla mia richiesta hanno verificato la linea mandando un tecnico a casa ma la linea sembrerebbe ok, vorrei provare a chiedere la sostituzione della VSR.
__________________
MOTHERBOARD: Asus Rampage II Extreme; CPU: Intel Xeon X5650@4.1GHz; DISSI: Noctua NH U12P SE2; RAM: 4x4 Corsair Vengeance 1640MHz; GPU: Gigabyte GTX970 G1 Gaming@1500Mhz/7700Mhz; HDD: Samsung 850 Evo 250GB + WD Velociraptor 300GB; ALI: Thermaltake Toughpower 750W; CASE: Fractal Arc Midi R2; MONITOR/TV: Samsung 48H5000; AUDIO MULTICHANNEL: Onkyo 606 + Focal Chorus 700V.
Robix91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:14   #7202
frandan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 13
Un saluto a tutti,
oggi avendo un po di tempo, sto spulciando la mia vodafone station con firmware 5.4.8.1.316.1.21.
Non riesco però a trovare, in modalità esperto, la disattivazione dell'upnp.
Qualcuno i può aiutare?
frandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:49   #7203
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Ancora L2TP

Ciao a tutti,

ho continuato i miei test su L2TP/IPSec per connettersi alla Station.

Android supera le fasi piu' complicare ma si ferma alla fase PPP perche' la station vuole MPPE e lui non e' disposto a cedere sulla questione.

Io credo sarebbe sufficiente uno switch sul client Android, come c'e' nella configurazione della VPN PPTP, per attivare MPPE, e la connessione andrebbe in porto.

O anche un po' di configurabilità in piu' sulla Station ovviamente.

Se riesco, nei prossimi giorni provo a compilare un PPP ad-hoc per android. Piu' per levarmi la soddisfazione che altro...

p.s. MPPE quando c'e' già IPSec sotto e' assurdo, visto che fa encryption già fornita da IPSec.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x

Ultima modifica di Shub : 05-10-2017 alle 17:29.
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:51   #7204
usb88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da frandan Guarda i messaggi
Un saluto a tutti,
oggi avendo un po di tempo, sto spulciando la mia vodafone station con firmware 5.4.8.1.316.1.21.
Non riesco però a trovare, in modalità esperto, la disattivazione dell'upnp.
Qualcuno i può aiutare?
è nel tab condivisione e poi si deve cliccare in impostazioni sul lato sinistro
usb88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 17:23   #7205
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da usb88 Guarda i messaggi
è nel tab condivisione e poi si deve cliccare in impostazioni sul lato sinistro
Credo siano due UPNP diversi
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 07:55   #7206
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
@ATX12V

Per favore esiste un elenco di chiavette USB 3G/4G compatibile con la Vodafone Station Revolution da suare in acso di mancanza della linea?

Ho trovato questo thread Vodaone

http://lab.vodafone.it/forum/viewtop...a8555ed9962d76

in cui viene indicato che le chiavette compatibili sono queste

e172 (7.2 Mbit)
k3765 (7.2 Mbit)
k3806H (14.4 Mbit)
k3806z (14.4 Mbit)
k4203 (21.6 Mbit)
k4305 (14.4 Mbit)

Che ne pensi se non c'è nel primo post questa info di metterla?

Ultima modifica di Bovirus : 06-10-2017 alle 08:12.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 08:34   #7207
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ATX12V

Per favore esiste un elenco di chiavette USB 3G/4G compatibile con la Vodafone Station Revolution da suare in acso di mancanza della linea?

Ho trovato questo thread Vodaone

http://lab.vodafone.it/forum/viewtop...a8555ed9962d76

in cui viene indicato che le chiavette compatibili sono queste

e172 (7.2 Mbit)
k3765 (7.2 Mbit)
k3806H (14.4 Mbit)
k3806z (14.4 Mbit)
k4203 (21.6 Mbit)
k4305 (14.4 Mbit)

