|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2581 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
|
fai un ping a un sito e dimmi quanto ti risulta (se sei in fast dovresti pingare meno di 20ms, interleaved 60/70ms) poi fai un test di velocità con l' adsl speed test (http://www.my-speedtest.com/it/) ripetilo almeno 3 volte magari, e controlla che i valori corrispondano alla velocità alla quale sei allineato.
Poi prova col programmino SNR tool se riesci ad allinearti a un rate superiore a quello attuale e rifai il test del ping e della velocità...vedi se così risolvi, il settaggio interleaved è un pò il caso limite, se la linea ti funziona bene, il fast è sempre meglio ![]()
__________________
THE BLACK COSMOS ![]() HW: P6T Deluxe; core i7 920 @ 3,6Ghz; 3x2gb Corsair Dominator XSM3; 2xGTX560 SLI @ 1Ghz; SSD Samsung 830 256gb; PSU Silverstone Decathlon DA800; Cooler Master Cosmos S MODDED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Quote:
Per prima cosa verifica che non ci siano apparati adiacenti sul tuo stesso canale, oppure se sei in un condominio scegli il canale meno disturbato. Imposta la banda su 2.4Ghz Network mode quello che ti serve... il mio è su B/G/N perchè a volte utilizzo l'iPhone 3GS Channel bandwith a 20Mhz (i 40Mhz non migliorano necessariamente le performance, ma sono sicuramente di disturbo per i tuoi "vicini") Standard channel scegli quello meno disturbato. Con questa configurazione riesco a fare lo streaming a 1080P dal piano inferiore al piano superiore di una villetta a schiera (il modem è sotto la TV al piano inferiore collegato ad un NAS gigabit Buffalo LS-XHL ed al piano superiore ho un WD TV Live con ricevitore D-Link DWA-140 che è sempre in un armadio). Ovviamente non ho l'iPhone collegato quando lo utilizzo per lo streaming. See ya! Truelies
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2583 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 486
|
Quote:
The OpenWrt Release Team would like to announce a third release candidate (RC3) for Backfire Interim Release 1 (10.03.1). Testing of this release candidate will allow further refinement of 10.03.1 Binaries can be downloaded at http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03.1-rc3/ Changes since Backfire 10.03.1 RC2: * tslib, directfb and depenencies no longer included in images. This problem was introduced by changes in qt4 between rc1 and rc2 * Minor ath9k improvements * Switch drivers enabled on ar7 Known Issues: * PPPoE WAN links can be unstable (Ticket #7793) ![]()
__________________
Quando la gente la pianterà di dire stronzate... il mondo cambierà... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2585 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 175
|
Salve a tutti vorrei sapere la situazione dei firmware su questo router, ha eventuali problemi? ci stanno quelli moddati? la portata del wi-fi è buona, e situazione su printserver etc
grazie in anticipo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2586 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
|
Dopo il nat deludente del P-660HW T1 v3, ogni 15-20 giorni costretto a riavviare per max firewall session senza nessun p2p e con p2p max 4gg... vorrei provare a passare ai maestri del networking... quindi Cisco con la linksys...
Di questo modem/router Linksys che opinioni ci sono? Come nat va bene? Aggancia bene le portanti adsl e... soffre di riavvii? Grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 486
|
Quote:
![]() P.S. vengo pure io da un P-660HW... non c'è proprio paragone... questo è tutt'altra storia...
__________________
Quando la gente la pianterà di dire stronzate... il mondo cambierà... Ultima modifica di DavE-Warr|oR : 08-01-2011 alle 07:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2588 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
|
Ma si possono applicare antenne esterne per amplificare il segnale wi-fi al WAG320N? Io pensavo di no.Mi potete spiegare come fare? Interesserebbe anche a me aumentare la portata wi-fi.Grazie.
Ultima modifica di moms : 08-01-2011 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2589 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 35
|
Grazie mille DavE-Warr|oR spero proprio che questo router vada bene...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2590 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 8
|
Accesso remoto
Buon giorno a tutti.