Che ne pensi se non c'è nel primo post questa info di metterla?
Quelle sono le chiavette che funzionano sicuramente con la VS2.
Per la VSR garantisco solo per quelle che ho messo in prima pagina. Poi magari ce ne sono altre ma bisognerebbe provare fisicamente.
Se proprio bisogna prenderla io consiglio vivamente di prendere quella in 4G, non ha senso ormai prendere chiavette 3G vecchie di anni che vanno più lente di una ADSL. Anche perché in caso di guasto linea chiamando l'assistenza si hanno 15GB al giorno sulla SIM Dati, quindi avere una linea performante anche con il backup non è male.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 08:42   #7208
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Quelle sono le chiavette che funzionano sicuramente con la VS2.
Per la VSR garantisco solo per quelle che ho messo in prima pagina. Poi magari ce ne sono altre ma bisognerebbe provare fisicamente.
Se proprio bisogna prenderla io consiglio vivamente di prendere quella in 4G, non ha senso ormai prendere chiavette 3G vecchie di anni che vanno più lente di una ADSL. Anche perché in caso di guasto linea chiamando l'assistenza si hanno 15GB al giorno sulla SIM Dati, quindi avere una linea performante anche con il backup non è male.
Quella 3G costa 30 euro.
Quella 4G costa 60 euro.
Vista che la usi come emergenza penso che la 3G sia più che sufficiente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 11:51   #7209
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Ragazzi sapete un modo per vedere il log per intero? non è possibile che 13 pagine di log sono solamente per l'ultima ora, nel vecchio firmware si vedeva molto di piu.
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2017, 14:02   #7210
frandan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da usb88 Guarda i messaggi
è nel tab condivisione e poi si deve cliccare in impostazioni sul lato sinistro
Li avevo trovato ma parla di Privilegi "condivisione del disco"

Cmq lo disabilito anche lì.
frandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2017, 19:03   #7211
fabriziob92
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 45
Scusate ragazzi vorrei farvi una domanda un pò difficile, quando
mi costerebbe rescindere il contratto con vodafone che comprende:

-super adsl family a 20M, ma al massimo arriva a 6M,
con libero navigavo a 16M e pagavo più o meno lo stesso prezzo
bimestrale di vodafone che costa 84,01 euro

-vodafone station

-Vodafone mobile wifi con un 1gb al mese

Contratto stipulato il 28 novembre 2016


Grazie mille
fabriziob92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 08:45   #7212
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da fabriziob92 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi vorrei farvi una domanda un pò difficile, quando
mi costerebbe rescindere il contratto con vodafone che comprende:

-super adsl family a 20M, ma al massimo arriva a 6M,
con libero navigavo a 16M e pagavo più o meno lo stesso prezzo
bimestrale di vodafone che costa 84,01 euro

-vodafone station

-Vodafone mobile wifi con un 1gb al mese

Contratto stipulato il 28 novembre 2016


Grazie mille
Qui si parla solo dalla VSR, è scritto anche in prima pagina.

Chiedi nel thread ufficiale della ADSL Vodafone:

[ADSL] VodafoneIT ADSL [20Mbit-7Mbit]



_
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 09:02   #7213
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31345
Quote:
Originariamente inviato da fabriziob92 Guarda i messaggi
Scusate ragazzi vorrei farvi una domanda un pò difficile, quando
mi costerebbe rescindere il contratto con vodafone che comprende:

-super adsl family a 20M, ma al massimo arriva a 6M,
con libero navigavo a 16M e pagavo più o meno lo stesso prezzo
bimestrale di vodafone che costa 84,01 euro

-vodafone station

-Vodafone mobile wifi con un 1gb al mese

Contratto stipulato il 28 novembre 2016

Grazie mille
Ma nella tua zona non c'è la fibra?

Tipicamente i costi di rescissione sono sempre più o meno gli stessi

- 35 euro per passaggio ad altro operatore
- 40 euro penale per rescissione anticipata del contratto di 24 mesi
- resdtanti rate attivazione fino ai 48 rinnovi (se incluse nel contratto)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2017, 10:47   #7214
fabriziob92
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ma nella tua zona non c'è la fibra?

Tipicamente i costi di rescissione sono sempre più o meno gli stessi

- 35 euro per passaggio ad altro operatore
- 40 euro penale per rescissione anticipata del contratto di 24 mesi
- resdtanti rate attivazione fino ai 48 rinnovi (se incluse nel contratto)
No col cavolo , hanno fatto i lavori e credo che sia la fibra tim perchè controllando nei vari siti degli operatori telefonici l'unica che ha la fibra e la tim con 100M,è vivo a 30 minuti da catania. mah

Comunque scusate il disturbo e scrivo nell'altro thread. grazie ad entrambi
fabriziob92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 10:23   #7215
TUX01
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da LuKe.Picci Guarda i messaggi
E' sostanzialmente l'xsd di una envelope standard cwmp, solo che hai da aggiungerci tutto ciò che nel backup vedi sotto X_JUNGO che sono le estensioni del produttore del firmware. Secondo me puoi farcela, alla fine se ti basta estrarre solo quei campi la cosa è fattibile. Poi chiaramente solo tu sai se il gioco vale la candela.
aggiorno la questione export call log, di cui ai precedenti reply.
nn si può fare (facilmente), schema xsd o nn schema xsd.
almeno x la mia release, 5.4.8.1.316.1.21, il registro è limitato a 49 eventi, tra chiamate effettuate, risposte e perse. un'inezia di un paio di giorni o qcs di più. 49 eventi corrispondono a 5pp della schermata user-friendly che si vede nell'apposita pagina Telefono, Registro chiamate, 5pp che vengono man mano sovrascritte dagli eventi chiamata più recenti in un classico stack di tipo LIFO.
credo sia una faccenda di dimensionamento/allocazione memoria. più di un tot nn ne consente. schifezza!

Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
ragazzi,
ho la VSR in modalità DMZ, volendo cambiare l'IP (dal classico 192.168.1.1 ad un 192.168.X.1) quale posso mettere senza avere problemi?
Posso usare ad esempio un 192.168.100.1?
Grazie
no, perchè la VSR nn ti dà la possibilità di cambiare nè l'ip della rete nè la sua subnet mask, che io sappia; poi se ci sono trucchi e barbatrucchi, script antichi (ma funzionanti) che aprono funzionalità aggiuntive, le aspetto con anZia
TUX01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 10:32   #7216
srmmar
Senior Member
 
L'Avatar di srmmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Provincia Venezia
Messaggi: 1313
Salve volevo chiedere se qualcuno ho trovato uno script funzionate da inserire in Jdownloader per riavviare la connessione internet ottenendo un nuovo indirizzo ip, grazie
__________________
senior member da oltre 10 anni
ho concluso positivamente con: lzeppelin(venduto asus 6600gt)-tati29268(venduto nokia6630)-fischrs(venduto nokia6600)-Sunriis(venduto wi-fi atlantis land)-spencer84(venduto audigy2 platinum) e decine di utenti che non sto qui a elencare
srmmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 10:54   #7217
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Sielung Guarda i messaggi
si anche io ho un altro router, ho dovuto fare il port forwarding di tutte le porte e aggiungere la porta finale in javascript
Cosa intendi?
Io ho un router in cascata alla VSRl ho solo spento il DHCP sul router ma non ho dovuto impostare nessun portforward.
L'ho impostato per raggiungere dei servizi dall'esterno della rete ma indipendentemente che i dispositivi siano connessi alla VSR o all'altro router.

Per quanto riguarda lo script javascript: risolve il problema che non si riesce a inserire un intervallo di porte da forwardare?

Perche' mi ritrovo a non riuscire a usare in ftp passivo server ftp che ho messo sul raspberry
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:12   #7218
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Riporto per pubblica utilità la procedura che ho seguito per fare il forward completo verso il router:
  • Ho aggiunto le due regole generiche (una per UDP e una per TCP) dall'interfaccia nella VSR, ad esempio 2-65534
  • Dalla sezione configurazione ho scaricato il backup delle impostazioni
  • Il backup è un file .xml che puoi aprire con un editor di testo quasiasi, al suo interno cerca il testo "ExternalPortEndRange"
  • Dovreste trovare le chiavi di interesse per poter impostare le regole corrette, usando il javascript del browser, come da istruzioni nel thread della VSR