Ho acquistato questo gioiellino, ma ho qualche problemino di configurazione, sicuramente dovuto alla mia inesperienza. Ho più pc dentro casa ed ho installato una piccola rete domestica WiFi configurando il router in questo modo: A) Ho attivato il Server DHCP ed ho assegnato IP statici alle macchine collegate in rete associando il loro MAC address B) Ho assegnato l’IP gateway a 192.168.1.30 e quelli delle macchine da 100 in poi. C) Nel menu Amministrazione in gestione, ho assegnato nome utente e password modem router e ho attivato la gestione remota porta 8080. Ho lasciato di default (attive UPnP – Gestione tramite WLAN, disattive Proxy IGMP-Application Layer Gateway). Con questa configurazione, quando mi collego con desktop remoto (SO Windows7 Ultimate) tra due macchine in rete, una finestra di errore mi dice che “L’accesso remoto al server non è attivato”. Se tolgo dal DHCP la macchina remota riesco tranquillamente a collegarmi. Se qualcuno sa come configurare e mi da una mano ne sari grato. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2591 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 175
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2592 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
|
Scusate la domanda, ma sono seriamente preoccupato.
Ho ordinato questo router e mi arriva lunedi visto che il mio fido USR9108 è deceduto ieri, ma sto leggendo ovunque su internet che da problemi con la Ps3 Fat in Wifi. Ci sono soluzioni ? Qualcuno a risolto? Non vorrei trovarmi con un ruoter nuovo che poi va peggio del vecchio! Altra cosa, qualcuno possedeva prima l'usr9108? confronti? ![]()
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2593 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
Velocità in download: 8587 Kbps (1073.4 KB/sec) Velocità in upload: 540 Kbps (67.5 KB/sec) Latenza: 46 ms Jitter: 3 ms E questi i valori attuali sul router: --- DSL Information --- DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d DSL VPI/VCI: 8/35 DSL Status: Showtime DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: DSL Upstream Rate: 639 Kbps DSL Downstream Rate: 12602 Kbps Down up DSL Noise Margin: 12.8 dB 19.5 dB DSL Attenuation: 22.0 dB 19.4 dB DSL Transmit Power: 12.0 dBm 12.5 dBm Questo invece il ping: Esecuzione di Ping pingtest.net [74.209.160.10] con 32 byte di dati: Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=216ms TTL=47 Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=217ms TTL=47 Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=218ms TTL=47 Risposta da 74.209.160.10: byte=32 durata=216ms TTL=47 Statistiche Ping per 74.209.160.10: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 216ms, Massimo = 218ms, Medio = 216ms Non so come agire invece sul programmino. Mi potresti dare qualche indicazione? La linea attuale sembra funzionare bene, ma non sono per niente soddisfatto della velocità (visto che sono a 1500 m dalla centrale)! Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2594 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 261
|
Quote:
punto B non è chiaro cosa intendi
__________________
Asus P4C800-D P4 2.4@3.2 air cooled 2x512 ddr in dual, fsb 266 (532) sincrono con il procio (Timings 2,5-4-4-5 no overvolt - MSI Wind U100 Atom1600@1851 Ram 2GB S.O. SnowLeopard Win7 WinXp Ubuntu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2596 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 175
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2597 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Ad oggi no, il WAG320 non è supportato purtroppo.
Trovi la lista dei prodotti supportati qui: http://wiki.openwrt.org/toh/start tienila d'occhio, ho notato che nella lista dei download di OpenWRT Backfire ne è menzionato uno per CPU BRCM63xx, la CPU del WAG320N è 6358 magari è compatibile... aspettiamo e vediamo, ciao!
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb Ultima modifica di Truelies : 09-01-2011 alle 00:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2598 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 175
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
|
Ragazzi non sò a voi ma a me il comando http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot non funziona, ovvero parte sull'interfaccia web il contatore che indica il reboot ma in realtà il router non si riavvia, infatti il PC resta collegato in WiFi... cosa che non dovrebbe succedere...
Capita solo a me?
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2600 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pecetto Torinese
Messaggi: 156
|
Buongiorno, posto qui una domanda che avevo già messo nella sezione generale:
Buongiorno, ho comprato un modem router Linksys WAG320N, l'ho installato e collegato via cavo ai miei due desktop. Ora vorrei usarlo per connettere il netbook che utilizzo solitamente al lavoro il quale è abitualmente connesso wireless ad un altro router. Lo porto a casa, vado su Connessione rete senza fili, clicco su Aggiorna elenco reti ma mi dice che "nessuna rete senza fili trovata a distanza di rilevamento". Il netbook è a poco più di un metro dal router per cui non è certo un problema di distanza..intuisco sia un problema banale ma con le guide del netbook e del modem router non sono riuscito a risolvere. Il desktop gira su win7 64 ed il netbook su win xp. Grazie per la collaborazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.