Ad esempio, nel mio caso ho trovato

Codice HTML:
            <ParameterValueStruct>
                <Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.ExternalPort</Name>
                <Value xsi:type="xsd:unsignedInt">2</Value>
            </ParameterValueStruct>
            <ParameterValueStruct>
                <Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.ExternalPortEndRange</Name>
                <Value xsi:type="xsd:unsignedInt">65534</Value>
            </ParameterValueStruct>
            <ParameterValueStruct>
                <Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalClient</Name>
                <Value xsi:type="xsd:string">192.168.0.1</Value>
            </ParameterValueStruct>
            <ParameterValueStruct>
                <Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalPort</Name>
                <Value xsi:type="xsd:unsignedInt">2</Value>
            </ParameterValueStruct>
            <ParameterValueStruct>
                <Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalPortEndRange</Name>
                <Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
            </ParameterValueStruct>
Dalla console del browser eseguire il comando:

send_value('chiave','valore', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});

tante volte quante sono le impostazioni da modificare. Ad esempio:

Codice:
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.ExternalPort','1', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.ExternalPortEndRange','65535', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalClient','192.168.0.1', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalPort','1', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalPortEndRange','65535', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
Spero di essermi decentemente spiegato...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 16:08   #7219
Sielung
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Cosa intendi?
Io ho un router in cascata alla VSRl ho solo spento il DHCP sul router ma non ho dovuto impostare nessun portforward.
L'ho impostato per raggiungere dei servizi dall'esterno della rete ma indipendentemente che i dispositivi siano connessi alla VSR o all'altro router.

Per quanto riguarda lo script javascript: risolve il problema che non si riesce a inserire un intervallo di porte da forwardare?

Perche' mi ritrovo a non riuscire a usare in ftp passivo server ftp che ho messo sul raspberry
ho fatto quello che ha scritto PsychoWood circa, ho creato 2 regole tcp e udp con range 1-65534 e come destinazione ho messo porta 1
poi ho scaricato il file di configurazione per vedere il nome esatto del valore e ho impostato solo la porta finale del range interno dei 2 port forward

Codice:
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalPortEndRange', '65534', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))}); 
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.2.InternalPortEndRange', '65534', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
ho anche abilitato la dmz verso il router, il nat statico invece non abilitarlo perchè non ti fa connettere poi dall'interno
Sielung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 20:05   #7220
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Sielung Guarda i messaggi
ho fatto quello che ha scritto PsychoWood circa, ho creato 2 regole tcp e udp con range 1-65534 e come destinazione ho messo porta 1
poi ho scaricato il file di configurazione per vedere il nome esatto del valore e ho impostato solo la porta finale del range interno dei 2 port forward

Codice:
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.1.InternalPortEndRange', '65534', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))}); 
send_value('InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.PortMapping.2.InternalPortEndRange', '65534', function(x){console.log(new XMLSerializer().serializeToString(x))});
ho anche abilitato la dmz verso il router, il nat statico invece non abilitarlo perchè non ti fa connettere poi dall'interno
Il mio obiettivo e' quello di avere un'unica sola rete che comprende tutti i dispositivi connessi ai due apparati.
DMZ verso il router credo serva se volessi usare la VSR come solo modem, giusto?

Hai il link del post di PsychoWood?
Nel senso il mio obiettivo e' redirigere le porte esterne dalla X alla Y verso la X1 - Y1 in modo da poter impostare un fto passivo sul raspberry.

Non posso modificare l'xml del backup della configurazione e importarlo nella VSR?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Prime Day, risparmiare sugli elettrodome...
Prime Day ASUS: offerte su portatili gam...
5G per tutti con Very Mobile, ma a due v...
130 milioni per SiPearl, i processori eu...
Pixel 6a: arriva l'aggiornamento che ''t...
Camper elettrico? Ci siamo quasi, con Gr...
Windows 11: in arrivo sfondi dinamici al...
Windows, aggiornamenti con meno riavvi: ...
Un sacco di RAM con timing decenti per o...
Video generativi sempre più reali...
The Last of Us Part II Remastered: ecco ...
Come difendersi dalle finte offerte Amaz...
Apple: svelati 7 nuovi chip segreti! Ecc...
Secondo giorno di Prime Day e scende anc...
Offerta shock Prime Day: Ring Intercom +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v